biologia Flashcards
Come passo da RNA a DNA?
solo tramite l’enzima TRASCRITTASI INVERSA
che cos’è una cellula MONOSOMICA?
È una cellula che ha solo un cromosoma in una coppia di omologhi
! la monosomia è mortale
! solo le femmine posso sopravvivere con la monosomia del cromosoma X sviluppando la sindrome di Turner
Come riconosco un batterio?
con il suffissò -COCCO
Come calcolo le combinazioni possibili tra geni?
con (2 alla n) ma vale solo per ETEROZOGOTI
Quali Sali Minerali troviamo nel corpo umano?
Nucleotidi-> FOSFATO, AZOTO
Ossa, Denti + è Cofattore Enzimatico-> MAGNESIO
Metabolismo Glucosio-> CROMO
Acidi gastrici ed Equilibrio idrico-> CLORO
Ormoni Tiroidei-> IODIO
Che cos’è una ZOONOSI?
Malattia trasmissibile da animali a umani
(ricordati covid 19)
Quale legame non c’è nel tRna ?
il legame peptidico
Quando una cellula è TURGIDA?
quando l’acqua è in eccesso all’interno di essa , perciò non entra più acqua e la pressione di parete è minore di quella osmotica
Qual è il compito dei LINFOCITI B?
Produrre anticorpi adatti a riconoscere l’antigene e neutralizzarlo
Cosa sono i NK?
Globuli bianchi addetti alla distruzione di cellule infette. Sono attivate in risposta a interferonj o citochine DERIVATE DAI MACROFAGI
Cosa fanno gli INTERFERONI?
appartengono alla famiglia delle citochine e aiutano a combattere infezioni virali, promuovono attività anti infiammatorie e aiutano a regolare il sistema immunitario
Cosa sono le CITOCHINE?
Piccole molecole di natura proteica, capaci di legarsi a specifici recettori posti sulla membrana e deputate a fornire istruzioni precise alle cellule. (immunomediatori,fanno comunicare)
Si dividono in:
Emopoietine
Interleuchine
TNF
Chemochine
Interferoni
Che cosa sono l’imminità aspecifica( o innata) e quella specifica ( o acquisita) ?
Le risposte immunitarie aspecifiche (o immunità innata) forniscono una protezione generale e immediata contro patogeni, parassiti, tossine e cellule cancerose. Le risposte immunitarie specifiche (o immunità acquisita) sono dirette contro specifici antigeni.
Che cos’è un ANTIGENE?
Un antigene è una molecola riconosciuta come estranea o potenzialmente pericolosa dal sistema immunitario di un organismo, che la combatte attraverso la produzione di anticorpi.
!Ogni anticorpo è specifico per un determinato antigene.
che cosa sono i MONOCITI?
appartengono alla famiglia dei Linfociti (Globuli bianchi) vengono prodotti nel moroso osseo e vengono messi in circolo come MACROFAGI (sono i precursori dei macrofagi)
Quali sono i precursori delle PIASTRINE?
I trombociti
Cosa sono i MASTOCITI?
sono cellula IMMUNITARIE, presenti in tutti i tessuti, originano nel midollo osseo e hanno il compito di RILASCIARE ISTAMINA
Che cos’è la MUREINA?
È un peptidoglicano (aa+glucosio) che costituisce la parete cellulare BATTERICA
(chiamata Capside nei Virus)
Qual è il compito del CUORE a livello endocrino?
il cuore percepisce la pressione sanguigna e produce il PEPTIDE NATRIUETICO ATRIALE che stimola i RENE per fargli rilasciare liquidi per abbassare la pressione.
perciò il CUORE è molto importante per la regolazione dell’ EQUILIBRIO IDRICO
Dimmi 4 cosa sulla DUPLICAZIONE/Replicazione del DNA
1) avviene tramite filamenti ANTIPARALLELI
2) richiede la presenza di un COMPLESSO ENZIMATICO
3) le molecole sono IDENTICHE
4) è SEMICONSERVATIVA (un filamento ex novo, uno madre)
Dimmi 4 cose sulla struttura del NEURONE:
1) gli OLIGODENTROCITI mettono in collegamento gruppi di assoni
2) le CELLULE DI SHWAN servono per produrre la GUAINA MIELINICA isolante-> si avvolgono attorno all’assone
3) la NEUROLEMMA sta dentro al neurone ed è la parte più esterna della cellula di Shwan e chiude la guaina mielinica
4) SOSTANZA BIANCA: è formata per lo più da assoni mielinici
DImmi 4 cose sulla conduzione del CUORE
1) il FASCIO DI HIS: si trova nel nodo atrio-ventricolare, GENERA E TRASFERISCE l’impulso
2) FIBRE DI PURKINJE: sono le cellule terminali del fascio di his , CONDUCONO L’IMPULSO
3) il MIOCARDIO forma la struttura muscolare del cuore (miocardiociti) ma…
4) 1% del MIOCARDIO : costituisce le cellule PACE MAKER cioè le cellule AUTORITMICHE che sono in grado di depolarizzarsi
Se si presentano in diagnosi le immunoglobuline IgG e IgM:
- entrambe presenti INFEZIONE IN CORSO
- sí IgG , no IgM INFEZIONE SUPERATA, non presente
-sí IgM , no IgG ESPOSIZIONE RECENTE
-no entrambe NON C’È L’INFEZIONE, ESPOSIZIONE RECENTISSIMA
Quanto è spessa la membrana plasmatica?
75-100 ANGSTROM-> unità di misura per le molecole