Esercizio verbi completo Flashcards
ama
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.s.oppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; II p.s.
amiamo
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; I p.p.oppureoppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; I p.p.
amano
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.p.
amava
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
amò
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s.
amo
v.v. Amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.s.
ami
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.s.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; I / II / III p.s.oppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; III p.s.
amavo
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
amavi
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
amavamo
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
amavate
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
amavano
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
amai
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
amasti
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
amammo
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
amarono
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
amerò
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; I p.s.
amerai
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
ameremo
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
amerete
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
amerà
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.s.
amate
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.p.oppureoppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; II p.p.
amaste
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; II p.p.
ameranno
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
ho amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
hai amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
ha amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
abbiamo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; I p.p.
hanno amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
avevo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
avevi amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
aveva amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.s.
avevamo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
avevate amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
avevano amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
ebbi amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
avesti amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
ebbe amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
avemmo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
aveste amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
ebbero amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
avrò amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
avrai amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
avrà amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
avremo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
avrete amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
avranno amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
avete amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
amiate
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; II p.p.
amino
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; III p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; III p.p.
amassi
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; I / II p.s.
amasse
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; III p.s.
amassimo
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; I p.p.
amassero
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; III p.p.
abbia amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
abbiate amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; II p.p.
abbiano amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; III p.p.
avessi amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
avesse amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
avessimo amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
avessero amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
amerei
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.s.
ameresti
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.s.
amerebbe
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.s.
ameremmo
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.p.
amereste
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.p.
amerebbero
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.p.
avrei amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.s.
avresti amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.s.
avrebbe amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.s.
avremmo amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.p.
avreste amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.p.
avrebbero amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.p.
amare
v.v. amare; I coniug.; modo inf.; tempo presente
avere amato
v.v. amare; I coniug.; modo inf.; tempo passato
amante
v.v. amare; I coniug.; modo participio; tempo presente
amato
v.v. amare; I coniug.; modo participio; tempo passato
amando
v.v. amare; I coniug.; modo gerundio; tempo presente
avendo amato
v.v. amare; I coniug.; modo gerundio; tempo passato
teme
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.s.
temiamo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; I p.p.
temo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.s.
temevo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
temevi
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
temevamo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
temevate
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
teméi / temetti
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
temesti
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
temé / temette
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s. maschile
tememmo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
temeste
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.
temerai
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
temerà
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.s. maschile
temeremo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
temi
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.s.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.s.
temete
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.p.
temono
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.p.
temeva
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
temevano
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
temeste
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
temerono / temettero
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
temerete
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
temeranno
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
ho temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
hai temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
ha temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
abbiamo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; I p.p.
avete temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
hanno temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
avevo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
avevi temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
aveva temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.s.
avevamo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
avevate temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
avevano temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
ebbi temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
avesti temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
ebbe temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
avemmo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
aveste temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
ebbero temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
avrò temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
avrai temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
avrà temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
avremo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
avrete temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
avranno temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
tema
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.s.
temiate
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; II p.p.
temano
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.p.
temessi
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I / II p.s.
temesse
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.s.
temessimo
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
temessero
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
abbia temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
abbiate temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; II p.p.
abbiano temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; III p.p.
avessi temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
avesse temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
avessimo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
avessero temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
temerei
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.s.
temeresti
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.s.
temerebbe
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.s.
temeremmo
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.p.
temereste
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.p.
temerebbero
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.p.
avrei temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.s.
avresti temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.s.
avrebbe temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.s.
avremmo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.p.
avreste temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.p.
avrebbero temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.p.
temere
v.v. temere; II coniug.; modo infinito; tempo presente
avere temuto
v.v. temere; II coniug.; modo infinito; tempo passato
temente
v.v. temere; II coniug.; modo participio; tempo presente
avendo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo participio; tempo passato
temendo
v.v. temere; II coniug.; modo gerundio; tempo presente
avendo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo gerundio; tempo passato
dormo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; I p.s.
dormi
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; II p.s.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.s.
dorme
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; III p.s.
dormono
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; III p.p.
dormivo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; I p.s.
dormivi
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; II p.s.
dormiva
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; III p.s.
dormivamo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; I p.p.
dormivate
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; II p.p.
dormivano
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; III p.p.
dormii
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; I p.s.
dormisti
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; II p.s.
dormì
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; III p.s.
dormimmo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; I p.p.
dormirono
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; III p.p.
dormirai
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; II p.s.
dormirà
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; III p.s.
dormiremo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; I p.p.
dormirete
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; II p.p.
dormite
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; II p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.p.
dormiste
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
dormirò
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; I p.s.
dormiamo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; I p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; I p.p.
dormiranno
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; III p.p.
ho dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; I p.s.
hai dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; II p.s.
ha dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; III p.s.
abbiamo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; I p.p.
avete dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; II p.p.
hanno dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; III p.p.
avevo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; I p.s.
avevi dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; II p.s.
aveva dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; III p.s.
avevamo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; I p.p.
avevate dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; II p.p.
avevano dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; III p.p.
ebbi dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; I p.s.
avesti dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; II p.s.
ebbe dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; III p.s.
avemmo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; I p.p.
aveste dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
ebbero dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; III p.p.
avrò dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; I p.s.
avrai dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; II p.s.
avrà dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; III p.s.
avremo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; I p.p.
avrete dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; II p.p.
avranno dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; III p.p.
dorma
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.s.
dormiate
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; II p.p.
dormano
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.p.
dormissi
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I / II p.s.
dormisse
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.s.
dormissimo
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
dormissero
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
abbia dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
abbiate dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; II p.p.
abbiano dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; III p.p.
avessi dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
avesse dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
avessimo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
avessero dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
dormirei
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.s.
dormiresti
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.s.
dormirebbe
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.s.
dormiremmo
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.p.
dormireste
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.p.
dormirebbero
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.p.
avrei dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.s.
avresti dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.s.
avrebbe dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.s.
avremmo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.p.
avreste dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.p.
avrebbero dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.p.
dormire
v.v. dormire; III coniug.; modo infinito; tempo presente
avere dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo infinito; tempo passato
dormente
v.v. dormire; III coniug.; modo participio; tempo presente
dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo participio; tempo passato
dormendo
v.v. dormire; III coniug.; modo gerundio; tempo presente
avendo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo gerundio; tempo passato
sono
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.s. / III p.p.
sei
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.s.
è
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.s.
siete
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.p.
ero
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
eri
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
era
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
eravamo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
eravate
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
erano
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
fui
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
fosti
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
fu
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s.
fummo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
furono
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
sarò
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.s.
sarai
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
sarà
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.s.
saremo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
sarete
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
saranno
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
ho
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.s.
hai
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.s.
ha
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; III p.s.
avete
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.p.
hanno
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; III p.p.
avevo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
avevi
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
aveva
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
avevamo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
avevate
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
avevano
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
ebbi
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
avesti
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
ebbe
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s.
avemmo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
ebbero
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
avrò
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.s.
avrai
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
avrà
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.s.
avremo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
avrete
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
avranno
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
sono stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
sei stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
è stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
siete stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
sono stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
ero stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
eri stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
era stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.s.
eravamo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
eravate stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
erano stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
fui stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
fosti stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
fu stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
fummo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
furono stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
sarò stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
sarai stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
siamo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; I p.p.
sarà stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
saremo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
sarete stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
saranno stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
sia
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.
siate
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.
fossimo
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
fossero
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
ho avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
hai avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
ha avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
avete avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
hanno avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
avevo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
avevi avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
abbiamo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I p.p.
avevamo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
avevate avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
avevano avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
ebbi avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
avesti avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
ebbe avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
avemmo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
ebbero avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
avrò avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
avrai avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
avrà avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
aveste
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
avremo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
avrete avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
avranno avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
abbia
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.
abbiate
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.
siamo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I p.p.
avessimo
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
foste stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
sia
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.s.
siate
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.p.
siano
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.p.
foste
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
abbiamo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I p.p.
abbiamo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; I p.p.
aveste avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
abbia
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.s.
abbiate
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.p.
abbiano
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.p.
avessero
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
sia stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
siate stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; II p.p.
siano stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; III p.p.
fossi stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
fosse stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
fossimo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
fossero stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
sarei
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.s.
saresti
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.s.
sarebbe
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.s.
saremmo
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.p.
sareste
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.p.
sarebbero
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.p.
sarei stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.s.
saresti stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.s.
sarebbe stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.s.
saremmo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.p.
sareste stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.p.
sarebbero stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.p.
sii
v.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.s.
essere
v.v. essere; coniug. propria; modo infinito; tempo presente
essere stato
v.v. essere; coniug. propria; modo infinito; tempo passato
(ente)
v.v. essere; coniug. propria; modo participio; tempo presente
stato
v.v. essere; coniug. propria; modo participio; tempo passato
essendo
v.v. essere; coniug. propria; modo gerundio; tempo presente
essendo stato
v.v. essere; coniug. propria; modo gerundio; tempo passato
abbia avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
abbiate avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; II p.p.
abbiano avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; III p.p.
avessi avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
avesse avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
avessimo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
avessero avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
avrei
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.s.
avresti
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.s.
avrebbe
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.s.
avremmo
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.p.
avreste
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.p.
avrebbero
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.p.
avrei avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.s.
avresti avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.s.
avrebbe avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.s.
avremmo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.p.
avreste avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.p.
avrebbero avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.p.
abbi
v.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.s.
avere
v.v. avere; coniug. propria; modo infinito; tempo presente
avere avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo infinito; tempo passato
avente
v.v. avere; coniug. propria; modo participio; tempo presente
avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo participio; tempo passato
avendo
v.v. avere; coniug. propria; modo gerundio; tempo presente
avendo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo gerundio; tempo passato