Copia di Istologia - Filippini Flashcards

1
Q

Come si valuta l’alterazione strutturale di un tessuto?

A

Con la biopsia e un esame istologico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa studia l’istologia?

A

La struttura delle cellule che costituiscono i tessuti a livello microscopico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono gli organi cavi del corpo umano?

A
  • Colon
  • Ileo
  • Digiuno
  • Uretra
  • Vescica
  • Tube uterine
  • Tuba di Falloppio
  • Utero
  • Vagina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come sono rivestite le cavità interne del corpo?

A

Da epitelio, definite cavità mucose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la funzione del muco negli epiteli?

A

Difende le cellule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la funzione della cervice uterina?

A

Congiunge l’utero e la vagina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è il tipo di epitelio presente nella regione uterina?

A

Epitelio di transizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la frequenza di rinnovamento dell’epitelio intestinale?

A

Ogni 2-3 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa caratterizza l’epidermide?

A

È cheratinizzata e forma uno strato protettivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa sono le cavità sierose?

A
  • Cavità pleurica
  • Cavità pericardica
  • Cavità peritoneica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la funzione delle cavità in cui si trovano cuore, intestino e polmoni?

A

Consentire movimenti in assenza di attrito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa causa il mesotelioma?

A

Origina dal mesotelio e può essere causato dalle fibre di amianto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa indica il termine carcinoma?

A

Neoplasia maligna avente origine da una cellula di tipo epiteliale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono i tumori più frequenti?

A
  • Tumori dell’intestino
  • Tumori della mammella
  • Tumori dei polmoni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa sono i sarcomi?

A

Tumori dei tessuti connettivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa caratterizza il tessuto epiteliale?

A

Costituito da cellule contigue e scarsissima sostanza extracellulare amorfa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali sono le caratteristiche fondamentali degli epiteli?

A
  • Costituiti da cellule polarizzate
  • Tenacemente adese tra di loro
  • Non vascolarizzati
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

In che categorie possono essere suddivisi gli epiteli?

A
  • Epiteli di rivestimento
  • Epiteli ghiandolari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come si classificano gli epiteli di rivestimento?

A
  • In base al numero di strati: monostratificati, pluristratificati, pseudostratificati
  • In base alla forma delle cellule: squamoso, cubico, cilindrico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa distingue gli epiteli semplici da quelli pluristratificati?

A

Gli epiteli semplici sono costituiti da un solo strato di cellule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa sono gli epiteli di transizione?

A

Epiteli che variano in numero di strati e aspetto a seconda dello stato funzionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa caratterizza l’epitelio pavimentoso semplice?

A

Costituito da un singolo strato di cellule piatte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Dove si trova l’epitelio alveolare?

A

Nel polmone, formando il rivestimento degli alveoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cosa fa l’endotelio?

A

Riveste internamente la parete dei vasi sanguigni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Qual è la funzione principale dell'endotelio?
Regola la permeabilità vascolare
26
Cosa caratterizza l'epitelio cubico semplice?
È formato da un singolo strato di cellule cuboidi
27
Qual è la funzione dell'epitelio cilindrico semplice non ciliato?
Assorbire le sostanze nutritive
28
Cosa fa l'epitelio cilindrico semplice ciliato?
Spinge l'ovulo nell'utero
29
Quali sono le due varietà dell'epitelio pavimentoso stratificato?
* Epitelio pavimentoso stratificato non corneificato * Epitelio pavimentoso stratificato corneificato
30
Cosa caratterizza l'epidermide?
È priva di vasi sanguigni e composta da cheratinociti, melanociti e cellule di Langerhans
31
Qual è il ruolo dei cheratinociti nell'epidermide?
Proliferano e vanno incontro a un processo differenziativo che porta alla corneificazione
32
Qual è il ruolo dei melanociti nell'epidermide?
Sintetizzano il pigmento melanina
33
Qual è il ruolo delle cellule di Langerhans?
Hanno un ruolo nella risposta immunitaria
34
Qual è il processo che porta alla corneificazione delle cellule epidermiche?
Un complesso e ben definito processo differenziativo
35
Quali cellule epidermiche non subiscono la corneificazione e cosa sintetizzano?
I melanociti sintetizzano melanina
36
Qual è il ruolo delle cellule di Langerhans nell'epidermide?
Hanno ruolo nella risposta immunitaria
37
Quali sono i quattro strati cellulari dell'epidermide?
* Strato basale o germinativo * Strato spinoso * Strato granuloso * Strato corneo
38
Qual è lo strato aggiuntivo presente nell'epidermide del palmo della mano e della pianta del piede?
Strato lucido
39
Cosa accade alle cellule cornee degli strati superficiali dell'epidermide?
Vanno incontro a continua desquamazione
40
Come viene mantenuta la riserva di cellule staminali nell'epidermide?
Attraverso l'attività mitotica dello strato profondo
41
Cosa è stato sviluppato di recente per produrre epidermide?
Metodi per ottenere lembi di epidermide coltivando frammenti di epidermide umana
42
Qual è la funzione principale della melanina?
Proteggere il genoma dall'azione nociva dei raggi ultravioletti
43
Qual è la forma delle cellule di Langerhans?
Forma stellata o dendritica
44
Dove si trova l'epitelio cilindrico pluristratificato?
Nella mucosa laringea e faringea, nel fornice congiuntivale, nella parte cavernosa dell'uretra e nei condotti escretori
45
Qual è la caratteristica principale dell'epitelio cilindrico pseudostratificato?
Composto da un unico strato di cellule di altezza variabile
46
Dove si trova l'epitelio ciliato?
Nelle mucose dell'apparato respiratorio
47
Cosa caratterizza l'epitelio di transizione?
Il numero di strati e la forma delle cellule variano a seconda dello stato funzionale dell'organo
48
Cosa è la membrana basale?
Una lamina extracellulare che separa l'epitelio dal tessuto connettivo
49
Quali sono le due componenti della membrana basale?
* Lamina basale * Lamina reticolare
50
Qual è la funzione della lamina basale?
Regolare gli scambi nutritivi e la migrazione delle cellule
51
Cosa sono gli epiteli ghiandolari?
Formano le ghiandole e originano dagli epiteli di rivestimento
52
Qual è la differenza tra ghiandole esocrine e ghiandole endocrine?
* Ghiandole esocrine: secrezione all'esterno o in cavità * Ghiandole endocrine: secrezione nei capillari sanguigni
53
Quali sono alcuni esempi di ghiandole esocrine?
* Ghiandole sudoripare * Ghiandola sebacea * Ghiandole salivari * Fegato
54
Cosa secernono le isole di Langerhans nel pancreas?
Insulina e glucagone
55
Cosa caratterizza le ghiandole esocrine unicellulari?
L'unico esempio è la cellula mucipara caliciforme
56
Come si suddividono le ghiandole pluricellulari?
* Ghiandole intraparietali * Ghiandole extraparietali
57
Qual è il parenchima ghiandolare?
Formato dagli adenomeri e dai dotti escretori
58
Cosa sono gli adenomeri?
Porzione secernente delle ghiandole esocrine
59
Cos'è un adenomero?
Un'unità ghiandolare costituita da cellule disposte a circoscrivere un lume che si continua con il lume del dotto escretore.
60
Dove si trova l'adenomero?
All'estremità del dotto escretore.
61
Quali sono le principali classificazioni delle ghiandole esocrine pluricellulari?
* Ghiandole esocrine semplici * Ghiandole esocrine composte
62
Cosa caratterizza le ghiandole esocrine semplici?
Formate da una o più unità secernenti, connesse alla superficie dell'epitelio tramite un dotto non ramificato.
63
Elenca i tipi di ghiandole esocrine semplici basate sulla forma dell'adenomero.
* Tubulari semplici * Tubulari a gomitolo o glomerulari * Tubulari ramificate * Acinose o alveolari
64
Qual è un esempio di ghiandole tubulari semplici?
Le ghiandole intestinali (cripte) del Lieberkuhn.
65
Cosa caratterizza le ghiandole tubulari glomerulari?
Hanno forma di tubulo con un'estremità distale avvolta a gomitolo.
66
Quali ghiandole appartengono alla categoria delle ghiandole tubulari ramificate?
Le ghiandole del Brunner del duodeno.
67
Cosa sono le ghiandole acinose o alveolari semplici?
Ghiandole in cui l'adenomero ha la forma di una piccola sfera.
68
Qual è un esempio di ghiandole acinose ramificate?
Le ghiandole sebacee della cute.
69
Come sono strutturate le ghiandole esocrine composte?
Il dotto escretore principale si ramifica in condotti di calibro decrescente che terminano con l'adenomero.
70
Quali sono le classificazioni delle ghiandole esocrine composte?
* Tubulari * Acinose * Tubulo-acinose
71
Cosa è lo stroma in una ghiandola esocrina?
Una componente connettivale di sostegno che avvolge la ghiandola.
72
Quali sono i tre tipi principali di ghiandole a secrezione interna?
* Ghiandole cordonali * Ghiandole follicolari * Ghiandole interstiziali
73
Cosa secernono le ghiandole endocrine?
Ormoni.
74
Come si definiscono le ghiandole che secernono ormoni direttamente nei capillari sanguigni?
Ghiandole endocrine.
75
Quali sono i recettori per gli ormoni steroidei?
Localizzati nel citosol.
76
Qual è la ghiandola endocrina più importante?
L'ipofisi o ghiandola pituitaria.
77
Quali sono le cellule della ghiandola pituitaria anteriore (adenoipofisi) e i loro ormoni?
* Ormone della crescita (STH) * Prolattina (LTH) * Ormone tireotropo (TSH) * Ormoni gonadotropi (FSH, LH) * Ormone adrenocorticotropo (ACTH)
78
Cosa sono le isole di Langerhans?
Accumulazioni cordonali di cellule nel pancreas endocrino che secernono insulina e glucagone.
79
Quali ormoni sono prodotti dalle isole di Langerhans?
* Insulina * Glucagone
80
Qual è la funzione della tireoglobulina?
Contiene aminoacidi iodati e forma gli ormoni tiroidei circolanti T4 e T3.
81
Cosa secernono le cellule parafollicolari nella tiroide?
Ormone calcitonina.
82
Quali sono le ghiandole che producono un liquido misto?
Ghiandole miste.
83
Cosa caratterizza le ghiandole a secrezione olocrina?
L'intera cellula viene eliminata dopo aver accumulato il prodotto di sintesi.
84
Cosa rilascia una ghiandola a secrezione apocrina?
Aggregati molecolari liberi nel citoplasma apicale della cellula secernente.
85
Quali sono i due tipi di secrezione merocrina?
* Secrezione sierosa * Secrezione mucosa
86
Cosa secernono le ghiandole sierose?
Un liquido chiaro e acquoso contenente enzimi.
87
Cosa secernono le ghiandole mucose?
Un liquido viscoso chiamato mucina.
88
Cosa distingue gli adenomeri sierosi da quelli mucosi?
Le cellule degli adenomeri sierosi appaiono scure, mentre quelle degli adenomeri mucosi risultano chiare.
89
Qual è la funzione principale delle ghiandole endocrine?
Secrezione di ormoni che influenzano organi bersaglio.
90
Le ghiandole endocrine sono caratterizzate da una ricca rete di cosa?
Capillari sanguigni.
91
Qual è l'azione dell'ormone paratiroideo?
Inibisce il riassorbimento dell'osso ed abbassa il livello di calcio nel sangue.
92
Cosa sono gli epiteli sensoriali?
Formati da cellule epiteliali con prolungamenti di cellule nervose nei gangli cerebro-spinali.
93
Qual è la funzione principale degli epiteli sensoriali?
Ricezione degli stimoli e trasmissione degli impulsi.
94
Fornisci un esempio di epitelio sensoriale.
* Papille gustative * Cellule capellute dell'orecchio interno
95
Cosa comprendono i tessuti connettivi?
Tessuti diversi con organizzazione strutturale e/o origine mesenchimale.
96
Qual è la composizione della sostanza intercellulare nei tessuti connettivi?
* Componente fibrosa * Sostanza amorfa * Liquido interstiziale
97
Quali macromolecole sono caratteristiche della matrice nei tessuti connettivi?
* Glicoproteine * Proteoglicani
98
Quali sono le funzioni principali dei tessuti connettivi?
* Sostegno * Meccanismi di difesa * Mantenimento dell'omeostasi * Funzione nutritiva
99
Da cosa derivano tutti i tessuti connettivi?
Dal mesenchima o tessuto connettivo embrionale.
100
Qual è la fibra principale del tessuto connettivo propriamente detto?
Il fibroblasto.
101
In quali categorie si divide il tessuto connettivo propriamente detto?
* Tessuto connettivo lasso (o areolare) * Tessuto connettivo reticolare * Tessuto connettivo elastico * Tessuto connettivo denso (o compatto)
102
Qual è la caratteristica principale del tessuto connettivo lasso?
Presenza di numerose cellule e sostanza amorfa povera di fibre.
103
Dove è particolarmente abbondante il tessuto connettivo lasso?
Sotto la cute e negli spazi tra i muscoli.
104
Cosa caratterizza il tessuto connettivo mucoso nell'embrione?
Abbondante sostanza fondamentale, molle e gelatinosa per presenza di acido ialuronico.
105
Che tipo di fibre costituiscono il tessuto connettivo reticolare?
Fibre reticolari costituite da collagene di tipo III.
106
Qual è la differenza istologica tra fibre reticolari e altre fibre collagene?
Le fibre reticolari sono isolate e formano sottili reticoli.
107
Qual è la funzione delle fibre reticolari?
Circondano le singole fibre muscolari e nervose, isolandole.
108
Come è composto il tessuto connettivo elastico?
* Fibre di elastina * Sostanza amorfa * Fibrillina
109
Qual è la caratteristica principale del tessuto connettivo denso?
Numerose fibre di collagene di tipo I organizzate in fasci.
110
Quali sono le tre categorie delle fibre del tessuto connettivo?
* Fibre collagene * Fibre reticolari * Fibre elastiche
111
Quale funzione hanno le fibre collagene nel tessuto connettivo?
Conferiscono resistenza al tessuto.
112
Cosa caratterizza la molecola di collagene?
Glicoproteina costituita da una tripla elica di catene polipeptidiche.
113
Quali patologie possono derivare da mutazioni nei geni del collagene?
Gravi patologie.