Gestione d'impresa e marketing Flashcards

Economia

1
Q

01.01. Le barriere all’entrata possono derivare da:
* Strategie delle imprese
* Decisioni governative
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* Decisioni dei lavoratori

A

Decisioni governative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

01.02. La concorrenza perfetta è una condizione di mercato caratterizzato da:
* Conoscenza di tutti gli operatori del mercato
* Trasparenza: le condizioni delle contrattazioni sono note agli operatori;
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* Inesistenza della concorrenza

A

Trasparenza: le condizioni delle contrattazioni sono note agli operatori;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

01.03. Le economie di scala si hanno:
* Quando un fornitore ha uno scarso potere contrattuale rispetto ai clienti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* Con la riduzione dei costi unitari di produzione e di vendita, al raggiungimento di determinati volumi di operazioni.
* Quando un cliente ha uno scarso potere contrattuale rispetto a quello che esercita il fornitore

A

Con la riduzione dei costi unitari di produzione e di vendita, al raggiungimento di determinati volumi di operazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

01.04. Come si definisce un’azienda?
* Uno strumento finalizzato alla soddisfazione dei bisogni umani
* Il complesso di beni organizzati per l’esercizio di un’attività economica
* Un soggetto con personalità giuridica
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

Uno strumento finalizzato alla soddisfazione dei bisogni umani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

01.05. L’impresa rappresenta un sistema complesso all’interno del quale si fondono:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* Fattori esogeni
* Fattori endogeni
* Elementi tangibili e intangibili

A

Elementi tangibili e intangibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

01.06. Il monopolio legale si realizza quando:
* E’ il mercato a determinarlo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* L’unico produttore è “istituito” per legge
* L’economia lo stabilisce

A

L’unico produttore è “istituito” per legge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

01.07. L’ambiente specifico è definito dall’interazione delle seguenti “forze”:
* Fornitori
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* Lavoratori
* Banche

A

Fornitori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

01.08. Nelle economie miste:
* La presenza di capitale pubblico è un elemento caratteristico, anche nei settori non strategici
* L’economia è controllata dalle imprese private
* Esistono solo imprese pubbliche
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

La presenza di capitale pubblico è un elemento caratteristico, anche nei settori non strategici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

01.09. In quali forme è possibile esercitare un’attività di impresa?
* imprese individuali; società di persone, società di capitale;
* società, ong, imprese individuali.
* imprese individuali, fondazioni, società;
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

imprese individuali; società di persone, società di capitale;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

01.10. L’ambiente generale è composto, anche, dal:
* sub-ambiente fisico-tecnologico
* sub-ambiente tecnologico-legislativo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* sub-ambiente socio-culturale

A

sub-ambiente socio-culturale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

02.01. Quale organizzazione economica l’impresa ha lo scopo:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* di soddisfare gli interessi della proprietà
* di soddisfare gli interessi intellettuali
* di soddisfare i bisogni umani

A

di soddisfare i bisogni umani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

02.02. I profili dell’impresa sono i seguenti:
* organizzazione economica
* organizzazione economica, sistema sociale, struttura patrimoniale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* organizzazione economica, struttura patrimoniale

A

organizzazione economica, sistema sociale, struttura patrimoniale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

02.03. Nell’impresa i fattori produttivi sono:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* organizzati per la produzione di soli beni
* organizzati per la produzione di beni e servizi
* organizzati per la produzione di soli servizi

A

organizzati per la produzione di beni e servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

02.04. Nell’impresa i fattori produttivi sono:
* organizzati per la produzione di soli servizi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* organizzati per la produzione di soli beni
* organizzati per la produzione di beni e servizi

A

organizzati per la produzione di beni e servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

02.05. L’impresa è:
* un sistema chiuso
* un sistema aperto
* un sistema semichiuso
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

un sistema aperto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

03.01.Secondo la teoria del valore:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la finalità dell’impresa è creare valore
* la finalità dell’impresa è creare profitti
* la finalità dell’impresa è creare lavoro

A

la finalità dell’impresa è creare valore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

03.02. L’impresa può essere studiata:
* sotto il profilo oggettivo e sotto il profilo soggettivo
* sotto il profilo oggettivo
* sotto il profilo oggettivo, sotto il profilo soggettivo, sotto il profilo patrimoniale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

sotto il profilo oggettivo, sotto il profilo soggettivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

03.03. Quali sono le principali teorie economiche applicabili all’impresa:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* teoria della minimizzazione del profitto, della sopravvivenza aziendale e dello sviluppo
* teoria della massimizzazione del profitto, dello sviluppo e della sopravvivenza aziendale
* teoria della minimizzazione del profitto, della sopravvivenza aziendale

A

teoria della massimizzazione del profitto, dello sviluppo e della sopravvivenza aziendale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

03.04. Quale sistema patrimoniale l’impresa ha lo scopo di:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* acquisire beni
* svolgere i processi produttivi e produrre ricchezza
* acquisire beni e attrezzature

A

svolgere i processi produttivi e produrre ricchezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

03.05. Quale sistema sociale l’impresa ha lo scopo:
* mantenere la ricchezza creata
* di soddisfare gli interessi della proprietà
* distribuire la ricchezza creata
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

distribuire la ricchezza creata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

04.01.L’impresa è caratterizzata da:
* conflitti esterni
* conflitti esterni ed interni
* conflitti esterni ed interni
* conflitti sindacali

A

conflitti esterni ed interni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

04.02. L’impresa è caratterizzata da:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo conflitti esterni
* solo conflitti interni
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

nessuna delle precedenti risposte è corretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

04.03. L’impresa è caratterizzata da:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo conflitti esterni
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo conflitti interni

A

nessuna delle precedenti risposte è corretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

04.04. Per aumentare il profitto è necessario:
* ridurre i costi, ridurre i ricavi
* a parità di ricavi, ridurre i costi
* a parità di costi, ridurre i ricavi
* a parità di ricavi, ridurre i costi

A

a parità di ricavi, ridurre i costi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

04.05. L’impresa è caratterizzata da:
* conflitti esterni ed interni
* conflitti esterni
* conflitti sindacali
* conflitti esterni ed interni

A

conflitti esterni ed interni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

04.06. Per aumentare il profitto è necessario:
* a parità di ricavi, ridurre i costi
* ridurre i costi, ridurre i ricavi
* a parità di ricavi, ridurre i costi
* a parità di costi, ridurre i ricavi

A

a parità di ricavi, ridurre i costi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

04.07. Secondo la teoria dello sviluppo dimensionale:
* la finalità dell’impresa è creare profitti
* la finalità dell’impresa è creare profitti
* la finalità dell’impresa è l’espansione
* la finalità dell’impresa è la concessione

A

la finalità dell’impresa è creare profitti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

04.08. Il profitto è:
* la retribuzione dell’imprenditore
* la retribuzione del lavoratore
* la retribuzione dell’imprenditore
* il pagamento del lavoratore

A

la retribuzione dell’imprenditore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

04.09. Il profitto è:
* la retribuzione dell’imprenditore
* la retribuzione dell’imprenditore
* il pagamento del lavoratore
* la retribuzione del lavoratore

A

la retribuzione dell’imprenditore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

04.10. Secondo la teoria dello sviluppo dimensionale:
* la finalità dell’impresa è creare profitti
* la finalità dell’impresa è creare profitti
* la finalità dell’impresa è l’espansione
* la finalità dell’impresa è la concessione

A

la finalità dell’impresa è creare profitti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

05.01.Nell’economia pianificata:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* il sistema economico è regolato prevalentemente dalle aziende
* il sistema economico è regolato dalle leggi del mercato
* il sistema economico è regolato da piani governativi

A

il sistema economico è regolato da piani governativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

05.02. Nell’economia di mercato:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* il sistema economico è regolato prevalentemente dalle leggi del mercato
* il sistema economico è regolato prevalentemente dalle aziende
* il sistema economico è regolato prevalentemente dalle leggi dello Stato

A

il sistema economico è regolato prevalentemente dalle leggi del mercato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

05.03. L’ambiente si divide in:
* politico-istituzionale, culturale-tecnologico, demografico-sociale, economico
* demografico-sociale, economico
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* culturale-tecnologico, demografico-sociale, economico

A

politico-istituzionale, culturale-tecnologico, demografico-sociale, economico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

05.04. L’ambiente economico viene differenziato in base alla:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* libera disponibilità dei mezzi
* libera disponibilità dei mezzi di produzione
* regolazione della vita economica ed alla proprietà dei mezzi di produzione

A

regolazione della vita economica ed alla proprietà dei mezzi di produzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

05.05. Il mercato è:
* sinonimo di ambiente
* il luogo fisico in cui si effettuano le contrattazioni
* sinonimo di classificazione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

il luogo fisico in cui si effettuano le contrattazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

06.01. Il macroambiente è formato:
* da tutte le imprese che operano nel sistema
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* dalle forze sociali che influenzano il microambiente
* da alcune imprese che operano nel sistema

A

dalle forze sociali che influenzano il microambiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

06.02. Il microambiente è formato:
* dalle forze interne all’impresa
* dalle forze esterne all’impresa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* dalle forze che influenzano direttamente l’impresa e ne modificano la capacità di raggiungere obiettivi

A

dalle forze che influenzano direttamente l’impresa e ne modificano la capacità di raggiungere obiettivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

06.03. L’ambiente specifico si riferisce:
* all’impresa concorrente
* all’impresa medesima
* al settore in cui opera l’impresa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

al settore in cui opera l’impresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

06.04. Privatizzare significa:
* vendere al pubblico le imprese private
* vendere a privati le imprese pubbliche
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* vendere alle aziende

A

vendere a privati le imprese pubbliche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

06.05. Il sistema economico è misto se:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* vede la compresenza di imprese pubbliche e private
* vede la compresenza di imprese grandi e piccole
* il sistema economico è regolato prevalentemente dalle aziende

A

vede la compresenza di imprese pubbliche e private

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

07.01.Le barriere all’entrata sono:
* i fattori che rendono difficoltoso l’ingresso nel mercato
* i fattori che rendono difficoltoso l’ingresso nella compagine sociale
* i fattori che rendono difficoltoso l’ingresso dei soci
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

i fattori che rendono difficoltoso l’ingresso nel mercato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

07.02. L’impresa è forte se:
* riesce a ridurre i ricavi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* riesce a collocare la propria produzione
* riesce a ridurre i costi

A

riesce a collocare la propria produzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

07.03. In base al concetto di responsabilità sociale dell’impresa:
* la funzione imprenditoriale è quella di massimizzare il profitto degli azionisti
* la funzione imprenditoriale è anche quella del miglioramento qualitativo del contesto in cui opera
* la funzione imprenditoriale è quella di massimizzare il profitto dei soci
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

la funzione imprenditoriale è anche quella del miglioramento qualitativo del contesto in cui opera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

07.04. L’ambiente generale si riferisce:
* alle condizioni che definiscono il quadro generale in cui opera l’impresa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* all’impresa concorrente
* al settore in cui opera l’impresa

A

alle condizioni che definiscono il quadro generale in cui opera l’impresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

07.05. In base ai più recenti orientamenti:
* la ricchezza dell’impresa è data dai fattori materiali
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la ricchezza dell’impresa è data dai fattori materiali e immateriali
* la ricchezza dell’impresa è data dai fattori immateriali

A

la ricchezza dell’impresa è data dai fattori immateriali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

08.01 Economia di scala sta per:
* aumento costi unitari
* aumento costi unitari, al raggiungimento di determinati volumi di produzione/vendita
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* riduzione costi unitari, al raggiungimento di determinati volumi di produzione/vendita

A

riduzione costi unitari, al raggiungimento di determinati volumi di produzione/vendita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

08.02. Quali sono le possibili forme di mercato:
* concorrenza perfetta, capitalismo
* concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, oligopolio
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* concorrenza perfetta, capitalismo, monopolio

A

concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, oligopolio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

08.03. Il mercato del compratore si ha quando:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’offerta interferisce sulla domanda
* l’offerta supera la domanda
* la domanda supera l’offerta

A

l’offerta supera la domanda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

08.04. I fattori che costituiscono le barriere all’entrata sono:
* superabili, insormontabili
* superabili
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* esterni e interni

A

esterni e interni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

08.05. Le barriere all’uscita:
* vincolano le imprese a restare nel mercato
* consentono alle imprese di uscire dal mercato
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* consentono alle imprese di entrare dal mercato

A

vincolano le imprese a restare nel mercato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

08.06. Il mercato del venditore si ha quando:
* la domanda supera l’offerta
* l’offerta interferisce sulla domanda
* l’offerta supera la domanda
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

la domanda supera l’offerta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

09.01.La grande impresa è quella che:
* controlla il mercato
* è influenzata dal mercato
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è influenzata dai concorrenti

A

controlla il mercato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

09.02. La piccola impresa è quella che:
* non controlla il mercato
* è influenzata dal mercato
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* controlla il mercato

A

è influenzata dal mercato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

09.03. I parametri considerati per definire la dimensione aziendale sono:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* economici, tecnici, organizzativi
* economici, tecnico-produttivi, patrimoniali, organizzativi
* economici, organizzativi

A

economici, tecnico-produttivi, patrimoniali, organizzativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

09.04. Secondo la teoria dei costi di transazione:
* l’impresa è efficiente se riduce i ricavi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa è efficiente se è in grado di realizzare ciò che all’esterno costerebbe di più
* l’impresa è efficiente se riduce i costi

A

l’impresa è efficiente se è in grado di realizzare ciò che all’esterno costerebbe di più

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

09.05. Il costo di transazione:
* tiene conto del costo di acquisto e degli oneri di transazione
* tiene conto dei soli oneri di erogazione
* tiene conto dei soli oneri di transazione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

tiene conto del costo di acquisto e degli oneri di transazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

09.06. I parametri considerati per definire la dimensione aziendale sono:
* economici, tecnici, patrimoniali
* economici, tecnico-produttivi, patrimoniali, organizzativi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* economici, tecnici

A

economici, tecnico-produttivi, patrimoniali, organizzativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

09.07. Secondo la teoria dei costi di transazione:
* l’impresa è efficiente se produce utili
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa è efficiente se è in grado di realizzare ciò che all’esterno costerebbe di più
* l’impresa è inefficiente se produce utili

A

l’impresa è efficiente se è in grado di realizzare ciò che all’esterno costerebbe di più

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

10.01. L’attività decisoria è realizzata da:
* organi deliberanti e di controllo
* organi deliberanti
* organi deliberanti, di controllo ed esecutivi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

organi deliberanti, di controllo ed esecutivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

10.02. L’attività decisoria è realizzata da:
* organi di controllo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* organi esecutivi e di controllo
* organi deliberanti, esecutivi e di controllo

A

organi deliberanti, esecutivi e di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

10.03. Col termine imprenditorialità si intende:
* l’attitudine ad assumere decisioni rischiose
* l’abitudine ad assumere rischi
* l’abitudine ad assumere decisioni rischiose
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

l’attitudine ad assumere decisioni rischiose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

10.04. Il manager:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* sviluppa le decisioni
* sviluppa e attua le decisioni
* sviluppa la concorrenza

A

sviluppa e attua le decisioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

10.05. Il manager:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* sviluppa e attua le decisioni
* attua le indecisioni
* attua le decisioni

A

sviluppa e attua le decisioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

12.01. Nella struttura a matrice:
* il sistema di comando è disomogeneo
* il sistema di comando è multiplo
* il sistema di comando è unitario
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

il sistema di comando è multiplo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

12.02. Le principali configurazioni della struttura organizzativa sono:
* la struttura funzionale, la struttura a matrice e quella divisionale
* la struttura funzionale e quella divisionale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la struttura a matrice e quella elementare

A

la struttura funzionale, la struttura a matrice e quella divisionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

12.03. Le principali configurazioni della struttura organizzativa sono:
* la struttura a matrice e quella elementare
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la struttura a matrice e quella divisionale
* la struttura funzionale, la struttura a matrice e quella divisionale

A

la struttura funzionale, la struttura a matrice e quella divisionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

12.04. La struttura divisionale:
* punta alla specializzazione del lavoro
* si focalizza sui risultati
* punta alla specializzazione dei lavoratori
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

si focalizza sui risultati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

12.05. Con la struttura funzionale:
* l’azienda è suddivisa in aree eterogenee
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’azienda è suddivisa in aree non omogenee
* l’azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività

A

l’azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

12.06. Con la struttura divisionale:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’azienda è segmentata in base ad una dimensione del business
* l’azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività
* l’azienda è suddivisa in aree disomogenee per ambito di attività

A

l’azienda è segmentata in base ad una dimensione del business

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

12.07. L’obiettivo della struttura funzionale:
* la standardizzazione dei lavoratori
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la standardizzazione del lavoro
* è la specializzazione del lavoro

A

è la specializzazione del lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q

13.01. La struttura organizzativa può essere:
* solo macro-strutturale
* macro-strutturale, micro-strutturale, meso-strutturale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* macro-strutturale, micro-strutturale

A

macro-strutturale, micro-strutturale, meso-strutturale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q

13.02. La micro-struttura:
* è l’articolazione dell’azienda nelle direzioni superiori
* è l’articolazione interna delle direzioni intermedie
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è l’articolazione interna delle unità operative

A

è l’articolazione interna delle unità operative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q

13.03. Il decentramento è maggiore se:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* riguarda decisioni importanti
* riguarda decisioni elementari
* riguarda decisioni residuali

A

riguarda decisioni importanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q

13.04. La struttura organizzativa macro-strutturale può essere:
* solo plurifunzionale
* plurifunzionale, multi divisionale
* plurifunzionale, multidivisionale, a matrice
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

plurifunzionale, multidivisionale, a matrice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q

13.05. La meso-struttura:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è l’articolazione interna delle direzioni intermedie
* è l’articolazione dell’azienda nelle direzioni superiori
* è l’articolazione dell’azienda nelle direzioni intermedie

A

è l’articolazione interna delle direzioni intermedie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q

13.06. Divisione verticale significa:
* attribuire elevata autonomia decisionale
* attribuire elevata autonomia decisionale alla singola posizione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* attribuire scarsa autonomia decisionale alla singola posizione

A

attribuire scarsa autonomia decisionale alla singola posizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

13.07. Il decentramento è maggiore se:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’attività di delega non è frequente
* l’attività di delega è sistematica
* l’attività di delega non è diffusa

A

l’attività di delega è sistematica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

13.08. Una caratteristica della struttura organizzativa è il grouping, cioè:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* raggruppare gli organi in unità organizzative, cui è preposto un responsabile
* creare lo spirito di squadra nel management
* creare tensioni nel management

A

raggruppare gli organi in unità organizzative, cui è preposto un responsabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q

13.09. Divisione orizzontale significa:
* assegnare attività
* assegnare molte attività
* assegnare poche attività
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

assegnare poche attività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q

13.10. Divisione orizzontale significa:
* assegnare compiti eterogenei
* assegnare compiti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* assegnare compiti omogenei

A

assegnare compiti omogenei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q

13.11. Con il termine divisione del lavoro si intende:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la scomposizione dei processi aziendali e la trasformazione in processi più complessi
* la scomposizione dei processi aziendali e la trasformazione in processi più complicati
* la scomposizione dei processi aziendali in attività elementari e l’attribuzione dei relativi compiti

A

la scomposizione dei processi aziendali in attività elementari e l’attribuzione dei relativi compiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
82
Q

13.12. Attraverso la delega:
* poteri decisionali e responsabilità restano in capo al medesimo organo
* poteri decisionali e responsabilità sono trasferiti da un organo all’altro
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* poteri decisionali e responsabilità sono prerogativa del management

A

poteri decisionali e responsabilità sono trasferiti da un organo all’altro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
83
Q

13.13. Maggiore è il ricorso alla delega:
* maggiore è il decentramento che caratterizza la struttura organizzativa
* maggiore è l’accentramento che caratterizza la struttura organizzativa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* minore è il decentramento che caratterizza la struttura organizzativa

A

maggiore è il decentramento che caratterizza la struttura organizzativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
84
Q

13.14. Secondo quali criteri può essere diviso il lavoro:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* orizzontale, trasversale
* orizzontale, verticale
* orizzontale

A

orizzontale, verticale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
85
Q

14.01. Lo sviluppo dipende anche:
* dalla maggiore efficienza organizzativa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* dai concorrenti
* dalla minore efficienza organizzativa

A

dalla maggiore efficienza organizzativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
86
Q

14.02. L’organizzazione:
* è ininfluente sulla produttività aziendale
* migliora la produttività aziendale
* permette di stimolare i concorrenti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

migliora la produttività aziendale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
87
Q

14.03. Le procedure di controllo:
* permettono di seguire gli andamenti dei concorrenti
* consentono di seguire gli andamenti della gestione
* disciplinano lo svolgimento delle attività ripetitive
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

consentono di seguire gli andamenti della gestione

88
Q

14.04. Le procedure possono essere:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo operative
* operative e di controllo
* solo ripetitive

A

operative e di controllo

89
Q

14.05. L’organizzazione è snella:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* se vengono moltiplicati i livelli gerarchici
* se vengono moltiplicati i lavoratori
* se vengono ridotti i livelli gerarchici

A

se vengono ridotti i livelli gerarchici

90
Q

14.06. L’organizzazione a rete presuppone:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* rapporti molto stretti tra impresa e clienti
* rapporti molto intensi tra impresa e clienti
* efficacia ed efficienza del sistema informativo

A

efficacia ed efficienza del sistema informativo

91
Q

14.07. L’organizzazione a rete presuppone:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* rapporti molto stretti tra impresa e fornitori
* rapporti molto stretti tra impresa, fornitori e clienti
* rapporti molto intensi tra impresa e fornitori

A

rapporti molto stretti tra impresa, fornitori e clienti

92
Q

14.08. L’organizzazione è snella:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* se alle unità “decisionali” vengono attribuite maggiori responsabilità
* se alle unità “decisionali” non vengono attribuite responsabilità
* se alle unità “decisionali” vengono attribuite minori responsabilità

A

se alle unità “decisionali” vengono attribuite maggiori responsabilità

93
Q

14.09. La funzione organizzativa:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* progetta l’organizzazione
* progetta la struttura e definisce le procedure
* progetta la struttura

A

progetta la struttura e definisce le procedure

94
Q

14.10. Le procedure possono essere:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo di controllo
* solo ripetitive
* operative e di controllo

A

operative e di controllo

95
Q

14.11. La funzione organizzativa:
* definisce le procedure
* non definisce le procedure
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* progetta la struttura e definisce le procedure

A

progetta la struttura e definisce le procedure

96
Q

14.12. Le procedure operative:
* permettono di seguire gli andamenti dei concorrenti
* permettono di seguire gli andamenti di gestione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* disciplinano lo svolgimento delle attività

A

disciplinano lo svolgimento delle attività

97
Q

15.01. La Gap Analysis si attua tramite:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* fissazione obiettivi, determinazione divario, azioni correttive
* fissazione obiettivi
* fissazione obiettivi, revisione degli obiettivi, determinazione dei divari, azioni correttive

A

fissazione obiettivi, revisione degli obiettivi, determinazione dei divari, azioni correttive

98
Q

15.02. L’affidabilità del budget dipende anche:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* dalla corretta analisi del contesto competitivo
* il contesto competitivo è differente
* il contesto competitivo è indifferente

A

dalla corretta analisi del contesto competitivo

99
Q

15.03. Il budget solitamente può essere:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo operativo
* solo interattivo
* operativo e finanziario

A

operativo e finanziario

100
Q

15.04. La Gap Analysis permette di:
* calcolare le differenze tra costi standard e costi effettivi
* analizzare i costi consuntivi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* analizzare i costi successivi

A

calcolare le differenze tra costi standard e costi effettivi

101
Q

15.05. Il budget:
* tende a prevedere i risultati economici futuri
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* tende ad illustrare i risultati consuntivi
* tende ad illustrare i risultati completi

A

tende a prevedere i risultati economici futuri

102
Q

15.06. Il budget:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* espone costi e ricavi consuntivi
* espone solo ricavi consuntivi
* espone costi e ricavi futuri

A

espone costi e ricavi futuri

103
Q

15.07. Quante sono, di solito, le sezioni in cui si divide un piano aziendale?
* quattro
* ventisette
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* cinque

A

quattro

104
Q

15.08. Quali sono, di solito, le aree aziendali considerate in un piano aziendale?:
* economica, patrimoniale, degli investimenti e finanziaria
* solo economica
* economica, patrimoniale e finanziaria
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

economica, patrimoniale, degli investimenti e finanziaria

105
Q

16.01. I bisogni del lavoratore possono essere principalmente quelli:
* soddisfattivi, insoddisfattivi
* insoddisfattivi
* principali, secondari
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

soddisfattivi, insoddisfattivi

106
Q

16.02. L’analisi delle mansioni è utile anche:
* per attribuire le mansioni in base alle attitudini dei lavoratori
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* per distribuire le mansioni
* per distribuire le mansioni senza considerare le attitudini di ciascuno

A

per attribuire le mansioni in base alle attitudini dei lavoratori

107
Q

16.03. I bisogni possono essere principalmente quelli:
* primari, di sicurezza, di socialità
* impellenti, superficiali
* impellenti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

primari, di sicurezza, di socialità

108
Q

16.04. Per mansione si intende:
* il singolo carico
* il singolo incarico
* l’insieme di uno o più compiti di lavoro
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

l’insieme di uno o più compiti di lavoro

109
Q

16.05. Con Lo stile di comando permissivo:
* il soggetto economico non interviene mai
* il leader non interviene mai
* il leader interviene solo se sollecitato
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

il leader interviene solo se sollecitato

110
Q

16.06. Lo stile di comando partecipativo:
* si ha quando le decisioni principali non sono condivise
* si ha quando le decisioni principali sono condivise
* si ha quando le decisioni principali non sono precise
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

si ha quando le decisioni principali sono condivise

111
Q

16.07. Lo stile di comando autoritario:
* si ha quando il leader assume tutte le decisioni
* si ha quando il leader assume solo le decisioni più importanti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* si ha quando il leader assume solo le decisioni meno importanti

A

si ha quando il leader assume tutte le decisioni

112
Q

16.08. Lo stile di comando può essere:
* autoritario, partecipativo, permissivo
* forte, debole
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* forte, deciso

A

autoritario, partecipativo, permissivo

113
Q

16.09. Lo stile di comando permissivo:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* si ha quando le decisioni sono prese dal soggetto economico
* si ha quando ogni componente del gruppo sa cosa fare e quali decisioni prendere
* si ha quando le decisioni sono prese dal leader

A

si ha quando ogni componente del gruppo sa cosa fare e quali decisioni prendere

114
Q

16.10. Lo stile di comando permissivo:
* prevede una costante partecipazione del soggetto economico
* prevede una costante partecipazione del leader
* prevede una minima partecipazione del leader
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

prevede una minima partecipazione del leader

115
Q

16.11. Con Lo stile di comando autoritario:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* le decisioni del leader non sono comunicate al soggetto economico
* le decisioni del leader sono comunicate ai subalterni per l’esecuzione
* le decisioni del leader non sono comunicate ai subalterni

A

le decisioni del leader sono comunicate ai subalterni per l’esecuzione

116
Q

16.12. Con Lo stile di comando partecipativo:
* il soggetto economico comanda sul gruppo
* il leader collabora con il gruppo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* il leader comanda sul gruppo

A

il leader collabora con il gruppo

117
Q

16.13. Con Lo stile di comando autoritario:
* il rispetto delle decisioni è garantito da un sistema di sanzioni
* il rispetto delle decisioni non è garantito da un sistema di ammende
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* il rispetto delle decisioni non è garantito da un sistema di sanzioni

A

il rispetto delle decisioni è garantito da un sistema di sanzioni

118
Q

17.01. Come è composto il sistema di controllo
* fissazione obiettivi, misurazione risultati, analisi scostamenti
* esamina i risultati
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* fissazione obiettivi, misurazione risultati, analisi scostamenti, azioni correttive

A

fissazione obiettivi, misurazione risultati, analisi scostamenti, azioni correttive

119
Q

17.02. Il controllo susseguente
* esamina i risultati in formazione
* esamina i risultati
* esamina i risultati a consuntivo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

esamina i risultati a consuntivo

120
Q

17.03. Il controllo prospettico
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* esamina i risultati
* esamina le scelte strategiche
* esamina i risultati in formazione

A

esamina le scelte strategiche

121
Q

17.04. Solitamente le fasi del controllo sono
* antecedente, concomitante, susseguente
* antecedente, concomitante, susseguente, prospettica
* antecedente, previsionale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

antecedente, concomitante, susseguente, prospettica

122
Q

17.05. La funzione di controllo è:
* intermedia tra la funzione decisionale e quella operativa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* antecedente a quella decisionale
* antecedente a quella previsionale

A

intermedia tra la funzione decisionale e quella operativa

123
Q

17.06. Il controllo concomitante
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* esamina i risultati man mano che si realizzano
* esamina i risultati
* esamina i risultati a consuntivo

A

esamina i risultati man mano che si realizzano

124
Q

17.07. Il controllo antecedente
* esamina preventivamente le scelte gestionali
* non esamina le scelte gestionali
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* esamina a consuntivo le scelte gestionali

A

esamina preventivamente le scelte gestionali

125
Q

18.01. L’efficienza è
* la capacità di raggiungere i risultati
* la capacità di raggiungere gli obiettivi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la capacità di svolgere una funzione

A

la capacità di svolgere una funzione

126
Q

18.02. Il sistema informativo direzionale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* produce informazioni per il management
* produce informazioni per le unità operative
* produce informazioni per le unità tattiche

A

produce informazioni per il management

127
Q

18.03. L’efficacia è
* a capacità di raggiungere gli obiettivi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la capacità di svolgere una funzione
* la capacità di svolgere una funzione

A

a capacità di raggiungere gli obiettivi

128
Q

18.04. Il sistema informativo
* produce dati da girare agli organi decisionali
* produce dati da girare agli organi decisionali
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* acquisisce informazioni

A

produce dati da girare agli organi decisionali

129
Q

18.05. Il sistema informativo solitamente è diviso tra
* sistema operativo, sistema straordinario
* sistema operativo, sistema direzionale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* sistema operativo, sistema cognitivo

A

sistema operativo, sistema direzionale

130
Q

19.01. Se l’atteggiamento è di attesa
* l’impresa si adegua a prescindere dal mutamento esterno
* l’impresa non si adegua al mutamento esterno
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa attende il mutamento esterno, per adeguarsi

A

l’impresa attende il mutamento esterno, per adeguarsi

131
Q

19.02. Le scelte dell’impresa possono essere
* strategiche e operative
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* strategiche, tattiche, operative
* strategiche, tattiche

A

strategiche, tattiche, operative

132
Q

19.03. Rispetto al mercato, l’imprenditore può assumere un atteggiamento
* di attesa, di anticipo, attivo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* di attesa, di anticipo, passivo
* di anticipo, passivo

A

di attesa, di anticipo, attivo

133
Q

19.04. Se l’atteggiamento è di anticipo
* l’impresa è indifferente alle dinamiche del mercato
* l’impresa studia il mercato, per farsi trovare pronta rispetto ai mutamenti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa non è attenta alle dinamiche del mercato

A

l’impresa studia il mercato, per farsi trovare pronta rispetto ai mutamenti

134
Q

19.05. I comportamenti di lungo periodo dell’impresa passano per
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* definizione strategia, adattamento struttura
* individuazione obiettivi, definizione strategia, adattamento struttura
* previsioni, individuazione obiettivi, definizione strategia, adattamento struttura

A

previsioni, individuazione obiettivi, definizione strategia, adattamento struttura

135
Q

20.01. Quali sono le possibili opzioni strategiche
* sviluppo, abbandono, flessibilità, differimento
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* sviluppo, mantenimento, flessibilità, anticipazione
* sviluppo, mantenimento

A

sviluppo, abbandono, flessibilità, differimento

136
Q

20.02. Le capacità distintive sono
* elementi intrinseci del mercato
* elementi estrinseci del mercato
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* elementi intrinseci all’impresa

A

elementi intrinseci all’impresa

137
Q

20.03. Con la diversificazione
* l’impresa tenta di espandersi nel business esistente
* l’impresa aumenta la gamma di prodotti o i mercati di riferimento
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa cerca di restare ferma nel business esistente

A

l’impresa aumenta la gamma di prodotti o i mercati di riferimento

138
Q

20.04. I percorsi attraverso cui si tende allo sviluppo possono essere
* sviluppo dimensionale, risanamento
* sviluppo dimensionale, rafforzamento
* sviluppo dimensionale, risanamento, rafforzamento
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

sviluppo dimensionale, risanamento, rafforzamento

139
Q

20.05. Con la concentrazione
* l’impresa cerca di espandersi nel business esistente
* l’impresa cerca di restare ferma nel business esistente
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa aumenta la gamma di prodotti

A

l’impresa cerca di espandersi nel business esistente

140
Q

21.01. La fusione può essere
* solo per unione
* solo per incorporazione
* per unione o per incorporazione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

per unione o per incorporazione

141
Q

21.02. Attraverso il processo di integrazione verticale
* l’impresa non assume il controllo di un passaggio intermedio
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* per l’impresa non cambia nulla
* l’impresa assume il controllo di un passaggio intermedio

A

l’impresa assume il controllo di un passaggio intermedio

142
Q

21.03. La strategia di sviluppo polisettoriale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* può essere solo conglomerale
* può essere solo laterale
* può essere laterale o conglomerale

A

può essere laterale o conglomerale

143
Q

21.04. La strategia di sviluppo polisettoriale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* persegue la crescita in ambiti noti all’impresa
* persegue la crescita in ambiti nuovi per l’impresa
* non persegue la crescita

A

persegue la crescita in ambiti nuovi per l’impresa

144
Q

21.05. La strategia di sviluppo monosettoriale
* persegue la crescita in ambiti nuovi per l’impresa
* non persegue la crescita
* persegue la crescita in ambiti già noti all’impresa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

persegue la crescita in ambiti già noti all’impresa

145
Q

21.06. Nell’ambito della strategia di sviluppo monosettoriale
* i processi di integrazione possono essere orizzontali o verticali
* i processi di integrazione possono essere solo orizzontali
* i processi di integrazione possono essere solo verticali
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

i processi di integrazione possono essere orizzontali o verticali

146
Q

21.07. Le possibili strategie dello sviluppo dimensionale possono essere
* sviluppo monosettoriale o sviluppo polisettoriale o sviluppo internazionale
* solo sviluppo monosettoriale
* solo sviluppo internazionale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

sviluppo monosettoriale o sviluppo polisettoriale o sviluppo internazionale

147
Q

23.01. Con l’internazionalizzazione, tra l’altro
* l’impresa non persegue alcuna politica strategica
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa non persegue una politica di compensazione dei risultati
* l’impresa persegue una politica di compensazione dei risultati

A

l’impresa persegue una politica di compensazione dei risultati

148
Q

23.02. Le forze che qualificano la competitività dell’impresa sono
* concentrazione imprese, livello costi fissi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* concentrazione imprese, tasso di crescita, standardizzazione prodotto, livello costi fissi, barriere uscita
* standardizzazione prodotto, barriere uscita

A

concentrazione imprese, tasso di crescita, standardizzazione prodotto, livello costi fissi, barriere uscita

149
Q

23.03. L’apice della strategia di internazionalizzazione
* non è rappresentato dall’apertura di propri stabilimenti produttivi all’estero
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è rappresentato dalla chiusura di propri stabilimenti produttivi all’estero
* è rappresentato dall’apertura di propri stabilimenti produttivi all’estero

A

è rappresentato dall’apertura di propri stabilimenti produttivi all’estero

150
Q

23.04. Il modello di Porter è utile tra l’altro per
* valutare la propria posizione competitiva
* analizzare i costi
* analizzare i ricavi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

valutare la propria posizione competitiva

151
Q

23.05. Secondo il modello di Porter gli attori che incidono sulla competitività dell’impresa sono
* concorrenti diretti, clienti e fornitori
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* concorrenti diretti e potenziali
* concorrenti diretti, clienti, fornitori, potenziali concorrenti, produttori di beni sostitutivi

A

concorrenti diretti, clienti, fornitori, potenziali concorrenti, produttori di beni sostitutivi

152
Q

24.01. La gestione operativa:
* è diversa da quella risultante dall’oggetto sociale
* è quella pratica
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è quella riferita alle attività di cui all’oggetto sociale

A

è quella riferita alle attività di cui all’oggetto sociale

153
Q

24.02. La catena del valore è un modello che:
* descrive la struttura di un’organizzazione come un insieme di costi
* descrive la struttura di un’organizzazione come un insieme di processi
* analizza il divario tra costi e ricavi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

descrive la struttura di un’organizzazione come un insieme di processi

154
Q

24.03. I processi della struttura sono
* solo primari
* processi della struttura sono:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo di supporto

A

nessuna delle precedenti risposte è corretta

155
Q

24.04. I processi primari della struttura sono
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* logistica, attività operative, marketing e vendite, servizi post-vendita
* logistica, marketing, servizi post-vendita
* logistica, marketing e vendite

A

logistica, attività operative, marketing e vendite, servizi post-vendita

156
Q

24.05. Secondo la teoria classica l’impresa:
* l’impresa è orientata solo al prodotto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* l’impresa non ha orientamenti
* può essere orientata al prodotto o al mercato

A

può essere orientata al prodotto o al mercato

157
Q

24.06. Le funzioni operative sono distinte tra
* funzioni straordinarie, funzioni di supporto, funzioni ausiliarie
* funzioni organiche, funzioni di supporto, funzioni ausiliarie
* funzioni organiche, funzioni di supporto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

funzioni organiche, funzioni di supporto, funzioni ausiliarie

158
Q

26.01. Una delle possibili suddivisioni del reddito del consumatore è tra
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* reddito alto, reddito basso
* reddito medio, reddito minimo
* reddito destinato a bisogni primari e quello destinato a bisogni voluttuari

A

reddito destinato a bisogni primari e quello destinato a bisogni voluttuari

159
Q

26.02. Le scelte di acquisto sono determinate da motivazioni
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* razionali, emotive
* razionali, emotive, di patrocinio
* economiche

A

razionali, emotive, di patrocinio

160
Q

26.03. Segmentare il mercato significa
* dividerlo in singole unità
* ridurre il proprio controllo su di esso
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* dividerlo in singole unità, per poi riagglomerarlo sulla base di variabili

A

dividerlo in singole unità, per poi riagglomerarlo sulla base di variabili

161
Q

26.04. Una possibile classificazione dei criteri di segmentazione è
* variabili geografiche, socio-demografiche, comportamentali
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* variabili geografiche, socio-demografiche, comportamentali e psicografiche
* variabili geografiche, socio-demografiche

A

variabili geografiche, socio-demografiche, comportamentali e psicografiche

162
Q

26.05. Una delle possibili classificazioni delle azioni di marketing è tra
* marketing differente, marketing indifferente
* marketing unitario, marketing deconcentrato
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* marketing differenziato, marketing indifferenziato, marketing concentrato

A

marketing differenziato, marketing indifferenziato, marketing concentrato

163
Q

26.06. Le politiche fondamentali del marketing riguardano:
* il prodotto, i prezzi, la promozione
* il prodotto, i prezzi, la promozione, i canali distributivi
* il prodotto ed i prezzi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

il prodotto, i prezzi, la promozione, i canali distributivi

164
Q

26.07. Attraverso le politiche di marketing l’impresa
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* analizza il mercato
* analizza il mercato, programma i prodotti, promuove la domanda
* analizza il mercato, programma i prodotti, promuove la domanda ed esegue la vendita

A

analizza il mercato, programma i prodotti, promuove la domanda ed esegue la vendita

165
Q

27.01. Nella matrice BCG i prodotti da reddito sono quelli
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* con bassi profitti
* con alta quota di mercato e lento sviluppo
* con bassa quota di mercato e lento sviluppo

A

con alta quota di mercato e lento sviluppo

166
Q

27.02. Nella matrice BCG i prodotti di successo sono quelli
* con bassi profitti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* con alta quota di mercato ed alta crescita
* con alta quota di mercato e lento sviluppo

A

con alta quota di mercato ed alta crescita

167
Q

27.03. Nell’ambito di una politica di prodotto l’impresa deve determinare
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* differenziazione degli assortimenti
* ampiezza dell’offerta, differenziazione degli assortimenti, innovatività delle produzioni, visibilità
* qualità del prodotto, differenziazione degli assortimenti, aggiornamento del prodotto

A

ampiezza dell’offerta, differenziazione degli assortimenti, innovatività delle produzioni, visibilità

168
Q

27.04. Nella matrice BCG i prodotti rischiosi sono quelli
* con alta quota di mercato e lento sviluppo
* con alti profitti
* con bassa quota di mercato ed alta crescita
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

con bassa quota di mercato ed alta crescita

169
Q

27.05. Tra le tante funzioni svolte, le più note sono
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* identificazione, orientamento, garanzia di qualità
* consenso
* identificazione, possibilità di praticare prezzi maggiori

A

identificazione, orientamento, garanzia di qualità

170
Q

27.06. L’impresa può adottare
* marca industriale, marca artigianale
* marca industriale, marca unica, marche distinte per ciascun prodotto
* marca originale, marca standardizzata
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

marca industriale, marca unica, marche distinte per ciascun prodotto

171
Q

27.07. Nell’ambito del portafoglio prodotti, la profondità della gamma è
* numero di linee di prodotto, all’interno della singola variante
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* numero di confezioni
* numero di varianti di prodotto, all’interno della singola linea

A

numero di varianti di prodotto, all’interno della singola linea

172
Q

27.08. Nell’ambito del portafoglio prodotti, l’ampiezza della gamma è
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* numero di linee di prodotti
* numero di confezioni
* numero di varianti

A

numero di linee di prodotti

173
Q

27.09. Per assortimento si intende
* la presenza di scorte di magazzino
* la presenza di più modelli o versioni del prodotto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* il numero delle confezioni disponibili

A

la presenza di più modelli o versioni del prodotto

174
Q

27.10. In base alle abitudini di acquisto, i beni di consumo possono essere
* beni di convenienza, beni di acquisto ponderato, beni speciali
* beni rari, beni scarsi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* beni costosi, beni economici

A

beni di convenienza, beni di acquisto ponderato, beni speciali

175
Q

27.11. La marca tra le altre cose
* dà minore appetibilità al prodotto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* fidelizza il parco clienti, dà protezione legale, conferisce maggiore potere contrattuale
* dà maggiore appetibilità al prodotto

A

fidelizza il parco clienti, dà protezione legale, conferisce maggiore potere contrattuale

176
Q

27.12. Secondo la classificazione più diffusa, le fasi del ciclo di vita di un prodotto sono
* introduzione, sviluppo, maturità, declino
* introduzione, conservazione
* introduzione, sviluppo, maturità
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

introduzione, sviluppo, maturità, declino

177
Q

27.13. Nella fase del declino si registrano solitamente
* aumento delle vendite, aumento dei profitti
* diminuzione delle vendite, erosione dei profitti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* riduzione costi unitari

A

diminuzione delle vendite, erosione dei profitti

178
Q

27.14. La matrice BCG applicata al marketing
* permette di classificare i prezzi
* permette di classificare i prodotti
* permette di classificare i canali distributivi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

permette di classificare i prodotti

179
Q

27.15. Nella fase della maturità si registrano solitamente
* elevato incremento delle vendite
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* riduzione delle vendite
* stabilizzazione delle vendite, riduzione margini unitari

A

stabilizzazione delle vendite, riduzione margini unitari

180
Q

27.16. Nella fase dello sviluppo si registrano solitamente
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* riduzione costi unitari, alti profitti
* scarse vendite
* elevati costi unitari, bassi profitti

A

riduzione costi unitari, alti profitti

181
Q

27.17. Nella fase dell’introduzione si registrano solitamente
* elevate vendite
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* elevati costi unitari, bassi profitti
* bassi costi unitari, alti profitti

A

elevati costi unitari, bassi profitti

182
Q

27.18. Nella matrice BCG i prodotti marginali sono quelli
* con bassa quota di mercato e bassa crescita
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* con bassa quota di mercato e rapido sviluppo
* con alti profitti

A

con bassa quota di mercato e bassa crescita

183
Q

28.01. Per prezzo stagionale si intende
* un prezzo che consente la copertura dei costi di acquisto/produzione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* un prezzo variabile a seconda della quantità acquistata
* un prezzo diversificato nel tempo, ma riferito ad uno stesso prodotto

A

un prezzo diversificato nel tempo, ma riferito ad uno stesso prodotto

184
Q

28.02. Obiettivi di medio/lungo termine della politica di prezzo sono
* aumento dei profitti
* penetrazione e/o scrematura del mercato
* aumento dei profitti
* apertura del mercato

A

penetrazione e/o scrematura del mercato

185
Q

28.03. Il metodo tradizionale di fissazione del prezzo è
* basato sulla concorrenza
* basato sul numero dei prodotti
* basato sui costi sostenuti
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

basato sui costi sostenuti

186
Q

28.04. Per prezzo-richiamo si intende
* un prezzo molto basso, che non copre neanche i costi di acquisto/produzione
* un prezzo molto alto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* un prezzo variabile a seconda della quantità acquistata

A

un prezzo molto basso, che non copre neanche i costi di acquisto/produzione

187
Q

28.05. Per penetrazione del mercato si intende
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la conquista del mercato nel minor tempo possibile
* la conquista del mercato nel maggior tempo possibile
* l’acquisizione di ingenti profitti in breve tempo

A

la conquista del mercato nel minor tempo possibile

188
Q

28.06. Se la domanda è elastica, ad una variazione del prezzo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* corrisponde una variazione più che proporzionale della quantità domandata
* non corrisponde una variazione della quantità domandata
* corrisponde una variazione meno che proporzionale della quantità domandata

A

corrisponde una variazione più che proporzionale della quantità domandata

189
Q

29.01. Con la distribuzione esclusiva
* viene rifornito un numero limitato di rivenditori
* viene rifornito il minor numero possibile di rivenditori
* viene rifornito un solo rivenditore
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

viene rifornito un numero limitato di rivenditori

190
Q

29.02. In base al grado di copertura del mercato si può avere
* nessun canale distributivo
* distribuzione intensiva, estensiva
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* distribuzione intensiva, selettiva, esclusiva

A

distribuzione intensiva, selettiva, esclusiva

191
Q

29.03. Nel canale corto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* ci sono due intermediari
* non ci sono intermediari
* c’è un solo intermediario

A

c’è un solo intermediario

192
Q

29.04. La scelta del canale distributivo dipende da aspetti
* orizzontali, trasversali
* verticali, diagonali
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* orizzontali, verticali

A

orizzontali, verticali

193
Q

29.05. Nel canale diretto
* c’è un solo intermediario
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* non ci sono intermediari
* ci sono due intermediari

A

non ci sono intermediari

194
Q

29.06. In base al numero di intermediari, il canale distributivo è
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* diretto, indiretto
* diretto, indiretto, lungo
* diretto, corto, lungo

A

diretto, corto, lungo

195
Q

29.07. Con la distribuzione intensiva
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* viene rifornito un solo rivenditore
* viene rifornito il minor numero possibile di rivenditori
* viene rifornito il maggior numero possibile di rivenditori

A

viene rifornito il maggior numero possibile di rivenditori

196
Q

30.01. Le campagne di lancio
* servono a rafforzare un prodotto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* servono a propagandare un nuovo prodotto
* servono per dare nuovo impulso ad un prodotto esistente

A

servono a propagandare un nuovo prodotto

197
Q

30.02. Le campagne di urto
* servono per dare nuovo impulso ad un prodotto esistente
* servono a propagandare un nuovo prodotto
* servono a rafforzare un prodotto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

servono per dare nuovo impulso ad un prodotto esistente

198
Q

30.03. La politica promozionale può essere attuata tramite
* pubblicità
* pubblicità, promozione in senso stretto, attività dei venditori
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* pubblicità e propaganda

A

pubblicità, promozione in senso stretto, attività dei venditori

199
Q

30.04. Le fasi di formazione delle decisioni di acquisto sono:
* momento cognitivo, momento emotivo, momento attivo
* momento attivo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* momento emotivo, momento attivo

A

momento cognitivo, momento emotivo, momento attivo

200
Q

30.05. Le campagne pubblicitarie possono distinguersi tra
* campagna di lancio, campagna di urto, campagna di prestigio, campagna di ricordo
* campagna pubblicitaria, campagna di lancio
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* campagna di lancio, campagna di urto, campagna di prestigio

A

campagna di lancio, campagna di urto, campagna di prestigio, campagna di ricordo

201
Q

31.01. I processi competitivi si svolgono
* a livello nazionale
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* a livello interno
* a livello sovranazionale

A

a livello sovranazionale

202
Q

31.02. La globalizzazione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* ha ridotto la tensione concorrenziale
* non ha influito sulla tensione concorrenziale
* ha accentuato la tensione concorrenziale

A

ha accentuato la tensione concorrenziale

203
Q

31.03. Le barriere artificiali possono essere
* solo barriere non tariffarie
* barriere tariffarie e barriere non tariffarie
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo barriere tariffarie

A

barriere tariffarie e barriere non tariffarie

204
Q

31.04. La concorrenza in un Paese estero è rappresentata da
* operatori interni ed operatori esterni
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* operatori interni
* operatori esterni

A

operatori interni ed operatori esterni

205
Q

31.05. L’accessibilità di un mercato estero si valuta tramite l’apprezzamento di:
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* barriere artificiali, ambiente competitivo, canali di comunicazione, canali distribuzione
* barriere artificiali, ambiente competitivo, canali di comunicazione
* barriere artificiali, ambiente competitivo, canali distribuzione

A

barriere artificiali, ambiente competitivo, canali di comunicazione, canali distribuzione

206
Q

33.01. Nel processo intermittente
* la lavorazione si svolge per fasi
* la lavorazione si svolge senza soluzione di continuità
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la lavorazione si svolge a scatti

A

la lavorazione si svolge per fasi

207
Q

33.02. Il lay-out ottimizza, secondo la dottrina americana
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* men, materials, machines, money
* machines, money
* men, materials, money

A

men, materials, machines, money

208
Q

33.03. Il lay-out definisce
* i servizi di fabbrica
* la sistemazione dei fattori produttivi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la sistemazione e collocazione dei fattori produttivi, nonché l’ubicazione dei servizi di fabbrica

A

la sistemazione e collocazione dei fattori produttivi, nonché l’ubicazione dei servizi di fabbrica

209
Q

33.04. I processi di lavorazione possono essere
* ciclo continuo, ciclo misto
* ciclo continuo, intermittente, ciclo misto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* intermittente, a scatti

A

ciclo continuo, intermittente, ciclo misto

210
Q

33.05. Nel processo a ciclo continuo
* la lavorazione si svolge per fasi
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la lavorazione si svolge a scatti
* la lavorazione si svolge senza soluzione di continuità

A

la lavorazione si svolge senza soluzione di continuità

211
Q

33.06. La flessibilità economica di un impianto
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è l’incapacità di essere competitivo
* è l’elasticità dell’impianto
* è la capacità di essere competitivo anche se non utilizzato pienamente

A

è la capacità di essere competitivo anche se non utilizzato pienamente

212
Q

33.07. La flessibilità tecnica di un impianto
* è la capacità di essere utilizzato in svariate produzioni
* è l’incapacità di essere competitivo
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* è l’elasticità dell’impianto

A

è la capacità di essere utilizzato in svariate produzioni

213
Q

34.01. Una volta raggiunto il punto di pareggio
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* per l’impresa è utile produrre di meno
* per l’impresa è indifferente produrre o meno
* l’impresa arresta la produzione

A

per l’impresa è indifferente produrre o meno

214
Q

34.02. Per capacità produttiva si intende:
* la quantità massima di prodotto ottenibile, dati i fattori di produzione
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la capacità di produrre
* la quantità minima di prodotto ottenibile, dati i fattori di produzione

A

la quantità massima di prodotto ottenibile, dati i fattori di produzione

215
Q

34.03. I costi possono essere
* solo variabili
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* solo fissi
* fissi e variabili

A

fissi e variabili

216
Q

34.04. Per leva operativa si intende
* nessuna delle precedenti risposte è corretta
* la sensibilità del reddito al mutare dei ricavi
* il livello dei costi fissi
* la sensibilità del reddito al mutare dei costi

A

la sensibilità del reddito al mutare dei ricavi

217
Q

34.05. L’analisi del punto di pareggio:
* permette di determinare il livello di produzione che copre tutti i costi di produzione
* permette di determinare il livello di produzione al quale arrestarsi
* permette di determinare il livello di produzione da non raggiungere
* nessuna delle precedenti risposte è corretta

A

permette di determinare il livello di produzione che copre tutti i costi di produzione