Capitolo 11 Flashcards

1
Q

cosa succede a Pietrogrado?

A
  • pochi lavoratori nelle fabbriche di armi

- carestia di cibo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cosa succede il 23 febbraio 1917?

A

operai delle fabbriche in sciopero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cosa succede il 27 febbraio 1917?

A

le guardie/polizia si unì ai manifestanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cosa fece la Duma e che cos’è?

A
  • parlamento russo

- elesse un governo provvisorio borghese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cosa fece il governo provvisorio borghese?

A

-abolì censura e pena di morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

cosa sono i comitati dei contadini e di cosa si parlava?

A

luoghi di discussione dove si parla di problemi concreti e si prendono iniziative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa chiesero gli operai?

A
  • orario di lavoro di 8 ore
  • previdenza sociale
  • sicurezza sul lavoro
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

cosa ottennero i soldati?

A

carta dei diritti del soldato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

cosa chiesero i contadini?

A

distribuzione delle terre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cosa ne pensava il governo sulla guerra?

A

continuarla fino alla vittoria finale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa ne pensava l’opinione pubblica sulla guerra?

A

concludere la pace con la Germania senza concedere terre o soldi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

cosa successe il 4 aprile 1917?

A

Lenin arrivò a Pietrogrado

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

chi è Lenin?

A

un dirigente del partito socialdemocratico russo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

da chi è composto il partito socialdemocratico russo?

A

marxisti bolscevichi e menscevichi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

da chi sono guidati i menscevichi?

A

Kerenski

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

da chi sono guidati i bolscevichi ?

A

Lenin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

chi scrive le tesi di aprile e cosa prevedono?

A
  • Lenin
  • instaurare la dittatura del proletariato
  • concludere la pace con la Germania
  • scatenare una rivoluzione proletaria in tutta Europa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

cosa successe nella notte tra 23 e 24 ottobre 1917?

A

Lev Trotzki assume il controllo di Pietrogrado e costringe il governo alla fuga

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

a cosa doveva servire la rivoluzione sovietica d’ottobre?

A

segnare la nascita di uno stato democraticamente basato sul potere dei soviet

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

cosa successe a marzo 1918 a Brest-Litovsk?

A

fu firmata la pace definitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

quali erano le condizioni imposte dai tedeschi per la pace?

A
  • pagamento di un enorme ammenda

- rinuncia alla Finlandia, Polonia, Paesi baltici e Ucraina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

cosa provocò lo sdegno patriottico per aver firmato la pace?

A

guerra civile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

quando fu combattuta la guerra civile?

A

tra l’estate del 1918 e marzo 1921

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

su quali principi si fonda la scristianizzazione?

A
  • fondare il primo stato del mondo completamente ateo

- sospetto che le chiese parteggiassero ancora per lo zar

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
su cosa si basa la scristianizzazione?
- le chiese vengono sconsacrate - i preti non possono più fare messa e somministrare sacramenti - i beni ecclesiastici vengono confiscati
26
dove si organizzarono le armate bianche?
in Ucraina
27
chi si unì alle armate bianche?
- nostalgici dello zar | - liberali e menscevichi che avevano sostenuto il governo provvisorio borghese
28
cosa decretarono i bolscevichi?
- arruolamento obbligatorio dei maschi nell'armata rossa | - comunismo di guerra
29
in cosa consiste il comunismo di guerra?
lo stato poteva requisire le proprietà private per costruire armi, far alloggiare e mangiare i soldati
30
chi praticava il terrore rosso?
armata bolscevica
31
chi praticava il terrore bianco?
armata menscevica
32
in cosa consistono terrore rosso e terrore bianco?
- rappresaglie - fucilazioni - requisizione di viveri
33
quando finì la guerra civile?
1921
34
chi vinse la guerra civile?
bolscevichi
35
quale fu il bilancio della guerra civile?
- tra i 7 mln e i 11 mln morti | - 750 mila emigrati all'estero
36
cosa fece Lenin durante la situazione di pericolo dopo la guerra civile?
- smantellò tutte le organizzazioni rivoluzionarie di base - ridusse i soviet a simbolo dello stato - cancellò il carattere democratico dello stato sovietico accentrando tutte le decisioni nelle mani del comitato centrale - fondò la Ceka - perseguitò la chiesa ortodossa
37
cos'è la Ceka e cosa può/deve fare?
- polizia politica incaricata di controllare la fede rivoluzionaria della popolazione - può arrestare o fucilare senza processo chi sembra sospetto - deve eliminare la famiglia imperiale
38
quali sono le caratteristiche del partito comunista sovietico?
- il potere è in mano si una sola persona | - è uno stato poliziesco e crudele fondato su sospetto e repressione
39
cosa successe durante la nep (nuova politica economica)?
- l'economia rallentò - vennero ripristinate proprietà privata e libera iniziativa - cessarono le requisizioni dello stato - i contadini potevano vendere liberamente - era possibile gestire privatamente un'impresa
40
che risultati diede la nep?
- la carestia cessò | - l'economia migliorò
41
quando venne creata l'Urss?
1922
42
per cosa sta Urss?
Unione delle repubbliche socialiste sovietiche
43
che stati riuniva la federazione?
Russia, Ucraina, Georgia, Bielorussia
44
quando morì Lenin?
1924
45
chi salì al potere dopo Lenin?
Stalin
46
cosa fece Stalin appena salì al potere?
instaurò una dittatura personale
47
da quando a quando dura la dittatura di Stalin?
dal 1928 al 1953
48
quando muore Stalin?
1953
49
qual era il progetto di Stalin?
trasformare la Russia da paese agricolo a paese industrializzato
50
cosa fece Stalin per trasformare la Russia in un paese industrializzato?
- mise i contadini a lavorare nelle fabbriche - l'agricoltura serviva solamente a far mangiare gli operai delle fabbriche - abolì la Nep nel 1928 - abolì proprietà privata e commercio privato
51
cosa sono i kolkhoz?
aziende agricole
52
cosa fecero i kulaki?
ammazzarono milioni di capi di bestiame
53
dove finirono i kulaki?
nei gulag(campi di lavoro in Siberia)
54
quando venne elaborato il piano di produzione quinquennale?
nel 1928
55
a cosa portò il piano di produzione quinquennale?
- priorità assoluta all'industria pesante - abolizione dell'industria leggera e di alcuni servizi - dotò l'Unione sovietica di impianti siderurgici, industrie elettriche e fabbriche di armi
56
quali furono i progressi sociali?
- gli analfabeti andarono a scuola - le università si aprirono anche ai figli degli operai - il sistema sanitario divenne gratuito per tutti
57
cosa fece Stalin con la Ceka?
la trasformò in Kgb (polizia segreta)
58
quando iniziarono le purghe e quando raggiunsero il loro apice?
inizio: 1934 apice: 1936-1939
59
in cosa consistono le purghe?
liberarsi si molti dirigenti politici sovietici, ufficiali superiori dell'esercito, dirigenti d'azienda, intellettuali
60
chi ristabilì la pena di morte?
Stalin
61
chi erano le vittime della pena di morte?
- traditori | - chi non voleva smascherare i traditori
62
cosa fanno i delatori?
denunciano amici e parenti per paura di essere denunciati
63
quante e quali furono le vittime della pena di morte ristabilita da Stalin?
- 1M motivi politici - 15M deportati nei gulag - 1,5M morti nei gulag - 11,5M morti di fame - interi gruppi etnici
64
in cosa consiste il totalitarismo?
costringere l'individuo a solitudine perché la sua unica ragione di vita deve essere la sua identificazione col capo
65
cosa fece Stalin per costringere l'individuo a solitudine?
- affidò il controllo di tutte le attività ai burocrati del partito - proibì le pratiche religiose e le feste locali - impose la lingua russa ovunque - creò la nomenklatura
66
cos'è la nomenklatura e chi ne fa parte?
categoria di privilegiati (membri del Kgb, alti ufficiali dell'esercito, burocrati)