Dermato Flashcards
Eritema
Lesione primitiva che dà arrossamento cutaneo che scompare alla digitopressione, tipicamente rosso vivo in caso di eritema attivo (vasodilatazione), rosso bluastro in caso di eritema passivo (da stasi)
Può essere localizzato, diffuso o generalizzato (eritrodermia)
Pomfo
Rilievo edematoso, circoscritto, rosaceo, dato da vasodilatazione improvvisa per rilascio di istamina, lesione primitiva dell’orticaria, tipicamente fugace (se maggiore di 48h urticaria vasculitica)
Vescicola
Rilievo cutaneo circoscritto minore di 5 mm, a contenuto liquido, l’alterazione istopatologica corrispondente è l’acantosi
tipico di HSV, HZV
Bolla
Sollevamento cutaneo (epidermico, subcorneo o dermo-epidermico) di dimensioni maggiori di 5 mm a contenuto liquido (acantosi), lesione tipica delle malattie bollose autoimmuni (pemfigo e pemfigoide)
Papula
rilievo cutaneo solido di dimensioni minori di 5 mm
es: mollusco contagioso, verruca
Nodulo
rilievo cutaneo solido maggiore di 5 mm, se non ben circoscritto è definito nodosità
Gomma
lesione patognomonica di sifilide terziaria, processo distruttivo granulomatoso
Crosta
formazione dovuta alla concrezione di liquido in corrispondenza di lesioni precedenti, colorazione variabile in base al liquido
ragade
soluzione di continuo lineare senza perdita di sostanza
es psoriasi delle mani, cheilite angolare
Erosione
tipica lesione di grattamento, perdita si sostanza superficiale (epidermica o del derma papillare) che si risolve senza cicatrici
Ulcera
perdita di sostanza a tutto spessore
cicatrice
Processo di riparazione di una ferita profonda, a partire dal tessuto di granulazione
sulle cicatrici si possono vedere dei fenomeni particolari come la reazione isomorfa di Koebner (psoriasi) oppure la comparsa di un nevo melanocitario persistente (per riorganizzazione melanocitaria durante la cicatrizzazione)
tipica lesione secondaria dell’acne
Pustola
raccolta di liquido purulento formatosi per netosi dei neutrofili, può essere infettata (es impetiginizzazione o sovrainfezione delle vescicole erpetiche) o asettica (es psoriasi pustolosa, data semplicemente dai neutrofili che formano dei microascessi di munro)
Squama
Formazione di lamelle cornee data da un’accellerato turnover cellulare, può avere diverse consistenze/presentazioni in base alla malattia: argentea e tenace nella psoriasi, furfuracea e untuosa nella dermatite seborroica, pitiriasiche nella pitiriasi versicolor
Lichen
aumento dello spessore cutaneo superficiale con aumento della quadrettatura della pelle
atrofia
diminuzione dello spessore cutaneo
sclerosi
aumento dello spessore cutaneo e della consistenza con perdita della quadrettatura superficiale, la pelle non è sollevabile in pliche
vegetazione
rilievo cutaneo esuberante
tipico di condilomi, fibromi, basalioma
cheratosi seborroica
tumore cutaneo benigno estremamente frequente, incidenza aumenta all’aumentare dell’età
lesioni con aspetto ruvido e untuoso, con iperpigmentazione
cheratoacantoma
lesione nodulare ombelicata al centro, all’interno della quale possono rapprendersi lamelle cornee che possono andare alla lunga a formare un corno cutaneo
DD spinocellulare, ma insorge più velocemente
angiomi
malformazioni vascolari date da un’abnorme proliferazione basale
- cavernoso: lacune profonde, aspetto bluastro
- angiodisplasia capillare: lesione port-wine stain per la colorazione rossa-bordeaux, non regredisce ad eccezione di quello nucale, si toglie con trattamenti laser
-tuberoso: lesione rosso vivo, rilevata, che regredisce con esiti cicatriziali
- rubino/senile, dovuto ad un’erniazione capillare superficiale
- stellato, tipico di pz con epatopatie o alcolisti, vaso perpendicolare alla superficie che si ingrossa e si espande
granuloma piogenico
nodulo esofitico molto sanguinante, peduncolato, tipico a livello del labbro, dato da una reazione immunitaria
cheratosi attinica
precancerosi cutanea tipica degli anziani, legata all’esposizione solare, precede il carcinoma spinocellulare
leucoplachia
area biancastra a livello della lingua che presenta cellule atipiche
orale villosa: margini della lingua, da HIV e EBV