Come scrivere........ 2 Flashcards
Come si scrive: si riceve notula del notaio Muzzi relative a spese d’impianto pari a 25k + iva al 22%. Il medesimo giorno si provvede al pagamento mediante addebito sul conto corrente
Costi di impianto
25k |
Iva a credito
5,5k |
Banca c/c
|25k
Debiti verso l’erario
| 5,5k
Come si scrive: l’acquisto di impianti per 50000; spese di istallazione e collaudo 5000 (entrambe iva 22%), regolamento come segue: 1/2 a dilazione e 1/2 mediante emissione di A/B
Impianti
50k |
5k
Costi di istallazione e collaudo
5k | 5k
Debiti v/fornitori
33,550 |61k
|6,1k
Iva a credito
11k |
1,1k |
Banca c/c
|33,55K
Chiedere al prof pagina 80
Come si scrive: si vendono prodotti per 300k + iva. Spese di trasporto pari a 150$ iva inclusa, contrattazione F.M.V porto affrancato, pagate mediante A/B.
Il regolamento avviene 1/2 con A/B e il resto tramite rilascio di pagherò
Prodotti c/ vendite
| 300k
Cassa
10000 |
183075 |
Crediti v/clienti
366000 | 366150
150
Iva a debito
| 66k
Cambiali attive
183075
Un nostro fornitore ci richiede un acconto per 2500 + iva.
Si paga in contanti
Anticipi a fornitori
2500 |
Iva a credito
550 |
Cassa
| 3100
Si stipula un contratto di factoring con la clausola pro-soluto con la possibilità di richiedere l’accredito anticipato dell’80% dell’importo in crediti commerciali, fino ad un importo massimo di 200000 euro. Commissioni del 2,5% e tasso di interesse del 7%
Nessuna registrazione perchè abbiamo solo la stipulazione del contratto
Come si scrive uno stralcio di un credito inesigibile di 1000 euro
Fondo rischi su crediti
1000 |
Crediti verso clienti
| 1000
Chiedere a qualcuno non mi tornano i conti
Si vendono prodotti per 2000$ iva 22, contrattazione F.M.V., porto affrancato, spese di trasporto pari a 240 iva inclusa pagate mediante assegno bancario.
Regolamento per 1000 euro tramite rilascio di pagherò e 300 con girata di effetti e per il residuo in contanti
Vendita di prodotti
|2000
Iva a ns debito
| 440
Crediti verso clienti
2680 | 2680
Clienti c/spese anticipate
240 | 240
Cambiali attive
1000 |
300 |
Cassa
1380 |
Banca di Napoli c/c
| 240
Cosa significa centesimi vincolati e centesimi residui, quale è la percentuale che può essere immobilizzata inizialmente?
1)Il socio rossi apporta in denaro 120000, procedendo al versamento dei centesimi legali presso un conto corrente vincolato acceso presso la BNL.
2) Si svincola il conto corrente vincolato e si mette in uno normale
3) L’amministratore richiama i centesimi residui e il giorno seguente procede al loro versamento sul c/c bancario
Pag 247
Centesimi sono la parte del capitale sociale che una spa deve avere per partire alla sottoscrizione ovvero il 25%
Per soluzione pg 101
Il titolare decide di aumentare il capitale di rischio mediante apporto, di un immobile valutato 100.000euro, di attrezzatura pari a 5000 euro e di un assegno circolare pari a 10000 (depositato il giorno successivo sul c/c bancario)
Capitale netto
. | 115K
Immobile
100k |
Attrezzature
5k |
Assegno
10k |
- Si costituisce una società in nome
collettivo con due soci, i quali apportano € 5.000,00
ciascuno in contanti.
Le somme vengono depositate direttamente in un conto
corrente bancario intestato alla società.
Soci c. conferimento
5k |
5k
Capitale sociale
. | 10k
Banca c.c
10k |
Soci c/conferimento
- | 10k
15/03/2023 - Si ottiene un finanziamento bancario
nella forma di mutuo decennale per € 100.000,00.
Rata costante
L’importo viene accreditato sul conto corrente bancario dell’azienda sostenendo spese bancarie per contrazione mutuo per € 150,00.
Le condizioni tecniche sono le seguenti:
● Tasso fisso 5% annuale
● Scadenze di rimborso rate semestrali posticipate 15/9 – 15/03
di ogni anno
● Commissioni bancarie ad ogni rimborso rata € 50,00
Mutui passivi
. | 100k
Banca c/c
99.850 |
Commissioni su mutui
150
Al 15/09/2023
Banca c/c
. | 7550
Mutui passivi
5k |
Interessi passivi
2,5k
Commissioni bancarie 50
20/03/2023 - Si procede all’acquisto di materie prime ricevendo dal fornitore Alfa Srl fattura per € 15.000,00, IVA ordinaria (22%). Il fornitore addebita in fattura costi di trasporto forfetari per € 150,00.
20/03/2023 - Si riceve dal fornitore Beta Spa una fattura per acquisto merci per € 5.000,00, IVA ridotta (10%). Il fornitore addebita in fattura costi di imballaggio a perdere (a rendere) per € 100,00.
Fornitore Alfa Srl
- |18.483,00
Materie prime c/acquisti
15.000,00
Spese di trasporto 1
50,00
IVA ns. credito
3.333,00
___________________________
20/03/2023
Fornitore Beta Spa
- |5.610,00
Merci c/acquisti
5.000,00
Spese imballaggi
100,00
IVA ns. credito
510,00
________________________________
20/03/2023
Fornitore Beta Spa
- |5.600,00
Merci c/acquisti
5.000,00
Cauzioni su imballaggi a rend. 100,00
IVA ns. credito
500,00
31/03/2023 - Si riceve una fattura da fornitore Energy Spa per consumo elettrico di € 2.000,00, IVA ordinaria.
31/03/2023 - Si riceve una fattura da fornitore Wind Spa per
consumo telefonico di € 1.500,00, IVA ordinaria.
31/03/2023 - Si riceve fattura da fornitore Acque Spa per consumo
idrico di € 400,00, IVA ordinaria
Fornitore Energy Spa
- |2.440,00
Energia elettrica
2.000,00
IVA ns. credito
440,00
Ricevuta fattura n. del
31/03/2023
Fornitore Wind Spa
- |1.830,00
Spese telefoniche
1.500,00
IVA ns. credito
330,00
Fornitore Acque Spa
- |488,00
Acqua 400,00
IVA ns. credito 88,00
20/04/2023 - Si riceve fattura dal commercialista Dott. Petrucci per consulenza aziendale per € 1.500,00 oltre c.a.p. 4%, IVA ordinaria.
25/04/2023 - Si riceve fattura dall’avvocato Orlandi per
consulenza legale per € 800,00 oltre c.a.p. 4%, IVA ordinaria.
20/04/2023
Fornitore Dott. Petrucci
- |1.903,20
Consulenze aziendali
1.560,00
IVA ns. credito
343,20
Fornitore Avv. Riccardi
- |1.015,04
Consulenze legali
832,00
IVA ns. credito
183,04
Strumentali
25/03/2023 -
Si riceve fattura dal fornitore Gamma Srl per l’acquisto di un impianto specifico per l’importo di € 20.000,00, IVA ordinaria.
Il pagamento avviene con rilascio di
due cambiali di pari importo al 31/12/2023 e al 30/06/2024, con una maggiorazione a titolo di interessi di € 270,00 sulla prima scadenza e di € 470,00 sulla seconda.
25/03/2023 - Si acquista presso il fornitore Omega Srl un macchinario ricevendo una fattura per € 8.000,00, IVA ordinaria. Pagamento immediato con bonifico bancario.
25/03/2023
Fornitore Gamma Srl
- |24.400,00
Impianti specifici
20.000,00
IVA ns. credito
4.400,00
Fornitore Gamma Srl
12.200,00
Interessi passivi
- |270,00
Cambiali passive
- |12.470,00
Fornitore Gamma Srl
12.200,00
Interessi passivi
- |470,00
Cambiali passive
- |12.670,00
Si emette fattura al cliente Bianchi Spa per vendita merci (prodotti finiti) per € 60.000,00, IVA ordinaria. In fattura sono addebitati al cliente rimborsi non documentati
(forfetari) per € 200,00. La riscossione avviene con bonifico
bancario a 30 giorni data fattura. (Oppure: ricevendo immediatamente un assegno bancario del cliente che viene
depositato in banca il giorni successivo).
31/03/2023
Cliente Bianchi Spa
73.444,00
Merci c/vendite (Prodotti fin.c/vendite)
- |60.000,00
Rimborsi da clienti
|200,00
IVA ns. debito
- |13.244,00
Cliente Bianchi Spa
- |73.444,00
Banca c/c
73.444,00
Cliente Bianchi Spa
- |73.444,00
Cassa assegni
73.444,00
Riscossa fattura n. del con assegno del cliente
01/04/2023
Cassa assegni
- |73.444,00
Banca c/c
73.444,00
30/04/2023 – Si emette fattura al cliente Rossi Spa per abbonamento annuale di manutenzione per € 8.000,00, IVA ordinaria. La riscossione avviene ricevendo immediatamente un assegno bancario del cliente che viene depositato in banca il giorni successivo.
Cliente Rossi Spa
9.760,000
Vendite abbonamenti
. |8.000,00
Iva ns/debito
. |1.760,00
Cliente Rossi Spa
- |9.760,00
Cassa assegni
9.760,00
Cassa assegni
- |9.760,00
Banca c/c
9.760,00
31/03/2023
Si procede alla liquidazione della posizione IVA nei confronti dell’Erario per il mese di marzo.
Con 10818 a nostro credito
e 13244 a debito
31/03/2023
Iva ns. credito
- | 10.818,00
Iva ns. debito
13.244,00
Erario c/IVA
- |2.426,00
Effettuata liquidazione IVA marzo
16/04/2023
Erario c/ IVA
2.426,00
Banca c/c
- |2.426,00
Chiedere al prof
31/03/2023 - Si effettua la liquidazione dei dipendenti del mese di marzo.
La retribuzione lorda ammonta a € 7.500,00 e sono erogati assegni familiari per € 200,00.
I contributi a carico dei dipendenti ammontano a € 650,00, mentre le ritenute fiscali a carico dei dipendenti ammontano a € 2.100,00.
Gli oneri sociali a carico dell’azienda da versare all’INPS ammontano a € 2.480,00.
Gli stipendi sono pagati con addebito sul conto corrente con una commissione totale di € 4,00.
1) Con la data dell’ultimo giorno di ogni mese si effettua la registrazione della LIQUIDAZIONE dei dipendenti, in cui si evidenziano i debiti e/o crediti verso l’INPS, l’ERARIO e i dipendenti.
Si effettua inoltre la registrazione del debito verso l’INPS per gli ONERI SOCIALI.
2) Entro il giorno 10 del mese successivo alla suddetta liquidazione di norma si procede al pagamento degli stipendi netti ai dipendenti.
3) Entro il 16 del mese successivo alla data della suddetta liquidazione si effettua il versamento degli eventuali debiti verso l’INPS.
4) Entro il 16 del mese successivo al pagamento degli stipendi netti si
effettua il versamento delle imposte trattenute agli stessi.
31/03/2023
Stipendi e salari
7.500,00
INPS c/competenze
200,00
INPS c/competenze
- |650,00
Erario c/ ritenute dipendenti
- |2.100,00
Dipendenti c/retribuzioni
- |4.950,00
Liquidazione dipendenti mese di marzo
31/03/2023
Oneri sociali
2.480,00
INPS C/competenze
- |2.480,00
Liquidati oneri sociali mese di marzo
10/04/2023
Dipendenti c/ retribuzioni
4.950,00
Banca c/c
- | 4.954,00
Commissioni bancarie
4,00
16/04/2023
INPS c/ competenze
2.930,00
Banca c/c
- |2.930,00
Effettuato pagamento delle competenze contributive mese marzo con F24
16/05/2023
Erario c/ritenute dipendenti 2.100,00
Banca c/c
- |2.100,00
Effettuato pagamento delle ritenute dipendenti mese marzo con F24
31/12/2023 – Si rilevano rimanenze finali di materie prime
(merci/prodotti finiti ecc.) al valore di € 15.000,00.
Merci
15.000,00
Rimanenze finali merci
- | 15.000,00
31/12/2022 – Si rileva il risconto attivo sull’operazione del
01/11/2023 relativo all’affitto contratto con la società House Spa.
2000 Risconti attivi
31/12/2023 – Si rileva il risconto passivo sull’operazione del 30/04/2023 relativo all’abbonamento con la Rossi spa.
2666,67 risconto passivo
31/12/2023
Risconti attivi
2.000,00
Fitti passivi
- |2.000,00
31/12/2023
Risconti passivi
- |2.666,67
Vendita abbonamenti
2.666,67
31/12/2023 – Con riferimento all’operazione di finanziamento di cui alla slide 8, si rileva il rateo di interessi passivi relativo al semestre 15/9-15/3 (giorni 107 su 181). 2.500,00
Ratei passivi
- |1.477,90
Interessi passivi mutui 1.477,90
Si ammortizzano i beni materiali acquisiti nell’esercizio (vedi slide 12) al 15% (impianti specifici) e 12,5% (macchinari).
20.000,00, IVA ordinaria.
€ 8.000,00, IVA ordinaria.
Ammortamento impianti specifici 3.000,00|
Ammortamento macchinari
1.000,00|
Fondo amm/to impianti specifici -
- |3.000,00
Fondo amm/to macchinari
- |1.000,00