biologia Flashcards
Due specie appartenenti allo stesso phylium
possono appartenere a due classi diverse
che animale è Barracuda
Pesce
Durante la trasformazione un batterio
un batterio acquisisce un frammento di DNA presente nell’ambiente circostante
i microtubuli:
sono strutture polari associate a proteine motrici
scala di livelli di organizzazione dei viventi
atomo-molecola-organulo-cellula-tessuto-organo
Il Plasmodium falciparum è
un protozoo
Per operone si intende:
un tratto di cromosoma batterico, costituito da un promotore, un operatore e uno o più geni strutturali
a diffusione facilitata è un processo di trasporto cellulare che:
richiede determinate proteine
virus sono definiti temperati quando:
non determinano l’immediata lisi della cellula infettata
Qual è la scorta di glicidi quantitativamente più importante nel corpo?
glicogeno muscolare
Nei procarioti il controllo dell’espressione genica è operato prevalentemente tramite:
gli operoni
NON è presente nella cellula procariotica:
IL NUCLEOLO
Che cos’è il capside?
Il rivestimento proteico di un virus
Per quale delle seguenti patologie è normalmente indicata la terapia antibiotica?
SCARLATTINA
bersaglio chiave degli agenti disaccoppianti
ATP Sintasi
Nella specie umana, la determinazione del sesso è:
cromosomica
Che cosa sono i mitocondri?
organelli citoplasmatici che producono ATP
Quale fra le seguenti è la dimensione tipica (diametro) di una cellula eucariotica animale?
20 micrometri
Che cosa comprende la fase M del ciclo cellulare di una cellula eucariotica?
mitosi e citodieresi
cosa si intende per delezione
La perdita di un tratto di DNA nel gene colpito
chi non ha mai i mitocondri ?
batteri aerobi
Nella colonna vertebrale umana le vertebre si distinguono dal cranio verso il basso in:
cervicali , toraciche, lombari, sacrali e coccigee
Nel nucleo della cellula NON è possibile trovare:
lipidi
Due genitori fenotipicamente normali hanno un bambino con cariotipo 47, XXY (sindrome di Klinefelter), che presenta anche una malattia recessiva legata al cromosoma X. In quale dei due genitori si é verificata la non disgiunzione e in quale delle divisioni meiotiche?
nella madre durante la II divisione meiotica
Quale delle seguenti affermazioni riguardante il fenomeno della inattivazione di un cromosoma X nelle cellule femminili dei mammiferi è corretta?
Generalmente, per i geni associati all’X, nei tessuti femminili 1/2 delle cellule esprimono gli alleli paterni e 1/2 quelli materni
Quale delle seguenti entità biologiche è una cellula procariotica?
batterio salmonella
Quali fra le seguenti strutture o molecole NON sono presenti nei mitocondri?
nucleo
I nucleosomi sono strutture caratteristiche:
della cromatina di tutti gli eucarioti
L’ormone antidiuretico:
agisce sul dotto collettore e sul tubolo di stale aumentando il riassorbimento
Le cellule HeLa hanno avuto un notevole successo nella ricerca biomedica in quanto:
possono essere facilmente coltivate in vitro
La tripsina:
agisce nel duodeno e demolisce i polipeptidi
dimmi cosa rappresenta una causa di una malattia endogena
mutazione
i reticolociti
sono le forme immature degli eritrociti
er “pleiotropia” si intende una condizione in cui:
un gene che influenza più caratteri
dimmila struttura del
colesterolo
è caratterizzato da uno scheletro carbonioso e 4 anelli condensati
Per quale motivo l’AZT, un farmaco sviluppato per trattare l’infezione da HIV in grado di bloccare l’enzima trascrittasi inversa, ha perso la sua efficacia nella maggior parte dei pazienti dopo alcuni anni?
Il virus ha un elevato tasso di mutazione e sono comparse mutazioni nel gene per la trascrittasi inversa che lo hanno reso resistente al farmaco
In natura gli enzimi di restrizione:
Sono prodotti dai batteri per protezione dalle infezioni virali
In quale tessuto gli elementi cellulari sono chiamati condrociti?
cartilagineo
Per struttura quaternaria di una proteina si intende:
una proteina formata da due o più catene polipeptidiche associate
quante sono le classi di istoni che formano il nucleosoma ?
4
si definisce replicone
segmento del genoma che contiene diversi geni che viene replicato in blocco
I cromosomi eucariotici:
strutture lineari costituite da DNA e proteine
Che cosa è il nucleosoma?
E’ una struttura formata da un nucleo proteico costituito dagli istoni su cui si avvolge la molecola del DNA
Una malattia genetica, autosomica dominante:
può essere trasmessa da un solo genitore
Che cosa sono le porine?
Sono proteine canale transmembrana che consentono il passaggio di acqua o di soluti attraverso la membrana
cosa sono i desomosomi
sono delle giunzioni cellulari
Che cos’è la bradicardia?
frequenza cardiaca al di sotto della norma
Nella biosegnalazione, quale tra queste molecole può essere un secondo messaggero intracellulare?
cAMP
Il virus dell’epatite A si trasmette:
Per via oro-fecale
Una carenza di vitamina K può causare:
problemi nella coagulazione del sangue
Nella fase luminosa della fotosintesi:
viene liberato ossigeno
Quale dei seguenti enzimi interviene nella biogenesi dei miRNA?
Drosha
La fotosintesi in che cosa trasforma l’energia luminosa?
in energia chimica, immagazzinandola nei legami chimici delle molecole di zucchero
Quale amminoacido promuove la sintesi proteica nel tessuto muscolare?
Isoleucina
Quale dei seguenti eventi non avviene durante la fase luminosa della fotosintesi?
3 fosfoglicerato
L’ormone inibina ha la funzione di inibire l’ormone:
FSH
Quale delle seguenti è la parte ossea vestigiale dello scheletro umano?
COCCIGE
Quale parte della molecola degli amminoacidi influenza significativamente la struttura del polipeptide che li contiene?
IL GRUPPO R
Qual è la funzione dei muscoli della cuffia dei rotatori?
Protezione e sostegno dell’articolazione , permette la rotazione interna ed esterna
nella fase luminosa della fotosintesi
viene liberato ossigeno
Da una cellula nervosa viene prelevato materiale patogeno infettante. In esso viene isolata una proteina con una sequenza di amminoacidi uguale a quella di una proteina presente nella cellula ospite, ma non viene riscontrata la presenza di acidi nucleici. Cosa si può dedurre?
il materiale infettante è costituito da un prione
la fotorespirazione
può avvenire in ambienti caldi e freddi quando una pianta chiude gli stomi per evitare la perdita di acqua
Qual è lo scopo della metilazione del DNA nella regolazione dell’espressione genica?
inibire la trascrizione
Quale dei seguenti muscoli NON fa parte della spalla?
bicipite brachiale
Che funzione svolge il muscolo bicipite brachiale?
flessione
L’assenza di quale fattore di coagulazione porta all’emofilia-A?
fattore VIII
Quale delle seguenti ossa è un esempio di osso lungo?
OMERO
Gli spermatociti primari sono:
DIPLOIDIII
Nel nucleo di una cellula eucariotica:
Il DNA è strettamente legato a proteine specifiche
quale complesso della catena di trasporto degli elettroni pompa i protoni attraverso la membrana mitocondriale?
Complesso III (complesso del citocromo bc1)
Complesso III (complesso del citocromo bc1)
CONTIENE SIA ESONI CHE INTRONI
Scegliere l’esatta disposizione, in ordine di grandezza crescente, degli oggetti sottoelencati:
ATOMO DI c, MOLECOLA DI ACQUA, PROTEINA MONOMERICA, MITOCONDRIO E CELLULA EPATICA
Gli spermatociti secondari sono:
APLOIDI
Qual è la conseguenza dell’inattivazione del cromosoma X?
Uguale espressione dei geni X-linked nei maschi e nelle femmine
Osservando al microscopio un preparato istologico s’identificano alcune cellule contenenti 21 coppie di cromosomi appaiati, ciascuno formato da due cromatidi. Si può affermare che si stanno osservando:
CELLULE IN MEIOSI
Durante il ciclo di Krebs
vengono liberate due molecole di CO2
Quale delle seguenti affermazioni riferite alla respirazione cellulare e alla fotosintesi che avvengono nelle cellule eucariotiche NON è corretta?
Entrambe utilizzano NADH come trasportatore di elettroni
Quale delle seguenti affermazioni riferite alla catena di trasporto degli elettroni nei mitocondri NON è corretta?
Gli elettroni, lungo la catena di trasporto, incrementano ad ogni passaggio la loro energia libera
funzione principale dei canali di Havers
trasporto di sostanze nutritive
la dimensione dell’uovo umano
oloblastica e diseguale
Le modificazioni epigenetiche istoniche si riferiscono:
all’aggiunta o alla rimozione di gruppi chimici alle proteine isotoniche
L’assunzione eccessiva di grassi saturi e trans nella dieta è stata associata a un aumento del rischio di:
diabete di tipo 2
Quale dei seguenti tipi di cartilagine è presente nelle articolazioni delle ossa lunghe dell’uomo?
ialina
Quale, tra le seguenti, è la definizione di “Mutazione”?
variazione della sequenza genetica
una patologia congenita
è presente dalla nascita
a differenza delle arterie, solo le vene possiedono:
valvole
Quale delle seguenti vitamine regola l’assorbimento di calcio e fosforo?
vitamina D
Come si chiama il rivestimento esterno dell’occhio, di colore biancastro, formato da un robusto tessuto connettivo?
sclera
Che tipo di proteine, tra quelle elencate, genera una mutazione “nonsense”?
proteine tronche
Sono dette cellule stabili:
cellule che normalmente non compiono il ciclo cellulare ma possono riprenderlo
Quali sono le funzioni principali del muscolo gran dorsale a livello omerale?
abduzione, estensione e rotazione interna
Quale dei seguenti è un sottoprodotto della fosforilazione ossidativa?
acqua
Quante molecole di NADH vengono prodotte durante due giri del ciclo di Krebs?
6
Quante coppie di nervi spinali si trovano nell’uomo?
31
Quale dei seguenti è un organo di equilibrio nell’uomo?
labirinto
Glucosio e fruttosio sono due isomeri che hanno:
stessa formula molecolare
In quale direzione procede la sintesi proteica degli amminoacidi?
da N terminale a C terminale
Nella regolazione dell’attività enzimatica mediante modificazione covalente avviene quando:
agli enzimi viene legato un gruppo funzionale che ne modula l’attività
L’acido palmitico è caratterizzato da:
essere un acido grasso saturo
Che funzione svolgono gli osteoblasti?
promuovono la formazione di depositi calcarei
Quale dei seguenti muscoli NON è considerato flessore di anca
otturatore interno
Cosa succede al fuso mitotico durante la citocinesi?
si disassembla e scompare
L’immagine rappresenta:
un osteone
Un incrocio tra un gallo bianco e una gallina nera dà origine a una progenie andalusa blu al 100%. Quando due di questi figli blu vengono fatti accoppiare, il probabile rapporto fenotipico che si riscontra nei loro figli è:
25 per cento nero 50 blu 25 per cento bianco
ndicare l’affermazione corretta riguardo la concentrazione di anidride carbonica.
è maggiore nell’area alveolare che nell’aria espirata
a demolizione del glicogeno è stimolata:
adrenalina
l tipo di ereditarietà che si manifesta quando una pianta a fiore rosso viene incrociata con una a fiore bianco e si ottengono solo piante a fiore rosa è:
dominanza incompleta
QUAL è la funzione del sistema CISPR cas 9 nei batteri?
diventare immuni contro le infezioni virali
Qual è la funzione delle glicoproteine presenti sull’involucro virale?
attacco alle cellule ospiti
una mappa cromosomica è la rappresemtazione di cosa
della posizione dei geni sui cormosomi
Qual è lo scopo della fase di annealing nella PCR?
appaiare i primer sullo stampo del dna
uale delle seguenti è una caratteristica chiave della meiosi I che contribuisce alla diversità genetica?
sinapsi
Il ciclo dei ponti trasversali nella contrazione muscolare comporta:
il distacco dellìaATP dipendente della miosina dall’actina
L’epigenetica si riferisce a:
modifiche dell’attività dei geni senza cambiare sequenza di DNA
ual è il ruolo del codone nella traduzione delle proteine?
SPECIFICA LA SEQUENZA DI AMMINOACIDI
Qual è l’unità di misura utilizzata in una mappa cromosomica?
CENTIMORGAN
Una sostanza o agente chimico sono teratogeni se:
possono provocare anomalie nello sviluppo di un embrione, di un feto o di un neonato
Quali tra i seguenti sono fattori abiotici?
catastrofi naturali
Quale agente disaccoppiante è comunemente usato nella ricerca per studiare la respirazione mitocondriale?
cianuro
Il virus HIV infetta prevalentemente:
CD4
Che cos’è il colesterolo?
Un lipide con struttura eterociclica
l’onda P dell’ECG (elettrocardiogramma) rap
depolarizzazione atriale
Quale tra le seguenti affermazioni sugli anticorpi NON è corretta?
vengono secreti dai linfociti T
La resistenza agli antibiotici si potrebbe manifestare come conseguenza della terapia specifica di quale tra le seguenti patologie?
TETANO
Quale affermazione relativa ai cromosomi omologhi è corretta?
hanno sequenze nucleotidiche simili
Il fenomeno denominato degenerazione (o ridondanza) del codice genetico si riferisce al fatto che più triplette di basi (o codoni) specificano per uno stesso aminoacido. Quale tra le seguenti opzioni costituisce una conseguenza della degenerazione del codice?
L’anticodone di un tRNA può legarsi a codoni diversi
L’immagine rappresenta una cellula procariote. Con la lettera A si indicano i flagelli che sono costituiti da:
flagellina
Il processo che conduce al differenziamento dei foglietti embrionali (o foglietti germinativi) è detto:
gastrulazione
he cos’è lo splicing alternativo?
uel processo che porta alla produzione di diverse isoforme di mRNA da un singolo gene