Cina Comunista Cina Nazionalista Flashcards
Anno di fondazione della Repubblica cinese e da chi
Sun Yat Sen fonda la Repubblica Cinese nel 1912
Quali sono i partiti oppositori alla Repubblica?
• partito nazionale
• Guomindang
• conservatori
1921, cosa succede?
Coalizione tra Guomindang e PCC per formare un governo autonomo a Canton che raggruppa intellettuali tra cui Mao Zedong. L’alleanza dura poco perché il successore di Yat Sen, Chiang Kai Shek, attacca e sconfigge i comunisti, entra a Pechino e mette fuori legge il comunismo.
Cosa accade nel 1931?
Il Giappone invade la Manciuria e si riaccende lo spirito comunista grazie alla caparbietà di Mao Zedong che istiga le masse contadine con intento proselito. Tutte le forze comuniste vengono confinate da Kai Shek in una zona del sud della Cina.
1934
Lunga marcia di propaganda comunista = evento storico per celebrare la grandiosità del partito comunista. Si tratta di un movimento di riscossa contro il potere centrale
Perché Kai Shek e Mao Zedong si alleano?
Si compattano per fare fronte nazionale in opposizione alle intenzioni imperialistiche del Giappone. Si traduce in una guerra di liberazione nazionale. Successivamente, quattro anni dopo, Kai Shek riprende ad attaccare i comunisti avendo perso però il consenso popolare
Nelle lotte tra nazionalisti e comunisti quale ruolo detengono USA e URSS?
• gli USA intravedono in Kai Shek la possibilità di instaurare un governo democratico in Cina, per questo motivo finanzia e sostiene apertamente il suo sforzo
• l’URSS mantiene una posizione distaccata rispetto agli eventi senza intromettersi apertamente in questa vicenda anche se Finanzia Mao Zedong
Chi riesce a conquistare il potere tra nazionalisti e comunisti?
In un primo momento sembra trionfare Kai Shek anche se poi la situazione si ribalta e culmina nella presa di Pechino da parte di Zedong nel 1949
Cosa succede il 1mo ottobre 1949?
Mao Zedong dichiara la nascita della Repubblica Popolare Cinese e Kai Shek è costretto a rifugiarsi a Taiwan anche se non perde la speranza di poter imporre ancora la propria autorità nel blocco continentale cinese
Cosa si intende per socialismo reale?
Mao Zedong crea una politica socialista ancora più estrema di quella di Stalin. Essenzialmente per socialismo reale si intende:
• programma di educazione per spingere la popolazione a fare un balzo in avanti
• chiusura delle frontiere che comporta l’auto sufficienza completa del paese
• astensionismo nei confronti della situazione mondiale che prevede la suddivisione in blocchi (Mao Zedong diventa paladino dell’anti-imperialismo)
Come cambia il sistema in Cina?
In cina si assiste a:
• introduzione di una riforma agraria
• nazionalizzazione delle industrie
• collettivizzazione delle terre
Il 90% dì contadini viene inquadrato dal sistema delle cooperative. Durante il periodo di reggenza di Mao Zedong vengono uccisi 50,000,000 di oppositori
Come cambiano i rapporti con l’URSS
cessano gli aiuti offerti dalla Russia alla Cina così come la vendita delle armi nucleari, anche se poi in poco tempo (5 anni), la Cina diventa autosufficiente