ECOLOGIA E BIOINSIEME Flashcards

1
Q

Che cos’è l’ecologia?

A

è una disciplina che studia le interrelazioni tra organismi viventi (include le piante) e il loro ambiente (inorganico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

dimmi un modo particolare per descrivere le interazioni ecologiche

A

BIDIREZIONALI, SCAMBIO DI MATERIA ED ENERGIA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

dimmi le 5 diverse interazioni, a che tipo di livello avvengono, IN ORDINE GERARCHICO

A

POPOLAZIONE: stessa specie

COMUNITA’: specie diversa

ECOSISTEMA: comunità di organismi e ambiente in cui vivono ESEMPIO: STAGNO, BOSCO, TRONCO

BIOMA: porzione di BIOSFERA, con una particolare FAUNA/FLORA
ESEMPIO: FORESTA/ SAWANA/ TUNDRA/DESERTO/TAIGA

BIOSFERA: parti del pianeta che permettono la vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi le 3 parti che rientrano nella BIOSFERA e le loro caratteristiche

A

LITOSFERA: organismi sulla crosta terrestre

IDROSFERA: acqua

ATMOSFERA: cielo, fino all’atmosfera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

da quali 2 elementi è composto l’ECOSISTEMA? E cosa sono?

A

BIOCENOSI+ BIOTOPO

Biocenosi: include tutta la materia vivente: FATTORI BIOTICI

Biotopo: include fattori ABIOTICI (roccia, sabbia, clima, umidità, acqua).
Nel biotopo ci sono tutti gli elementi che mi definiscono l’ambiente in cui vivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CHE COS’E’ LA BIOCENOSI?

A

È l’insieme di popolazioni animali e vegetali che interagiscono nello stesso ambiente (= BIOTOPO), con il quale formano un ECOSISTEMA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

COSA SONO GLI AUTOTROFI E COSA FANNO?

A

Gli autotrofi sono le piante
Utilizzano l’energia dall’ambiente, per produrre cibo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa fanno i FOTOAUTOTROFI?

A

i fotoautotrofi fanno la fotosintesi e usano la LUCE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Gli autotrofi come sono anche definiti?

A

Sono detti PRODUTTORI, perchè si producono il cibo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dimmi la definizione di specie

A

individui che se si incrociano tra loro producono prole fertile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

con il termine ETEROTROFO cosa si intende?

A

devono mangiare altri organismo e questo crea una catena alimentare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

come sono anche chiamati gli eterotrofi?

A

SONO DETTI CONSUMATORI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dimmi un esempio di eterotrofi

A

VEGETALE- TOPO- SERPENTE- FALCO (RETE ALIMENTARE, RELAZIONI TRA VARIE CATENE ALIMENTARI)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

COSA E’ UN LIVELLO TROFICO?

A

Un livello trofico è il POSTO OCCUPATO DA UN ORGANISMO NELLA PIRAMIDE ALIMENTARE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

COSA E’ una rete trofica?

A

è la serie di trasferimenti di materia ed energia in una comunità biologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

DIMMI I 5 LIVELLI DELLA PIRAMIDE ALIMENTARE, con i rispettivi elementi abbinati

A

I° : ci sono i produttori

II°: Consumatori primari (erbivori)

III°: Consumatori secondari

IV°: Consumatori terziari

V°: Consumatori quaternari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

L’interazione è in una comunità biologica e competitiva?

A

NON SEMPRE!! NON PER FORZA!!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Che cos’è la catena alimentare?

A

E’ il rapporto alimentare che esiste all’interno di una comunità ecologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come viene chiamato il complesso di animali e vegetali di un determinato ecosistema?

A

BIOCENOSI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Che cos’è la biocenosi

A

è il complesso di animali e vegetali in un determinato ecosistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa è la nicchia ecologica?

A

È un proprio spazio, un proprio ruolo che è una specie avrà all’interno dell’ecosistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

cos’è la ZOONOSI?

A

è una malattia con trasmissione da animali a uomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

cosa sono i SAPROFAGI?

A

sono “animali spazzini”, mangiano animali morti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

qual è l’elemento che accomuna gli organismi di una stessa specie?

A

NATALITA’ E MORTALITA’, questi individuano i parametri di una popolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
DIMMI IN ECOLOGIA LE 2 TIPOLOGIE DI INTERAZIONI CHE ESISTONO
INTERAZIONE INTRASPECIFICA INTERAZIONE INTERSPECIFICA
26
interazione INTRASPECIFICA (dimmi dove avviene, i tipi, cosa può diventare e quando)
Avverrà sempre in una popolazione, quindi stessa specie può essere di diversi tipi (familiare, coloniale) può diventare competizione intraspecifica: al momento dell'accoppiamento oppure quando la popolazione cresce troppo.
27
interazione INTERSPECIFICA (dimmi le 3 diverse tipologie e le caratteristiche)
SIMPATRIA: specie che vivono nella stessa area e possono avere delle interazioni PARAPATRIA: specie che vivono nella stessa area ma non interagiscono ALLOPATRIA: specie che non vivono nella stessa area e non possono interagire
28
Dimmi di quali due tipi possono essere le interazioni
Dirette ad esempio insetto che mangia la foglia in dirette ad esempio l'uccello che mangia l'insetto virgola che a sua volta mangiato la foglia
29
Voi come sono tra di loro la maggior parte degli organismi all'interno dell'ecosistema
sono interconnessi
30
Senza cosa non c'è l'ecosistema
Senza fattori biotici un ecosistema non può esistere
31
Come può essere considerata la biosfera
È un ecosistema, i siti divide in tre grandi ambienti
32
Che cos'è l'atmosfera
E' lo strato di gas che circonda il pianeta
33
Cosa sono i biomi
Sono piccole aree geografiche caratterizzate da una particolare flora e fauna
34
Fammi due esempi di biomi terrestri
Ad esempio la savana, la foresta, il deserto la tundra, taiga
35
Quali fattori comprendono i biomi
Fattori abiotici molto diversi tra loro caratterizzati da animali e piante caratteristici
36
Quali altri tipi di biomi esistono
biomi acquatici
37
in base a cosa e come vengono suddivisi gli organismi acquatici in base ai biomi
Vengono differenziati in tre grandi biomi a seconda di come si spostano nell'acqua.
38
Dimmi i tre biomi acquatici principali
-BENTHOS: organismi sul fondo ad esempio i coralli -PLACTON: organismi trasportati dalla corrente ad esempio microalghe -NECTON: animali che nuotano
39
se ci sono organismi diversi che interagiscono in un ambiente come viene chiamato
ECOSISTEMA
40
la biocenosi è considerata come una comunità di organismi?
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
41
Da cosa è formata una comunità
Una comunità è formata da tante popolazioni
42
Qual è uno dei principali fattori abiotici e cosa farà
La luce solare virgola che verrà usata da le piante come fonte di energia per fare la fotosintesi
43
In ecologia l'ambiente come viene descritto
L'ambiente è tutto ciò che ci circonda, non vivente
44
Le piante le considereremo ambiente?
45
Dimmi quali sono i tre tipi di ciclo biogeochimico
Ciclo dell'acqua ciclo del carbonio ciclo dell'azoto
46
Cosa accade nel ciclo dell'acqua?
L'acqua di mare, laghi, fiumi evapora grazie all'energia del sole. Nell'atmosfera il vapore acqueo si condensa e forma le nuvole per poi tornare sotto forma di pioggia sulla terra e la maggior parte dell'acqua torna così direttamente nei bacini idrici
47
Cosa succede alle precipitazioni che finiscono sulla terraferma nel ciclo dell'acqua?
Torneranno ad evaporare o verranno assorbite dal terreno e raggiungeranno il mare attraverso falde sotterranee
48
Quando ha inizio il ciclo del carbonio e cosa succede?
Il ciclo del carbonio inizia quando le piante assorbono anidride carbonica inorganica dall'atmosfera e la convertono in glucosio organico con la fotosintesi
49
cosa fanno gli erbivori nel ciclo del carbonio?
Gli erbivori mangeranno le piante e useranno questa parte di carbonio per la sintesi di altre molecole organiche e una parte verrà rilasciata nell'atmosfera attraverso la respirazione
50
Cosa fanno i carnivori nel ciclo del carbonio e per chi vale lo stesso?
Stessa cosa degli erbivori vola i carnivori mangiano gli erbivori e la stessa cosa vale anche per i decompositori
51
Dove rimane parte del carbonio e cosa fa
Parte del carbonio organico rimane nel terreno dove verrà convertito in combustibili fossili
52
L'estrazione di petrolio e gas naturale cosa rilascia e a cosa contribuisce?
L'estrazione di petrolio e gas naturale rilascia grandi quantità di anidride carbonica dell'atmosfera che contribuiscono all'effetto serra e assolutista lamento globale
53
Qual è la forma predominante di azoto presente nell'aria?
Azoto molecolare N2
54
Qual è l'unica fonte di azoto per gli esseri viventi, incluso l'uomo
L'unica fonte di azoto è quello presente nelle piante
55
Da chi viene reso disponibile l'azoto per le piante?
Viene reso disponibile da batteri e cianobatteri che vivono nel suolo attraverso un processo detto fissazione e in questo modo viene assimilato dagli animali che lo consumano
56
L'azoto sotto forma di cosa poi torna nell'ambiente
Sotto forma di ione ammonio (urina), oppure attraverso
57
L'ammonio in cosa può essere poi convertito
Può essere convertito in nitrato dai batteri e tornare nuovamente dalle piante oppure può essere restituito all'ambiente come azoto gassoso
58
L'ammonio in cosa può essere poi convertito
Può essere convertito in nitrato dai batteri e tornare nuovamente dalle piante oppure può essere restituito all'ambiente come azoto gassoso
59
Per cosa è importantissimo l'azoto
Per la fertilizzazione del terreno e per la sintesi di biomolecole importanti per la vita
60
Grazie a cosa si compie il ciclo del carbonio
Grazie alla coesistenza di organismi animali e vegetali
61
Cos'è una catena alimentare
È una sequenza di organismi in ciascun organismo si nutre di quello precedente per ottenere energia e nutrienti
62
Di cosa si nutrono i saprofagi e i decompositori e questo al fine di cosa
Si nutrono di scarti, organismi morti, corpi morti riportando nel terreno sostanze organiche nutrienti importanti
63
Dimmi cosa si intende con il termine simbiosi
Interazioni in cui i due specie vivono in una relazione reciproca
64
Dimmi la definizione di mutualismo, commensalismo, parassitismo e fammi degli esempi, che tipo di interazioni sono
Mutualismo vantaggiosa per entrambi gli organismi ad esempio l'ape e il fiore l'ape usa il fiore per avere cibo e il fiore usa l'ape per impollinare i suoi fiori commensalismo vantaggiosa solo per uno ma l'altro non è disturbato ad esempio iena e Leone vivono nello stesso ambiente e la iena mangia gli scarti lasciati dal Leone ma al Leone non succede nulla parassitismo vantaggiosa per uno però ha spese dell'altro ad esempio l'umano e la zanzara
65
La competizione interspecifica avviene quando due specie si mangiano a vicenda
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO ma mangiano la stessa cosa
66
Quando c'è competizione cosa c'è
Quando c'è competizione spesso si va all'estinzione
67
Cosa si intende per competizione intra specifica
Avviene quando l'individuo lottano per assicurarsi la riproduzione il territorio o il cibo diventa particolarmente pressante quando le risorse scarseggiano
67
Dimmi la definizione di rete trofica
La serie di trasferimenti di materia ed energia in una comunità biologica