Candida Flashcards
What is vulvovaginal candidiasis?
A fungal infection of the lower female reproductive tract
What is vulvovaginal candidiasis more commonly known as?
Thrush or Yeast infection
When does the prevalence of vulvovaginal candidiasis peak?
20-40 years old
What proportion of the female population will experience vulvovaginal candidiasis at least once?
Most
What is the causative organism in 90% of vulvovaginal candidiasis cases?
Candida albicans
Where is candida albicans found?
As part of the body’s normal flora in the GI tract
How does candida albicans replicate?
Budding
What can occur as a result of candida albican existing as part of the normal GI flora?
Oral candidiasis can occur in men and women
What is now thought to contribute to vulvovaginal candidiasis?
”- Hypersensitivity reaction to candida albicans
- Genetics
- Oestrogen levels”
What are the risk factors for vulvovaginal candidiasis?
”- Pregnancy
- Diabetes
- Use of broad spectrum antibiotics
- Use of corticosteroids
- Immunosuppression or immunocompromisation”
Why can broad spectrum abx lead to vulvovaginal candidiasis?
They can alter the normal vaginal flora allowing candida albicans to overgrow
How can corticosteroids use lead to vulvovaginal candidiasis?
It has an immunosuppressive action
La presenza di alcune spore di Candida in una microscopia a fresco di una paziente asintomatica cosa indica?
non è necessariamente indice di infezione, in quanto non sono presenti ife e le spore di Candida fanno parte del normale microbioma vaginale
Una complicanza della Candidosi vulvovaginale ricorrente può essere la vulvodinia
vero
Quale forma fenotipica di Candida è la forma patogena?
- Blastospora
- Lievito
- Ifa
- Pseudoifa
Ifa e pseudo-ifa
Tutte le forme fenotipiche di Candida sono sensibili ad Elazor?
No, solo le forme ifali
Perchè una terapia antibiotica può avere come conseguenza lo sviluppo di una candidosi vulvovaginale?
Perchè anche i lattobacilli sono batteri e possono essere sensibili all’antibiotico, e la loro diminuzione può favorire lo sviluppo di Candida
Quale può essere il meccanismo che lega candidosi recidivanti e vulvodinia?
L’infiammazione ripetuta dovuta all’infezione da Candida può innescare fenomeni nocicettivi alterati, tipici della vulvodinia