Biomolecole Flashcards

1
Q

Qual è la formula generale dei carboidrati ?

A

Cn(H2O)m

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la biomolecola piu abbondante in natura ?

A

Carboidrati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come possono essere i carboidrati?

A

-MONOSACCARIDI
-DISACCARIDI
-POLISACCARIDI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come possono essere i monosaccaridi ?

A

1) aldosi: -CHO,
Chetosi: -CO-CH2OH
2)Pentosi: 5 atomi di carbonio
Esosi:6 atomi di carbonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale carboidrato presenta 3 carboni (zucchero trioso)?

A

Gliceraldeide
(Importante nella glicolisi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi i 4 principali monosaccaridi

A

ALDOSI
1) galattosio
2)glucosio
CHETOSI
3)fruttosio
4)ribulosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Da cosa sono formati i disaccaridi?

A

Sono formati da monomeri (monosaccaridi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che legame c’è tra i monomeri dei disaccaridi?

A

Legame glicosidico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

I principali disaccaridi sono ?

A

1) SACCAROSIO: glucosio+ fruttosio
2)LATTOSIO: glucosio+galattosio
3)MALTOSIO: glucosio+glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

I polisaccaridi sono formati da cosa?

A

Da più di 10 molecole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il Legame tra le unità dei polisaccaridi è?

A

Legame glicosidico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il legame tra le unità dei polisaccaridi è?

A

Legame glicosidico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali direzioni può adottare il legame glicosidico ?

A

α-1-4 : possiamo digerirli(GLICOGENO)
β-1-4: non possiamo digerirli( CELLULOSA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dove avviene il legame glicosidico α-1-4?

A

Nelle forme lineari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nel momento in cui le forme sono ramificate qual è la direzione del legame glicosidico?

A

α-1-6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

I lipidi sono polimeri ?

A

No non sono polimeri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

I lipidi come si dividono ?

A

In
-acidi grassi
-Steroidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Gli acidi grassi sono suddivisi in ?

A

-gliceridi
-Fosfolipidi
-cere
-Sfingolipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Che cos é un peptide

A

Insieme di polimeri di amminoacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cos é una proteina

A

Una proteina è un peptide con
-FORMA TRIDIMENSIONALE
-FUNZIONE BIOLOGICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quali strutture hanno tutte le proteine?

A

-primaria
Secondaria
Terziaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Dimmi 2 cose sulle proteine

A

Svolgono diverse funzioni( enzimi,difesa,trasporto,strutturale,…)
Hanno diverse proprietà chimiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Che significa glicarle e chi lo può fare ?

A

-metto uno zucchero sulla proteina
-chi può farlo il Golgi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Porzioni che sono presenti in tutti gli amminoacidi:

A

-CARBONIO CENTRALE
-GRUPPO AMMINICO:NH2
-GRUPPO CARBOSSILICO:COOH
-IDROGENO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Catena che varia da un amminoacido all’ altro è

A

Il gruppo R (catena laterale )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Amminoacidi possono essere polari o apolari ?

27
Q

Dimmi 4 cose sui corpi chetonici

A

-derivano dai lipidi o alcuni amminoacidi
-hanno caratteristiche simili ai carboidrati (ELEVATA VELOCITÀ DI AMMISSIONE -RAPIDITÀ DI UTILIZZO)
-se accumulati sono tossici
-si formano in casi di mancanza di carboidrati

28
Q

Cos é il legame peptidico

A

È la condensazione tra un NH2 di un amminoacido e un COOH di quello successivo

29
Q

Dimmi 3 cose sul legame peptidico

A

-ogni volta che si lega NH2 e COOH si libera acqua
-il legame riguarda solo porzioni costanti
-alle estremità c’è un
N-TERMINALE A SINISTRA
CARBOSSI TERMINALE A DESTRA

30
Q

Qual è la struttura primaria ?

A

Sequenza di amminoacidi (influenza la 3*)

31
Q

Qual è la struttura secondaria

A

È bidimensionale
Avviene tramite a legami ad idrogeno tra amminoacidi vicini

32
Q

Qual è la struttura terziaria

A

La proteina si ripiega e assume forma TRIDIMENSIONALE ==>assume una funzione

33
Q

Funzioni delle struttura terziaria

A

Globulare (sferica) emoglobina
Fibrosa(treccia) collagene

34
Q

Qual è la struttura quaternaria

A

Interazione tra peptidi diversi (subunita)

35
Q

Chi non ha la struttura quaternaria

A

Le proteine MONOMERICHE (formate da una catena sola ) es mioglobina

36
Q

Gli acidi grassi come si possono dividere ?

A

Acidi grassi SATURI
Acidi grassi INSATURI

37
Q

Cosa sono gli acidi grassi

A

Sono lunghe catene di carbonio con COOH TERMINALE

38
Q

Gli acidi grassi grassi hanno

A

Una struttura lineare e legami singoli

39
Q

Gli acidi grassi insaturi hanno

A

Doppi legami

40
Q

Esempi di acidi grassi insaturi

A

Ω3 Lino-LENICO
Ω6 Lino-LEICO

41
Q

Cosa sono i polinsaturi ?

A

Acidi grassi che presentano più legami doppi (+insaturazioni)

42
Q

Cosa vuol dire acido grasso Ω3 e Ω6 ?

A

Indica la distanza dall’ instaurazione
Omega3 : sestultimo posto
Omega6: terzultimo posto

43
Q

Come sono fatti i Trigliceridi?

A

Prendo un glicerolo(3C) e lo esterifico 3 volte (OH) e attacco 3 acidi grassi

44
Q

Cosa sono le molecole ANFIPATICHE

A

Sono molecole che sono sia
Polari (testa)
Apolari(code)

45
Q

Funzione dei trigliceridi?

A

-isolamento termico
-riserva di energia

46
Q

I fosfolipidi sono composti da

A

Glicerolo + 2 acidi grassi+ 2 OH+ OPO3-

47
Q

I fosfolipidi sono molecole anfipatiche

A

In ambiente acquoso si associano per formare membrane

48
Q

Un acido grasso saturo è SOLIDO perché

A

Non presenta doppi legami lungo la sua catena e in genere lineare

49
Q

Acido oleico è

A

Un grasso monoinsaturo

50
Q

Quante insaturazioni possiede L omega 6 e L omega 3?

A

Omega6 ne possiede 2
Omega 3 ne possiede 3

51
Q

Quanti sono gli amminoacidi essenziali ?

52
Q

Cosa sintetizzano gli amminoacidi essenziali ?

53
Q

Quanti sono gli amminoacidi che sfruttiamo ?

54
Q

Un amminoacido che contiene un gruppo tiolo potrebbe essere

A

Cisteina e metionina

55
Q

Le proteine contengono amminoacidi destrogiri o levogiri?

56
Q

Unico amminoacido senza isomero ottico attivo è

A

La glicina

57
Q

Il collagene e la proteina G attiva hanno struttura ?

A

Quaternaria

58
Q

Cosa produce il catabolismo proteico ?

59
Q

Dove si originano i polipeptidi ?

A

Nel citoplasma

60
Q

Elenca i processi che portano alla sintesi di una glicoproteina

A

1) TRASCRIZIONE DNA
2) TRASLOCAZIONE MRNA NEL CITOPLASMA
3)TRADUZIONE DA PARTE DEI RIBOSOMI
4)MIGRAZIONE NEL RER
5)TRASFERIMENTO APPARATO DEL GOLGI

61
Q

Cos é un enantiomero ?

A

E un isomero ottico che permette di avere due forme dello stesso amminoacido

62
Q

Amminoacidi levogiro e destrogiro ruotano ?

A

Levogiro:in senso antiorario
Destrogiro: in senso orario

63
Q

Perché la glicina non ha un enantiomero ?

A

Perché la sua catena laterale è un idrogeno