DNA Flashcards

1
Q

COMPOSIZIONE CHIMICA DEL DNA
zucchero
tipi di legami
e tipi di nuelotidi

A

è un polimero di nucelotidi, dessosiribonucelotidi
zucchero desossiribosio
si fomrano legami tra il il gruppo OH del carbonio 3 del monomero di sopra e il gruppo fosfato legato al carbonio 5 di sotto.
i nucelotidi si legano tra loro con legami fosfodiesterici
dAMP, dGMP, dTMP, dCMP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

LE BASI AZOTATE
quali sono
tra chi si legano e con che legami

A
adenina timina guanina e citosina, 
A+T ( si legano con 2 legami ad H )
G+C ( si legano con due legami ad H)
A e  G sono le purine 
C e T sono le primidine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

COMPLESSO DI TRASCRIZIONE ENZIMI

6

A

ELICASI –> scioglie la doppia elica
TOPOISOMERASI –> aiuta E sciogliendo i legami fosfodiesterici
PRIMASI –> sintetizza il primer
POLIMERASI –> aggiunge uun nucelotide alla volta all’estremità 3 del primer
LIGASI –> unisce i due filamenti
TELOMERASI –> aggiunge i telomeri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

COSA SONO I TELOMERI

A

sequenze di nucelotidi ripetute poste alla fine del filamento perché non si accorci
cellule staminali e tumorali
no cellule normali –> orologio biologico dpo 50 o 70 divisioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
TRASCRIZIONE
dove avviene
verso 
due tipi di filamenti 
sequenze di cosa avviene nel filamento
COSA PRODUCE LA TRASCRIZIONE ?
filamento senso e antisenso
PRE-mRNA ( come si chiama) + processo di.. 
fasi principali
A

avviene nel nucleo
verso 5’–> 3’
filamento veloce –> promotore –> primer –> polimerasi –> telomerasi/terminasi
e lento: promotore –> primer –> oakazaki –> primer –> oakazaki –> terminatore
- produce non solo mRNA ma tutti gli RNA
– il filamento anitsenso che è lo specchio di quello giusto di DNA e traducendo questo filamento mRNA sara uguale all’altro
– detto anche hnRNA
– mediante il processo di splicing si toglgono gli introni he sono stati codificati del DNA si uiscono gli esoni e si ha il DNA maturo.
– iinizio allungamento terminazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

COSA SONO I FRAMMENTI DI OAKAZAKI

A

sequenze di 100-200 nucelotidi ceh vengono sintetizzate nel filamento lento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

RNA
zucchero
che tipo di catene ha
le sue basi azotate

A
  • ribosio
  • catene singole, brevi e ripiegate su loro stesse
  • A-U(Uracile) E C-G
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

mRNA

cosa ha alle estremità 5 e 3

A

RNA MESSAGGERO
copia del DNA per la sintesi proteica
all’estremità 5 ha un cappuccio di METILGUANOSINA e alla estremità 3 una CODA DI POLI A
necessari per uscire dal nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

rRNA

a che lettera viene associato

A

associato alle proteine dei ribosomi si lega a mRNA e facilita la sintesi delle catene polipeptidiche. Al suo nome si affianca la lettera S (coefficiente di svedberg) che indica la sua lunghezza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

tRNA

quanti ne esistono

A

transfer e ne esiste uno per ogni ammioacido della catena polipeptidica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
TRADUZIONE
codone 
anticodone 
dove si lega l'amminoacido sul tRNA
dove avviene 
che tipo di legami ci sono tra tRNA e mRNA
A
  • -anticodone –> una sequenza di tre basi che si lega al codone
    • codoe –> corrisponente dell’anticodone sul mRNA
  • –l’amminoacido si lega all’estremità 3 del tRNA
    • avviene nei ribosomi
    • legami molto deboli a H
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

CODONI PRINCIPALI
di inzio + ammino
di stop

A

AUG inizio con METIONINA ( che spesso viene rimossa da un enzima)
UAG, UAA, UGA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

COSA è UN RIBOSOMA

A

sono complessi macromolecolari, immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico ruvido o contenuti in altri organuli (mitocondri e cloroplasti), responsabili della sintesi proteica. La loro funzione è quella di leggere le informazioni contenute nella catena di RNA messaggero (m-RNA).)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

ESONI

INTRONI

A
    • parti codificanti

- parti non codificanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

PROMOTORE

TERMINATORE

A

– una regione di DNA costituita da specifiche sequenze dette CONSENSO, alla quale si lega la RNA polimerasi per iniziare la trascrizione di un gene, o di più genI.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

FATTORI TRASCRIZIONALI

A

proteine regolatrici della trascrizione

17
Q

UNITA DI TRASCRIZIONE

A

regione che va dal promotore al terminatore

18
Q

DUE TIPI DI CROMATINA

A

EUCROMATINA (più aperta –> meno condensata e trascrivibile)
ETEROCROMATINA ( meno aperta –> + condensata e non trascrivibile ) solo il 10% del DNA
esiste in forma costitutiva e facoltativa

19
Q
ISTONI 
perché si legano al DNA
 a cosa servono  ( prozione degli ammino) 
ACETILAZIONE 
METILAZIONE --> a cosa servono 
CODICE ISTONICO
A

il DNA ha estremità cariche -, mentre gli istoni hanno una porzione N-terminale ricca di amminoacidi carichi positivamente che quindi si leganano al DNA come le lisine.
– servono a mantenere il DNA chiuso
– si agiiungono dei gruppi acetile carichi - alle lisine e quindi si allenta la “presa” degli istoni ( istone acetilasi e de)
la stessa cosa avviene con dei gruppi metile
– diversa sequenza di combinazioni tra gurppi acetile e metile

20
Q

EPIGENETICA

A

modificazioni ereditarie agli istni e al DNA che producono effetti sul fwnotipo della popolazione

21
Q

COME RIMANE DINAMICO IL GENOMA

da chi viene mediata

A

flusso genico orizzontale –> csambio di materiale genico tra organismi diversi in natura, mediato da elemento genetici mobiliin grado di sposter il DNA

22
Q

VIRUS
COME SI CHIAMANO QUANDO SONO ALL’ESTERNO DELLA CELLULA
che tipo di parassiti sono
da cosa sono formati

A

sono detti PARASSITI ENDOCELLULARI OBBLIGATI
quando sono all’esterno della cellula si chiamano VIRONI
sono formati da una capside proteico ( glicoproteine)
ENVELOPE ( solo alcuni virus) posto esterno al capside rivestito da fosfolipidi.

23
Q

I DUE TIPI DI GENOMA DEI VIRUS

A

virus a DNA → si replica normalmente utilizzando il necessario per la duplicazione, trascrizione e traduzione della cellula ospite.
a RNA → in alcuni viene replicato da un enzima RNA REPLICASI, in altri chiamati RETROVIRUS→ l’RNA virale viene utilizzato come stampo per copiare un singolo filamento di DNA complementare (cDNA) mediante un enzima detto TRASCRITTASI INVERSA, successivamente il filamento di cDNA viene utilizzato da stampo per creare un altro complementare così da dare origine ad un DNA a doppia elica da integrare poi al genoma della cellula ospite.

24
Q

QUALI PROTEINE CODIFICA IL DNA virale

4

A

proteine del capside
enzimi per la penetrazione
enzimi per la replicazione
enzimi per l’espressione genica

25
Q

ciclo litico e lisogeno

A

LITICO –> LISI

LISOGENO – PERCORSONE

26
Q

TRASDUZIONE BATTERICA
DUE TIPI
quando avviene l’uno e quando avviene l’altro
differenza

A

GENERALIZZATA
casuale, virs inietta genoma, cellula va in lisi ( ciclo litico) e nello “scoppio” una parte di genoma baetterico finsice in un virus
SPECIALIZZATA
non casuale, virus innietta genoma, cellula va in ciclo lisogeno, quando va in litico dopo il pezzo di genoma batterico vicino a quello virlae finisce in alcuni virus

27
Q

TRASFORMAZIONE BATTERICA

cosa deve avere il batterio purché avvenga

A

un DNA esterno alla cellula magari proveniente da batteri della stessa specie morti viene inserito all’interno del genoma batterico ma questo avviene solo se il batterio ha particolari PROTENIE: FATTORI DI COMPETENZA

28
Q

CONIUGAZIONE BATTERICA
due casi
nomi dei plasmidi

A

trafserimento di materiale genetico da un batterio ad un altro.
ESC. COLI, ha un plasmide con DNA a doppio filamento ( può essere fyuori o integrato nel genoma del batterio) ; solo alcuni esemplari lo sposseggono ma possono trasferirlo si froma un PILO SESSUALE ( un collegamento) che raggiunge il batterio ricevente e si fonde con esse creando un collegamento tra i citoplasmi.
quando è LIBERO un filamento del plasmide si separa e raggiunge l’altro batterio E POI IN ENTRABI I BATTERI I PLASMIDI SI DUPLICANO TORNANDO AD AVERE DUE FILAMETNI
QUANDO è INTEGRATO
il plasmide raggiunge l’altro batterio portando con sé parte del DNA della cellula batterica di cui era ospite e questo mediante CROSSING-OVER viene inserito nel nuovo batterio
il batterio ricevente il plasmide è detto F- e quello donatore F+

29
Q

COSA è UN PLASMIDE
fino a quanti plasmidi può contenere n batterio
esistono nelle cellule eucariote?
deu tipi di plasmide

A

molecole con informazione genica accessoria
un batterio ne può contenere fino a 100
solo nei procarioti
PLASMIDE F ( rendono possibile la coniugazione)
R resistono agli antibiotici

30
Q

TRASPOSONI

causano 2 cose

A

sequenza di DNA in grado di spostarsi liberamente nella stessa cellula

    • interruzione genica -_> si sposta all’interno di uno stesso gene e lo inattiva
    • ricombinazione omologa (crossing over)
31
Q

TATA BOX

A

una sequenza di basi T e A che sono presenti nella regione promotrice di molti geni

32
Q
ELEMENTI ENHACER O SILENCER
cosa fanno ( a chi si legano)
A

sequenze che possono trovarsi anche a notevol distanza da un gene ma ne influenzano la trascrizione
si legano con fattori di trascrizione ma non con la polimerasi

33
Q

DOGMA CENTRALE DELLA BIOLOGIA

A

Il dogma centrale della biologia molecolare è un principio formulato negli anni cinquanta del XX secolo, secondo cui, in biologia molecolare, il flusso dell’informazione genetica è monodirezionale: parte dagli acidi nucleici per arrivare alle proteine, senza considerare un percorso inverso.