Chirurgia generale Flashcards
Fattori di rischio carcinoma gastrico
- dieta con cibi affumicati
- fumo
- alcol
- conservanti
- aree geografiche alta incidenza
- genetici (gruppo sanguigno A, lesioni precancerose: chron, gastrite cronica, gastroresezione)
quali sono le classificazioni per il carcinoma gastrico?
- Macroscopica di Bormann
- microscopica di
- Lauren (intestinale/diffuso)
-Ming (espansiva/infiltrativa)
- OMS
Diffusione linfonodale carcinoma gastrico?
Linfonodi 1: perigastrici, peripilorici, lungo i vasi gastrici e pilorici, vasi paracardiali
Linfonodi 2: celiaci e a. gastroduodenale
Linfonodi 3: ilo splenico, inter-aorto-cavali, arteria renale
Quali sono i criteri per diagnosticare linfoma gastrico?
Criteri restrittivi di Dawson:
- no linfoadenopatie periferiche o mediastiniche
- no nel sangue o midollo
- solo stomaco senza linfonodi locoregionali
- no localizzazione splenica o epatica
Diffusione locoregionale tumore maligno esofago?
- Vena cava -> edema a mantellina
- aorta -> fistola aorto-esofagea
- nervo ricorrente -> scialorrea
- nervo vago -> disturbi sincopali
- simpatico cervicale -> sindrome di Claude Bernard Horner
- bronchi -> tosse
Diffusione linfonodale carcinoma esofageo?
Linfonodi 1: periesofagei
Linfonodi 2:laterocervicali, mediastinici e celiaci
Linfonodi 3: inter-aorto-cavali
Fattori di rischio carcinoma esofageo?
- predisposizione individuale (polipi)
- fumo, alcool
- abitudini alimentari
- patologie predisponenti (barret, mrge, esofagiti)
- infezioni da HPV
-lesioni precancerose
Fattori di rischio adenocarcinoma duttale pancreas?
- età,sesso, razza
- fumo e alcol
- BMI, caffè, pesticidi
-predisposizione genetica
-patologie predisponenti (DM, pancreatite cronica (+ epifonemi), lesioni cistiche!!)
Sintomi adenocarcinoma duodeno?
Dispesia, perdita di peso, astenia, occlusione digestiva superiore
Lesione periampollare:
- ittero a ciel sereno
- colestasi
Lesione extrampollare:
-sanguinamento
-vomito alimentare con occlusione dig sup
Fattori di rischio colangiocarcinoma?
- Colangite sclerosante primitiva: malattia infiammatoria cronica autoimmunitaria che interessa solo alcuni segmenti dei dotti biliari
- Cisti coledociche: cisti congenite, dilatazioni malformative di segmenti biliari con rischio di sviluppo tumore
- Malattia del Caroli: malattia congenita → displasia cistica dei dotti biliari periferici a livello segmentario
- Parassitosi in Asia → infezioni delle vie biliari che determinano infiammazione
- Litiasi Intraepatica: stenosi e litiasi
- Sostanze tossiche (thorotrast)
- Sindrome di Lynch: sindrome di cancro ereditario con tumore colon, ovaio e colangiocarcinomi
- Papillomatosi vie biliari : papillomi (spesso virali) a rischio di tumore
- settoriale → si toglie
- tutto fegato → trapianto
Caratteristiche di invasività dell’epatocarcinoma?
- Macroangioinvasività e satellitosi (intorno a massa principale)
- linfonodi (celiaci, peduncolo epatico, retrocefali, peripancreatici)
- metastasi -> polmone, fegato, ossa, ma NO CARCINOSI PERITONEALE
Cause di Pancreatite Acuta?
- calcoli biliari
- Abuso cronico di alcol
- idiopatiche
- traumi e shock o ipotensione
- ERCP → pancreatite iatrogena dovuta a manovra per eliminare i calcoli
- ulcera duodenale
- ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia e iperparatiroidismo
- infezioni
- neoplasie papilla
- ereditarie
- IPMN
Sintomi carcinoma colon dx?
- Anemia
- dolore
-astenia
-massa palpabile
Sintomi carcinoma colon sx?
- modificazioni alvo
-sangue nelle feci
-dolore addominale
-occlusione intestinale
Complicanze diverticolite complicata?
- ascessi
- fistole
-perforazioni (purulenta o stercoracea)
-sanguinamento
-stenosi diverticolare