DA SAPERE TEST 2 Flashcards
parlare
(to speak)
io parlo
tu parli
lui/lei parla
noi parliamo
voi parlate
loro parlano
leggere
(to read)
io leggo
tu leggi
lui/lei legge
noi leggiamo
voi leggete
loro leggono
dormire
(to sleep)
io dormo
tu dormi
lui/lei dorma
noi dormiamo
voi dormite
loro dormono
finire
(to finish)
to finisco
tu finisci
lui/lei finisce
noi finiamo
voi finite
loro finiscono
capire
(to understand)
io capisco
tu capisci
lui/lei capisce
noi capiamo
voi capete
loro capiscono
preferire
(to prefer)
io preferisco
tu preferisci
lui/lei preferisce
noi preferiamo
voi preferite
loro preferiscono
pulire
(to clean)
io pulisco
tu pulisci
lui/lei pulisce
noi puliamo
voi pulite
loro puliscono
andare
(to go)
io vado
tu vai
lui/lei va
noi andiamo
tu andate
loro vanno
dare
(to give)
io do
tu dai
lui/lei dà
noi diamo
voi date
loro danno
dire
(to say)
io dico
tu dici
lui/lei dice
noi diciamo
voi dite
loro dicono
uscire
(to go out/exit)
io esco
tu esci
lui/lei esce
noi usciamo
voi uscite
loro escono
venire
(to come)
io vengo
tu vieni
lui/lei viene
noi veniamo
voi venite
loro vengono
fare
(to make/do)
io faccio
tu fai
lui/lei fa
noi facciamo
voi fate
loro fanno
stare
(to stay)
io sto
tu stai
lui/lei sta
noi stiamo
voi state
loro stanno
volere
(to want)
io voglio
tu vuoi
lui/lei vuole
noi vogliamo
voi volete
loro vogliono
dovere
(must/have to)
io devo
tu devi
lui/lei deve
noi dobbiamo
voi dovete
loro devono
potere
(to can)
io poss
tu puoi
lui/lei può
noi possiamo
voi potete
loro possono
sapere
(to know)
io so
tu sai
lui/lei sa
noi sappiamo
voi sapete
loro sanno
what usually follows volere, dovere, potere, and sapere
these are usually followed by a verb in the infinitive (ARE-ERE-IRE)
lavarsi
(to clean oneself)
(io) mi lavo
(tu) ti lavi
(lui/lei) si lava
(noi) ci laviamo
(voi) vi lavate
(loro) si lavano
mettersi
(to put on)
(io) mi metto
(tu) tu metti
(lui/lei) si mette
(noi) ci mettiamo
(voi) vi mettete
(loro) si mettono
divertirsi
(to have fun)
(io) mi diverto
(tu) ti diverti
(lui/lei) si diverte
(noi) ci divertiamo
(voi) vi divertite
(loro) si divertono
piace
(piace + sostantivi singolari/verb all’infinito)
Ti piace il gelato?
Si, mi piace un sacco il gelato.
Mi piace molto leggere.
Domanda: Ti piace?
Risposta: Si, mi piace/No, non mi piace
piacciono
(piacciono + sonstantivi plurali)
Ti piacciono i ragazzi italiani?
No, non mi piacciono affatto.
Donamda: Ti piacciono?
Risposta: Si, mi piacciono/No, non mi piacciono.