geologis Flashcards
Differenza tra rocce e terreni sciolti:
Le rocce hanno legami forti tra i granuli, mentre nei terreni sciolti i legami sono deboli, rendendoli più soggetti a deformazioni e cedimenti.
Formazione delle rocce metamorfiche
Si formano quando rocce preesistenti subiscono alte temperature e pressioni, causando la ricristallizzazione dei minerali senza fusione.
Formazione dei terreni sciolti:
Derivano dalla disgregazione e alterazione delle rocce, con deposizione, compattazione e cementazione dei granuli.
Minerali silicatici vs. non silicatici
I silicatici sono basati sul tetraedro [SiO4]4- e costituiscono l’80% della crosta, mentre i non silicatici hanno composizioni e proprietà diverse.
Polimorfismo del carbonio
Il carbonio esiste in diverse forme cristalline come diamante (cubico) e grafite (struttura a strati), con proprietà fisiche diverse.