Esame Flashcards

1
Q

4 procedure previste dalla legge fallimentare

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Codice della crisi

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Art. 2086 cc comma 2

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Direttiva insolvency e commissione Bagni

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Art. 3 cdc

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Art. 25-novies

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Chi è il debitore per il codice della crisi?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Crisi/ Insolvenza e insolvenza prospettica/ sovraindebitamento

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Impresa minore e gruppi di impresa

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Caratteristiche delle procedure concorsuali

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Procedure concorsuali: giudiziarie o amministrative, volontarie o coattive, liquidatorie o di risanamento

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Art. 2 comma 1m-bis

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

COMI e deroga art. 27 comma 1

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Regolamento 848/2015

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Giurisdizione e Competenza

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Composizione negoziata

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Art. 25-octies (composizione negoziata, cosa possono fare l’organo di controllo e la società di revisione)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Composizione negoziata: nomina esperto indipendente, Unioncamere, cosa deve allegare l’imprenditore insieme all’istanza di nomina

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Composizione negoziata: trattative con le parti interessate, rapporto con banche

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Composizione negoziata: misure protettive, atti di amministrazione ordinaria e straordinaria

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Composizione negoziata: finanziamenti prededucibili, deroga art. 2560 cc, non deroga art. 2112 cc

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Composizione negoziata: come può terminare (art. 23 cdc)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Esenzione da revocatoria (art. 166 comma 3d) ed esenzione da reati di bancarotta (art. 324) nella composizione negoziata

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Fine composizione negoziata con il concordato liquidatorio semplificato

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Composizione negoziata di un gruppo di imprese

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Transazione fiscale nella composizione negoziata

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Cessazione dell’attività (debitore che cessa l’attività, debitore defunto prima o durante il fallimento)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Piano di risanamento

30
Q

Accordi di ristrutturazione

31
Q

Accordo di ristrutturazione, modifiche dell’omologa

32
Q

Accordo di ristrutturazione semplificato

33
Q

Accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa

34
Q

Creditori recalcitranti e creditori coatti

35
Q

Convenzione di moratoria

36
Q

Concordato preventivo

37
Q

Tipologie di concordato preventivo

38
Q

Accesso alla procedura di concordato preventivo

39
Q

Garanzie SACE e medio credito bancario nel concordato preventivo

40
Q

Relative priority rule/absolute priority rule nel concordato preventivo

41
Q

Trattamento dei crediti nel concordato preventivo (privilegio, suddivisione in classi…)

42
Q

Trattamento del fisco nel concordato preventivo

43
Q

Atti di amministrazione straordinaria nel concordato preventivo

44
Q

Pagamento di debiti sorti prima dell’apertura della procedura e durante il concordato preventivo

45
Q

Sospensione o scioglimento dei contrati durante il concordato preventivo

46
Q

Domanda di concordato con riserva

47
Q

Domanda di concordato piena

48
Q

Organi della procedura d concordato

49
Q

Finanziamento pre-deducibile di banche e soci durante il concordato

50
Q

Proposte concorrenti e offerte concorrenti nel concordato preventivo

51
Q

Commissario giudiziale nel concordato preventivo

52
Q

Voto dei creditori nel concordato (fase preparatoria, fase del voto, … con varie scadenze)

53
Q

Liquidazione giudiziale, presupposto oggettivo e soggettivo

54
Q

Liquidazione giudiziale: apertura della procedura

55
Q

Liquidazione giudiziale: organi della procedura fallimentare

56
Q

Effetti dell’omologa nel concordato preventivo

57
Q

Risoluzione o annullamento del concordato preventivo

58
Q

Concordato preventivo nelle società

59
Q

Piano di ristrutturazione soggetto a omologa

60
Q

Curatore nella liquidazione giudiziale

61
Q

Comitato dei creditori nella liquidazione giudiziale

62
Q

Inventario (liquidazione giudiziale)

63
Q

Effetti dell’apertura della liquidazione giudiziale per il debitore

64
Q

Effetti dell’apertura della liquidazione giudiziale per i creditori

65
Q

Compensazioni nella liquidazione giudiziale

66
Q

Garanti (liquidazione giudiziale)

67
Q

Revocatoria fallimentare

68
Q

Revocatoria fallimentare: atti a titolo gratuito

69
Q

Revocatoria fallimentare: atti a titolo oneroso anormali