FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE Flashcards
Volemia SEMPLICE O NORMOCITEMICA
Plasma e cellule nel rapporto normale
Volemia OLIGOCITEMICA
Prevale il plasma sulle cellule
Volemia POLICITEMICA
Prevalgono le cellule sul plasma
STADI MATURATIVI ERITROCITA
Cellula staminale totipotente Precursore mieloide Eritroblasto basofilo Eritrobasto policromatofilo Eritroblasto ortocromatico Reticolocita Eritrocita
ERITROPOIETINA
Ormone glicoproteico prodotto da rene e fegato (periodo fetale) che stimola i precursori dell’eritrocita a proliferale, stimola la maturazione del globulo rosso e del rilascio in circolo di reticolociti
MCV
Volume corpuscolare medio = ematocrito x 10 / eritrociti per milioni
MCH
Emoglobina corpuscolare media = emoglobina x 10 / eritrociti per milioni
MCHC
Concentrazione emoglobina corpuscolare media = emoglobina x 100 / ematocrito
ERITROCITI NORMOCITI
Volume normale
ERITROCITI MICROCITI
Volume ridotto rispetto alla media
ERITROCITI MACROCITI
Volume eccessivo rispetto alla media
ERITROCITI NORMOCROMICI
Colore normale
ERITROCITI IPOCROMICI
Più chiari
ERITROCITI IPERCROMICI
Più scuri
CORPI DI HOWELL JOLLY
Residui nucleari
CORPI DI HEINZ
Inclusioni di emoglobina ossidata
ANELLI DI CABOT
Residui di fusi mitotici
POICHILOCITOSI
Presenza di globuli rossi di forma diversa
DREPANOCITI
Globuli rossi falciformi
CODOCITI
forma tridimensionale simile a cappello messicano
ECHINOCITI
Con forme citoplasmatiche dentellate
LEPTOCITI
Cellule vuote
SCHISTOCITI
Eritrociti danneggiati o frammentati
STOMATOCITI
Eritrociti a forma di bocca per via di una banda centrale bianca all’interno