Cinematica Flashcards
MRU legge oraria
S=V•t
S=S0+V•t
MRU velocità media
Vm= 2•V1•V2/ V1+V2
MRU tempo
L/V1+V2
MRUA legge oraria
S=S0+V0•t+1/2at^2
S=1/2at^2
MRUA accelerazione centripeta
Nulla
MRUA S=
S=gt^2/2
MRUA deltaV
DeltaV=a•delta t
MCG è associato al moto
Uniformemente accelerato
MCG legge oraria
h=h0+V0•t-1/2gt^2
h=-1/2gt^2
MCG tempo caduta
Radice di 2•h0/g
MCG velocità finale
Vf= radice di 2•g•h0
MCG altezza lanciando un corpo
h=V0^2/2•g
MCG tempo per raggiungere h max
Thmax=V0/g
È lo stesso per ripercorrerlo al contrario
MCG v per un corpo lanciato
V=g•t
MCU velocità e direzione
V costante e direzione tangente in ogni punto
Accelerazione centripeta
ac= v^2/r
MCU Velocità punto A e B
Va=Vb= lunghezza circonferenza/periodo= 2pigreco•r/T
MCU accelerazione
Sempre diversa da 0, diretta verso il centro (direzione radiale)
MCUVelocità media angolare
w= angolo/tempo= delta a/ delta T
w= 2• pigreco• f (frequenza Hertz)
MCU w è
Perpendicolare al piano di rotazione
Se il verso è uscente dal piano di rotazione è antioraria
Se è entrante è oraria
MCU velocità
V=2•pigreco•f (frequena hertz)
V=w•r
MCU peroodo T
T= 1/V (giri al secondo)
T=2•pigreco/w
MOA legge oraria
X(t)= A•sen(w•t+fase iniziale)
MOA periodo T
T=2•pigreco radice di l/g
MOA accelerazione e velocità
a=g
V= -w•A•sen( w•t+ fase iniziale)
Moto proiettile può essere scomposto in
MRU lungo l’asse orizzontale e MCG lungo l’asse verticale
Moto proiettile gittata maggiore
Alfa=45 gradi
Moto proiettile Vx e Vy
Vx(t0)= V(t0)•cosa
Vy(t0)=V(t0)•sena
Moto proiettile L(distanza massima=gittata)
L= V^2(t0)•sen2a/g
Formula per moto verticale Posizione finale e velocità finale
Sf= Si+Vi•t-1/2gt^2
Vf=Vi-g•t
Verso alto +Vi
Verso basso -Vi