chimica inorganica Flashcards

1
Q

cosa avviene in reazioni di 2 ordine?

A

la velocità è funzione del quadrato della concentrazione del reagente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cos’è un positrone?

A

antielettrone, particella emessa nel decadimento beta+, con carica opposta a quella dell’elettrone ma stessa massa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cos’è un gruppo?

A

ogni colonna verticale della tavola periodica in cui gli elementi hanno lo stesso numero di elettroni esterni (di valenza) e hanno proprietà chimico-fisiche simili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

quali sono i legami intermolecolari/forze di Van der Waals?

A

leg deboli e temporanei
-dipolo indotto-dip ind
-ione-dipolo
-ione-dipolo indotto
-dipolo-dipolo ind
-dipolo-dipolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cos’è l’energia di ionizzazione?

A

energia liberata da un atomo che perde elettroni e diventa catione, è bassa per i metalli e alta per i non metalli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

cos’è il decadimento?

A

processo con cui nuclei instabili decadono in nuclei più leggeri e stabili, rilasciando radiazioni o particelle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa avviene nelle redox?

A

c’è uno scambio di elettroni tra reagenti e prodotti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

cos’è il carattere non metallico?

A

è la semplicità con cui un elemento si riduce, e aumenta i propri elettroni esterni per raggiungere la configurazione di ottetto completo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

quali sono i 3 tipi di decadimento radiattivo?

A

alfa-vengono emessi 2 protoni e 2 neutroni da nuclei troppo pesanti
beta-1n diventa 1p e viene emesso un elettrone (b-) o 1p diventa 1n e si emette un positrone (b+)
gamma-solo energia (radiazioni elettromagnetiche), emesso un fotone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

qual è l’andamento del raggio atomico?

A

periodo: diminuisce da sinistra verso destra
gruppo: aumenta dall’alto verso il basso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa enuncia il principio di le Chatelier?

A

per una reazione all’equilibrio, qualsiasi perturbazione porta il sistema a raggiungere un nuovo equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

cosa indica la configurazione elettronica?

A

-elettroni nell’atomo
-livello più esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

quali sono i legami intramolecolari?

A

legami forti e duraturi
-leg covalenti (puri/polari): tra non metalli
-leg ionici: tra met e non met (alta diff di elettronegatività)
-leg metallici: tra metalli, reticolo di ioni positivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cosa avviene durante reazioni indotte?

A

la variazione di calore è positiva, la variazione di disordine è negativa, quindi l’energia libera di Gibbs è maggiore di 0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

cosa sono gli isotopi?

A

atomi di uno stesso elemento con uguale Z ma diverso A, che differiscono per il numero di neutroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

quali sono gli ossidanti tipici?

A

O2,O3,H2O2 (acqua ossigenata), acido nitrico, permanganato di potassio (KMnO4), bicromato di potassio(K2Cr2O7), cromato potassio (KCrO4)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

cos’è l’energia libera di Gibbs?

A

variazione di energia sotto forma di lavoro che si può produrre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

cos’è l’entropia?

A

variazione di energia sotto forma di disordine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

cosa avviene in una redox?

A

uno scambio di elettroni tra reagenti e prodotti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

spiega l’effetto di temperatura del principio di le Chatelier

A

-reazioni esotermiche produco calore (prodotto): riduco T, equilibrio verso i prodotti
-reazioni endotermiche serve calore (reagente): aumento T, equilibrio verso i prodotti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

come si trova la costante termodinamica delle concentrazioni (kc)?

A

prodotto della concentrazione dei prodotti diviso prodotto concentrazione dei reagenti, ogni specie elevata al proprio coefficiente stechiometrico (si considerano le specie gassose)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

cosa definisce l’equazione di Arrehnius?

A

la costante di velocità kv che cresce sempre all’aumentare di T
e dipende da A(n urti), Ea (energia di attivazione) e T(temperatura)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

cosa avviene durante reazioni spontanee?

A

il sistema tende al minore contenuto di energia, l’entalpia diminuisce, l’entropia aumenta, l’energia libera di Gibbs è minore di 0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

dimmi 3 effetti che influenzano l’equilibrio

A

1.massa: +reagente e -prodotto favoriscono reazione
2.pressione: aumento p equilibrio verso n + basso di moli gas, diminuisco p verso n + alto di moli gas
3.temperatura: abbasso T favorisco reazioni esotermiche, alzo T favorisco reazioni endotermiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

dimmi due modi per ridurre

A

aggiungere idrogeno e rimuovere ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

cosa solo le particelle alfa?

A

nuclei di elio He++, con un protone e un neutrone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

perchè aumentando la temperatura si accelera la reazione chimica?

A

-aumenta il numero di urti
-innalza l’energia di attivazione media, quindi la collisione media ha più energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

in quali condizioni c’è equilibrio in una reazione?

A

1.v diretta=v inversa
2.concentrazioni di reagenti e prodotti costanti nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

spiega l’effetto di massa del principio di le Chatelier

A

+reagente; -prodotto=equilibrio verso prodotti, reazione favorita
-reagente;+prodotto=equilibrio verso reagenti, reazione sfavorita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

cos’è il legame covalente dativo?

A

legame che si instaura quando solo uno degli atomi fornisce la coppia di elettroni condivisa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

quali sono le caratteristiche dell’urto reattivo?

A

da inizio alla reazione chimica, caratterizzato da
-giusta energia
-giusto orientamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

quali sono i riducenti tipici?

A

metalli
acidi minerali (hcl)
H2
tioli (-SH)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

cosa sono i metalli?

A

elementi che tendono a perdere facilmente elettroni diventando ioni positivi (cationi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

cos’è la velocità di reazione?

A

diminuzione di concentrazione di un reagente nell’unità di tempo/
coefficiente angolare della retta nel grafico T-(M) / derivata della concentrazione rispetto al tempo
v=-d(M)/dT

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

cos’è una dismutazione o disproporzione?

A

una redox dove lo stesso elemento si riduce e si ossida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

cos’è il tempo di decadimento?

A

tempo impiegato da un isotopo di un elemento per trasformarsi in un altro elemento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

cos’è il carattere metallico?

A

la rapidità con cui un elemento si ossida, cioè perde i propri elettroni più esterni per raggiungere la configurazione di ottetto completo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

cosa sono i legami dipolo-dipolo?

A

temporanei e deboli, tra dipoli permanenti, includono legami a idrogeno (FON)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

quali principi sono alla base delle redox?

A

principio di conservazione della massa e della carica

40
Q

come individuare un elemento in tavola periodica?

A

-si osserva l’ultima serie di numeri uguali per individuare la riga o periodo di appartenenza
-si fa la somma degli esponenti delle lettere dell’ultima serie di numeri per individuare il gruppo o colonna di appartenenza

41
Q

cosa afferma il principio di Le Chatelier?

A

una reazione endotermica viene favorita da un aumento di temperatura

42
Q

cosa avviene in reazioni di 1 ordine?

A

la velocità diminuisce nel tempo linearmente, in funzione della concentrazione

43
Q

cos’è l’abbondanza relativa/isotopica?

A

esprime le percentuali con cui si presentano sulla terra i diversi isotopi di uno stesso elemento

44
Q

cos’è l’entalpia?

A

variazione di energia sotto forma di calore

45
Q

quali forze uniscono le molecole di ammoniaca?

A

legami a idrogeno

46
Q

dimmi 3 cose sulle funzioni di stato termodinamiche

A

1 delta H entalpia, delta S entropia, delta G energia libera di Gibbs
2 delta H=variazione energia come calore
delta S=variazione energia come livello di disordine
delta G=variazione energia libera di Gibbs
3 delta G è maggiore di 0 (reazioni spontanee); minore di 0 (reaz indotte); =0 (equilibrio)

47
Q

cosa misura lo spettrometro di massa?

A

il rapporto massa/carica delle specie ioniche

48
Q

cos’è l’affinità elettronica?

A

energia liberata da un atomo quando acquista 1 elettrone e si riduce

49
Q

come si può aumentare la velocità di reazione?

A

1 - aumentare il numero di collisioni possibili
2 - energia media delle particelle più alta
3 - orientamento delle molecole reso più favorevole

50
Q

quale elemento non si trova in forma elementare, ma solo come composto?

A

sodio

51
Q

quali sono gli isotopi dell’idrogeno?

A

protio (0 neutroni), ditio/deuterio (1 neutrone), tritio (2 neutroni)

52
Q

dimmi l’equazione della velocità di reazione

A

V=kv(A)^x(B)^y
x e y sono ordini della reazione e si ottengono sperimentalmente
v può dipendere anche da un solo reagente, ma mai dai prodotti

53
Q

cos’è l’energia di attivazione di una reazione?

A

la barriera energetica che i reagenti devono superare per trasformarsi nei prodotti

54
Q

cosa influisce sullo stato di aggregazione (solido e liquido)?

A

-forma molecola
-polarità
-leg intermolecolari
-tipi di atomi nella molecola

55
Q

cos’è l’acqua pesante?

A

acqua con 2 atomi di deuterio

56
Q

come varia la costante di equilibrio termodinamico ke?

A

-in reazioni endotermiche aumenta se aumenta T
-in reaz esotermiche diminuisce se aumento T

57
Q

dimmi due modi per ossidare

A

aggiungere ossigeno e rimuovere idrogeno

58
Q

cos’è l’elettronegatività?

A

tendenza di un atomo, coinvolto in un legame, ad attrarre su di sè elettroni condivisi

59
Q

come varia la costante Kc di una reazione all’equilibrio?

A

solo modificando la temperatura del sistema

60
Q

definisci carica nucleare efficace

A

forza di attrazione che un nucleo esercita sui suoi e di valenza

61
Q

dimmi 3 cose su acidi e basi forti

A

-dissociano completamente
-hanno concentrazione di ioni uguale a quella dll’acido o della base (se i coeff stechiometrici sono uguali); ca=[H+], cb=[OH-]
-sono sostanze aggressive

62
Q

dimmi 3 cose su acidi e basi deboli

A

-dissociano parzialmente
-hanno concentrazione di ioni difficilmente uguale a quella iniziale di acidi e basi deboli; ca>[H+], cb>[OH-]
-sono sostanze non aggressive

63
Q

cos’è un elettrolita forte?

A

un acido, una base o un sale che dissocia completamente in acqua

64
Q

quali sono gli acidi forti?

A

-acidi alogenidrici
-acidi ossigenati monoprotici con rapporto H:O
di 1:3 o 1:4 (eccezione: ac solforico H2SO4)

65
Q

quali sono le basi forti?

A

gli idrossidi (naoh, koh)

66
Q

quali sono gli acidi più deboli?

A

acido cianidrico HCN e acido carbonico H2CO3
acidi organici

67
Q

cosa vuol dire che una specie è debole?

A

se dissocia parzialmente in acqua/ ha dissociazione incompleta/reversibile/all’equilibrio; la concentrazione delle specie dissociate è minore di quella della specie iniziale

68
Q

quali sono le basi deboli?

A

ammoniaca NH3 e ammine (anilina, piridina, purina, pirimidina)
fosfina, stibina, arsina

69
Q

cosa sono gli acidi e le basi coniugate?

A

per bronsted-lowry sono specie che differiscono per 1H+ (NH3 e NH4)

70
Q

definisci ossidi acidi e basici

A

-ossidi acidi/anidridi: ossidi di non metalli (CO2), hanno pH acido
-ossidi basici: ossidi di metalli (K2O), hanno pH basico

71
Q

come si calcola la molarità?

A

la concentrazione molare è il rapporto fra moli di soluto n e il volume in litri di soluzione

72
Q

cos’è la densità di una soluzione?

A

rapporto massa soluzione-volume soluzione (g/ml o kg/l)

73
Q

come si misura la percentuale in massa di una soluzione?

A

rapporto fra grammi di soluto e grammi di soluzione per 100

74
Q

cos’è la normalità?

A

il numero di equivalenti su 1L di soluzione
M per equivalenti
dove gli equivalenti sono gli ioni H+ liberati in dissociazione (acido), gli ioni OH- per una base e la VALENZA per i sali (numero di cariche neg e pos)

75
Q

cos’è la normalità?

A

il numero di equivalenti su 1L di soluzione
M per equivalenti
dove gli equivalenti sono gli ioni H+ liberati in dissociazione (acido), gli ioni OH- per una base e la VALENZA per i sali

76
Q

come si calcola la molarità avendo d e %?

A

(d%P/P10)/ PM

77
Q

cos’è forza acida?

A

capacità di un acido di liberare ioni H+

78
Q

cos’è forza basica?

A

capacità di una base di liberare ioni OH- (direttamente Arrehnius o indirettamente Bronsted-Lowry)

79
Q

cos’è la neutralizzazione?

A

processo in cui abbiamo acido e base in soluzione che reagiscono formando un sale neutro/acido/basico

80
Q

quando si ha neutralizzazione completa/salificazione?

A

quando moli acido=modi base
in soluzione abbiamo un acido forte e una base forte o un acido debole con base debole (ph=7)

81
Q

quando si ha neutralizzazione parziale?

A

quando moli acido>modi base (ph acido)
moli acido<moli base (ph basico)

82
Q

dimmi 3 cose sull’idrolisi salina

A

-tipica di sali di acidi deboli e sali di basi deboli se sciolti in acqua
-acida per sali di basi deboli, basica per sali di acidi deboli
-in acqua tante moli di acido forte sono aggiunte a quelle di base debole o tante moli di base forte sono aggiunte a quelle di acido debole

83
Q

cosa si ottiene da acido forte+base debole?

A

sale acido (es HCl+NH3= cloruro di ammonio)

84
Q

cosa si ottiene da acido debole+base forte?

A

sale basico (es CH4COOH+NaOH= acetato di sodio + acqua)

85
Q

cosa si ottiene da acido forte+base forte?

A

sale neutro + acqua (es HCl+NaOH=NaCl+acqua)

86
Q

dimmi 4 cose sul legame ionico

A

-legame tra metalli e non metalli con differenza di elettronegatività >di 1,9
-forza elettrostatica
-forma reticoli cristallini
-porta a formazione di sali, composti fatti da ioni positivi e negativi

87
Q

dimmi 4 cose sul legame covalente

A

-legame fra non metalli molto forte e direzionale
-diff elettronegatività<1,9
-gli atomi formano le molecole
-gli atomi condividono una o più coppie di elettroni, sovrapponendo gli orbitali di valenza

88
Q

cosa sono i leg covalenti polari?

A

legami fra non metalli con diff di elettronegatività molto alta, in cui la distribuzione di carica è asimmetrica, e si creano dipoli (parte positiva e negativa)

89
Q

come si suddividono i legami covalenti?

A

puro: atomi dello stesso elemento (H2,O2,N2+alogeni), diff elettroneg=0
omopolare: puro/spurio, tra atomi vicini
polare: fra atomi lontani, diff elettroneg +alta (dipolo)

90
Q

cos’è il legame dativo?

A

legame covalente in cui un atomo mette due elettroni e l’altro nessuno

91
Q

qual è l’andamento del volume atomico

A

cresce dall’alto al basso nei gruppi e da destra a sinistra (segue le proprietà periodiche)

92
Q

cos’è l’energia di legame?

A

energia persa dagli atomi per la formazione di legame

93
Q

cos’è un radicale?

A

atomo o composto con un elettrone spaiato

94
Q

dimmi 3 cose sui legami chimici

A

-legami forti
-fra atomi o ioni
-sono ionici (interazione elettrostatica), covalenti o metallici (condivisione di elettroni)

95
Q

dimmi 4 cose sui legami metallici

A

-legami chimici (forti)
-tra metalli atomi che condividono elettroni e diventano cationi
-formano reticoli metallici
-gli ioni positivi sono immersi dal mare di fermi (elettroni)

96
Q

dimmi 4 cose sui metalli

A

-allo stato solido
-buoni conduttori di calore e corrente
-caratterizzati da malleabilità, duttilità e lucentezza