ENZIMI Flashcards
Quali sono le unità funzionali e strutturali di tutti gli organismi viventi?
Le cellule
Le cellule sono circondate da una membrana plasmatica che forma una barriera resistente ed idrofobica.
Cosa contiene il citoplasma?
Un gel acquoso composto principalmente da citosol
Il citosol contiene vitamine e sali disciolti, oltre a diverse macromolecole.
Qual è la dimensione tipica delle cellule eucariotiche?
5-100 micron
Le cellule procariotiche hanno dimensioni di circa 1-2 micron.
Dove è compartimentalizzato il materiale genetico nelle cellule eucariotiche?
Nel nucleo
Il nucleo è separato da una membrana nucleare.
Quali organelli sono presenti nelle cellule eucariotiche ma assenti in quelle procariotiche?
Mitocondri, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, perossisomi, lisosomi
I mitocondri sono considerati cellule procariotiche associate alle cellule eucariotiche.
Da quali domini derivano tutti gli organismi viventi?
Batteri, Archei, Eucarioti
Questi domini derivano da un unico progenitore universale LUCA.
Quali sono le principali differenze tra archei e batteri?
Habitat e condizioni di vita
Gli archei vivono in condizioni estreme, mentre i batteri si trovano nel terreno, nell’acqua e nei tessuti.
Come vengono classificati gli organismi in base alla loro fonte di energia?
Chemiotrofi, Fototrofi
Gli autotrofi sintetizzano biomolecole da CO2, gli eterotrofi richiedono biomolecole da altri organismi.
Qual è la cellula batterica più studiata?
Escherichia coli
È presente nell’intestino umano e rappresenta un parassita non patogeno.
Quali sono le dimensioni tipiche di una cellula batterica?
2 micron di lunghezza e 1 micron di larghezza
Essa ha una membrana interna più debole e una esterna più rigida.
Quali componenti cellulari si ottengono dalla centrifugazione a 1000gx10min?
Nuclei, citoscheletro, membrane cellulari
Questa è la prima fase della separazione degli organelli cellulari.
Qual è la composizione chimica di base delle biomolecole?
Composti del carbonio con vari gruppi funzionali
Il carbonio può formare legami singoli, doppi e tripli.
Quali elementi sono considerati abbondanti nelle cellule e nei tessuti?
H, Na, K, N, O, P, S, Cl
Questi elementi vengono introdotti attraverso la dieta.
Che cos’è l’Acetil Coenzima A?
Un trasportatore di gruppi acetilici in alcune reazioni enzimatiche
I gruppi possono essere protonati o deprotonati a seconda del pH.
Qual è il pH biologico tipico delle molecole?
Compreso tra 7,38 e 7,42
Questi valori corrispondono a un pH neutro.
Cosa rappresenta l’entropia in un sistema chimico?
Il grado di disordine
L’entropia aumenta quando una reazione porta alla formazione di un numero maggiore di molecole.
Qual è la sostanza più abbondante negli esseri viventi?
Acqua (H2O)
Rappresenta circa il 70% del peso complessivo della maggior parte degli organismi viventi.
Qual è l’angolo di legame O-H-O nell’acqua?
104,5°
Questo angolo è più stretto rispetto a quello di un tetraedro a causa della presenza di un doppietto spaiato.
Cosa causa la formazione di legami idrogeno nell’acqua?
Differenza di elettronegatività tra ossigeno e idrogeno
Si crea una parziale carica negativa sull’ossigeno e parziali cariche positive sugli idrogeni.
Quanti legami idrogeno può formare una molecola d’acqua?
Fino a quattro
In stato liquido, in media si formano 3,4 legami idrogeno a causa della continua formazione e rottura.
Qual è la densità del ghiaccio rispetto all’acqua?
Il ghiaccio è meno denso dell’acqua
Questo è dovuto alla struttura cristallina regolare formata dai legami idrogeno.
Cosa determina un processo spontaneo in termini di energia libera?
Deve essere negativo (ΔG < 0)
La somma delle variazioni di energia libera di processi accoppiati deve risultare negativa.
Quali sono i principali gruppi funzionali nelle biomolecole?
Alcoli, ammine, acidi, aldeidi, chetoni
Molecole con più gruppi funzionali sono definite polifunzionali.
Che cosa sono i legami idrogeno?
Interazioni formate tra un atomo molto elettronegativo (accettore di idrogeno) e un idrogeno legato a un atomo elettronegativo (donatore di idrogeno)