Domande Flashcards
- Un aumento della dotazione di capitale proprio rende la struttura finanziaria?
Più elastica
- Secondo il pensiero sistemico, la definizione di un organigramma aziendale (i.e. Marketing; Finanza; R&D; etc.) si colloca?
Nella definizione della struttura logica
- Se la redditività del capitale investito è maggiore del costo del capitale di terzi, un maggior livello di indebitamento sostenuto dall’impresa?
Migliora la redditività del capitale proprio
- Se la governance aziendale adotta la logica del first mover dovrà indirizzare il management del reparto R&D verso?
Un’innovazione radicale
- La matrice delle posizioni di mercato (General Electric) è fondata?
Sull’attrattività del mercato e sulla posizione competitiva
- Secondo l’Approccio Sistemico Vitale, l’organo di governo considera un sistema esterno critico e in grado di influenzare l’esistenza di una organizzazione quando?
Il sistema esterno è rilevante
- Il rischio d’insolvenza è di natura?
Strutturale
- La consonanza rappresenta?
La maggiore o minore potenzialità che le due varietà informative hanno di allineare la loro conoscenza
- Le condizioni di pagamento stabilite con i fornitori incidono sulla determinazione del fabbisogno?
Di capitale circolante
- Per “razionalità limitata” di un soggetto decisore si intende?
La delimitazione dell’orizzonte decisionale di un soggetto sulla base dei propri limiti cognitivi e percettivi
- Secondo il modello d’impatto su cui si basa il calcolo del Social Return On Investment, un’impresa che preserva l’ecologia di un territorio arrecando un beneficio psico-fisico alla collettività circostante genera?
Un outcome
- Nella matrice portafoglio prodotti (BCG), i prodotti con un flusso di cassa equilibrato fra entrata e uscite vengono definiti?
Stella (Star)
- La gestione della logistica industriale ha l’obiettivo di?
Minimizzare l’onerosità delle scorte di magazzino e massimizzare il livello di servizio alla clientela
- Le decisioni assunte in contesti caotici appartengono?
All’area dell’incertezza
- Il contesto nel quale viene assunta la decisione di acquisire una partecipazione di maggioranza in una start-up operante in un settore ad elevata incertezza è.
Caotico
- Nell’ambito del Marketing Management per posizionamento strategico dell’offerta commerciale si intende?
L’insieme di iniziative volte a definire le caratteristiche del prodotto dell’impresa e ad impostare il marketing-mix più adatto per attribuire una certa posizione al prodotto nella mente del consumatore
- Il Problem Solving affronta?
Scelte riconducibili a problematiche ricorrenti e per le quali sono individuate metodiche risolutive sperimentate
- Secondo il modello delle quattro “C” del contesto (caos, complessità, complicazione, certezza), la fase di deduzione è quella in cui?
L’ipotesi confermata dall’esperienza ed affinata attraverso applicazione reiterata al problema viene formalizzata in una tecnica o in un modello operativo
- Quali sono i fattori (elementi) che compongono una Varietà Informativa?
Categorie valoriali, schemi interpretativi (generali e di sintesi), unità informative
- Gli stakeholder “non orientati” presentano?
Un’alta possibilità sia di minaccia che di collaborazione per l’impresa
- Una congiuntura di mercato inattesa e particolarmente avversa, che genera un momentaneo deficit di cassa durante lo svolgersi della gestione, espone un’impresa ad un elevato rischio finanziario di?
Illiquidità
- Le condizioni di pagamento stabilite con i fornitori incidono sulla determinazione del fabbisogno ?
Di capitale circolante
- Seguendo gli approcci alla conoscenza, la definizione di una “struttura specifica” rappresenta?
Una deduzione
- Il concetto di Tripla Elica si fonda sullo schema generale della dinamica del cambiamento che si snoda tra.
Evoluzione – adattamento – sviluppo
- Sulla base del noto modello di Stafford Beer, l’isotropia di un sistema vitale è contraddistinta?
dalle decisioni seguite da azioni
- Secondo la Teoria dell’Agenzia, in quale fattispecie si profila un elevato rischio di agenzia?
Dissociazione tra governo e proprietà d’impresa
- Secondo la Teoria delle decisioni, l’induzione alla scoperta di un nuovo Vaccino rientra?
Nell’area della certezza
- Le categorie valoriali di un soggetto decisore rientrano?
Nell’area problematica del caos e della complessità
- Quando un sistema a livello L+1 è sovraordinato a un sistema vitale a livello L, che a sua volta risulta sovraordinato ad un sistema vitale a livello L-1, si riscontra?
Il principio di ricorsivitá
- Per “razionalità limitata” di un soggetto decisore si intende?
La delimitazione dell’orizzonte decisionale di un soggetto sulla base dei propri limiti cognitivi e percettivi
- Sulla base dello Stakeholder Management Approach, con quale stakeholder è possibile implementare una strategia di collaborazione?
Concorrenti
- La scelta della governane aziendale di appellarsi ad una specifica categoria di finanziatori si colloca?
Nel suo ambiente transazionale
- Un impianto produttivo tessile che produce tessuti in seta deve essere disposto in modo tale che il processo di fabbricazione segua una sequenza di lavorazioni successive necessarie per la realizzazione finale del manufatto serico. Sulla base della condizione suddetta, il management suggerisce di adottare una tipologia di “lay-out”?
Per prodotto
- Nell’approccio sistemico vitale, un’organizzazione diventa un sistema vitale emergente quando?
Gli attori di un contesto rientrano all’interno del medesimo sistema socio-economico.
Gli attori di un contesto passano da una relazione statica ad una interazione dinamica
- Per razionalità limitata di un soggetto decisore s’intende?
la delimitazione dell’orizzonte decisionale di un soggetto sulla base dei propri limiti cognitivi e percettivi
- Il lancio di un nuovo prodotto che rappresenta un breve ciclo di vita dell’innovazione e una graduale imitabilità da parte della concorrenza si colloca?
nel segmento delle innovazioni proteggibili
- Secondo la matrice del portafoglio prodotti, il management di un’impresa etichetta un prodotto con il termine enigma quando?
il prodotto una bassa quota di mercato in rapido sviluppo della domanda
- Secondo il modello d’impatto per l’analisi del social return on investmen di un’impresa la fase di implementazione prevede due bondi?
la programmazione delle attività operative per ogni singola categoria di stakeholder
- Il fabbisogno di capitale circolante indica l’ammontare di capitale necessario ad un’impresa per finanziare?
la copertura dei costi rilegati al ciclo produttivo
- Un elevata onerosità dei costi di cambiamento o transizione detti anche switching cost, indicano?
un elevato costo di transazione della clientela verso l’acquisto di offerte commerciali alternative presenti sul mercato
- Il massimo coinvolgimento interfunzionale ( ovvero tra funzioni di impresa) durante il processo di innovazione aziendale comporta?
un’accelerazione dei cicli di problem solving
- Il lotto economico di acquisto indica?
la quantità di scorte ottimali che consente di minimizzare il costo complessivo di gestione delle scorte
- La tecnica di segmentazione di mercato consente ad un’impresa?
implementare una politica di marketing mix differenziato per ogni segmento di mercato
- Lo sviluppo di un’applicazione mobile ( nota anche con l’abbreviazione app ) da parte del management di un’impresa per digitalizzare il processo di vendita di un prodotto o un servizio e ripristinale il gap tecnologico con la concorrenza può considerarsi?
un innovazione difensiva
- Sul piano operativo il responsabile della logistica industriale può efficientrare il processo di approvvigionamento delle materie prime?
riducendo il lead time
- Una condizione favorevole di leva finanziaria si ottiene quanto l’aumento dell’indebitamento di un impresa ?
migliorare la redditività degli azionisti
- Secondo la matrice degli acquisti l’approvvigionamento di un prodotto definito ‘’collo di bottiglia’’ presenta?
un basso impatto sulla redditività aziendale ed un elevata complessità di rifornimento
- Il processo di acquisto di un cliente, indotto da un forte senso di appartenenza ad una comunità di consumatori dello stesso prodotto servizio si basa?
Sul rapporto sociale tra i fruitori di uno specifico bene o servizio
- Se un distributore ordina su commessa una gamma di prodotti con particolari formati e confezioni da altre aziende sui quali oppone un proprio marchio commerciale, siamo nell’ambito?
di una cessione in bianco del marchio
- Quando i due beni presentano un coefficiente di elasticità incrociata dalla domanda inferiore all’unità significa che.
i beni sono complementari
- Secondo la logica dello stock control una copiosa giacenza di materie prime in magazzino denota?
una gestione delle scorte onerosa
- Sulla base delle 4c la decisione dell’organo di governo ricorre ad una fusione di impresa rientra?
Nell’area problematica della complessità
- L’emissione di un prestito obbligazionaria a scadenza quinquennale per finanziare l’acquisto di un importante lotto di materie prime, denoto la gestione finanziaria?
disomogenea
- Ai fini dello studio dei comportamenti imprenditoriali, un’impresa può essere inquadrata secondo tre profili di maggior rilievo?
Organizzazione economica – sistema sociale – struttura patrimoniale
- Il processo industriale di fabbricazione di un veicolo, che viene assemblato durante l’intero ciclo di produzione in un centro di montaggio, si basa su?
Un modello di parcellizzazione
- L’individuazione e la valutazione dell’influenza di uno stakeholder si basa sui seguenti criteri?
forza - legittimazione - attualità
- Secondo l’Approccio Sistemico Vitale un distretto industriale può essere considerato?
una struttura specifica
- L’approccio alla conoscenza basato sull’induzione si colloca?
In un’area problematica complicata volta a trasformare la struttura ampliata di un sistema vitale
- Nel processo di auto adattamento di un sistema vitale rispetto alle mutevoli condizioni di un contesto, la fase di trasformazione rientra nell’ambito ?
Struttura ampliata
- Il processo di identificazione e classificazione degli stackholder di un’impresa avviene ?
Nella definizione di uno schema organizzativo
- Un sistema vitale L può dissolversi in un sovra-sistema L+1 quando ?
Il grado di risonanza è particolarmente elevato
- Una strategia aziendale di stakeholder engagement praticata con la categoria degli investitori mira a ?
Ridurre le asimmetrie informative e a mitigare il rischio d’impresa
- La scelta delle governarne l’aziendale di servire una specifica coorte di clienti si colloca ?
Nell’ambito competitivo
Un’organizzazione fondi le prospettive di crescita sulle proprie capacità,competenze
know-how
- La tutela delle proprietà intellettuale di un nuovo farmaco mediante il ricorso ad un brevetto rientra per le innovazioni?
Nell’area del problem solving
- Secondo il pensiero sistematico vitale un elevato livello di consonanza si riscontra ?
Nel passaggio da struttura ampliata a una struttura specifica
- Una manovra di politica monetaria espansiva da parte della banca centrale europea , con la conseguente riduzione del tasso di interesse del denaro , rappresenta per un’impresa un’azione che interessa ?
Macro-ambiente