Carica Flashcards

1
Q

Cos’è la carica elettrica?

A

Una proprietà fondamentale della materia, responsabile delle interazioni elettrostatiche.

La carica elettrica si manifesta attraverso forze di attrazione e repulsione tra particelle cariche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i due tipi di carica elettrica?

A
  • Positiva (+)
  • Negativa (-)

Ogni tipo di carica esercita forze opposte: cariche dello stesso segno si respingono, mentre cariche di segno opposto si attraggono.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è l’unità di misura della carica elettrica?

A

Coulomb (C)

Il Coulomb è definito come la quantità di carica che passa attraverso un conduttore in un secondo quando c’è una corrente di un ampere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la carica di un elettrone?

A

Negativa (-1.6 x 10^-19 C)

Questa è la carica fondamentale di un elettrone, che è uguale in magnitudine ma opposta in segno rispetto a quella di un protone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la carica di un protone?

A

Positiva (+1.6 x 10^-19 C)

I protoni si trovano nel nucleo degli atomi e hanno una carica uguale in magnitudine ma opposta a quella degli elettroni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quando un corpo è considerato neutro?

A

Quando ha lo stesso numero di protoni ed elettroni.

La neutralità elettrica si verifica quando le cariche positive e negative si bilanciano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa afferma la legge di conservazione della carica?

A

La carica elettrica totale di un sistema isolato rimane costante.

Questo principio implica che non è possibile creare o distruggere cariche, solo trasferirle.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa accade a un atomo se perde o acquista elettroni?

A

Diventa uno ione e si carica elettricamente.

Gli ioni possono essere positivi (cationi) se perdono elettroni o negativi (anioni) se ne guadagnano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali materiali sono considerati conduttori?

A
  • Rame
  • Argento
  • Alluminio

Questi materiali permettono il movimento libero delle cariche elettriche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali materiali sono considerati isolanti?

A
  • Vetro
  • Plastica
  • Gomma

Negli isolanti, le cariche non possono muoversi facilmente, mantenendo la carica confinata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa caratterizza i semiconduttori?

A

La conducibilità dipende dalla temperatura o da impurità aggiunte.

I semiconduttori possono comportarsi come conduttori o isolanti a seconda delle condizioni ambientali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa accade quando due materiali diversi si strofinano tra loro?

A

Trasferiscono elettroni.

Questo fenomeno è noto come elettrizzazione per strofinio e porta a cariche opposte sui materiali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa succede a un palloncino strofinato sui capelli?

A

Il palloncino acquista elettroni e diventa negativo.

I capelli perdono elettroni e diventano positivi, creando una carica opposta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa avviene durante l’elettrizzazione per induzione?

A

Un corpo carico induce una separazione di cariche in un corpo neutro senza contatto diretto.

Questo fenomeno permette di caricare un oggetto neutro attraverso un campo elettrico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa succede se un corpo indotto viene collegato a terra?

A

Si carica con il segno opposto rispetto all’oggetto induttore.

La messa a terra permette a cariche di scappare, equilibrando la carica del corpo indotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Vero o falso: Gli elettroni si possono spostare da un corpo all’altro.

A

Vero

Questo è essenziale per comprendere fenomeni come l’elettrizzazione e la conduzione elettrica.

17
Q

Fill-in-the-blank: La carica elettrica totale di un sistema isolato __________.

A

rimane costante.

Questo principio è fondamentale nella fisica e nell’elettricità.