dolce stil novo - dante Flashcards
quando nasce?
fine 1200
dove nasce il dolce stil novo?
Firenze
com’era la situazione a Firenze?
età comunale, Firenze centro culturale
caratteristiche principali dolce stil novo?
stile limpido e piano, visione donna angelica che porta alla salvezza, descrizione interiorità amante e effetto che ha la donna
cosa vuol dire gentile?
nobile
cos’è l’amore fino?
amore spirituale e perfetto
perché poeti necessitavano nobiltà?
per sostiutuire nuova aristocrazia
da dove proveniva la nobiltà?
dall’animo e non dal sangue
chi da nome a dolce stil novo?
Dante Alighieri
prima apparizione nome “dolce stil novo”?
canto 24 Purgatorio
come viene chiamato Dante quando incontra Bonagiunta da Lucca?
colui che inventò un nuovo modo di fare rime
chi è considerato precursore stilnovismo?
Guido Guinizzelli, Guido Cavalcante e Cino da Pistoia (Dante)
quando e dove nasce Guido Guinizzelli? mestiere?
1235, Bologna, giudice
opere Guido Guinizzelli?
al cor gentil rempaira sempre amore
io voglio del ver la mia donna laudare
quale viene considerato il “manifesto” dello stilnovismo?
al cor gentil rempaira sempre amore, Guido Guinizzelli
caratteristiche poesia G. Guinizzelli?
dolce e leggiadro
quando e dove nasce Guido Cavalcanti?
1250, Firenze(famiglia potente)
caratteristiche poesia G. Cavalcanti?
dolore fisico e spirituale dell'amore donna irraggiungibile personificazione personaggi distrutti dall'amore dolce e melodico assenza spaziature
poesie G. Cavalcanti?
voi che per li occhi mi passaste ‘l core
perch’io no spero di tornare giammai
pubblico poesia giullaresca?
persone di modesta cultura
tipo trasmissione poesia popolare giullaresca?
orale
diffusori poesie popolari e giullaresche?
giullari
caratteristiche poesia popolare?
forma semplice
linguaggio popolare
ritmi rapidi e facili
tracce cultura alta e stili raffinati
forme frequenti poesia popolare?
ballata, frottola, rispetto, contrasto(discorsi diretti)
forme componimenti popolari politici?
sirventese
autori principali poesia popolare?
Cielo d’Alcamo, Ruggieri Apugliese
da quale documento si trova e deduce il nome e cognome di cielo d’Alcamo?
il documento è il codice Vaticano 3793, si deduce si chiamo Michele (cielo -> Celi) d’Alcamo (dal camo)
dove e quando, indicativamente, nasce Cielo d’Alcamo?
Sicilia, epoca poesia provenzale siciliana(metà 1200)
caratteristiche poesia Cielo d’Alcamo?
imitazione poesia giullaresca popolare
poesie C. d’Alcamo?
rosa fresca aulentissima
caratteristiche poesia comico parodica?
ribaltamento canoni stilnovistici
stile basso e grottesco
rappresenta realtà volgare e degradata
autori principali poesia comico parodica?
Cecco Angiolieri
Rustico di Filippo
caratteristiche poesia Cecco Angiolieri?
vita appare irregolare
parla l’amore sensuale, odio verso padre e il mondo
polemica con stile stilnovistico
caratteristiche poesia Rustico di Filippo?
toni grotteschi e caricaturali
linguaggio realistico