biologia Flashcards
Come passo da RNA a DNA?
solo tramite l’enzima TRASCRITTASI INVERSA
che cos’è una cellula MONOSOMICA?
È una cellula che ha solo un cromosoma in una coppia di omologhi
! la monosomia è mortale
! solo le femmine posso sopravvivere con la monosomia del cromosoma X sviluppando la sindrome di Turner
Come riconosco un batterio?
con il suffissò -COCCO
Come calcolo le combinazioni possibili tra geni?
con (2 alla n) ma vale solo per ETEROZOGOTI
Quali Sali Minerali troviamo nel corpo umano?
Nucleotidi-> FOSFATO, AZOTO
Ossa, Denti + è Cofattore Enzimatico-> MAGNESIO
Metabolismo Glucosio-> CROMO
Acidi gastrici ed Equilibrio idrico-> CLORO
Ormoni Tiroidei-> IODIO
Che cos’è una ZOONOSI?
Malattia trasmissibile da animali a umani
(ricordati covid 19)
Quale legame non c’è nel tRna ?
il legame peptidico
Quando una cellula è TURGIDA?
quando l’acqua è in eccesso all’interno di essa , perciò non entra più acqua e la pressione di parete è minore di quella osmotica
Qual è il compito dei LINFOCITI B?
Produrre anticorpi adatti a riconoscere l’antigene e neutralizzarlo
Cosa sono i NK?
Globuli bianchi addetti alla distruzione di cellule infette. Sono attivate in risposta a interferonj o citochine DERIVATE DAI MACROFAGI
Cosa fanno gli INTERFERONI?
appartengono alla famiglia delle citochine e aiutano a combattere infezioni virali, promuovono attività anti infiammatorie e aiutano a regolare il sistema immunitario
Cosa sono le CITOCHINE?
Piccole molecole di natura proteica, capaci di legarsi a specifici recettori posti sulla membrana e deputate a fornire istruzioni precise alle cellule. (immunomediatori,fanno comunicare)
Si dividono in:
Emopoietine
Interleuchine
TNF
Chemochine
Interferoni
Che cosa sono l’imminità aspecifica( o innata) e quella specifica ( o acquisita) ?
Le risposte immunitarie aspecifiche (o immunità innata) forniscono una protezione generale e immediata contro patogeni, parassiti, tossine e cellule cancerose. Le risposte immunitarie specifiche (o immunità acquisita) sono dirette contro specifici antigeni.
Che cos’è un ANTIGENE?
Un antigene è una molecola riconosciuta come estranea o potenzialmente pericolosa dal sistema immunitario di un organismo, che la combatte attraverso la produzione di anticorpi.
!Ogni anticorpo è specifico per un determinato antigene.
che cosa sono i MONOCITI?
appartengono alla famiglia dei Linfociti (Globuli bianchi) vengono prodotti nel moroso osseo e vengono messi in circolo come MACROFAGI (sono i precursori dei macrofagi)
Quali sono i precursori delle PIASTRINE?
I trombociti
Cosa sono i MASTOCITI?
sono cellula IMMUNITARIE, presenti in tutti i tessuti, originano nel midollo osseo e hanno il compito di RILASCIARE ISTAMINA
Che cos’è la MUREINA?
È un peptidoglicano (aa+glucosio) che costituisce la parete cellulare BATTERICA
(chiamata Capside nei Virus)
Qual è il compito del CUORE a livello endocrino?
il cuore percepisce la pressione sanguigna e produce il PEPTIDE NATRIUETICO ATRIALE che stimola i RENE per fargli rilasciare liquidi per abbassare la pressione.
perciò il CUORE è molto importante per la regolazione dell’ EQUILIBRIO IDRICO
Dimmi 4 cosa sulla DUPLICAZIONE/Replicazione del DNA
1) avviene tramite filamenti ANTIPARALLELI
2) richiede la presenza di un COMPLESSO ENZIMATICO
3) le molecole sono IDENTICHE
4) è SEMICONSERVATIVA (un filamento ex novo, uno madre)
Dimmi 4 cose sulla struttura del NEURONE:
1) gli OLIGODENTROCITI mettono in collegamento gruppi di assoni
2) le CELLULE DI SHWAN servono per produrre la GUAINA MIELINICA isolante-> si avvolgono attorno all’assone
3) la NEUROLEMMA sta dentro al neurone ed è la parte più esterna della cellula di Shwan e chiude la guaina mielinica
4) SOSTANZA BIANCA: è formata per lo più da assoni mielinici
DImmi 4 cose sulla conduzione del CUORE
1) il FASCIO DI HIS: si trova nel nodo atrio-ventricolare, GENERA E TRASFERISCE l’impulso
2) FIBRE DI PURKINJE: sono le cellule terminali del fascio di his , CONDUCONO L’IMPULSO
3) il MIOCARDIO forma la struttura muscolare del cuore (miocardiociti) ma…
4) 1% del MIOCARDIO : costituisce le cellule PACE MAKER cioè le cellule AUTORITMICHE che sono in grado di depolarizzarsi
Se si presentano in diagnosi le immunoglobuline IgG e IgM:
- entrambe presenti INFEZIONE IN CORSO
- sí IgG , no IgM INFEZIONE SUPERATA, non presente
-sí IgM , no IgG ESPOSIZIONE RECENTE
-no entrambe NON C’È L’INFEZIONE, ESPOSIZIONE RECENTISSIMA
Quanto è spessa la membrana plasmatica?
75-100 ANGSTROM-> unità di misura per le molecole
Dimmi 3 cose su MITOCONDRI E CLOROPLASTI (cui i precursori sono i plastidi)
- sono entrambi costituiti da doppia membrana
- hanno enyrambi funzione di trasformare energia
- sono presenti nelle cellule eucariotiche vegetali
Parli della STRUTTURA PRIMARIA delle Proteine:
I legami che si generano sono COVALENTI formati per Condensazione tra l’aa dx e quello sx
COOH-NH2 attraverso legame peptidico
Che cos’è il PLASMALEMMA?
è un sinonimo di MEMBRANA PLASMATICA/CELLULARE , cioè la membrana che delimita le cellule e controlla il passaggio di ioni e molecole dall’ambiente extra cellulare a quello intra cellulare e viceversa
Quando avviene il CROSSING OVER?
Avviene solo in MEIOSI(che sarebbe una doppia mitosi) in particolare in MEIOSI I :
in MEIOSI I si separano i cromosomi
in MEIOSI II i cromatidi
Cosa sono i CAROTEIDI e le FICOBILINE ?
Sono pigmenti FOTOSINTETICI +
sono composti organici con doppi legami+
sono contenuti in tuberi, alghe o batteri, possono essere associati alla clorofilla
Che cos’è il CARIOTIPO?
È l’insieme delle CARATTERISTICHE che identificano un particolare corredo cromosomico di una cellula
Che cos’è L’operone LAC?
L’operone è una sequenza genica in cui sono contenute le informazioni per la sintesi di più proteine.
L’operone lac produce gli enzimi necessari per l’utilizzo del lattosio da parte del batterio E. coli.
La proteina che blocca il lavoro dell’ E.coli si chiama repressore e si attiva solo in assenza di lattosio
In quali specie avviene la maturzione del mRNA?
solo negli Eucarioti
Cosa sono i GENI OMEOTICI?
- sono dei geni che SVILUPPANO l’organismo
- si esprimono nelle CELLULE STAMINALI
-regolano la SPECIFICAZIONE DELLE STRUTTURE ANATOMICHE nello sviluppo Embrionale
Quali sono gli altri nomi del CICLO DI KREBS?
- ciclo dell’ Acido Citrico
-ciclo degli Acidi Tricarbossilici
Dimmi 3 cose sul CICLO DI KREBS
- Avviene solo in presenza di ossigeno
- Per ogni molecola di Acetil-CoA che entra nel ciclo di Krebs si produce:
1 ATP, 3NADH, 1 FADH2 - Avviene SIA nei procarioti ( citoplasma) SIA negli eucarioti (mitocondri)
Cosa sono e a che servono i RIBOSOMI?
I ribosomi sono organuli cellulari privi di membrana (composti solo da RNA e proteine) e presenti in tutte le cellule eucariote e procariote che svolgono sintesi proteica . Sono coinvolti nella sintesi delle proteine .
Che differenza c’è tra RER E REL?
La membrana del reticolo endoplasmatico liscio, così nominato per l’assenza dei ribosomi, è sito di sintesi della maggior parte dei lipidi. Il reticolo endoplasmatico rugoso (o ruvido) presenta ribosomi sulla sua superficie, il RER sintetizza, elabora e trasporta proteine che verranno utilizzati o esportati
Dimmi 4 cose sulla GLICOLISI
- avviene sia nei PROCARIOTI che negli EUCARIOTI
- sia in ANAEROBIOSI sia in AREOBIOSI
- avviene nel CITOPLASMA
- produce 2piruvato+ 2 NADH + 2 ATP (all’inizio ne produco 4 ma poi ne consumo 2 quindi alla fine ne ho due )
Che cos’è il SARCOLEMMA?
Unità funzionale muscolo, costituisce le miofibrille, serve per la contrazione
Dimmi 5 cose sul COLESTEROLO
- è presente nelle MEMBRANE CELLULARI
- viene assunto anche dalla DIETA e anche sintetizzato da INTESTINO E FEGATO
- ALCOOL POLICICLICO ALIFATICO
- famiglia STEROLI
- molecola ANFIPATICA ( parte idrofila+ parte idrofobica )
Come avvengono le FERMENTAZIONI?
necessariamente in assenza di 02
Passaggi dalla Glicolisi
GLICOLISI -> Piruvato ->
no 02 ( Fermentazioni) ;
sí 02 ( Ciclo di Krebs)
il ciclo di Calvin sia con sia senza 02 (piante)
quali sono le GHIANDOLE SESSUALI ACCESSORI?
⛲️
- PROSTATA
-GHIANDOLE BULBOUTETRALI
-VESCICOLE SEMINALI
Dimmi cos’è e cosa fa l’ossido nitrico
NO
- È un neurotrasmettitore gassoso
- Regola vasodilatazione che porta all’elezione
Dimmi 4 cose sulle cellule follicolari ?
- si trovano nei follicoli ovarici
- sono coinvolte nella maturazione dei gameti
- sono posizionati all’interno delle ovaie
- producono ormoni : estrogeni