Cardiologia Flashcards

1
Q

Mitralklappe

A

Valvola mitrale, bicuspide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Aufsteigende Aorta

A

Aorta ascendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Aortenklappe

A

Valvola aortica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

S Septum

A

Setto membranoso
P atrioventricolare e intervetricolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Sostantivi in -zione

A

Contrazione- contrarre
Composizione- comporre
Ispirazione
Denominazione
Saturazione
Irrorazione
Suddivisione*

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

-tore

A

Contenere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

-tura

A

Fornire - fornitura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

-mento

A

Collegare
Funzionare
Cedere cedimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

-enza

A

Provenire provenienza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

-are

A

Muscolo
Diaframma
Polmoni
Cellula
Ventricolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

-oso

A

Corpo
Arteria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Altri

A

Sanguigno
Aortico
Atriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Sentirsi stringere il cuore

A

Heart aches

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Sentire un tuffo al cuore

A

Heart skips a bit

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Formazione cutanea o mucosa

A

Placca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Alcol steroideo

A

Colesterolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Tessuto che si forma nel processo di riparazione di una ferita

A

La cicatrice
E Narbe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Tonaca

A

Membrana
Tunica

19
Q

Insorgenza

20
Q

Spargimento di un liquido

A

Irrorazione

21
Q

Apporto

22
Q

Ingerire

A

Fagocitario

23
Q

Raggrumarsi

A

Coagulazione

24
Q

Rimpicciolire

A

Diventare più piccolo

25
r große Kreislauf
il sistema circolatorio corporeo: ventricolo sinistro, aorta, le cellule, le vene, atrio destro
26
Lungenkreislauf
la circolazione polmonare, viene saturato con l'ossigeno
27
Atherosklerotische Plaques
le placche arteriosclerotiche, costituiti da colesterolo e tessuto connetivo
28
LDL
lipoproteine a bassa densità, 70% di colesterolo, trasportano alle cellule del corpo
29
HDL
lipoproteine ad alta densità, trasportano al fegato
30
Patogenesi della placca arteriosclerotica
1. la tonaca interna subisce delle lesioni. 2. Colesterolo si deposita. Attira fagociti e piastrine (coagulo) 3. Si libera delle sostanze proliferative, si forma una cicatrice
31
Insorgenza della malattia
uno squilibrio fra fabbisogno del muscolo per ossigeno e l'offerta disponibile. Angina pectoris
32
EKG
ECG, si misurano sulla superficie corporea gli impulsi elettrici emessi dal cuore quando si contrae
33
Coronarografia
consiste nell'introdurre un sottile catetere nell'aorta attraverso un'arteria brachiale o dell'arte inferiore, che poi viene guidato fino ai coronari, si inietta un mezzo di contrasto.
34
farmaci per ACS
1. Nitroglicerina sottolingua, o mediante un cerotto cutaneo 2. calcioantagonisti 3. betablocanti: attenuano l'eccessiva reazione del cuore allo stress 4. Aspirina: riduce la formazione di coaguli
35
PTCA
ATCP angioplastica coronarica transluminare percutanea; catetere con palloncino gonfiabile
36
bybass
scavalcare
37
scintigrafia
tecnica radiologica che consente la cisualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell'emissione di radiazioni gamma da parte di tessuti, somministrato un isotopo radioattivo
38
Echo
ultrasuoni
39
Un infiammazione della parete venosa seguita dalla formazione di un trombo
Tromboflebite
40
Formazione dei trombi nella cavità cardiaca o nei vasi sanguigni accompagnati dalla occlusione del lume
Trombosi
41
Farmaci in grado di scindere la fibrina, cioè di dissolvere i coaguli?, di scogliere i trombi
Trombolitici
42
Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fasi di produzione dei coaguli
Tromboelastografia
43
La crasi ematica
Blutbild s
44
Eccipienti
Sostanze neutre aggiunte alla sostanza attiva. Auxillary ingredients