For Flashcards

1
Q

for riga in range(0, b):

descrivere 0

A

comprende la prima riga

se è 0-> scrive la prima riga altrimenti non la scrive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

if riga == 0 or riga ==(b - 1):

descrivere riga == 0

A

comprende sempre la prima riga

se è 0-> scrive la prima riga altrimenti scrive l’interno del disegno nel riga sotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

if riga == 0 or riga ==(b - 1):

descrivere riga ==(b-1)

A

comprende l’ultima riga

se è -1 -> scrive l’ultima riga altrimenti lascia vuota l’interno dell’ultima e scrive nella penultima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

for colonna in range(0, a):

descrivere 0

A

comprende la colonna a destra

se è 0-> scrive la prima parte e l’ultima della colonna a destra altrimenti le salta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

print(‘* ‘,end=’’)

descrivere ‘* ‘

A

con lo spazio dopo l’asterisco, il disegno viene vuoto e con gli spazi fra i vari punti dei lati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

else:
for colonna in range (0, a):
descrivere 0

A

spiega dove va la colonna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

if colonna ==0 or colonna == (a - 1):

descrivere colonna ==0

A

definisce da dove far partire la colonna di sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

if colonna ==0 or colonna == (a - 1):

descrivere (a-1)

A

definisce da dove far partire la colonna di destra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

print(‘ ‘,end=’’)

descrivere ‘ ‘(doppio spazio in questo caso)

A

lo spazio fra una colo e l’altra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly