da Carlo V a Galileo Galilei ripasso per verifica on line Flashcards
Chi era l’uomo nel ‘500 che grazie alle eredità possedeva il dominio del mondo?
CARLO V
Chi era Tommaso Moro?
un filosofo contemporaneo di Carlo V
Chi era Erasmo da Rotterdam?
Il precettore di CarloV
Carlo V conosceva molte lingue?
L’unica lingua che conosceva veramente era il francese
Chi erano i nemici di Carlo V?
Francesco I re di Francia e Selim III , detto Solimano il Magnifico
Quali erano le cause dell’inimicizia fra Carlo V e Francesco I re di Francia?
Francesco I si era candidato per l’elezione imperiale, tuttavia dovette rinunciare perchè Carlo V, corruppe i Grandi Elettori pagando un prezzo molto più alto, rispetto a Francesco I
Come riuscì Carlo V ad ottenere il denaro utile per farsi eleggere imperatore?
Chiese in prestito del denaro al banchiere Jacob Fugger
Per quali motivi Carlo V si trovò padrone di un immenso impero?
Egli aveva ereditato dal nonno paterno l’imperatore Massimiliano d’Asburgo, l’Austria e Boemia, dalla Madre Maria di Borgogna Fiandre e franca Contea dai nonni materni Ferdinando di Aragona e Isabella di Castiglia Napoli, Spagna e America
Come mai Carlo V aveva autorità anche sulla Germania?
Perchè fu eletto imperatore dai Grandi elettori tedeschi
Cosa prevedeva il documento chiamato la Bolla d’Oro del 1356?
Il documento prevedeva che la corona imperiale fosse assegnata ad un pretendente , tramite un’elezione da parte dei Grandi Elettori Tedeschi che erano i Principi di
Chi erano i Grandi Elettori? (se non trovi sul libro cerca su internet)
Conte del Palatinato del Reno, duca di Sassonia, Mangravio di Brandeburgo, re di Boemia, Arcivescovo di Magonza, arcivescovo di Treviri e arcivescovo di Colonia
Quali erano le cause più comuni dei conflitti nel corso del ‘500?
le cause principali dei conflitti erano i diritti ereditari, ottenuti in seguito a politiche matrimoniali
Quale fu il motivo principale della candidatura di Francesco I all’impero? (guarda la carta)
la Francia era schiacciata tra due metà dell’impero e Francesco I temeva di essere invaso dal rivale Carlo V
In cosa consiste la prima fase delle guerre in Italia nel ‘500?
Riguarda la calata di CarloVIII re di Francia a partire dal 1494, Carlo VIII scese in Italia fino a Napoli, poi una rivolta popolare lo fece fuggire e ciò fece ritornare gli Aragona al potere a Napoli
Quando il ducato di Milano fu occupato dai francesi?
Nel 1497 il ducato venne occupato da Luigi XII re di Francia
Quando iniziò la seconda fase delle guerre in Italia nel ‘500?
Iniziò nel 1521 quado Carlo V volle strappare al re di Francia il ducato di Milano e la Borgogna , per garantirsi il passaggio tra i suoi due territori
Quali furono le principali fasi della guerra tra Carlo V e Francesco I?
1525 battaglia di Pavia con vittoria imperiale Francesco I prigioniero, una volta liberato riunì Inghilterra , Firenze Venezia e il papa in una lega contro Carlo V
Come si chiamava la lega istituita nel 1525, da Francesco I?
Lega di Cognac
Cosa avvenne nel 1527?
Il Sacco di Roma da parte dei Lanzichenecchi
Chi erano i lanzichenecchi?
truppe mercenarie di origine contadina al servizio di Carlo V
Perché Carlo V non difese il papa , nonostante lui fosse un re molto cattolico?
Carlo V considerò un tradimento imperdonabile il voltafaccia del papa Clemente VII
per quale motivo i mercenari tedeschi lasciarono Roma?
Perchè venne pagato un elevato riscatto in loro e pietre preziose
Perché è importante l’anno 1559? Per le guerre di Italia del ‘500?
Perché venne firmata la pace di Cateau Cambresis da parte di Filippo II , figlio di Carlo V
Cosa avvenne nel 1529?
I Turchi assediarono Vienna, vennero poi respinti dalle truppe imperiali.
Quando venne diviso l’ impero di Carlo V?
Nel 1556, dopo abdicazione di Carlo V
Tra chi venne diviso l’ impero dopo l’abdicazione di Carlo V ?
A Filippo and
Perchè il re di Napoli Alfonso minacciò di invadere il Ducato di Milano a fine ‘400?
Ludovico il moro aveva usurpato la Signoria togliendola ad Alfonso
Quale idea ebbe Ludovico Il MOro per evitare che Alfonso d’ Aragona invadesse il Ducato di Milano?
Appoggiò la rivendicazione del re di Francia sul ducato di napoli
Quali erano le cause della crisi della Chiesa romana?
Scisma d’Oriente, cattività avignonese, corruzione, nepotismo, simonia
Che cosa chiedevano molti umanisti?
la Riforma della Chiesa che comprendeva la traduzione del vangelo in volgare.
Di che cosa Erasmo da Rotterdam accusava il papa?
Il papa sacerdote impediva la traduzione del vangelo , perché cosi il popolo riceveva la parola di Dio tramite il sacerdote , il quale interpretava a modo al fine di mantenere il controllo sul popolo attraverso la paura.
Spiega quale ruolo ebbe la stampa nella diffusione delle Tesi di Lutero?
le Tesi di Lutero furono tradotte in tedesco e stampate in molte copie e diffuse per tutta la Germania
Come era raffigurato Lutero nei santini stampati e diffusi dopo il 1517?
Lutero appariva come un eroe, un santo
Come appariva il papa nelle immaginette stampate in Germania, dopo il 1517 ?
Erano immagini satiriche che raffiguravano il papa come un demone
Quali sono le ragioni della Riforma protestante?
corruzione della Chiesa Romana, vendita di indulgenze per fabbricare la cupola
di San Pietro
Cosa sono le indulgenze?
inizialmente erano sconti di pena concessi in seguito a pellegrinaggi poi divennero fogli stampati sui quali era riportata la riduzione di pena nel Purgatorio , in cambio di denaro.
Cosa fece Lutero dopo aver saputo del traffico delle indulgenze?
denunciò il traffico e affisse sulla porta della cattedrale di Wittenberg le sue 95 tesi frasi di discussione contro la Chiesa Romana
Quali sacramenti mantenne la Riforma ?
conservò solo due sacramenti il battesimo e l’eucarestia
Quali interventi operò la Riforma’
promosse solo due sacramenti; sorresse il clero, abolì i dogmi (verità indiscutibili) esempio il culto dei santi, volle chiese spoglie , esortò la creazione di scuole, per la lettura della Bibbia
Cosa fece Carlo V nei confronti di Lutero?
Su richiesta del papa convocò la Dieta di Worms nel 1521, per invitare Lutero a ritrattare le sue Tesi.
Lutero durante la Dieta di Worms ritrattò le tesi?
Lutero rifiutò di ritrattare e venne condannato da Carlo V , come fuori legge, rischiando la morte sul rogo.
Come reagi il popolo tedesco alla Riforma?
Molto contadini presero le armi per combattere la Chiesa e i Feudatari che li tenevano in schiavitù
Lutero ebbe paura di perdere l’appoggio dei principi tedeschi e allora cosa fece?
Lutero ordinò il massacro dei contadini nel 1524
Cosa previde la pace di Augusta nel 1555?
Previde il principio del cuius regio eius religio cioè la religione dei cittadini di uno Stato doveva essere quella del loro sovrano
Chi fu Giovanni Calvino?
un riformatore svizzero che mise al centro della sua Riforma il principio della predestinazione
Per Calvino la Grazie di Dio era importante e si manifestava solo a dei privilegiati come spieghi questo concetto?
solo alcuni erano i predestinati alla salvezza e ciò poteva essere concessa attraverso il duro lavoro .
Perchè furono importanti i successi finanziari dei mercanti per Calvino cosa comportarono in seguito?
Rappresentò un forte incentivo a entrere nel mondo degli affari , che portò ad uno sviluppo economico in molti paesi protestanti nel 1500
Quando venne fondata la chiesa protestante Calvinista? e Dove?
nel 1541 a Ginevra
Come si chiamavano i calvinisti in Francia?
Ugonotti
QUale punto irrinunciabile ebbe la chiesa protestante?
la lotta contro l’analfabetismo
Quale chiesa fondò invece Enrico VIII?
la chiesa anglicana
Quando venne fondata la chiesa anglicana?
Nel 1534
Quale documento sancì la nascita della Chiesa anglicana?
L’Atto di Supremazia nel 1534
Quali furono le cause della nascita della Chiesa anglicana?
Consistettero nel rifiuto da parte del papa di concedere il divorzio a Enrico VIII. Egli voleva divorziare, perchè non aveva figli maschi e incolpava le mogli di esserne la causa.
cosa sostiene la teoria tolemaica?
sostiene che la terra è immobile al centro dell’universo e il Sole gira attorno ad essa
Cosa sostiene la teoria copernicana?
sostiene che al centro dell’universo c’è il sole e che la Terra gli gira attorno
Che cosa fa Galileo Galilei?
<Galileo è il padre della scienza moderna , fornisce le prove che la terra gira attorno al sole sostiene la teoria eliocentrica.
In cosa consiste il metodo sperimentale inventato da Galileo?
Il metodo si basa sulla osservazione diretta dei fenomeni, su misure di precisione, sulle relazioni matematiche che regolano i fenomeni e sulla formulazione di leggi scientifiche indiscutibili.
cosa fece Carlo vIII giunto alle porte di NAPL?
PRESE A CANNONATE IL MASCHIO ANGIOINO
Cosa scrisse Martin Lutero e in quale lingua?
Scrisse le 95 tesi in latino e le stampò
ALLA FINE GLI ARAGONA SI RIPRESERO LA CORONA?
SI