DOMANDE ESAME Flashcards
QUALI SONO LE FONTI DEL DIRITTO?
ATTI E FATTI
COSA SI INTENDE PER FATTI?
CONSUETUDINI RICONOSCIUTE COME FONTI DEL DIRITTO
DIFFERENZA TRA SISTEMI DI COMMON LAW E CIVIL LAW
NEI SISTEMI DI COMMON LAW IL GIUDICE FA LE LEGGI E LE CONSUETUDINI SONO ABITUALMENTE RICONOSCIUTE COME FONTI DEL DIRITTO; NEI SISTEMI DI CIVIL LAW I GIUDICI NON LEGIFERANO E HANNO LA MERA FUNZIONE DI INTERPRETI E ALLA BASE DEL DIRITTO CI SONO GLI ATTI
QUALI ELEMENTI DEVONO COESISTERE AFFINCHE’ SI POSSA PARLARE DI STATO?
TERRITORIO, POPOLO, SOVRANITA’
DIFFERENZA TRA POPOLO, POPOLAZIONE E NAZIONE
POPOLO: insieme di cittadini
POPOLAZIONE: insieme di persone che vivono sul territorio e quindi insieme di cittadini, apolidi e stranieri
NAZIONE: insieme di soggetti accumunati da cultura e usanze.
POSSO AFFERMARE, AVENDO COMMESSO UN REATO CHE NON ERO INFORMATO DELLA LEGGE?
NO, PERCHE’ VALE IL PRINCIPIO “IGNORATIA LEGIS NON EXCUSANT”
DIFFERENZA TRA NORMA E DISPOSIZIONE
LA DISPOSIZIONE E’ L’ENUNCIATO LINGUISTICO, LA NORMA E’ L’INTERPRETAZIONE CHE NE VIENE FORNITA
QUALI SONO LE POSSIBILI FORME DI INTERPRETAZIONE E DA DOVE DERIVANO?
FORMALE, TELEOLOGICA, ANALOGICA E SISTEMATICA (+ INTERPRETAZIONE AUTENTICA) E DERIVANO DALL’ARTICOLO 12 DELLE DISPOSIZIONI PRELIMINARI DEL CODICE CIVILE.
COS’E’ L’INTERPRETAZIONE AUTENTICA?
INTERPRETAZIONE FORNITA DAL LEGISLATORE STESSO
CARATTERISTICHE DELLA CONSUETUDINE
OGGETTIVITA’ E SOGGETTIVITA’: QUESTO SIGNIFICA CHE VENGONO RICONOSCIUTE DA TUTTI COME FATTI IN GRADO DI PRODURRE NORME E CHE SI RIPETANO NEL TEMPO
L’ANNULLAMENTO
PROVVEDIMENTO PRESO NEI CASI DI PRINCIPIO GERARCHICO E DI COMPETENZA. HA EFFICACIA RETROATTIVA.
L’ABROGAZIONE
PROVVEDIMENTO PRESO NEL CASO DI PRINCIPIO CRONOLOGICO. NON HA EFFICACIA RETROATTIVA.
UNA LEGGE PUO’ ESSERE RETROATTIVA?
SI, PER VIA DEL PRINCIPIO DI SPECIALITA’
UNA LEGGE PENALE PUO’ ESSERE RETROATTIVA?
NO, PER EVITARE CHE SI POSSA APPLICARE IL PRINCIPIO DI SPECIALITA’ ALLE LEGGI PENALI, IL COSTITUENTE HA FISSATO IN COSTITUZIONE CHE UNA LEGGE PENALE NON PUO’ MAI ESSERE RETROATTIVA - ART.25
UN REGOLAMENTO PUO’ ESSERE RETROATTIVO?
NO
COS’E’ LA MAGGIORANZA SEMPLICE?
50%+1 DEI VOTANTI
COS’E’ LA MAGGIORANZA ASSOLUTA?
50%+1 DEGLI AVENTI DIRITTO DI VOTO
COS’E’ LA MAGGIORANZA QUALIFICATA’?
2/3 DEGLI AVENTI DIRITTO DI VOTO
IL REFERENDUM COSTITUZIONALE E’ UNA FASE OBBLIGATORIA NEL PROCESSO DI REVISIONE COSTITUZIONALE?
NO, E’ POSSIBILE RICHIEDERLO SOLO NEI CASI IN CUI LA SECONDA DELIBERAZIONE RAGGIUNGA LA MAGGIORNAZA ASSOLUTA E ENTRO 3 MESI
COSA SONO GLI ORGANI COSTITUZIONALI?
ORGANI CHE DEVONO NECESSARIAMENTE ESISTERE, ALTRIMENTI SI DOVREBBE CAMBIARE LA FORMA DI STATO
COSA SONO GLI ORGANI DI RILEVANZA COSTITUZIONALE?
ORGANI PREVISTI IN COSTITUZIONE CHE EVENTUALMENTE POSSONO ANCHE NON ESISTERE
COSA SONO GLI ORGANI DI RILEVANZA COSTITUZIONALE?
ORGANI PREVISTI IN COSTITUZIONE CHE EVENTUALMENTE POSSONO ANCHE NON ESISTERE
TIPI DI ORGANI DI RILEVANZA COSTITUZIONALE?
CNEL, CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
QUALI SONO GLI ORGANI COSTITUZIONALI?
GOVERNO E I SUOI MINISTRI, PARLAMENTO, CORTE COSTITUZIONALE