frasi Flashcards
Una donna in sella alla bicicletta è stata urtata da un’auto ed è finita a terra, questa mattina.
A woman riding a bicycle was hit by a car and ended up on the ground, this morning.
Era cosciente quando sono arrivati i soccorritori ed è stata trasportata in ambulanza al pronto soccorso del Santa Chiara per accertamenti.
He was conscious when rescuers arrived and was taken by ambulance to the emergency room of St. Clare for questioning.
L’incidente è accaduto stamane alle 9.30. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
The incident happened this morning at 9:30. They have taken place on the police.
Stava andando in bicicletta quando, all’altezza della rotatoria di via Marconi dove si trova la nuova casa di riposo di Pergine, è stata urtata da un’auto.
He was riding when, at the roundabout on Via Marconi, where you will find the new retirement home of Pergine, was hit by a car.
Ho parlato sull’aereo: Parto per Italia per lavorare come guida turistica per l’azienda (che si chiama) “Backroads”. Sarò lì per 4 mesi, guiderò/accompagnerò i ciclisti nei tour. Questa sarà la mia prima stagione con la Backroads. Sono molto entusiasta di ritornare in Italia. Mio marito mi verrà a trovare (mi viene a trovare) nel mese di luglio.
Talking about going to Italy with backroads for work.
All’aeroporto, alla partenza, avevo 2 valigie. Quando sono arrivata in Italia, ne è arrivata una sola (c’era una sola valigia). L’altra si è persa (perduta). “Mi scusi, ma la mia valigia non c’è.” “Per favore, mi dia il suo biglietto (può darmi il suo biglietto/ mi dà il suo biglietto?) e (così) verifico.” “Sì, ecco il mio biglietto.” “Ah, sì, è sul prossimo volo, lo trasporteremo (la porteremo) al Suo hotel. Dove sta? (Dove si trova? Dove alloggia?)” “Io sto a Sarone di Caneva, in via Redipuglia 25, il mio numero di cellulare è +1 #. “” Ok, va bene, la sua valigia arriverà domani mattina in albergo.”
At the airport, lost a bag
Poi, vado a noleggiare una macchina:
- “Buongiorno, vorrei prendere un’auto a noleggio, ce n’è una disponibile?”
- “Buongiorno, sì, che tipo di macchina Le occorre?”
- “Vorrei una macchina economica e con il cambio automatico.”
- “Ok, sì, ne abbiamo una disponibile, per quanto tempo Le serve? “
- “Per 2 settimane, mi serve da oggi.”
- ” Va bene, e la restituisce qui a Venezia? “
- ” Sì, la ritiro e la riconsegno qui a Venezia.”
- ” Perfetto, ecco le chiavi, ma prima è necessario firmare il contratto di noleggio e dovrebbe darmi la sua carta di credito a garanzia “
- Certo, non c’è problema. Ecco la mia carta di credito.
Renting a car.
Sulla strada per l’hotel, si buca una gomma e ho bisogno di chiamare un carroattrezzi.
“Buongiorno, ho bisogno di (assistenza) un carro attrezzi perché la mia macchina si è fermata.
Che problemi ha la sua macchina?
Si è bucata una gomma.
“ Lei dove si trova?»
«Sono sull’autostrada A27 al km 10.500” diecimila e cinquecento
“Va bene, saremo lì in 20 minuti. »
« Quanto costa? »
« 110 Euro.”
“Perfetto, L’aspetto qui.”
car issues - calling tow truck
Dal meccanico - “Buongiorno, questa è la mia macchina. Ho bisogno di riparare o sostituire una gomma. E’ possibile di farlo oggi?” “No, ci vorrà un giorno per ordinare una nuova gomma.” “Va bene, può indicarmi la direzione per la stazione ferroviaria?” “Sì, è a solo 1 km di distanza. Può prendere la prima a destra, poi la seconda a sinistra, e poi sempre dritto.” “Va bene grazie. A domani.”
mechanic shop/repair of tire and then taking directions to train
Alla Stazione ferroviaria: «Vorrei un biglietto per Sacile.” “Solo per andata, oppure andata e ritorno?.” “Andata e ritorno per favore.” “Sono 11 Euro” “Posso pagare con la carta di credito?” “Sì, certamente.” “Ecco la mia carta. “
At train station, getting tickets
Quando finalmente arrivo in albergo, trovo il mio nuovo collega. “Ciao, io sono Jodie, piacere di conoscerti.” “Ciao Jodie, piacere mio. Mi chiamo (Sono) Enzo, sono italiano.” “Splendido, i clienti arrivano tra 3 giorni, vero?” “Esatto, abbiamo molto lavoro da fare (fino a quel momento).. Dobbiamo prenotare gli alberghi e i ristoranti, e poi organizzare i percorsi.” “Sì, andiamo al lavoro. Ma prima, prendiamo un caffè. “
meeting new colleague and talking about work to do
Al Bar - “Vorrei 2 caffè e una brioche per favore.” “Sono 5 euro in tutto, paga in contanti?” “Sì, prego. Allora, sono pronta a lavorare.”
at the bar, ordering coffee and brioche
“Caspita, ho dimenticato il mio adattatore elettronico, pensi che l’hotel ne ha uno? Mi scusi, avete un adattatore che posso usare quando sono qui?” “Certo, ma che tipo, come quelli che si usano negli Stati Uniti?” “Sì, grazie mille, mi hai salvato!”
forgot the electronic adaptor, asking to use one from the hotel
“Ho bisogno di chiamare l’hotel Corvara per prenotare 5 camere.” “Buongiorno, posso fare una prenotazione per sabato notte per 5 camere; 3 camere con letti matrimoniali, e 2 camere con 2 letti singoli?” “Abbiamo 4 camere con letti matrimoniali e una con 2 letti singoli disponibili.” “Va bene, ha forse un letto pieghevole che si può portare nella camera doppia?” “Ah sì, possiamo farlo, se per lei va bene?” “Sì, va bene.” “Allora, ho prenotato per lei 5 camere per questo Sabato. Se avete bisogno di cambiare la prenotazione, la prego di telefonare con 24 ore di anticipo.” “Va bene, grazie. C’è un ristorante vicino l’albergo che mi può consigliare?” “Sì, c’è un buon ristorante che dista pochi minuti a piedi.” “E ‘ famoso per i piatti locali?” “Naturalmente, hanno molti piatti tipici.” “Perfetto!”
calling for reservations at the hotel, room with a pull out bed and asking about a restaurant near by
“Chiamo il ristorante adesso.” “Buonasera.” “Buonasera, vorrei fare una prenotazione per questo Sabato (prossimo) alle 21:30 per 13 persone.” “Sì, è possibile (possiamo farlo) , ma non è possibile avere un unico tavolo per 13 persone. Possiamo mettere due tavoli vicini. Va bene?” “Sì, va bene. Il mio nome per la prenotazione è Jodie” “Perfetto, ci vediamo Sabato!”
Calling the restaurant and making reservations.
- Possiamo avere una bottiglia di vino?
- Mi dispiace, i suoi clienti stanno facendo un po’ troppo rumore. Non è meglio chiedere il conto?
- La prego, se ci porta una bottiglia di vino, tra 20 minuti andiamo via e le assicuro che non faremo più rumore.
- Va bene, mi raccomando tra venti minuti però dovete chiedere il conto.
- Sì, certo, tra venti minuti sicuramente andiamo via.
if the owner does not want us there because too loud
- Tu sei in un ristorante e devi convincere il cameriere a portarvi un’altra bottiglia di vino
- Ti sei il cameriere, i clienti stanno facendo troppo rumore e devi convincerli ad andare via
Al ristorante, il gruppo di ciclisti è molto rumoroso e si stanno divertendo molto. E’ tardi, e vorrebbero un’altra bottiglia di vino. Devo chiedere al proprietario se posso ordinare un’altra bottiglia. Lui non è molto contento della situazione . “Mi scusi, voglio ringraziarvi di tutto, è stato meraviglioso! I miei clienti vorrebbero un’altra bottiglia di vino, è possibile?” “No, il gruppo è troppo rumoroso, forse è il momento di andare.” “Ok, ho capito, e mi dispiace molto per la situazione. Grazie ancora, posso avere il conto per favore. Andiamo via subito.”
Situation at the restaurant with the grouping loud, wanting more vino, owner not wanting us there
Chiedi di fare benzina: Buongiorno, fai il pieno, per favore? Buongiorno, (Lei) mi può fare il pieno per favore?
Chiedi di controllare le gomme: mi può controllare le gomme? Può controllarmi le gomme? Certo, Le controllo subito le gomme
Chiedi di aggiungere l’acqua al tergicristallo: mi può aggiungere l’acqua per il ter|gi|cri|sta|llo, per favore?
Chiedi di controllare l’olio: mi può controllare l’olio, per favore.
At the gas station
checking the tires
adding water to the windshield wipers
checking the oil
Marco è in viaggio verso Corvara, una bellissima località di villeggiatura, in provincia di Bolzano nel Trentino Alto Adige. Marco adora andare a Corvara sia d’estate che d’inverno. Marco abita a Roma e per arrivare a Corvara in macchina ci vogliono più di 7 ore di viaggio. A volte Marco decide di fermarsi una notte a Trento per poi ripartire la mattina dopo per Corvara, ma oggi ha deciso di fare tutta una tirata ed ora si è fermato ad una stazione di servizio vicino a Trento. Per arrivare a Corvara da Roma ci vogliono circa 70 euro di carburante e 45 euro di pedaggio (autostradale).
Talking about driving/traveling
Buongiorno, 30 euro verde.
- Subito. - E’ possibile gonfiare le gomme e controllare l’olio? - Sì, certo.
Benzinaio: Sono 30 euro. - Ecco a Lei -Se può spostare la macchina un po’ più avanti controlliamo l’olio e la pressione delle gomme.
Marco: Certo, la sposto subito.
At the gas station
Benzinaio: Le gomme anteriori avevano la pressione un po’ bassa. Quelle posteriori erano a posto. Bisognerebbe invece aggiungere mezzo litro di olio.
Marco: Va bene. Può inoltre aggiungere dell’acqua per il tergicristallo?
Benzinaio: Certo. Vuole anche del detergente?
Marco: Quanto viene?
Benzinaio: 5 euro.
at the gas station, the tires checked, and adding windshield washing fluid
Va bene può mettere anche il detergente.
B: Sono 25 euro in tutto. M: Ecco a Lei. Un’informazione: sa indicarmi la direzione per Corvara? -B: Sì, deve uscire a Bressanone e seguire le indicazioni per Brunico. Dopo circa 30 chilometri deve girare a destra per la Val Badia e proseguire dritto per altri 30 chilometri (km). M: Perfetto grazie. Sa a che ora chiudono i negozi? B: Dal lunedì al sabato i negozi sono aperti dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00. La domenica, dipende dai negozi, alcuni sono aperti, altri no.
At the gas station, asking for directions
Preferisci il dolce o il salato? Sono golosa, preferisco di più il dolce rispetto al salato
Preferisci il cornetto alla crema o alla marmellata? Nessuno dei due, preferisco il cornetto al cioccolato oppure il cornetto semplice.
Cornetto integrale al miele
What I prefer
Jodie, Chiara e Marco stanno facendo un giro turistico in bici sulle Dolomiti; sono quasi arrivati al paesino di La Villa dove si fermeranno a mangiare in un ristorante.
about riding in the dolomites/situation
J: Coraggio ragazzi, siamo quasi arrivati a La Villa, lì c’è un ottimo ristorante dove ci fermeremo per un’ora e mezza.
C: Perfetto; sono stanchissima è ho anche molta fame.M: Quanto manca, Jodie? J: Siamo a un chilometro dal ristorante. M: Ottimo!
dialog while riding, almost to the town
Jodie, Chiara e Marco finalmente sono arrivati al ristorante e hanno lasciato fuori le loro bici.
J: Buongiorno, sono Jodie della Backroads, abbiamo prenotato un tavolo per tre persone.
Capo sala: Un attimo che controllo. Sì certo, vi abbiamo riservato il tavolo numero 5. Prego seguitemi.
Arriving at the restaurant
Capo sala: Prego accomodatevi, vi lascio il menu. J: Cosa preferite ragazzi, in questo ristorante ci sono delle ottime pizze ma anche dei primi e dei secondi di pesce o di carne.
M: Io vorrei una pizza e un antipasto. C: Per me un primo, un antipasto e un dolce.
J: Perfetto, io invece penso che prenderò una polenta con i funghi e un’insalata e ovviamente anch’io un dolce: uno strudel.
Ordering fist food
Cameriere: Buongiorno, cosa vi porto da bere?
C: Per me dell’acqua minerale naturale. M: Io prendo una radler e dell’acqua effervescente naturale (frizzante). J: Bene, allora una bottiglia grande di acqua naturale e una effervescente naturale, se c’è, sempre grande, e due radler.
Cameriere: Perfetto, arrivano subito.
Ordering drinks
Cameriere: Avete scelto? Desiderate ordinare?
J: Sì, allora per me una polenta con funghi e un’insalata mista.
C: Io vorrei delle fettuccine ai funghi porcini e anche un antipasto di affettati misti.
M: Io prendo una pizza con prosciutto crudo e degli asparagi con speck e insalata mista.
Cameriere: Bene.
Ordering food
Jodie, Chiara e Marco hanno finito di mangiare e Jodie chiede il conto e paga per tutti.
J: Posso avere il conto, per favore?
Cameriere: Certo, paga in contanti o con carta di credito?
J: In contanti.
Cameriere: Allora…tavolo cinque: avete preso ……………….. Sono 85 euro e 50 centesimi.
J: Prego / Ecco a Lei
Paying/getting the check
Chiedi informazioni su come arrivare in un luogo.
Scusi / Scusa dov’è / come posso arrivare / mi sa dare delle indicazioni per….
how to ask for directions
Buongiorno, vorrei prenotare un tavolo per 4 persone per lunedì 28 dicembre alle (ore) 20.
Buongiorno, è possibile prenotare un tavolo per due persone per stasera?
Riservare un tavolo al ristorante
Preferisco il cornetto con la crema
Preferisco la pasta al riso
Esprimere una preferenza
Chiedere il permesso
Posso chiudere la finestra?
E’ possibile chiudere la finestra?
Posso avere un cappuccino, per favore.
Richiesta cortese
Chiedere a qualcuno di fare qualcosa
Scusi, può portarmi il menu, per favore.
Mi piace la pizza.
Non mi piace il pesce.
Mi piace / Non mi piace + nome singolare
Mi piace andare al cinema.
Non mi piace mangiare molto
Mi piace / non mi piace + infinito
Mi piacciono gli spaghetti.
Non mi piacciono i dolci.
Mi piacciono / non mi piacciono + nome plurale
Un chilo; mezzo chilo; un etto; due etti; 100 grammi; 200 grammi; una confezione da 6; un pacco di pasta
Quanto ne vuole?
Vorrei del formaggio; vorrei del pesce; vorrei delle uova; vorrei delle mele; vorrei della lattuga; vorrei della rughetta; vorrei dei grissini; vorrei del pane; vorrei dei pomodori; vorrei dei biscotti; vorrei del prosciutto crudo ……..
di..
Sei in un autonoleggio. Chiedi informazioni sul costo del noleggio di un’autovettura. Indica in quale città desideri restituire il veicolo, per quanti giorni ti serve il veicolo. Chiedi informazioni sui vari prezzi in base alla categoria del veicolo. Chiedi informazioni sui limiti del chilometraggio e sulle coperture assicurative.
at a car rental
J: Buongiorno, vorrei prendere una macchina a noleggio per una settimana.
F:_ Benissimo, Le occorre (da) oggi?
J: Sì per oggi
F: Che macchina preferisce?
J: Una macchina piccola, economica, e soprattutto automatica.
F: Perfetto, abbiamo una Fiat 500 con il cambio automatico.
J: Quanto costa (la macchina)?
F: Per una settimana, la macchina Le viene 30 euro al giorno.
Car rental
F: Per una settimana, la macchina Le viene 30 euro al giorno.
J: Ci sono polizze assicurative?
F: Sì, c’è la polizza furto, la RCA (responsabilità civile auto), la kasco…….però ci sono le seguenti franchigie.
J: Perfetto. La prendo.
car rental
Buongiorno vorrei un biglietto per Milano.
Bene, per quale stazione?
Milano centrale
A che ora desidera partire?
Di mattina presto
C’è un treno che parte alle 7.00 e arriva a Milano Centrale alle 9.59
Ottimo. Quanto costa (il biglietto)?
at the train station
Ci sono stazioni di cambio / devo cambiare treno?
No, è diretto. Ferma a Firenze e Bologna però Lei non deve scendere dal treno.
Accettate carte di credito? E’ possibile pagare con carta di credito?
Sì, con Amercian express, Diners, Mastercard
Perfetto, lo prendo.
Il biglietto è solo andata?
Sì, è solo andata. Se vuole un biglietto andata e ritorno costa 80 euro.
At train station
Sì voglio il biglietto → Sì lo voglio. / lo prendo
Vuole il biglietto?
Mi è capitato proprio una settimana fa. Io sono allergica alle api e mentre andavo in bicicletta un’ape mi ha punto sulla faccia e la guancia si è gonfiata. Ho avuto paura di non riuscire a respirare.
Ti è mai capitato di gestire un’emergenza?
Siamo ritornati alla macchina e ho chiamato il numero di emergenza e gli ho detto:
Pronto, aiuto! Sono stata punta da un’ape e sono allergica. Cosa devo fare?
L’operatrice mi ha chiesto se la lingua era gonfia e le ho risposto che non era gonfia; poi mi ha chiesto se avevo mal di stomaco/pancia e se mi veniva da vomitare.
bee sting situation
Per fortuna non avevo mal di stomaco e non mi veniva da vomitare. L’operatrice mi ha chiesto inoltre dove mi trovavo / dove stavo. E poi mi ha detto di andare subito al pronto soccorso.
bee sting situation/ allergic reaction
Vai subito al pronto soccorso.
go to the ER now
- Anna, non mi sento bene.
- Mamma, mamma, cosa c’è?
- Ribadiamo il concetto. Quando una persona sta male chiamiamo il 112.
- Buongiorno Numero Unico Emergenza.
- Ciao, mi chiamo Anna, la mia mamma non sta bene.
- Ciao Anna, chiami da Malnate in via Hermada 19?
- Sì, da Malnate.
- Anna, sul campanello cosa c’è scritto? [citofono]
- Somaini.
Calling 112
- Anna ti passo l’emergenza sanitaria; attendi in linea e non riappendere.
- Va bene.
- S.O.R.E.U. dei Laghi.
- Ciao, sono Tonetto. Ti passo Malnate in via Hermada 19. E’ una bimba, si chiama Anna.
Ciao Anna. E’ l’Emergenza Sanitaria. Tu chiami da Malnate, via Hermada al 19?
calling 112/emergency
- Cosa succede?
- La mamma non sta bene.
- Anna, prova a chiamare la mamma e dimmi se ti risponde.
- Non mi risponde.
- La mamma sta respirando? Vedi se si muove il torace?
- Sì, il torace si muove.
emergency / 112
- Anna, la pelle è sudata, della mamma?
- E’ un po’ pallida ma non è sudata.
- Prima di sentirsi male ti ha detto se aveva dolore da qualche parte?
- No.
- Ma è successo tutto improvvisamente?
- Sì, stavamo guardando la TV.
- Anna, è la prima volta che la mamma sta così male?
emergency / 112
- Da quanto tempo sta male la mamma?
- E’ successo adesso.
- Anna, ti ricordi se la mamma soffre di qualche malattia?
- No, sta sempre bene.
- Mi dici quanti anni ha la mamma?
- 35
emergency / 112
- Anna, sei sola in casa o c’è anche il papà?
- Sì, sono sola ma ho il numero di telefono di mio papà.
- Va bene, Anna. Adesso se mi dai il cellulare, avvisiamo noi il papà. Tu stai tranquilla e sta arrivando l’ambulanza. Tieni libero il telefono che se abbiamo bisogno ti richiamiamo.
- Va bene, adesso vi do il numero di mio papà.
emergency / 112
c’è stato un incidente stradale; un ciclista è caduto (dalla bici); una persona si è sentita male; Una persona è svenuta;
Situazioni di emergenza:
Quando fa molto caldo è importante trovare un posto all’ombra.
when it’s hot it’s important to find a place in the shade.
Adesso ho una vita più rilassata ma prima quando facevo la parrucchiera (quando lavoravo come parrucchiera) avevo una vita più frenetica.
Hai una vita frenetica o rilassata?
Di solito sono sempre un po’ ritardataria ma spero di diventare presto una persona puntuale.
Sei una persona puntuale o ritardataria?
Mi piace fare le cose di fretta.
Ti piace fare le cose con calma o fai le cose di fretta?
Il momento più rilassante della giornata per me è la sera.
Qual è per te il momento più rilassante della giornata?
Scusa se ti scrivo solo adesso, ma sono sempre di corsa e non trovo mai il tempo…. Come stai? Qui a Firenze tutto ok! Mi trovo bene anche se qualche volta ho nostalgia di casa e della Spagna. La mia giornata qui è frenetica. Mi sveglio sempre alle sette e mezzo, ma resto a letto mezz’ora in più. Alle otto mi alzo e mi preparo in trenta minuti esatti! Mi lavo, mi vesto in fretta e alle otto e mezzo sono fuori. Come sai divido l’appartamento con Elena, una ragazza italiana, ma fortunatamente abbiamo orari diversi: lei generalmente non si alza prima delle nove, così non abbiamo problemi per il bagno…. Il mio autobus passa quasi sempre in orario, alle 8 e 35, e in genere arrivo all’università giusto in tempo per l’inizio delle lezioni che cominciano alle nove in punto. Quando c’è traffico però l’autobus passa in ritardo e io perdo la prima ora delle lezioni.
text to a friend
Alla fine delle lezioni, all’una e mezzo, vado subito a mangiare alla mensa e poi spesso torno in bicicletta a studiare; qualche volta incontro gli altri colleghi e andiamo a prendere un caffè insieme. Per migliorare il mio italiano incontro due volte alla settimana un ragazzo italiano e facciamo uno scambio di conversazione: parliamo un’ora in italiano e un’ora in spagnolo. Due sere alla settimana vado in palestra, frequento un corso di balli latino americani!
text to a friend
Quando non vado in palestra spesso torno a casa alle otto, ma qualche volta resto fuori a cena con i miei amici. Dopo cena è il momento che preferisco: mi metto comoda in poltrona e guardo la televisione o parlo un po’ con Elena. Vado a letto verso le undici e mezzo e mi addormento immediatamente, come un sasso. Il sabato o la domenica invece faccio le cose con calma. Mi alzo tardi, metto in ordine la casa, pranzo senza fretta, di pomeriggio esco e sto fuori fino a tardi. Chiamo i miei amici e ci vediamo in centro. Poi andiamo insieme in qualche locale o al cinema quando c’è un film interessante, ma non andiamo mai in discoteca perché, come sai, la detesto. Elena, la mia coinquilina, non esce quasi mai: fuori non si diverte e preferisce invitare gli amici a casa.
Adesso devo andare, tra poco passa il mio autobus.
Ci sentiamo presto! Un abbraccio
text to a friend
Tanti baci / Baci / Un caro saluto / A presto / Ci sentiamo presto
ending, hugs/kisses/a hello
mi diverto ti diverti si diverte ci divertiamo vi divertite si divertono
divertirsi
E: Che farai questo fine-settimana, Alberto? A: Andrò al mare. E tu che pensi di fare? E: Non ho ancora deciso: forse rimarrò a casa. A: Perché non vieni anche tu a Roseto? E: E’ lontano? A: Mica tanto! Ci vorranno al massimo tre ore. E: Saremo solo noi?
text between friends about going to the beach
A: No, ci verranno pure Luigi e Franca. Dai, vieni con noi! E: Mi hai convinto! Passerete voi a prendermi?
A: Certo! Va bene alle sette? E: E’ un po’ presto, ma almeno non troveremo molto traffico. A: Allora alle sette saremo sotto casa tua.
text about friends traveling
voi mi passerete a prendere / voi passerete a prendermi - io ti passo a prendere → io passo a prenderti : io passo a prendere te
passerare a prendersi - to take / pick up someone
Durante il viaggio per Roseto i nostri amici parlano del più e del meno.
Enrico: Sono proprio contento di passare una giornata al mare! Con questo caldo, appena saremo arrivati, farò subito un bel bagno!
Alberto: Io, invece, prima di buttarmi in acqua, prenderò un po’ di sole.
text about friends traveling to beach
- Scusi, sa che ora è?
- Non lo so di sicuro, perché non ho l’orologio, ma saranno le undici.
A quest’ora Carlo sarà arrivato a Milano.
Non credo: sarà ancora a Bologna.
future tense, when not sure
Come mai Luisa è così giù?
Non so, avrà qualche problema.
Allora avrà bisogno di aiuto!
Perché ieri sera Gianni non è venuto?
Non lo so: avrà avuto altre cose da fare.
using future tense
U: Senti, Mark, mi hanno detto che a Siena c’è una mostra d’arte moderna. Vogliamo andarci?
M: Sì, ci vengo volentieri, anche perché è un’occasione per visitare la città.
U: Bene! Ci andiamo in treno oppure in macchina?
M: Possiamo andarci con la mia macchina, così non avremo problemi di orario.
U: E’ sicuramente meglio.
Friends traveling
Vai in Francia l’anno prossimo? Sì, ci vado / No, non ci vado.
- Vai al cinema stasera? Sì, ci vado / No, non ci vado.
- Va alla partita di calcio, dottore? Sì, ci vado / No, non ci vado.
- Luigi, oggi vai dal medico? Sì, ci vado / No, non ci vado.
using ci
Vieni a casa di Paola stasera? Sì, ci vengo / No, non ci vengo.
- Vieni a teatro domani sera? Sì, ci vengo / No, non ci vengo.
- Vieni al museo con noi? Sì, ci vengo / No, non ci vengo.
- Viene a lavoro domani, dottore? Sì, ci vengo / No, non ci vengo.
using ci
- E’ a casa Francesca? - No, non c’è.
- Sta volentieri in questa città? - Sì, ci sto volentieri.
- Chi resta con i bambini? - Ci resta la nonna.
- Quanto tempo rimane a Napoli, professore? Ci rimango due mesi.
ci with Essere, stare, restare, rimanere
Quando ero piccola mio padre mi ha comprato una bicicletta. Quando avevo 13 anni ho iniziato a lavorare con la bicicletta perché tutti i giorni consegnavo (portavo) i giornali. A 22 anni ho comprato una nuova bicicletta quando abitavo in Italia. Abitavo a Sarone perché mio marito faceva il militare ad Aviano. Ho usato questa bici fino all’anno scorso. Poi sono caduta, ho avuto un incidente in gara con la bici mi sono fatta male e anche la bici si è rotta (si è distrutta). Adesso ho una bici nuova: una Bianchi.
my past biking..
Anche secondo me è molto importante la resistenza fisica; io mi alleno circa 12 ore a settimana. L’equilibrio è sempre molto importante, anche nel ciclismo su strada, soprattutto nelle discese e nelle curve.
talking about biking
sono andato in bici, sono tornato in albergo, sono entrato al ristorante, sono uscito dal ristorante, sono partito per Milano, sono caduto dalla bici, sono arrivato alla stazione, sono venuto qui per lavorare.
essere in past tense
sono diventato (diventare) molto bravo con la bici, sono stato (essere/stare) in albergo tutto il giorno, sono nato (nascere) negli Stati Uniti; sono restato (restare) a Corvara per due mesi, sono morto (morire) dalla fatica.
Altri verbi che usano l’ausiliare essere:
Il pranzo è costato molto; il giro in bici è durato molto; ti è piaciuto il giro in bici?
Altri verbi con l’ausiliare essere:
I fattori che penso possano favorire un buon clima sul posto di lavoro includono la capacità di comunicazione e di risolvere i problemi, il management logistico, il senso dell’umorismo, è essere entusiasta, conoscere la regione in cui si lavora, sapere lavorare bene in squadra, avere familiarità con i viaggi, parlare lingue straniere, è essere professionali, avere una patente con tutti i punti, è essere atletico e creativo, e saper riparare le biciclette. Tutti questi fattori sono scritti sull sito di Backroads sulla pagina che si chiama “Che cosa ricerchiamo?”
about the BR job
Secondo la mia esperienza con questo posto di lavoro, tutti i fattori scritti qui sono veramente importanti per il divertimento del cliente durante un giro. Questo è vero indipendentemente (della posizione) dal luogo/itinerario del giro, perché è responsibilità della guida creare un giro divertente. Al contrario, i fattori che penso possano influire negativamente sul posto di lavoro includono una personalità timida, essere irresponsabili (inaffidabili), la mancanza di esperienza con le biciclette o con il viaggiare, o è essere pigro. Personalmente, posseggo tutti i fattori che favoriscono un buon clima sul posto di lavoro e spero di lavorare per Backroads questa estate in Italia, in modo specifico (in particolare) a Corvara.
about the job with BR
dovere , potere, volere, sapere, piacere, desiderare, preferire, essere
verbi + infinito
aiutare, andare, cominciare, continuare, venire, divertirsi, imparare, insegnare, mettersi, riuscire
verbo + a + infinito
essere +agg., avere +nome, domandare, dire, chiedere, credere, pensare, ricordarsi, sperare, dimenticarsi, dimenticarsi, cercare, finire
verbo + di + infinito
posso andarsi a piedi?
can you get there by foot
me lo ripeti per favore?
can you repeat that?
mi può dire come arrivare? mi può indicare dov’e..
can you tell me how to get to / can you indicate where..
vorrei un biglietto di andata e ritorno
I would like a return ticket
vorrei un posto accanto al finestrino
I would like a seat by the window
quanti chilometri dista.. da qui?
how far is .. from here
Dov’e il posteggio dei tassi più vicino?
where is the nearest taxi stand?
vorrei prenotare un posto
I would like to reserve a seat
È in anticipo / orario / ritardo?
Is it on early / time / late?
C’è la coincidenza?
is there a connection
Su quale binario parte il treno?
On what track does the train leave?
Ci siamo persi
we are lost
c’è un guasto.
there’s damage
vorrei noleggiare una macchina con il cambio automatico.
I would like to rent a car with automatic transmission.
questa macchina è in affitto.
this is a rental car
mi segua
follow me
come arrivo a..
how do I get to
in quale direzione è
in what direction is
dove posso parcheggiare?
where can I park
la macchina è al sicuro?
is the care safe?
c’è un parcheggio a pagamento?
is there a parking meter?
Poù mandare un carro attrezzi, per favore.
can you send a tow truck, please
Ecco i documenti della macchina
here are the registration
quanto tempo ci vuole per aggiustare la macchina?
Quando sarà pronto?
how long will it take to repair the car
When will it be ready?
essere ferito/a
to be hurt
ho perso le chiavi
I lost the keys
la macchina è guasta
the car has broken down
la macchina non si mette in moto
the car will not start
chiami un’ambulanza
call an ambulance
telefoni la polizia
call the police
per favore scriva il suo nome e indirizzo
please write your name and address
la macchina ha una gomma a terra
the car has a flat tire
C’è stato un’incidente.
there’s been an accident
questa stanza è troppo rumorosa
this room is too loud/noisy
il bagno è sporco
la toilette è bloccata
le lenzuola sono sporche
the bathroom is dirty
the toilet is blocked
the sheets are dirty
non c’è qualcosa più economico?
is there something cheaper?
vorrei pagare in contanti / con carta di credito
I would like to pay in cash / with credit card
mi può svegliare alle sette per favore
can you wake me at seven
La colazione è compresa?
the breakfast is included?
Qual è l’ora di partenza?
what is the checkout time?
vorrei / prendo una bottiglia di vino della casa
I would like / take a bottle of house wine
abbiamo mangiato molto bene
we ate very well
Che cosa consiglia?
what do you recommend
Qual’è la specialità della casa?
what is the house special?
Quanto tempo si deve aspettare?
how long is the wait?
Sto in dieta.
Sono vegetariano/a.
I am on a diet.
I’m a vegetarian
Non posso mangiare niente che contenga..
latticini / frutti mi mare / fungi
I can not eat anything that contains..
dairy / sea food / mushrooms
Sa dove posso trovare .. un bancomat
Do you know where I can find.. an ATM?
Mi poù dare degli spiccioli?
spee-choh-lee
Can you give me small change.
Che taglia porta?
Porto la misura..
What size do you wear?
I wear the size..
sto solo guardando
C’è uno camerino?
I am only looking.
Is there a fitting room?
Mi potete lavare a secco questo?
Can you dry clean this for me?
Avevo l’intenzione di..
I intended to..
Essere stato/a molto impegnato/a.
to be very busy
Perdonami.
please forgive me
Qual è il problema?
What is the problem?
Come si sente?
How do you feel?
Prende delle medicine?
Are you taking meds?
Ha delle allergie?
Do you have allergies?
Che cosa Le fa male?
What hurts you?
Sono esausto/a.
I’m exhausted.
Mi fa male qui.
Ho / Soffro di..
It hurts me here.
I have / suffer of
Non posso respirare.
I can’t breath.
C’è molto sangue.
Dov’è l’ospedale? / il pronto soccorso
There is a lot of blood.
Where is the hospital. ER
Non so dove sto andando, ma ti prometto che non sarà noioso.
I don’t know where I’m going, but I promise you it will not be boring.
Con chi parlo?
who am I talking with?
Richiamo più tardi.
I’ll call back later.
Ho sbagliato numero.
I made a mistake the wrong number.
vorrei spedire questo per espresso.
I would like to send this express mail.
lasciare un massaggio
to leave a message
Quanti francobolli ci vogliono per inviare questa lettera a..
how many stamps are needed to send this letter to
Vorrei assicurare questo pacco.
I would like to insure this package.
Mi hanno rubato la borsa.
Sono stato assalito.
My bag was stolen.
I have been mugged.
Dov’è l’ambasciata?
Where is the embassy?
fare un freddo cane
lascia perdere/stare
to be dog cold
forget it
Meno male!
Magari!
Luckily!
I wish! (maybe)
Manco per sogno!
In your dreams!
Vale la pena.
it’s worth it. (value in the pain)
Sul serio?
Senza dubbio.
really?
without doubt.
Penso di si/no
I think so / not.
Dove allogia?
Where are you staying?
A che ora apre/chiude la banca?
At what hour does the bank open/close?
La mia carta di credito è stata rubata.
my cc was stolen
Dove si comprano i biglietti
where does one buy the tickets?
Vorrei annullare / cambiare / confermare la prenotazione.
i would like to cancel / change / confirm the reservation
Di quanto è in ritardo.
Siamo in ritardo di 30 minuti.
how late
we are late 30 minutes
La mia valigia è al ritiro bagagli.
my bag is at the baggage claim
Dov’è la stazione ferroviaria?
where is the train station
Mi può dare un orario?
can I have a schedule
Quanto dura il viaggio?
how long is the trip?
Devo cambiare?
do I have to change trains?
Da che binario parte il treno per..
from what track does the train leave
Posso sedermi qui?
questo posto è libero?
can I sit here?
Is this spot free?
Può dirmi quando scendere?
Can you tell me when to get off?
Si fermi qui, per favore.
Stop here please.
Quando parte il traghetto per
when does the ferry leave for.
Venga a prendermi a
come to pick me up at
Dov’è un benzinaio?
where is a gas station?
Può repararla oggi?
Per quando è pronta?
can you repair it today?
When will it be ready?
A che ora devo lasciare la camera?
When do i have to leave the room?
Mi serve.. un altro letto / un lettino
una coperta / un cuscino / della carta igienica / un asciugamano
I need an extra bed / a cot
a blanket, pillow, soap, toilet paper, towel
Può ripetere?
Can you repeat that?
C’è il wireless?
is there wireless
La ricevuta, per favore.
the receipt please
Possiamo sederci… qui/là / fuori
can we sit here/outside
Sto aspettando qualcuno.
I’m waiting for someone
C’è un ristorante tipico qui vicino?
Is there a traditional restaurant near here?
Può consigliarmi un buon ristorante/bar?
can you recommend a good restaurant/bar
Può dirmi che cosa c’è per secondo
can you tell me what is for the second plates