Esame Flashcards

1
Q

Norme autonome/ eteronome

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

3 categorie del diritto del lavoro

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Art. 1374 c.c. (Integrazione del contratto)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Art. 1418 c.c. (Nullità del contratto)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Art. 1419 c.c. (Nullità parziale del contratto)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Contratto collettivo di lavoro

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Legge sindacale fascista n. 563 del 1926

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Art. 39 Cost

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Autonomia negoziale e contrattuale

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Sindacati e attività sindacale

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Interesse collettivo

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Libertà sindacale da/ di e libertà sindacale positiva/ negativa

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Statuto dei lavoratori

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Art. 15 statuto dei lavoratori

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Art. 17 statuto dei lavoratori, “sindacati di comodo”

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Sentenza 120 del 2018, codice dell’ordinamento militare

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Modello confederale dei sindacati

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

CGIL, CISL, UIL, Confindustria

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Art. 19 statuto dei lavoratori

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

RSU (Protocollo Ciampi-Giugni)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Testo unico sulla rappresentanza

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Diritti sindacali

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Art. 28 statuto dei lavoratori, repressione condotta antisindacale

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Efficacia soggettiva del contratto di lavoro

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Mancata attuazione dell'art. 39 Cost. commi 2, 3 e 4
26
Legge Vigorelli (e Vigorelli-bis)
27
Art. 36 Cost. e art. 2099 c.c. comma 2
28
Contratto collettivo multiservizi
29
Salario minimo (quadro UE e Italia)
30
Efficacia oggettiva dei contratti di lavoro
31
Art. 2077 c.c.
32
Art. 2113 c.c., rinunce e transazioni nei contratti di lavoro
33
Art. 2074 c.c., ultrattività del contrato collettivo
34
Contratto collettivo aziendale
35
Contrattazione di prossimità
36
Sciopero
37
Clausole di tregua sindacale
38
Sciopero di solidarietà
39
Sciopero alternato/ a singhiozzo
40
Serrata
41
Relazioni industriali
42
Tipi di sindacalismo (di opposizione,...)
43
Subordinazione/ autonomia
44
Sillogismo giudiziale
45
Metodo sussuntivo/ tipologico
46
Principio di indisponibilità del tipo contrattuale
47
Rilevanza del nomen juris
48
Collaborazioni coordinate e continuative
49
Legge Biagi
50
Collaborazioni eterorganizzate
51
Decreto legislativo 81/2015
52
Norma di fattispecie/ di disciplina
53
Potere direttivo/ organizzativo
54
Riders
55
Eccezioni all'art.2 coma 1 d. lgs. n. 81/2015
56
Tutele per i ciclofattorini (art. 47-quater)
57
Lavoro in nero/ lavoro irregolare, adeguamento norme per clausole nulle (art. 1339 cc e art. 2116 cc)
58
Contratto fittizio e prestazioni invito domino
59
Obblighi del lavoratore (art. 2104, 2105 e 2125 cc)
60
Mansioni/ qualifiche/ categoria
61
Ius variandi (e tutte le sue forme)
62
Poteri del datore di lavoro
63
Potere di controllo del datore di lavoro
64
Controlli difensivi (potere controllo datore)
65
Potere disciplinare del rapporto di lavoro
66
Art. 2106 cc (sanzioni disciplinari)
67
Art. 7 statuto dei lavoratori
68
Codice disciplinare e incompatibilità ambientale
69
Procedimento disciplinare
70
Licenziamento/ dimissioni
71
Art. 2118 e 2119 cc
72
Recesso ad nutum
73
Giustificato motivo soggettivo/ giusta causa/ giustificato motivo oggettivo
74
Licenziamento disciplinare, efficacia reale/ obbligatoria
75
Disciplina sanzionatoria licenziamenti
76
Campo di applicazione art. 18 statuto dei lavoratori (licenziamenti illegittimi avvenuti in unità produttive con più di 15 dipendenti, ...)
77
Vari tipi di licenziamenti ingiustificati (tutela reale debole o obbligatoria forte, pre e post Jobs Act...)
78
Aliunde perceptum e aliunde percipiendum
79
Decreto dignità
80
Licenziamento nullo
81
Licenziamento ritorsivo
82
Casi particolari licenziamento
83
Vizi formali o procedurali licenziamento
84
Conciliazione facoltativa incentivata
85
Licenziamenti collettivi
86
Dimissioni
87
Retribuzione
88
Orario di lavoro
89
Lavoro supplementare
90
Contratto di lavoro a tempo parziale
91
Part time orizzontale/ verticale/ misto
92
Obbligo di sicurezza del datore di lavoro
93
Mobbing
94
Salute e sicurezza sul lavoro
95
Valutazione dei rischi sul lavoro
96
Lavoro a termine
97
Somministrazione di lavoro
98
Lavoro interinale
99
Agenzia interinale
100
Staff leasing
101
Distacco (somministrazione di lavoro)
102
Appalto
103
Telelavoro
104
Smart working
105
Lavoro agile
106
Lavoro intermittente (a chiamata)
107
Tirocini
108
Rinunce e transazioni del lavoratore
109
Forme di conciliazione per rinunce e transazioni
110
Prescrizione dei diritti del lavoratore
111
Prescrizione/ decadenza
112
Prescrizione presuntiva
113
Vigilanza e ispezione
114
Ispettorato nazionale del lavoro
115
Interpello
116
Compiti del personale ispettivo
117
Attività di vigilanza
118
Verbale ispettivo
119
Diffida per illeciti amministrativi (diffida obbligatoria)
120
Diffida accertativa per crediti patrimoniali
121
Conciliazione monocratica ispettorato del lavoro