domande statistica Flashcards
in una distribuzione asimmetrica positiva, la media e la mediana dove si trovano?
a dx della moda
ordine nella distribuzione asimmetrica:
MODA-MEDIANA-MEDIA
quando in un raggruppamento scegliamo a caso un punto iniziale e successivamente ogni k-esimo elemento, che tipo di campionamento utilizziamo?
campionamento sistematico
quando in un campionamento almeno due gruppo (o strati) condividono le stesse caratteristiche:
campionamento stratificato
quale variabile può essere definita quantitativamente DISCRETA?
numero di posti letto in un ospedale
no: età, peso, glicemia
data la sequenza di distribuzione. 10, 3,8, 10,10,8,7,2,1
il valore 8 è?
la mediana
MEDIANA
si ordinano i numeri (n) in ordine crescente (o decrescente);
se il numero di dati è dispari, la mediana corrisponde al valore centrale, ovvero al valore che occupa la posizione (n + 1) / 2.
un ricercatore presenta la pressione di 70 pazienti, come presenta le misure per poter fornire informazioni efficaci?
media e deviazione standard
il limite della mediana è:
può assumere un valore che non appartiene al campione
il limite della media è:
nel calcolo risente dei valori estremi
studio di 4 genotipi differenti, qual è la probabilità che venga estratto il genotipo Aa?
lo spazio campionario è dato da 4 genotipi, quindi la probabilità a priori se gli eventi che possono verificarsi sono tutti equiprobabili, allora la probabilità è 1/4
probabilità che la macchina venga colpita da un meteorite
probabilità soggettiva, si basa su un’osservazione
in un sondaggio sui danni del fumo passivo su 1038 adulti, 52 hanno dichiarato che il fumo è innocuo, qual è la probabilità che un adulto dichiari che il fumo passivo è innocuo?
probabilità A POSTERIORI, bisogna analizzare i risultati.
52/1038=5%
probabilità di avere un gruppo sanguigno A o 0?
p(A) + p(0)
probabilità 2% che sangue sia infetto e epatite virale. paziente riceve dal pool di sangue 45 trasfusioni. probabilità di sviluppare epatite?
erano evidenziate due risposte
0.597
1-(o.98)^45 (commento di matte: probabilità di almeno 1)
quale informazione pratica permette di dedurre la definizione di curva di distribuzione di una variabile?
calcolare la probabilità di un evento
La curva di distribuzione più appropriata ci permette di calcolare la probabilità di un evento, cioè che probabilità ho quando la variabile aleatoria assume un determinato valore
Da uno studio è emerso che negli ospedali del Nord Italia per una patologia A si resta ricoverati
in media 4.5 giorni, con una deviazione standard di 2.1 giorni, con quale probabilità si potrà trovare
un ospedale in cui la degenza è inferiore ai 2.4 giorni? p26
16%
il valore dista dalla media di 1 ds quindi si può dire che c’è una probabilità del 68%, però i valori devono essere inferiori, quindi si fa (100-68): 2 e si trova la probabilità nella coda.
Valore medio pressione popolazione sana è 120 mmHg e in questa popolazione la probabilità
di trovare oggetti con P compresa tra 120 e 140 mmHg è del 47.5%. dispersione?
10 mmHg
moltiplicando per 2 la p di 47.5% si ottiene 95% per cui sappiamo che in una distribuzione normale corrisponde alla media + o - 2 σ per cui avendo 140-120= 20 => 1σ= 10 mmHg.
probabilità di un risultato insolitamente alto?
p<0.05
p minore del numero più piccolo
la distribuzione binomiale è determinata da:
dalla taglia del campione n e dalla probabilità p
N.B. La distribuzione binomiale si usa quando voglio vedere la probabilità di x successi in n prove.
la distribuzione di poisson è determinata da:
solo dalla media
la distribuzione normale o gaussiana è determinata da:
media e deviazione standard
mediana, range e ds sono:
stimatori distorti
media, varianza e proporzione sono:
stimatori non distorti
errore standard indica:
la variabilità delle medie campionarie intorno alla media
Popolazione con N soggetti e media M. Estraendo da essa tutti i possibili gruppi di numerosità k
e calcolando su ciascuno di essi la media, che valore potrà avere la media di tutte le k medie così
definite?
uguale alla media M
La media delle medie coincide con la media della popolazione.