Definizioni Flashcards

1
Q

Popolo

A

Il popolo consiste in un gruppo di individui legati dallo status della cittadinanza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Diritto

A

Il diritto è un fenomeno essenzialmente umano.
è un ente o una struttura sociale in cui si manifesta la tendenza degli uomini ad aggregarsi in un gruppo sociale che segua determinate regole e che sia stabile nel tempo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Territorio

A

Il territorio è l’ambito spaziale entro il quale uno Stato esercita la sua potestà.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sovranità

A

La sovranità esprime una qualità del potere dello Stato ed è l’elemento che lo distingue dagli altri ordinamenti territoriali. In particolare, possiamo distinguere sovranità interna e sovranità esterna. La prima riguarda la dicitura “Superiorem non recognoscit” che si riferisce al primato del potere politico dello stato all’interno del suo territorio. La sovranità esterna, invece, riguarda i rapporti con gli altri ordinamenti, con i quale lo stato agisce indipendentemente. La sovranità esterna subisce, tuttavia, dei limiti per la necessità di interagire con altri ordinamenti appartenenti alla comunità internazionale. Difatti, per la prima volta (alla fine della guerra dei Trent’anni) con la pace di Westfalia viene riconosciuta agli stati la capacità di diritto internazionale, sancendo così la nascita dello Stato Moderno: per la prima volta i sovrani rappresentano dei precisi territori e non delle religioni
Si è, dunque, sovrani in nome della propria nazione dopo la Rivoluzione Francese, nel 1789.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Forma di Stato

A

Il rapporto che intercorre tra lo stato inteso come istituzione e ciascuno degli elementi costitutivi dello stesso. Fa, dunque, riferimento al rapporto tra governante e governati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Forma di Governo

A

1) Si riferisce alle modalità con cui le funzioni dello stato sono distribuire tra i vari organi costituzionali, nonché l’insieme dei rapporti di potere che intercorrono tra essi.
2) è l’insieme degli strumenti con cui una determinata forma di stato cerca di perseguire i propri fini predeterminati, regolando la titolarità e le modalità di esercizio della potestà autoritativa pubblica. Ha senso fare questa distinzione solo se il potere non è concentrato nelle mani o in capo ad un solo soggetto o una singola istituzione. (Difatti si parla di Forma di Governo dallo stato liberale in poi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Illuminismo

A

Nasce l’idea per la quale lo Stato e la sottoposizione dell’individuo alle leggi siano frutto di una spontanea autolimitazione dell’uomo.
L’approccio anti-scientifico e fideistico lascia spazio al metodo scientifico, che si fonda piuttosto sull’induzione e sull’empirismo analitico.
Questo è anche il periodo nel quale nascono le prime dichiarazioni dei diritti dell’uomo: Bill of Rights (1689), Dichiarazione di Indipendenza (1776) e anche in Francia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Stato unitario

A

è uno stato in cui il potere sovrano è proprio di un livello di potere centrale che al più affida alcuni limitati poteri amministrativi ad enti territoriali da esso dipendenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Stato composto

A

uno stato centrale affida su determinate materie distinti poteri di indirizzo sia politico che amministrativo, nonché una funzione legislativa in determinate materie ad enti territoriali da esso distinti ed espressine del voto locale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Monarchia Costituzionale

A

Nasce contestualmente allo Stato liberale, in particolare si sviluppa nel Regno Unito a fine 1600 e con le prime costituzioni liberali in Francia e in Italia (con lo statuto Albertino del 1848). Le caratteristiche sono un potere della corona limitato, nonostante essa rimanga ancora il fulcro del sistema istituzionale; e un forte dualismo tra corona e parlamento (spaccatura del potere del Leviatano settecentesca). Per quanto riguarda la divisione dei poteri, la Corona ha il controllo sul potere esecutivo, quindi il re può nominare e revocare i ministri (KING IN COUNCIL), ha una certa influenza sul potere legislativo, quindi può sciogliere anticipatamente il Parlamento e può ratificare le leggi approvate dal Parlamento, e ha potere giudiziario in quanto nomina i giudici. (King in his courts); il Parlamento, composto dalla Borghesia, è titolare del potere legislativo in quanto approva il bilancio. Questi due non hanno un rapporto di fiducia, semmai l’esecutivo può mettere in stato di accusa i ministri (King in Parliament)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Assemblea costituente

A

Fu votata nel 1946, furono eletti 556 membri con in capo la DC (37,2% dei voti), il PSI (20,7%) e il Partito Comunista (18,7%). In particolar modo le furono assegnati i poteri tipici di un parlamento, quali nominare il capo dello Stato, approvare trattati internazionali e leggi in materia costituzionale e controllare l’attività governativa. Tuttavia, il ruolo principale che ebbe in questo momento storico fu quello di redigere la Costituzione. A questo proposito fu istituita la cosiddetta “Commissione dei 75”, composta da 75 uomini a loro volta divisi in tre sotto-commissioni (sui diritti e i doveri del cittadino, sull’organizzazione dello stato, sui lineamenti economici e sociali).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Principi costituzionali

A

1) attenzioni per le minoranze
2) forma di governo parlamentare
3) sistema di voto proporzionale puro
4) introduzione di “contropoteri” come le Regioni, Corte costituzionale (modalità per avere degli strumenti di contrasto del governo centrale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Mozione di fiducia

A

Entro dieci giorni dalla sua formazione il governo si presenta alle camere per ottenere la fiducia. Le camere verificano la presenza di una maggioranza politica, cioè aggregata stabilmente su un indirizzo politico e non solamente su un singolo provvedimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Mozione di sfiducia

A

Serve a verificare il rapporto tra parlamento e governo e viene responsabilizzata per evitare assalti alla diligenza. Di fatto, deve essere presentata da 1/10 dei componenti delle camere e non viene discussa prima di tre giorni da quando viene presentata (il cosiddetto “tempo di raffreddamento”) al fine di avere una mediazione pensata e calibrata e non impulsiva e dettata dalle emotività temporanee.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Funzione ispettiva

A

rappresenta la facoltà di disporre di materiale di pubblico interesse anche con nessuna attinenza all’operato del governo e ha la finalità di accertare una verità storica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Funzione di controllo

A

atti finalizzati a far valere la responsabilità politica

16
Q

Funzione di indirizzo

A

vuole far dare un indirizzo di maggiore operatività all’attività del governo

17
Q

Parlamento

A

Il parlamento è l’organo costituzionale deputato ad esprimere la sovranità popolare. la forma attraverso la quale quest’ultima viene esercitata dal suo titolare è il parlamento. Esso rappresenta la cerniera tra l’assetto ordinamentale e la società.

18
Q

Ufficio di presidenza

A

Si compone del Presidente della Camera o del Senato, 8 segretari, 3 questori e 4 vicepresidenti. Ha il ruolo di conciliare la maggioranza e l’opposizione e di garantire la speditezza e proficuità dei lavori. Il ruolo del presidente, è, inoltre, molto importante in quanto sovraintende la programmazione dei lavori, è ascoltato durante le consultazioni del Quirinale. essi sono eletti con maggioranza relativa di entrambe le camere.

19
Q

Gruppo parlamentare

A

ha poteri procedurali: può presentare emendamenti e mozioni alla camera, viene ascoltato in quanto tale dal presidente della repubblica durante le consultazioni, partecipa a dibattito parlamentare con il tempo contingentato.

20
Q

Giunte

A

organi deputati a istruire e analizzare specifiche questioni sulle quali debba pronunciarsi la camera e proporre all’aula la loro soluzione.

21
Q

Insindacabilità

A

nessun parlamentare può essere chiamato a rispondere rispetto a voti o opinioni espresse in aula o se l’opinione espressa (anche fuori dall’aula) ha un’identità testuale. Fa eccezione il caso in cui si è lesa la posizione soggettiva altrui, per la quale la camera può rendere l’azione procedibile.

22
Q

Immunità penale

A

è necessaria l’autorizzazione della camera di appartenenza, anche per atti commessi prima dell’assunzione della carica, senza la quale non si può non solo limitare la libertà personale ma neanche compiere una perquisizione personale, o intercettazione telefonica del parlamentare in questione. Fa eccezione la flagranza di reato o la sentenza definitiva di condanna

23
Q

governo

A

è espressione della maggioranza parlamentare. è chiamato a dare esecuzione delle leggi, trasformando il contenuto generale es astratto della normativa in provvedimenti concreti.

24
Q

presidente del consiglio

A

dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. mantiene l’unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri. può sospendere l’adozione di atti ministeriali, convoca il consiglio dei ministri. si occupa di politica generale, indica certamente il programma di governo che ha ottenuto al fiducia in parlamento ma sopratutto stabilisce l’ordine nelle priorità del suddetto programma nonché le decisioni contingenti (odg). rappresenta il governo al di fuori della nazione.

25
Q

consiglio dei ministri

A

enuclea la politica del governo. è un organo collegiale. l’agenda e le priorità del governo sono scelte da esso a lungo termine (che esiste per evitare la prevaricazione del Presidente). Lavora a porte chiuse, non vi partecipano i sottosegretari, attua l’indirizzo politico derivante dal rapporto di fiducia, risolve i conflitti di competenze tra i ministri, giudica la conformità degli atti governativi con l’indirizzo politico dell’esecutivo

26
Q

ministri

A

sono responsabili collegialmente dei cdm e individualmente negli atti dei loro ministeri, sono 13 ministeri (principio collegiale e principio monocratico) per evitare eccedi di autonomia del ministro, responsabilizzandone l’azione a tutti i livelli

27
Q

principio di attribuzione

A

l’unione europea esercita esclusivamente le competenze che gli sono state attribuite dagli Stati membri nei trattati, mentre gli Stati membri restano titolari esclusivi di ogni competenza non espressamente attribuita all’unione dei trattati. L’unione non dispone di alcuna competenza a titolo originario.

28
Q

principio di sussidiarietà e proporzionalità

A

sulle materie non esclusive, l’UE interviene solamente se gli stati membri non possono perseguire gli obiettivi previsti dai trattati (sussidiarietà). Sulle altre materie, l’UE deve comunque limitarsi a quanto strettamente necessario per far conseguire gli obiettivi agli stati.

29
Q

principio di leale cooperazione

A

UE e stati membri si rispettano e si assistono reciprocamente nell’adempimento dei compiti da loro derivanti dai trattati.