chi Flashcards
(231 cards)
Brinamento
Gas diventa solido, assorbe energia
Che cambia tra proprietà fisiche e proprietà chimiche?
Le proprietà fisiche sono intrinseche e possono essere osservate senza variare l’identità della sostanza (colore, conducibilità, temperatura, durezza)
Le proprietà chimiche emergono solo con l’interazione di altre sostanze (infiammabilità, corrosività, reattività)
Condensazione
Gas diventa Liquido
Cos’è una miscela
Una miscela è costituita da due o più sostanze mescolate FISICAMENTE (no legami chimici) in proporzioni non definite
Cosa cambia tra miscele omogenee e miscele eterogenee?
Le dimensioni delle particelle, in quelle omogenee son molto più piccole
Cosa sono i composti molecolari?
Entità chimiche legate da due o più atomi legati tramite legami covalenti
Cosa sono i composti non molecolari (chimici)?
Sono sostanze costituite da due o più elementi diversi combinati in proporzione definita. Un composto chimico è una sostanza pura, non può esistere in forma molecolare
Cosa sono le proprietà estenzive?
Sono quelle proprietà di una sostanza che dipendono dalla quantità di materia considerata (massa, volume…)
Cosa sono le proprietà intensive?
Quelle proprietà che non dipendono dalla quantità di materia considerata (densità, temperatura, pressione, conducibilità)
Cosa sono le trasformazioni chimiche?
La trasformazione di una sostanza in una o più sostanze diverse. Cambiando proprietà fisiche e chimiche
Evaporazione
Liquido diventa Gas, acquisisce energia
Fusione
Solido diventa liquido
Qual è la differenza tra trasformazioni fisiche e chimiche?
Le trasformazioni fisiche non variano la natura chimica della sostanza, un esempio sono le variazioni di stato.
Solidificazione
Liquido diventa solido, perde energia
Sublimazione
Solido diventa Gas, assorbe energia
Che cos’è la costante di equilibrio?
È un valore che descrive la posizione dell’equilibrio per una data reazione.
Aiuta a capire se una reazione sarà spostata sui reagenti (valore basso) o sui prodotti (valore alto).
Che cosa si sintende per equilibri eterogenei
Quando le sostanze coinvolte nell’equilibrio si trovano in fasi diverse
Che cos’è l’equilibrio dinamico?
Una condizione in cui velocità di reazione diretta eguaglia quella inversa
Cosa si intende per equilibrio chimico?
È una condizione in cui la velocità di reazione diretta (conversione in prodotti) e la velocità di reazione inversa (conversione in reagenti) si si stabilizzano nel tempo
Principio di Le Chatelier
Ogni sistema tende a reagire a una modifica esterna, mirando sempre a condizioni di equilibrio.
Se è spostata verso i prodotti tenderà verso i reagenti e vv
Cos’è il pH?
Potenziale di Idrogeno. Dà una misura del livello di acidità o basicità in una soluzione acquosa
Qual è la definizione di acidi e basi secondo Bronsted-Lowry?
Non esistono basi e acidi a sè stondi, ma solo quando sono in contatto tra loro. La differenza sta nel fatto che un acido perde elettroni e una base li acquisisce.
Qual’è la definizione di acido e base secondo Arrhenius
Acido: sostanza che contiene H, libera ioni H+
Base: sostanza che contiene OH, libera ioni OH-
Osservazione possibile solo in soluzione acquosa
Qual’è la definizione di acido e base secondo Lewis
Lewis afferma che un acido è un composto che accetta una doppietta elettronica.
Base una sostanza in grado di donare un doppietto elettronico