Chimica 2023 Flashcards
Cos’è la MATERIA?
Materia è tutto ciò che occupa uno spazio
Cosa sono gli STATI FISICI?
Sono gli stati in cui si può trovare una materia (solido, liquido, areiforme
Che TIPI di TRASFORMAZIONI ci sono? cosa le contraddistingue?
fisiche: la composizione non cambia
chimiche: cambia la composizione
In che gruppi si divide la SOSTANZA?
elementi e composti
Che tipi di MISCELE esistono?
Omogenee ed eterogenee
Cosa sono le GRANDEZZE FISICHE e come si dividono?
Le grandezze fisiche sono delle proprietà divisibili in estensive ed intensive che si misurano con una determinata unità di misura
A cosa servono le PARTICELLE?
Servono a formare la materia, in più hanno un’energia, che può essere cinetica (data dal movimento delle particelle) oppure potenziale (data dall’attrazione tra le particelle)
A che servono le TECNICHE DI SEPARAZIONE e quali sono?
Servono a dividere le diverse sostanze e sono:
-Distillazione
-Filtrazione
-Cromatografia
-Centrifugazione
-Estrazione con solvente
SUBLIMAZIONE
Passaggio da Solido a Gas
VAPORIZZAZIONE
Passaggio da Liquido a Gas
BRINAZIONE
Passaggio da Gas a Solido
CONDENSAZIONE
Passaggio da Gas a Liquido
FUSIONE
Passaggio da Solido a Liquido
SOLIDIFICAZIONE
Passaggio da Liquido a Solido
Cosa accade quando si arriva alla TEMPERATURA CRITICA?
La temperatura critica causa il cambio di stato
Cosa contraddistingue una reazione chimica ESOTERMICA da una ENDOTERMICA?
Esoteriche: liberano calore
Endotermiche: assorbono calore
Come si ottiene un BILANCIAMENTO DI REAZIONE?
Avendo lo stesso numero di atomi a destra e sinistra
Quali sono i 4 tipi di REAZIONE CHIMICA?
Di sintesi
Decomposizione
Scambio semplice
Doppio scambio
Quali sono le LEGGI PONDERALI?
Legge di Lavoisier
Legge di Proust
Legge di Dalton
Cosa dice la TEORIA ATOMICA?
-Materia formata di atomi (piccole particelle indivisibili
-elemento formato da atomi uguali
-diversi elementi hanno differenti atomi
-in una reazione chimica gli atomi non si creano ne si distruggono ma si riarrangiano
Quali sono i MODELLI ATOMICI?
descrivili brevemente
-Modello di Dalton
-Modello di Thomson/modello a panettone
-Modello di Rutherford
-Modello di Bohr
-Modello Orbitale
Da cosa é formato l’ATOMO?
(dove si concentra la sua massa?)
L’atomo é composto da un nucleo con al suo interno i protoni e i neutroni, che determinano la massa totale, e all’esterno del nucleo abbiamo gli elettroni
Come si calcola la MASSA RELATIVA di un elemento?
massa atomo dell’elemento fratto massa atomo di riferimento
Da cosa è causata la RADIOATTIVITÀ?
Da un’instabilità del nucleo
Quali sono i tre tipi di radiazione?
Alfa
Beta
Gamma
Cos’è la CONFIGURAZIONE ELETTRONICA?
Come sono disposti gli elettroni attorno al nucleo
Chi ha ideato per primo la TAVOLA PERIODICA? con che criterio?
D. Mendeleev mette gli elementi in ordine di massa crescente
Come è organizzata la TAVOLA PERIODICA MODERNA?
In periodi (ordine numero atomico crescente) e in gruppi (numeri di elettroni del guscio di valenza)
Cosa contraddistingue un METALLO da un NON METALLO?
I metalli: a temperatura ambiente sono dei solidi; sono lucenti; conducono corrente/calore; si possono lavorare
I non metalli: a temperatura ambiente possono essere gassosi, liquidi)(bramo/) o solidi; sono opachi; non conducono elettricità/calore; non è lavorabile
Quali sono le grandezze del SISTEMA INTERNAZIONALE e le loro unità di misura?
Massa: kg
Tempo: secondo
Lunghezza: m
Temperatura: Kelvin
Quantità di sostanza: mole
Intensità luminosa: candela
Intensità di corrente: ampere
Cosa sono le GRANDEZZE DERIVATE?
Grandezze che si ottengono moltiplicando o dividendo le grandezze fondamentali
Cos’è una TRASFORMAZIONE CHIMICA?
È una trasformazione che porta alla variazione della composizione della materia
Indica qual’è il REAGENTE, il PRODOTTO e il COEFFICIENTE DI REAZIONE:
Fe(s)+ S(s) -> Fes(s)
Reagente: Fe(s)+ S(s)
Prodotto: Fes(s)
Coefficiente di reazione: 1
Cosa cambia da una CURVA DI RISCALDAMENTO di una SOSTANZA a quella di una MISCELA?
La sostanza ha delle soste termiche precise e che avvengono sempre alla stessa temperatura
Quali sono le PROPRIETÀ PERIODICHE?
Raggio o volume atomico,
elettronegatività, energia di ionizzazione
Come si scrive la NOTAZIONE DI LEWIS?
Mettendo intorno a X il numero di puntini quanti solo gli elettroni di valenza dell’elemento
Cosa sono gli IONI?
sono l’aggiunta o la rimozione di un elettrone o neutrone