CHIMICA 1 Flashcards
Dimmi cos’è la materia
Tutto ciò che ci circonda che può essere percepito con i sensi, che occupa uno spazio, che ha un peso.
La materia ha caratteristiche fisiche e chimiche
Dimmi cosa sono le proprietà fisiche della materia
Sono le proprietà che descrivono cos’è la materia. Descrivono il comportamento della materia sollecitata attraverso processi fisici che possono cambiarne la posizione, il contenuto, la distribuzione di energia, ma non la natura e la composizione.
Dimmi 5 proprietà fisiche della materia
- Massa
- Volume
- Lunghezza
- Colore
- Temperatura di ebollizione di un liquido
Dimmi cosa sono le proprietà chimiche della materia
Descrivono il comportamento di una sostanza che reagisce con un’altra sostanza tramite processi chimici che ne modificano la natura
Dimmi 5 caratteristiche dei solidi
- sono incomprimibili
- hanno volume e forma ben definite
- le particelle sono ordinate, impaccate e il loro movimento è impedito
- per denaturarli è necessario aumentare la temperatura
- la dimensione delle proteine dipende dalle interazioni tra le loro molecole e dall’ambiente (pH, polarità)
Dimmi 4 caratteristiche dei liquidi
- sono incomprimibili
- hanno volume proprio e forma del recipiente che li contiene
- aumentando la temperatura aumenta il moto delle particelle e si espandono
- le particelle sono vicine ma si muovono liberamente
Dimmi 5 caratteristiche dei gas
- sono comprimibili
- non hanno volume proprio, occupano il massimo volume possibile
- non hanno forma propria
- possono espandersi fortemente per riscaldamento
- le particelle sono distanti e possono muoversi liberamente
Dimmi cos’è una sostanza pura
È una quantità di materia dalla composizione non variabile
Dimmi cos’è una miscela
Una quantità di materia dalla composizione variabile in cui le particelle interagiscono e basta le une con le altre, quindi le sostanze pure mantengono le loro caratteristiche e sono separabili per le loro diverse proprietà
Dimmi cos’è un elemento
Una sostanza formata da atomi della stessa specie che non può essere ulteriormente scomposta in altre più semplici tramite processi chimici
Dimmi cos’è un composto (2)
- sostanza pura formata da due o più elementi combinati in rapporto fisso e costante di massa, dalla quale è possibile ottenere sostanze più semplici con metodi chimici o mediante l’uso di corrente elettrica
- si dividono in molecolari (formati da molecole), ionici (formati da ioni) (e intermedi tra i due)
Dimmi cos’è un atomo
È la più piccola parte di un elemento che conserva caratteri strutturali (protoni) sufficienti per la sua identificazione. È la più piccola parte con cui un elemento si lega per creare un composto
Dimmi cos’è una molecola
È la più piccola parte di un elemento, capace di un’esistenza libera (a differenza dell’atomo), che ne conserva proprietà chimiche e molte fisiche
Dimmi cos’è la formula molecolare
È come viene rappresentata una molecola, scrivendo il simbolo dell’elemento e con un pedice il numero di atomi legati tra loro che formano la molecola
Dimmi cos’è una miscela omogenea/soluzione
Una miscela in cui la composizione è la stessa in ogni punto, ha un’unica fase
Dimmi cos’è una miscela eterogenea/miscuglio
Una miscela in cui la composizione è differente in punti differenti, ha almeno 2 fasi
Dimmi cos’è una sospensione
Una miscela eterogenea in cui un materiale finemente suddiviso è disperso in un altro materiale in modo da non sedimentare in tempo breve. Una sospensione rimane tale finché è applicata al sistema energia sotto forma di agitazione. Quando questa cessa le particelle si sedimentano per effetto della gravità
Dimmi cos’è un colloide
È una miscela in cui una sostanza finemente suddivisa e dispersa in un’altra, intermedio tra una soluzione e una sospensione. Le dimensioni delle particelle vanno da 1 a 1000 nm
Dimmi cos’è l’effetto Tyndall
La capacità di un colloide di disperdere una luce che lo investe
Dimmi un esempio biologico di miscela eterogenea
Il nostro sangue che ha una parte cellulare che è una sospensione, e il plasma che è un colloide. Il plasma contiene le lipoproteine che trasportano i grassi
Dimmi cos’è il numero atomico
Il numero di protoni di un atomo e si indica con la lettera Z (in basso a sx)
Dimmi 3 cose sugli atomi
- sono formati da protoni, neutroni, elettroni
- le reazioni chimiche non sono altro che scambio di elettroni (non si altera il nucleo)
- la maggior parte dello spazio è vuoto
Dimmi cosa sono gli isotopi
Atomi con lo stesso numero di protoni (quindi hanno le stesse proprietà chimiche) ma diverso numero di neutroni (quindi diverso peso)
Dimmi cos’è il numero di massa
La somma di protoni e neutroni (si chiama così perché la maggior parte della massa dell’atomo dipende dal nucleo) (in alto a sx)