Digerente Flashcards

1
Q

Quali sono le funzioni della mucosa del tratto gastrointestinale?

A

Secrezione
Assorbimento
Barriera
Protezione immunologiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si suddivide la cavità orale?

A

Vestibolo
Cavità orale propriamente detta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quante e quali ghiandole salivari maggiori esistono?

A

Tre ghiandole
Ghiandola parotide
Ghiandola sottomandibolare
Ghiandola sottolinguale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quante e quali ghiandole salivari maggiori esistono?

A

Tre ghiandole
Ghiandola parotide
Ghiandola sottomandibolare
Ghiandola sottolinguale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dove si trovano e come vengono denominate le ghiandole salivari minori?

A

Nella sottomucosa della cavità orale e vengono denominate a seconda della loro posizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Da cosa sono formate le tonsille?

A

Da aggregati di noduli linfatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quanti tipi di tonsille ci sono e quali sono?

A

Quattro tipi:
Tonsille Palatine
Tonsille tubariche
Tonsille faringee
Tonsilla linguale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali tipi di mucosa sono presenti nella cavità orale?

A

mucosa masticatoria
Mucosa di rivestimento
Mucosa specializzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dove si rileva la mucosa masticatoria?

A

Gengive e palato duro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Da cosa è costituita la lamina propria?

A

Spesso strato di tessuto connettivo lasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dove si trova la mucosa di rivestimento?

A

A livello di labbra e guance

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Da quanti e quali strati è costituito l’epitelio della mucosa di rivestimento?

A

3 strati:
Strato basale
Strato spinoso
Strato superficiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale mucosa è adibita alla sensazione del gusto?

A

Mucosa specializzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa contiene la mucosa specializzata?

A

Papille e bottoni gustativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che cos’è la lingua?

A

Un organo muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali tipi di muscoli linguali esistono?

A

Estrinseci e intrinseci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Su quanti piani corrono i fasci del muscolo striato?

A

Tre piani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa si può trovare tra i gruppi di fibre muscolari?

A

Quantità variabili di tessuto adiposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è la caratteristica delle papille linguali?

A

Presentano irregolarità della mucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Dove ritroviamo le papille linguali?

A

Superficie dorsale della lingua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quanti e quali tipi di papille esistono?

A

Quattro tipi
Papille fungiformi
Papille filiformi
Papille circonvallate
Papille foliate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Dove sono distribuite papille filiformi?

A

Superficie dorsale lingua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Dove sono presenti i bottoni gustativi?

A

Sono presenti nelle papille fungiformi, papille foliate e papille circumvallate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che cos’è il poro gustativo?

A

È una piccola apertura sulla superficie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quanti e quali tipi di cellule si distinguono nei bottoni gustativi?
Tre tipi: Cellule neuroepiteliali Cellule di sostegno Cellule basali
26
Che cos’è il gusto?
È una sensazione chimica in cui varie sostanze interagiscono con i recettori del gusto
27
Quali sono i cinque gusti?
Dolce Salato Amaro Acido Umami
28
Quanti recettori presenta il gusto amaro?
30 circa
29
Da cosa individuato il gusto acido?
Da h+
30
Da cosa è stimolato il gusto salato?
Dal sale e quindi da Na+
31
Dove è presente il bottone gustativo dolce?
All’apice della lingua
32
Dove è presente il bottone gustativo salato?
Postero lateralmente nella lingua
33
Dove si trovano i gusti amaro e umami?
Sulle papille circumvallate
34
Dove si trova la ghiandola parotide.
A livello sottocutaneo sotto e davanti all’orecchio
35
Come sono organizzati gli acini secretori?
Lobuli
36
Da cosa sono circondate le ghiandole salivari maggiori?
Capsula di connettivo
37
Cosa parte dalla capsula di connettivo?
Setti che dividono in lobuli
38
Dove confluisce la capsula di connettivo?
Nel connettivo lasso circostante
39
Da cosa è composto l’acino?
Cellule secretorie
40
Che tipi di cellule contengono gli acini delle ghiandole salivari?
Cellule sierose e cellule mucose
41
Come vengono classificati gli acini?
Sierosi mucosi e misti
42
Che tipo di epitelio hanno i dotti escretori?
Epitelio semplice e cuboidale
43
E da cosa è prodotta la saliva?
Ghiandole salivari
44
Quali sono i principali enzimi della saliva?
Lisozima Alpha amilasi
45
Che tipo di anticorpi contiene la saliva?
Immunoglobuline A
46
Da quanti e quali strati è formata la parete del tratto gastrointestinale?
Quattro strati Mucosa Sottomucosa Muscolare propria Sierosa o avventizia
47
Quali sono le funzioni della mucosa?
Protezione Assorbimento Secrezione
48
Da cosa è composta la mucosa?
Epitelio Lamina propria (= connettivo sottostante) Muscolaris mucosae
49
Che tipo di epitelio troviamo nell’esofago?
Epitelio squamoso stratificato
50
Perché è possibile l’assorbimento nel canale gastrointestinale?
Per le proiezioni di mucosa e sottomucosa nel lume del tratto digerente
51
Quali sono le proiezioni di mucosa e sottomucosa?
Plicae circulares Villi Microvilli
52
Dove si trovano principalmente le specializzazioni dell’epitelio della mucosa?
Intestino tenue
53
Da dove si generano le ghiandole del tratto digerente?
Da invaginazioni dell’epitelio
54
Come si dividono le ghiandole del tratto digerente?
Ghiandole della mucosa Ghiandole sottomucose Ghiandole extramurali
55
Dove si possono trovare vasi sanguigni e linfatici?
Nella lamina propria quindi nel connettivo
56
Da cosa è costituita il tessuto linfatico?
Tessuto linfatico diffuso Noduli linfatici Granulociti eosinofili
57
Che cos’è la muscolaris mucosae?
È lo strato più profondo della mucosa, che lo divide dalla sottomucosa
58
Da cosa è costituita la muscolare mucosa?
Cellule muscolari lisce
59
Da cosa è costituita la sottomucosa?
Strato di tessuto connettivo denso irregolare
60
Dov’è localizzato il plesso nervoso e quindi il sistema nervoso enterico?
Sottomucosa
61
Com’è anche chiamato il plesso nervoso sottomucoso?
Plesso di Meissner
62
Che cos’è il plesso di Meissner?
Rete di fibre nervose amieliniche
63
Che cos’è il plesso di auerbach?
Plesso mioenterico contenente cellule nervose
64
Cosa succede a parte del tessuto muscolare liscio longitudinale dell’intestino crasso?
Si addensa a formare tre bande: teniae coli
65
Da dove si formano gli sfinteri o le valvole?
Da ispessimenti della muscolatura circolare
66
Da cosa è composta la tonaca sierosa e avventizia?
Epitelio squamoso semplice chiamato mesotelio
67
Lunghezza totale esofago
25 cm
68
L’epitelio dell’esofago è cheratinizzato?
No
69
Da cosa è costituito lo strato esterno dell’esofago?
Avventizia
70
Quali tipi di ghiandole sono presenti nell’esofago?
Ghiandole esofagee propriamente dette Ghiandole cardiali esofagite
71
Dove è collocato lo stomaco?
Al di sotto del diaframma
72
Quali sono le zone in cui è diviso lo stomaco?
Cardias Corpo Antro pilorico Piloro
73
Qual è la divisione istologica dello stomaco?
Regione cardiale Regione pilorica Regione fundica
74
Come si chiamano le pieghe longitudinali della parete dello stomaco?
Rughe
75
Qual è la funzione delle rughe nello stomaco?
Di dilatazione
76
Come si chiamano le aperture della mucosa dello stomaco?
Fossette gastriche o foveole
77
Che tipo di epitelio c’è nello stomaco?
Epitelio colonnare semplice
78
Come sono chiamate le cellule dello stomaco ?
Cellule mucose superficiali
79
Come definita la funzione protettiva della mucosa?
Citoprotezione gastrica
80
Dove si trovano le ghiandole fundiche?
Lungo tutta la mucosa gastrica
81
Che cos’è l’istmo?
Piccolo segmento presente tra fossetta gastrica e ghiandola sottostante
82
Cosa producono le cellule delle ghiandole gastriche?
Succo gastrico
83
Quanti tipi di cellule ci sono nelle ghiandole fundiche?
5 tipi
84
Da dove si estende una ghiandola gastrica?
Dal fondo fino alla muscolaris mucosae
85
Quali cellule ti possono trovare tra le cellule mucose del colletto?
Cellule parietali
86
Perché il citoplasma delle cellule principali è eosinofilo?
Presenta granuli di zimogeno
87
Cosa secernono le cellule principali?
Pepsinogeno
88
Quale è la secrezione delle cellule parietali?
Fattore intrinseco e acido cloridrico
89
Dove si trovano le ghiandole cardiali della mucosa gastrica?
Sono limitati ad una regione ristretta dello stomaco
90
Quali sono le ghiandole piloriche?
Ghiandole tubulari ramificate e spiraliformi
91
Ogni quanto vengono rinnovate le cellule mucose superficiali dello stomaco?
3-5gg
92
Durata cellule parietali
150 o 200 giorni
93
Durata cellule principali e entra endocrine
60-90gg
94
Qual è la lunghezza dell’intestino tenue?
Circa 6 metri
95
Funzioni intestino tenue?
Digestione Assorbimento
96
Cosa accade nella parte distale del tenue?
Riassorbimento elettroliti e sali
97
Come vengono chiamate le plicae circulares?
Valvole di kerkring
98
Dove si trovano maggiormente le plicae circulares?
Parte distale duodeno
99
Cos’è l’orletto striato?
Regione superficiale dell’intestino caratterizzato da presenza microvilli
100
Cosa sono le placche di peyer?
Noduli di tessuto linfatico presenti soprattutto nell’ileo
101
Da che tipo di muscolatura è costituita la muscolaris mucosae?
Liscia
102
Funzione enterociti
Assorbimento
103
Funzione cellule caliciformi
Mucosecernenti
104
Funzione cellule di paneth
Immunità innata
105
Su quali cellule intestinali sono presenti i microvilli?
Enterociti
106
Dove si trovano le cellule di Paneth?
Alla base delle GHIANDOLE INTESTINALI
107
Cosa permette il riconoscimento delle cellule di paneth?
Le vescicole secretorie apicali
108
Cosa sono le cellule M?
Cellule epiteliali che ricoprono le placche di Peyer
109
Qual è la più grande massa di tessuto ghiandolare nel corpo umano?
Il fegato
110
Come si chiama la capsula che racchiude il fegato?
Capsula di Glisson
111
Che tipo di proteine sono prodotte dal fegato?
Albumina, lipoproteine, glicoproteine, protrombina
112
Che tipo di vitamine immagazzina il fegato
Liposolubili
113
Chi regola l’omeostasi del ferro?
Fegato
114
Come avviene la detto ossificazione di farmaci o tossine o altre proteine?
Avviene in due fasi Ossidazione Coniugazione
115
Qual è la funzione esocrina del fegato?
Produzione di bile
116
Cosa formano per fusione i dotti biliari?
Dotto epatico
117
Qual è la funzione del dotto cistico?
Trasporta la bile nella cistifellea
118
Qual è la caratteristica della vena porta?
Priva di ossigeno Ricca di nutrienti
119
Com’è l’organizzazione del fegato?
È organizzato in: Parenchima Tessuto connettivo stromale Capillari sinusoidali o sinusoidi Spazi perisinusoidali
120
Cosa avviene nello spazio perisinusoidale o spazio di Disse?
Scambio tra sangue e cellule epatiche
121
Dove si trovano le cellule stellate epatiche?
Spazio perisinusoidale
122
Cosa formano gli epatociti?
Lamine cellulari anastomizzate
123
Misura epatociti
20-30 micron
124
Da cosa è rivestito il sistema di dotti biliari?
Colangiociti
125
Da cosa è rivestito il canale di Hering?
Colangiociti ed epatociti
126
Qual è la funzione del canale di hering?
Funzione di riserva di cellule progenitrici epatiche, inoltre favorisce il flusso unidirezionale della bile verso il canale portale
127
Qual è la funzione del dotto cistico?
Collega il dotto epatico comune alla cistifellea
128
Funzione della cistifellea
Accumulo bile
129
Che tipo di epitelio presenta la cistifellea?
Epitelio colonare semplice
130
Cosa presenta la lamina propria della cistifellea?
Capillari fenestrati
131
Quali elementi presenta la parete della cistifellea?
Epitelio Lamina propria Muscolare propria
132
Che cos’è lo sfintere di Oddi?
È il punto in cui termina il dotto pancreatico e si riversa nel duodeno
133
Qual è la funzione delle cellule di Kupffer?
È un macrofago, quindi funzione di fagocitosi