Database Flashcards

1
Q

1 È substrato delle LAAD plasmatiche

Clonidina
5OH triptofano
Istidina
Bromocriptina
DOPA

A

DOPA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

2 Indicare per quale tra i seguenti betabloccanti è stata documentata la maggiore riduzione del tasso di mortalità nei pazienti scompensati

Bisoprololo
Atenololo
Carvedilolo
Metoprololo
Pindololo

A

Carvedilolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

3 Quale dei seguenti effetti dell’adrenalina sarebbe bloccato dalla Prasozina ma non dal Metoprololo

Stimolazione cardiaca
Rilassamento uterino
Aumento cAMP nel tessuto adiposo
Midriasi
Rilassamento muscolatura bronchiale liscia

A

Midriasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

4 Quale dei seguenti farmaci determina l’inversione degli effetti dell’Adrenalina

Fentolamina
Isoproterenolo
Clonidina
Prasozina
Fenilefrina

A

Fenilefrina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

5 Quale dei seguenti farmaci viene utilizzato per produrre una midriasi non accompagnata da cicloplegia

Atropina
Orfenadrina
Tropicamide
Tolterodina
Fenilefrina

A

Atropina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

6 Un bambino ha ingerito Fenilefrina, qual’è il segno di attivazione alfa adrenergica in tale paziente?

Tachicardia
Rilascio renina
Broncodilatazione
Midriasi
Vasodilatazione

A

Midriasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

7 Lesione a midollo spinale, dopo l’assunzione di uno dei seguenti farmaci si osserva ipertensione

Moxonidina
Clonidina
Labetalolo
Carvedilolo
Enalapril

A

Clonidina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

8 In seguito all’intossicazione cronica di carbammati è indicata la somministrazione di

A

Atropina+Pralidossima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

9 Quale dei seguenti farmaci avrebbe il minore effetto sulla frequenza cardiaca in un trapiantato

A

Salbutamolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

10 Indica l’alternativa errata relativamente all’isosorbide Dinitrato

A

Controindicato in caso di Angina variante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

11 Quale affermazione relativamente a iNOS è falsa

A

Rilascia picomoli di NOS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

12 la Clonidina è efficace nel sopprimere alcune conseguenze dell’abuso di oppiacei

A

Segni e sintomi dell’astinenza ma non il craving

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

13 il contemporaneo uso di baclofene e nitroglicerina

A

L’effetto ipotensivante della nitroglicerina è aumentato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

14 quale dei seguenti farmaci riduce la pressione endoculare facilitando il deflusso di umor acqueo

A

Pilocarpina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

15 indicare l’affermazione corretta relativamente alla tolleranza dei nitroderivati

A

Comincia a comparire dopo 24ore di trattamento continuativo EV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

16 la pilocarpina

A

Può essere somministrata OS e TOPICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

17 la muscarina

A

È un composto di origine naturale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

18 quale dei seguenti NON causa miosi

A

LSD

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

19 quale viene utilizzato in caso di sovradosaggio con betabloccanti

A

Glucagone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

20 quale dei seguenti blocca il trasportatore NET

A

Cocaina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

21 quale dei seguenti effetti è PIÙ PROBABILE che si presenti in seguito ad attivazione simpatica durante l’esercizio fisico massimale

A

Diminuito flusso ematico renale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

22 l’intossicazione da esteri fosforici presenta tutti i segni tranne uno

A

Secchezza delle fauci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

23 quale dei seguenti non ha proprietà antimuscariniche

A

Digossina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

24 quale dei seguenti si somministra solo EV

A

Dobutamina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
25 l’emicolinio interferisce con uno dei seguenti meccanismi
Trasposto della colina
26
26 l’effetto della dopamina sui recettori dopaminergici e adrenegici dipende
Dal dosaggio
27
Quale dei seguenti farmaci è più indicato per il controllo del tremore in pazienti con malattia broncopolmonare
Metoprololo
28
28 pz. Con miastenia gravis, in caso di prescrizione di piridostigmina e neostigmina, di quale effetto collaterale si deve tener conto
Diarrea
29
29 quale dei seguenti comporti è un inibitore reversibile a breve emivita dell AChE
Tacrina
30
30 alte concentrazioni di NO esercitano quale azione cito tossica
Danneggiano il DNA
31
31 selezionare la risposta falsa Il Carvedilolo ha effetti antiossidanti L’atenololo supera la BEE il pindololo possiede attività simpatico mimetica intrinseca Il nebivolo rilascia monossido d’azoto L’acebutololo è un antagonista selettivo dei recettori beta1
L’atenololo supera la BEE
32
32 Al livello del tratto gastrointestinale il NO induce il rilasciamento della muscolatura liscia attraverso i seguenti meccanismi tranne uno
Inibizione dei canali del K dipendenti dal calcio
33
33 L’aumento della frequenza e della forza di contrazione cardiaca indotto dalla stimolazione simpatica è bloccato da
Propanololo
34
34 Un agricoltore presenta sintomi (…) i familiari riferiscono che ha trattato il terreno con diserbante. Con quale farmaco è venuto in contatto e quale trattamento è opportuno fare
È venuto a contatto con Parathion e va trattato con Pralidossima e Atropina
35
35 quale dei seguenti beta antagonisti è più selettivo per i b1 rispetto ai b2
Metoprololo
36
36 indicare il meccanismo attraverso cui la Fenilefrina esplica il proprio effetto decongestionante
Attivazione refettori alfa 1
37
37 uno di quelli elencati è un effetto collaterale della Clonidina
Xerostomia
38
38 quale dei seguenti si lega al recettore indicato
Fenossibenzamina: recettori alfa
39
39 la yohimbina
Alfa 2 antagonista
40
40 tutti fanno effetto cronotropo positivo tranne
Digossina
41
41 quale ACE inibitore ha una porzione sulfidrilica che determina disturbi del gusto
Captopril
42
42 quale dei seguenti è meno preferito nel trattamento a lungo termine dell’ipertensione
Nitroprussiato sodico
43
43 quale è indicato per la prevenzione del trattamento delle lesioni da congelamento
Iloprost
44
44 quale dei seguenti diuretici è somministrato EV a causa della sua bassa biodisponibilità
Mannitolo
45
45 quale dei seguenti antipertensivi da eiaculazione retrograda
Doxazosina
46
46 quale a proposito dell’ivabradina non è corretta
Associata a chinidina per contrastare l’attività antimuscarinica di quest’ultima
47
47 quale dei seguenti può causare edema Angioneurotico in pz. Iperteso in trattamento polifarmacologico da 10 anni
Enalapril
48
48 quali dei seguenti aritmici può causare reazione simil lupoide
Procainamide
49
49 indicare quale dei seguenti diuretici è in grado di agire causando vasodilatazione
Indapamide
50
50 quale ACE inibitore non è metabolizzato nel fegato e viene eliminato immodificato nelle urine
Lisinopril
51
51 quale dei seguenti diuretici nel diabete insipido
Idroclorotiazide
52
52 controindicazione all’uso di LEVOSIMENDAN nell’insufficienza cardiaca
Ipotensione
53
53 indicare quale dei seguenti non rappresenta un effetto collaterale degli ACE inibitori
Aumento filtrazione glomerulare in soggetti con stenosi dell’arteria renale
54
54 indicare quale non è un effetto dei calcio bloccanti
Aumento resistenze vascolari coronariche
55
55 tiroidectomia, tachicardia con 200 bpm e leggera riduzione della pressione, quale farmaco è indicato
Esmololo
56
56 quale aumenta del 10% l’assorbimento della Digossina
Pantoprazolo
57
57 indicare la classe di farmaci più utile a trattare episodi susseguenti di infarto del miocardio
Betabloccanti
58
58 quale effetto collaterale con uso prolungato di INAMRINONE
Piastrinopenia
59
59 quale anti aritmico è indicato per il trattamento di miotonie distrofiche e non distrofiche…
Mexiletina
60
60 pKa della Lidocaina è 7,7, a pH 5,7 la forma ionizzata sarà
1%
61
61 la prilocaina è relativamente controindicata nei pazienti con malattie cardiovascolari o polmonari in quanto il farmaco
Può causare scompenso per la formazione di metaemoglobina
62
62 indicare quale classe di diuretico può mascherare la presenza di anfetamine nelle urine
Inibitori dell’anidrasi carbonica
63
63 quale delle seguenti affermazioni riguardo alla nesiritide non è corretta
È un calcio antagonista
64
64 quale diuretico causa ginecomastia
Spironolattone
65
65 quale enzima converte trandolapril in trandolaprilat
Carbossilesterasi
66
66 trattamento con Digossina quale farmaco può potenziare gli effetti farmacologici del glucoside cardioattivo
Furosemide
67
67 mexiletina e tocainide sono derivati attivi per via orale di quale
Lidocaina
68
68 indicare quale è un inibitore del trasportatore ABCB1
Verapamil
69
69 indicare quale diuretico è prima scelta nella cirrosi epatica
Spironolattone
70
70 quale antipertensivo riduce LDL e aumenta HDL
Terazosina
71
71 quale antipertensivo è attivo nella sua forma di metabolita
Minoxidil
72
72 la contemporanea somministrazione di Nesiritide e Furosemide è utilizzata per il trattamento
Edema polmonare acuto
73
73 quale affermazione sulla Lidocaina è vera
Non produce modifiche significative del tratto ECGgrafico
74
74 quale diuretico può avere attività anti convulsivante
Acetazolamide
75
75 quale diuretico può determinare un abbassamento del pH plasmatico
Acetazolamide
76
76 quale farmaco presenta come potenziale meccanismo d’azione anti anginoso anche la capacità di determinare rilascio di NO
Nebivololo
77
77 i pazienti che soffrono di tosse secca dovuta all’uso di ACE inibitori sono in genere passati a quale classe di antipertensivi
Antagonisti del recettore angiotensina
78
78 quale dei seguenti farmaci antipertensivi presenta la più bassa biodisponibilita orale?
Aliskiren
79
79 un uomo 56 anni iperteso si rivolge al cardiologo…astenia intensa, aumento di peso e impotenza, quale farmaco
Atenololo
80
80 uno degli effetti collaterali appresso elencati prolungata infusione con nitroprussiato sodico
Accumulo di cianuro
81
81 I seguenti farmaci sono attivi nella profilassi dell’attacco anginoso da sforzo nel volgere di 4-6 ore tranne uno
Nitrato di amile
82
82 quale farmaco è da preferire per il trattamento dell’ipertensione essenziale in maschio giovane
Lisinopril
83
83 indicare quale diuretico associato a ACE inibitori riduce del 30% la mortalità nei pazienti affetti da scompenso cardiaco
Spironolattone
84
84 indicare l’affermazione corretta relativa all’azione di alcune classi di farmaci sulla sintesi di NO
Gli ACE inibitori aumentano i livelli di NO
85
85 quale farmaco può determinare versamento pericardico
Minoxidil
86
86 quale tra i seguenti diuretici può determinare con maggiore frequenza sincope da ipotensione ortostatica
Furosemide
87
87 quale tra i seguenti antipertensivi può causare una significativa ritenzione idrosalina e va associato a un diuretico
Amlodipina
88
88 quale è controindicato in presenza di iperkaliemia Clorotiazide Acetazolamide Spironolattone Acido etacrinico Clortalidone
Spironolattone
89
89 quale non è indicazione per i diuretici osmotici
Epilessia focale
90
90 Avanafil ha un’emivita media di
9 h
91
91 quale delle seguenti associazioni di antipertensivi non è raccomandata
Sartani+ACEinibitori
92
92 quale non è un effetto collaterale della Digossina
Virilizzazione femminile
93
93 quale è più efficace nel trattamento del dolore ischemico da angina variante
Nifedipina
94
94 Quale enzima può essere responsabile della resistenza agli ACE inibitori
Neprilisina
95
95 la nitroglicerina viene somministrata per via sublinguale in quanto
Viene evitato il primo passaggio epatico
96
96 quale è il meccanismo d’azione dell’acido etacrinico
Inibisce il riassorbimento degli elettroliti nell’ansa Henle ascendente
97
97 quale fra i seguenti farmaci provvisto di lievi effetti antipertensivi è indicato nel trattamento dell’ipokaliemia indotta da altri diuretici
Triamterene
98
98 quale affermazione descrive il profilo farmaco cinetico della digitale
Eliminazione prevalentemente renale
99
99 indicare quale fra i seguenti non è un meccanismo coinvolto nella liberazione di renina
Aumento ormoni T3/T4
100
100 quale antiaritmico può causare diarrea
Chinidina
101
101 Il principale meccanismo con cui l’idroclorotiazide esplica l’effetto antipertensivo
C Deplezione di sodio
102
102 Tutti i farmaci hanno effetto cronotropo positivo tranne uno Caffeina Adrenalina Teofillina Salbutamolo Digossina
E Digossina
103
103 durata d’azione Isosorbide dinitrato dopo somministrazione OS
8-10h
104
104 principale vantaggio di Eplerenone rispetto a Spironolattone
Affinità molto bassa per recettore androgeni e estrogeni
105
105 quale non è un effetto dei Nitroderivati
Aumentata eliminazione K+
106
106 antipertensivo più indicato per un diabetico
ACE inibitore
107
107 Quale dei seguenti NT peptidici ha un effetto sedativo
Galanina
108
108 tra gli antistaminici, quale ha effetto sedativo più potente
Difenidramina
109
109 Tossicità selettiva MPTP per le cellule DAergiche dipende da
Viene metabolizzata a MPP+ che entra nelle cellule dopamine etiche attraverso il DAT
110
110 subunita alfa1 di GABA-A sono coinvolte in
Effetto ipnotico
111
111 Quale non è indicato per la dipendenza da Nicotina Patch Mecamilamina Clonidina Bupropione Vareniclina
Mecamilamina
112
112 quale degli effetti non è proprio dell’istamina Sedazione Anestetici locali Ipotensione ortostatica Aumento resistenze periferiche Effetti anticinetosici
Sedazione
113
113 quale affermazione sul Riluzolo è corretta
Inibisce recettori ionotropici glutammatergici che hanno subunita iGluR2
114
114 Triade riflesso Bezold-Jarisch, attivato dalla vasodilatazione periferica Serotonina
Ipotensione, bradicardia, bradipnea
115
115 MA Gabapentinoidi
Legame subunita alfa2D dei canali Ca voltaggio dipendenti ed inibizione funzionale
116
116 quali fibre hanno il calibro minore
Le f autonomiche pregangliari
117
117 quale è un’antagonista dell’istamina e della serotonina
Cimetidina
118
118 quale farmaco è l’inibitore più selettivo del reuptake 5ht
Paroxetina
119
119 quale farmaco anti H1 possiede attività antichinetosica
Meclizina
120
120 la fenciclidina
Antagonista recettori NMDA
121
121 l’ecstasy è
Una metilenidiossimetanfetamina
122
122 quale indicazione all’uso della Cetirizina
Allergie mediate da IgE
123
123 quale alimento contiene L-DOPA
Fave
124
124 la midollare surrene secerne Adrenalina in risposta a
Nicotina
125
125 quale su assorbimento L-DOPA è errata
Aumentato in presenza di proteine nel lume intestinale
126
126 indicazione Cetirizina
Febbre da fieno
127
127 inibitore relativamente selettiv MAO-A
Moclobemide
128
128 Gli azapironi sono agonisti parziali dei recettori
5HTR1A
129
129 quale dei seguenti farmaci inibisce AMPA
Perampanel
130
130 attività ansiolitica Buspirone è correlato a
Agonista parziale sui recettori 5HTR1A del cervello
131
131 quale affermazione sui recettori GABA è falsa
BZD si legano ai GABA-B ma non ai GABA-A
132
132 Gli antagonisti dei recettori H1 sono indicati per
Rinite stagionale
133
133 quale non è un effetto collaterale dei MAO inibitori
Galattorrea
134
134 how long after neuroleptic intake the neuroleptic malignant syndrome may appear
1-5 giorni
135
135 un adolescente maschio diagnosticato con schizofrenia. Come migliorare apatia e ottundimento affettivo
Risperidone
136
136 quale non è utilizzato per il BD maniaco-depressivo
Clomipramina
137
137 quale affermazione sul Buspirone è errata
Causa ansia da rimbalzo e astinenza alla sospensione
138
138 quale in associazione al Fentanyl nella neuroleptoanalgesia
Fenciclidina
139
139 quale affermazione sugli antidepressivi è errata
Trattamento cronico con TCA comporta aumento del numero dei recettori beta adrenergici cerebrali
140
140 gli SSRI sono meno efficaci dei TCA
Nella profilassi dell’emicrania
141
141 quale affermazione sul Ramelteon è errata
Viene utilizzata nei disturbi del sonno con risveglio precoce
142
142 quale situazione non richiede monitoraggio terapeutico degli anti epilettici
Valutare l’aderenza alla terapia
143
143 quale affermazione sul Flumenazil è errata
Non blocca Zolpidem, Zopiclone
144
144 quale anti epilettico agisce direttamente sulla trasmissione glutammatergica
Perampanel
145
145 In Quale anti epilettico somministrato cronicamente la sospensione improvvisa può provocare meno probabilmente l’aumento della frequenza e gravità delle convulsioni
Etosuccimide
146
146 la dipendenza da BZD
La sindrome di astinenza si presenta con Ansia da rimbalzo e insonnia
147
147 quale ha alta affinità per i recettori 5HT2, non causa sindromi extra piramidali ed ematotossicita ma causa allungamento QT
Ziprasidone
148
150 il meccanismo di azione dei gabapentinoidi
Legame alfa2D dei canali calcio voltaggio dipendenti ed inibizione funzionale
149
151 quale farmaco è l’inibitore più selettivo della ricaptazione serotonina
Paroxetina
150
152 quale BZD ha breve durata d’azione ed è usata per l’insonnia
Alprazolam
151
153 quale antiepilettico non agisce attraverso un aumento della neurotrasmissione GABAergica
Lamotrigina
152
154 quale affermazione sulla Mirtazapina non è corretta
Attiva i recettori alfa2 adrenergici
153
155 quale farmaco blocca solo la ricaptazione della serotonina
Citalopram
154
156 quale affermazione sul Vigabatrin è esatta
In 1:3 si verificano disturbi del campo visivo
155
157 quale sulla Duloxetina non è corretta
È un potente inibitore della ricaptazione serotonina
156
158 quale anti convulsivante ha tossicità cutanea collegata alla presenza dell’allele HLA-3031
Carbamazepina
157
159 Quale anti psicotico è un’antagonista dopaminergico D2 puro
Sulpiride
158
160 quale effetto collaterale della Carbamazepina è antagonista o dal Litio
Iponatriemia
159
161 Qual’era il colore della sostanza sintetizzata da Perkin con struttura simile alle fenotiazine
Viola
160
162 Dopo la risoluzione di un episodio psicotico di tipo schizofrenico per quanto tempo occorre continuare la terapia
1 anno
161
163 quale pathway DA è il bersaglio principale degli anti psicotici atipici
Mesocorticale
162
164 quale farmaco è il metabolita di un altro antidepressivo, è un potente inibitore della ricaptazione della NA nelle terminazioni nervose
Desipramina
163
165 circa le indicazioni delle BZD quale è esatta
Clonazepam si usa in pazienti che soffrono di stati fobici d’ansia
164
166 quale antipsicotico può determinare con maggiore frequenza discrasia ematica
Clozapina
165
167 quale sedativo-ipnotico appartiene alle imidazopiridine
Zolpidem
166
168 quale è un alcaloide dell’Ergot utilizzato in PD
Pergolide
167
169 un paziente giovane schizofrenico sviluppa crampi muscolari poco tempo dopo l’inizio della terapia con Aloperidolo
Iniettare Benztropina
168
170 quale antipsicotico è stato ritirato perché ha causato aritmie da allungamento del tratto QT
Pimozide
169
171 quale affermazione sull’aloperidolo è esatta
È più potente della Clorpromazina per l’attività antipsicotica
170
172 l’Aripiprazolo si differenzia dagli antipsicotici tipici perché
Agisce selettivamente come agonista parziale D2 e 5HT2B
171
173 l’insorgenza e durata d’azione dei Barbiturici dipendono da
Solubilità nei lipidi
172
174 quale affermazioni sulla Metoclopramide non è corretta
È un D2 agonista
173
175 Il volume di distribuzione degli antipsicotici è
>7L/kg
174
176 L’agomelatina esercita un azione antidepressiva come
Agonista dei recettori melatonina MT1 e MT2
175
177 quale BZD ha una durata d’azione inferiore a 6 ore
Triazolam
176
178 l’Aloperidolo è un farmaco a struttura
Butirrofenonica
177
179 una donna di 28 anni presenta attacchi di panico…il farmaco più indicato
Clonazepam
178
180 quale SSRI richiede un aggiustamento della dose negli anziani o nei pazienti a rischio aritmie
Citalopram
179
182 uno dei seguenti antidepressivi è sprovvisto di attività sul meccanismo di trasporto della serotonina nelle sinapsi cerebrali
Desipramina
180
183 quale affermazione su CGRP è sbagliata
L’Erenumab è un MAB anti recettore per CGRP approvato per l’emicrania acuta
181
184 quale è il razionale dell’ associazione caffeina-ergotamina nell’attacco acuto di cefalea
La caffeina aumenta l’assorbimento gastrico di ergotamina
182
185 se un triptano viene somministrato all’inizio di un attacco di emicrania
Potrebbe funzionare e conservare l’efficacia per un secondo attacco
183
186 quale affermazione sugli effetti cardiovascolari dei triptani è sbagliata
Aumentano marcatamente la pressione sistemica
184
187a quale fenomeno è ascrivibile l’infiammazione neuro genica dell’emicrania
Aumentato rilascio di CGRP
185
188 i ditani sono antiemicranici che agiscono da agonisti selettivi del recettore
5-HTR1F
186
189 quale sostanza è impiegata nell’attacco avuto di emicrania
Sumatriptan
187
190 la morfina determina tutti gli effetti farmacologici tranne
Asma e broncospasmo
188
191 quale è associato al Fentanyl per la neuroleptoanalgesia
Fenciclidina
189
192 quale effetto della morfina non va incontro a tolleranza dopo assunzione long-term
Miosi
190
193 quale non è un segno da intossicazione acuta da oppioidi
Midriasi
191
194 quale oppioide endogeno ha un’elevata affinità dei recettori KOP
Dinorfina
192
195 quale non è indicata nel trattamento della dipendenza da Nicotina
Mecamilamina
193
196 quale è utilizzato nel dolore cronico neuropatico
Amiltriptilina
194
197 quale sulla morfina è esatta
È indicata nell’infarto acuto del miocardio
195
198 la Clonidina è efficace nel sopprimere alcune conseguenze dell’abuso di oppiacei
Segni e sintomi dell’astinenza ma non il craving
196
199 quale via di somministrazione è utilizzata per i seguenti analgesici oppioidi
Buprenorfina-via sublinguale
197
200 quale non trova impiego nel trattamento intossicazione da Cocaina
Fluoxetina
198
201 quale non è utilizzato nella tossicodipendenza da oppioidi
Imipramina
199
202 quale non causa miosi
LSD
200
203 quale dei seguenti usi terapeutici è indicato per i seguenti farmaci analgesici oppioidi
Buprenorfina-dipendenza da oppioidi
201
204 la Buprenorfina
Può dare lieve dipendenza fisica
202
205 il khat è
Una droga sociale euforizzante
203
206 quale farmaco non trova impiego nel trattamento sindrome di astinenza etanolo
Fenobarbital
204
207 Aloperidolo e Olanzapina sono indicate per il trattamento di psicosi associate a
Anfetamina
205
208 quel farmaco aumenta i livelli ematici di etanolo
Paracetamolo
206
209 il coefferalgan
Paracetamolo+codeina
207
210 l’azione vasocostrittrice della cocaina consegue a
Blocco della ricaptazione periferica delle catecolamine
208
211 la stimolazione di quale dei seguenti recettori è responsabile degli effetti deprimenti della Morfina sui centri respiratori
MOP
209
212 la sindrome di Wernike korsakoff è dovuta all’interferenza dell’Etanolo con l’assorbimento di
Vitamina B1, tiamina
210
213 quale azione è ascrivibile ai KOP
Disforia
211
214 il danno alla retina per azione lesiva potrebbe essere causata dall’intossicazione da
Metanolo
212
215 quale dei seguenti farmaci non è un analgesico di tipo oppioide
Tolmetina
213
216 L’Atracurio
Può essere usato in infusione Continua in terapia intensiva per facilitare la respirazione a pressione positiva
214
217 quale farmaco di scelta per il rilassamento muscolare dopo l’anestesia
Neostigmina
215
218 una affermazione sull’ uso di Adrenalina in associazione agli anestetici locali è falsa
Riduce il rischio di angina instabile
216
219 quale affermazione a proposito delle tossine botuliniche non è corretta
Agiscono a livello delle corna anteriori del midollo spinale
217
220 quale dei seguenti bloccanti neuromuscolari va incontro a degradazione da parte della colinesterasi
Succinilcolina
218
221 quali fibre hanno il calibro minore
F autonomiche pregangliari
219
222 quale è un antagonista nicotinico gangliare
Trimetafano
220
223 quale affermazione sul Sugammadex
È una ciclodestrina modificata che forma un complesso irreversibile con i bloccanti neuromuscolari
221
226 quale bloccante neuromuscolari va incontro a idrolisi spontanea, quindi ha breve durata d’azione
Rapacuronio
222
227 la tossina botulinica provoca paralisi respiratoria
Blocca il rilascio Ach dalle terminazioni nervose
223
228 quale accoppiamento fra farmaci attivi sulla neurotrasmissione colinergica e usi clinici è corretto
Tossina botulinica-miorilassante
224
229 il blocco neuromuscolari da Succinilcolina è di breve durata perché
È velocemente degradata dalle esterasi plasmatiche
225
231 quale dei seguenti è il farmaco di scelta per il rilasciamento muscolare dopo anestesia
Neostigmina
226
232 rispetto al Propofol il Fosfoprofol presenta
Maggiore idrosolubilità
227
233 quale bloccante neuromuscolare presenta attività vagolitica più intensa e può determinare più frequentemente tachicardia
Rapacuronio
228
234 una delle seguenti affermazioni sull’ uso di Adrenalina in associazione con gli anestetici locali è falsa
Riduce il rischio di angina instabile
229
235 quale affermazione sui valori di MAC per gli anestetici è corretta
Il metossiflurano ha MAC estremamente bassi
230
236 gli effetti della Ketamina usata da sola come anestetico nel tentativo di ridurre una lussazione alla spalla, comprenderanno
Analgesia
231
237 quale dei seguenti farmaci è indicato come rilassante della muscolatura scheletrica nel tetano
Diazepam
232
238 gli anestetici locali che appartengono alla classe degli esteri
Sono dotati di minore tossicità sistemica rispetto agli amidici
233
239 quale affermazione sul protossido di azoto è esatta
La concentrazione massima utilizzata è del 75-80%
234
240 quale tra i seguenti è un meccanismo di azione anestetica e sedativa della Dexmedetomidina
Azione alfa2 agonista
235
241 A livello di quale regione della subunita Alfa del canale del Na è localizzata una regione importante per i farmaci anestetici
Segmento transmembrana S6 del dominio IV
236
242 L’anestetico inalatorio con più rapido miglioramento inizio d’azione
Protossido d’Azoto
237
243 qual’è l’anestetico alogenato utile in pazienti con disturbi cardiovascolari in quanto in grado di mantenere la gittata cardiaca, di produrre vasodilatazione sistemica e bassa propensione a aritmie da catecolamine
Isoflurano
238
244 una delle seguenti indicazione delle BZD in anestesiologia non è corretta
Il Flumanezil è un antagonista del recettore delle BZD che a causa della sua prolungata durata d’azione può causare iperalgesia al risveglio
239
245 tutte sugli anestetici generali endovenosi sono corrette tranne
Il gruppo farmacologico include curarici a breve durata d’azione
240
246 la tossina botulinica provoca paralisi respiratoria
Blocco rilascio Ach dalle terminazioni nervose
241
247 il meccanismo miorilassante della Tizanidina è
Interazione con le proteine SNARE (SNAP25 e VAMP)
242
248 quale affermazione sugli anestetici generali è sbagliata
Il propofol ha un basso legame con le proteine plasmatiche
243
249 quale farmaco non è indicato nella premedicazione in anestesia
Neostigmina
244
250 un deficit genetico dell’attività di BuChE è pericoloso nel soggetto che assume Succinilcolina perché
Apnea
245
251 il meccanismo d’azione con il quale il Natalizumab può essere usato nella colite ulcerosa
Anti alfa4 integrina
246
252 nella terapia dell’ulcera duodenale, quale classe di farmaci risulta essere efficace per un maggior numero di ore diurne per il mantenimento del pH gastrico
PPI
247
253 quale farmaco si lega irreversibilmente al suo bersaglio farmacologico
Lansoprazolo
248
254 quale farmaco esercita un’azione procinetica
Eritromicina
249
255 quale è un anticorpo monoclonale anti IL23
Ustekinumab
250
256 quale farmaco pro cinetico agisce prevalentemente come agonista 5HT4
Prucalopride
251
257 quale corticosteroide viene preferito nel trattamento delle IBD perché determina limitati effetti sistemici
Budesonide
252
258 quale farmaco può essere associato a farmaci anti TNFalfa in IBD per prevenire lo sviluppo di ADA
Azatioprina
253
259 L’aprepitant -Nessuna è corretta -È usato solo nella prevenzione del vomito da chinetosi -Può causare tendinite -È un antagonista dei recettori D2 -Non è ben assorbito nel tratto gastrointestinale
Nessuna è corretta
254
260 Quale è un lassativo stimolante
Aloe
255
261 indicate la risposta esatta riguardo le indicazioni all’uso di procinetici
Tutte sono corrette
256
262 in quale categoria può essere incluso il Dimeticone
Antimeteorico
257
263 indicare quale lassativo è un formante massa
Metilcellulosa
258
264 a quali lassativi appartiene il Bisacodile
Catartico
259
265 a quale categoria di lassativi appartiene il Lattulosio
Osmotico
260
266 il Lubiprostone, usato nella stipsi cronica
Attiva le canali del Cl tipo 2 nell’ intestino tenue
261
267 rispetto ai PPI, il Raberazolo
Viene metabolizzato prevalentemente per vie non enzimatiche
262
268 quale affermazione riguardo al Metoclopramide non è corretta
È un D2 agonista
263
269 quale affermazione sul Domperidone è corretta
Può determinare prolungamento intervallo QT dose dipendente
264
270 il metabolismo di quale dei seguenti farmaci per le IBD è influenzato dai polimorfismi NAT2
Sulfalazina
265
271 quale rapporto T/E ritenuto critico per il doping
T/E>4
266
272 quale parametro non è incluso nel modulo ematologico del passaporto atleta
Eritropoietina
267
273 quale farmaco ipolipidemizzante aumenta il rischio di calcolosi della colecisti
Gemfibrozil
268
274 quale ipolipidemizzante causa sindrome addominale acuta
Gemfibrozil
269
275 di quanto ci si aspetta la diminuzione LDL in pazienti in trattamento con Rosuvastatina 10mg/die
40%
270
276 indicare quale classe di ipolipidemizzanti causa un aumento della Beta ossidazione
Fibrati
271
277 quale è il meccanismo responsabile del flushing da Niacina
Stimolazione rilascio PG da parte delle cellule dendritiche di Langherans
272
278 in quale classe di teratogenicità si inseriscono le statine
X
273
279 una delle seguenti Statine è metabolizzata a livello epatico in forma attiva
Simvastatina
274
280 un farmaco è una resina scambiatrice di anioni che può essere somministrata in capsule dure OS
Colestiramina
275
281 quale ipolipidemizzante può dare acidosi ipercloremica
Colestiramina
276
282 quale affermazione relativa all’uso di ipolipidemizzante in gravidanza è errata
L’Ezetimibe è classificato nella classe A di rischio teratogenesi
277
283 il rischio di miopatia da statine è associato a quale gene
OAT organic anion trasporter
278
284 i fibrati modificano la composizione delle VLDL riducendo il contenuto delle seguenti apoliporoteine
ApoC III
279
285 quale ipolipidemizzante inibisce la HMGCoA reduttasi proteica
Rosuvastatina
280
286 quale sul Gemfibrozil è errata
Determina forte riduzione VLDL
281
287 quale è a più frequente risposta tossica alle Statine
Aumento transaminasi plasmatiche
282
288 uno dei seguenti ipolipidemizzanti riduce di circa il 40% i livelli di Apolipoproteina A
Niacina
283
289 il rischio di miopatia da Statine è associato a polimorfismi di uno dei seguenti geni
OAT B1
284
291 quale dei seguenti farmaci agisce aumentano la lipoproteinlipasi nel tessuto adiposo
Acido Nicotinico
285
292 quale farmaco inibisce la DGAT2
Niacina
286
293 quale non è un’ indicazione terapeutica per Evolocumab
Deficit lipoproteina lipasi
287
294 quale ipolipidemizzante può ritardare l’assorbimento di tiroxina
Colestiramina
288
295 quale effetto collaterale legato al Probucolo
Aritmie
289
296 uno dei farmaci è un antidoto degli anticoagulanti orali inibitori del fattore Xa
Andexanet Alfa
290
297 uno dei seguenti ha attività anticoagulante orale
Dabigatran
291
298 gli effetti anti aggreganti dell’ASA persistono per almeno
Una settimana
292
299 uno dei farmaci sotto elencati è un anticoagulante orale inibitore della Trombina
Dabigatran
293
300 tutti i farmaci sono antagonisti del recettore P2Y12 tranne uno
Terutroban
294
301 antidoto del Dabigatran
Idarucizumab
295
302 tutti i composti potenziano il Warfarin tranne uno
Rifampicina
296
303 uno dei seguenti è un antiaggregante OS
Ticagrelor
297
304 la protamina solfato antagonizza l’azione di uno dei farmaci sottoelencati
Eparina
298
305 uno dei sottoelencati è un antiaggregante OS
Ticagrelor
299
306 una delle sottoelencate è errata
Il Ticagrelor è un inibitore irreversibile del recettore P2Y12
300
307 una sottoelencata è esatta
Il prasugrel è controindicato nei pazienti di età superiore ai 75 anni e peso corporeo inferiore a 50 kg
301
308 quale farmaco è utilizzato nell’iperfosfatemia nel paziente con IRA
Sevelamer
302
309 necrosi cutanea, febbre e dermatite sono complicanze rare che si presentano in pazienti in trattamento con
Warfarin
303
311 una delle affermazioni elencate è errata
La Bivalirudina è un anticoagulante orale che inibisce direttamente la trombina
304
312 quale farmaco ha un maggiore effetto fibrinolitico
Streptochinasi
305
313 anticoagulante parenterale che causa trombocitopenia
Eparina
306
314 una affermazione è esatta
L’alopecia è un effetto collaterale che si manifesta in pazienti in trattamento con Warfarin
307
315 uno dei farmaci ha proprietà antiaggreganti
Ticagrelor
308
316 indicare la risposta esatta
Il Clopidogrel è un inibitore del recettore P2Y12
309
317 tutti quelli sotto elencati sono vantaggi dei nuovi anticoagulanti orali rispetto al warfarin tranne
Molto minore rischio di sanguina mento
310
318 uno dei farmaci sottoelencati è un antiaggregante somministrabile per OS
Ticagrelor
311
319 una delle affermazioni descrive il meccanismo d’azione dell’ Eptifibatide
Agonista recettore gpIIb/IIIa
312
320 risposta esatta
La bivalirudina va somministrata con cautela nei pazienti con insufficienza renale
313
321 l’omeprazolo riduce la formazione del metabolita attivo di uno dei farmaci sottoelencati
Clopidogrel
314
322 tutti i farmaci sono anticoagulanti parenterali tranne uno OS
Dabigatran
315
323 risposta errata
Le eparine a basso PM hanno emivita più breve rispetto all’Eparina non frazionata
316
324 non è un antiaggregante piastrinico
Apixaban