Chimica Organica Flashcards
Cos’è la chimica organica
È lo studio dei composti che contengono il carbonio
Come si ottengono i composti organici
Isolandoli da fonti animali e vegetali e sintetizzandoli in laboratorio
Dimmi 3 cose sugli orbitali ibridi
Sono la risultante dell’ ibridazione, ovvero la combinazione di orbitali atomici
Possono essere di tipo sp3, sp2 e sp ed
ognuno può contenere fino a 2 elettroni
Come si determina l’angolo di legame
109,5°-> quando un atomo è circondato da 4 regioni di densità elettronica
105°-> quando un atomo è circondato da 3 regioni di densità elettronica
180°-> quando un atomo è circondato da 2 regioni di densità elettronica
Dimmi 3 cose sull’orbita le sp3
È la combinazione di un orbitale S e tre orbitali P
Si formano 4 orbitali sp3
Nei composti, un atomo centrale ibridato sp3 forma legami semplici , quindi si hanno composti saturi
Dimmi 3 cose sugli orbitali sp2
È la combinazione di 1 orbitale s e due orbitali p
Si formano 3 orbitali sp2, il carbonio forma 1 legame sigma e due pi greco
Giacciono sullo stesso piano con angoli di 120°
Dimmi 3 cose sull’orbita le sp
È la combinazione di un orbitale s e uno p
Si formano due orbitali ibridi
L’angolo tra loro è di 180°
Dimmi 3 cose sui gruppi funzionali
Si tratta di un atomo o di un gruppo di atomi all’interno di una molecola che le conferisce proprietà fisiche e chimiche caratteristiche prevedibili
È la parte reattiva della molecola in cui è presente
Consentono di classificare i composti organici in famiglie
Dimmi 5 cose sugli alcani
Si tratta di idrocarburi alifatici saturi
Contengono solo legami semplici
La formula generale è CnH2n+2
Si indicano con la desinenza -ANO
Presentano isomeria costituzionale
Cosa sono gli isomeri costituzionali
Gli isomeri costituzionali hanno la stessa formula molecolare ma diversa formula di struttura
Cosa sono i gruppi alchilici
Sono gruppi sostituenti derivati dagli alcani, a cui viene sottratto un atomo di H
Da dove si ottengono gli alcani
dal gas naturale e dal petrolio per distillazione frazionata
Dimmi cose sui cicloalcani
Sono alcani a catena chiusa
Presentano formula generale CnH2n
Presentano isomeria cis-trans
Cos’è l’isomeria cis-trans
Si tratta di isomeri con la stessa formula di struttura, ma con diversa disposizione nello spazio a causa della presenza di un anello o di un doppio legame
Gli isomeri cis presentano i sostituenti dalla stessa parte
Gli isomeri tra d presentano i sostituenti da parti opposte
Dimmi le proprietà degli alcani e dei cicloalcani
Sono composti apolari, le uniche forze intermolecolari sono le forze di dispersione di London
Punti di ebollizione bassi rispetto ad altri composti organici, aumentano all’aumentare del peso molecolare
Non sono solubili in acqua, ma ognuno è solubile negli altri alcani e in altri solventi organici apolari
Quali sono le reazioni caratteristiche degli alcani
Reazioni di combustione
Reazioni di alogenazione per sostituzione
Dimmi 5 cose sugli alcheni
Si tratta di idrocarburi insaturi alifatici
Presentano almeno un doppio legame C-C
Presenta isomeria cis-trans, per via della possibile rotazione dei sostituenti ingrano al doppio legame
Desinenza -ENE per la nomenclatura
Hanno formula generale CnH2n
Cosa sono i polieni
Alcheni in cui è presente più di un doppio legame
Dimmi 3 cose sul carbocatione
Contiene un atomo di carbonio che ha solo sei elettroni nel guscio di valenza e presenta una carica positiva
È planare con angoli di legame di 120°
La sua stabilità aumenta all’aumentare del numero di gruppi alchilici legati al carbonio cationico
Quali sono le reazioni caratteristiche degli alcheni
Reazioni di addizione: idroalogenazione, idratazione catalizzata da acidi, alogenazione, riduzione
Dimmi 4 cose sull’idroalogenazione
L’audizione di HX al doppio legame C-C di un alcheni avviene in due stadi
Comporta la formazione di un carbocatione intermedio
La reazione segue la regola di Markonikov, basata sulla stabilità del carbocatione intermedio
Si ottengono alogenuri alchilici
Dimmi 3 cose sull’ idratazione degli alcheni
È catalizzata da acidi
Il prodotto è un alcol
L’audizione di H2O al doppio legame C-C avviene in tre stadi e implica la formazione come intremedi di un carbocatione e di uno ione ossonio
Cosa accade nell’alogenazione
Si addiziona un atomo di alogeno a ciascuno dei due atomi di C facenti parte del doppio legame
Dimmi 3 cose sulla riduzione degli alcheni
Si forma un alcano
La reazione è catalizzata da un metallo di transizione
Implica l’audizione di idrogeno per formare due nuovi legami C-H
Dimmi 4 cose sugli alchini
Sono idrocarburi alifatici insaturi
Presentano un triplo legame C-C
Desinenza -INO per la nomenclatura
La formula generale è CnH2n-2
Cos’è un gruppo arenico
Derivato da un arene per rimozione di un atomo di H
Si indica con Ar-
Dimmi 3 cose sul benzene
È la molecola principale degli idrocarburi aromatici
È altamente reattivo
Ha formula C6H6