Biochimica Flashcards

1
Q

Gli acidi biliari primari sono coniugati con legame peptidico con:
a) Taurina e serina
b) Glicina e serina
c) Taurina e glicina

A

c) Taurina e glicina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale tra queste vie metaboliche è meno significativa nell’attività di omeostasi glucidica svolta dal fegato?
a) La gluconeogenesi
b) La glicolisi
c) La glicogenosintesi

A

b) La glicolisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il glucosio è trasportato nell’epatocita:
a) Permeando liberamente la membrana cellulare
b) Per azione dell’insulina
c) Dopo fosforilazione a glucosio 6-fosfato

A

a) Permeando liberamente la membrana cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il glucagone e l’epinefrina stimolano:
a) Rispettivamente la glicogeno fosforilasi epatica e muscolare
b) Rispettivamente la glicogeno sintetasi epatica e muscolare
c) Rispettivamente la glicogeno fosforilasi muscolare ed epatica

A

a) Rispettivamente la glicogeno fosforilasi epatica e muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La gluconeogenesi si coordina con:
a) La glicolisi
b) La glicogenosintesi
c) La glicogenolisi

A

c) La glicogenolisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Nella glicogenolisi le unità di glucosio vengono mobilizzate dalle estremità del glicogeno:
a) Riducenti
b) Non riducenti
c) Da entrambe

A

b) Non riducenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale condizione si manifesta nella glicogenosi con deficit della glucosio-6-fosfatasi:
a) Lieve ipoglicemia
b) Grave ipoglicemia
c) Iperglicemia

A

b) Grave ipoglicemia
a) Deficit della glicogeno fosforilasi epatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale tra queste è la principale funzione della via del pentosio fosfato:
a) Sintesi D-ribosio per la sintesi di nucleotidi
b) Produzione NADPH per le biosintesi riduttive
c) Produzione di intermedi glicolitici/gluconeogenetici

A

b) Produzione NADPH per le biosintesi riduttive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Oltre agli epatociti, in quale delle seguenti tipologie cellulari è espressa la via metabolica del pentoso fosfato:
a) Neuroni
b) Miociti
c) Adipociti

A

c) Adipociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale tra questi è un precursore della gluconeogenesi:
a) Lisina/Leucina
b) Acidi grassi a catena pari
c) Acidi grassi a catena dispari

A

c) Acidi grassi a catena dispari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

L’ossalacetato mitocondriale è trasferito al citosol come malato o asparatato, in riferimento alla gluconeogenesi quale delle seguenti affermazioni è corretta:
a) Sono due vie equivalenti che trasportano l’ossalacetato mitocondriale al citosol
b) La via dell’aspartato è quella prevalente poiché trasporta equivalenti riducenti del NADH dal mitocondrio al citosol
c) La via del malato è quella prevalente poiché trasporta equivalenti riducenti del NADH dal mitocondrio al citosol

A

c) La via del malato è quella prevalente poiché trasporta equivalenti riducenti del NADH dal mitocondrio al citosol

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In condizioni di ipoglicemia la concentrazione epatica di fruttosio 2,6 difosfato:
a) Tende ad abbassarsi
b) Rimane costante
c) Tende ad aumentare

A

a) Tende ad abbassarsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nella biosintesi degli acidi grassi del fegato l’Acetil-CoA prodotto nel mitocondrio in che forma viene trasferito nel citosol dell’epatocita:
a) Come citrato
b) Come malato
c) Come ossalacetato

A

a) Come citrato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Nel fegato, per ogni Acetil-CoA che entra nella biosintesi degli acidi grassi quanti NADPH occorrono:
a) Uno
b) Due
c) Quattro

A

b) Due

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Tra le alterazioni metaboliche indotte dall’etanolo c’è:
a) Diminuzione del rapporto NADH/NAD+
b) Diminuzione della velocità di formazione della CO2
c) Diminuzione del rapporto lattato/piruvato

A

b) Diminuzione della velocità di formazione della CO2
Le altre due aumentano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Nelle fibre muscolari di tipo II (glicolitiche, bianche e veloci) il rapporto degli isoenzimi H/M della lattico deidrogenasi:
a) È minore che nelle fibre di tipo I (ossidative, rosse e lente)
b) È maggiore che nelle fibre di tipo I (ossidative)
c) È uguale in entrambe le fibre

A

a) È minore che nelle fibre di tipo I (ossidative, rosse e lente)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Nei diversi step del meccanismo molecolare che governano la contrazione muscolare, la espulsione del Pi dalla tasca nucleotidica della miosina, avviene in concomitanza con:
a) Il distacco del complesso actomiosina
b) La formazione del legame debole
c) La formazione del legame forte

A

c) La formazione del legame forte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La isoforma di miosina presente nelle fibre muscolari di tipo I (ossidative) rispetto a quella presente nelle fibre muscolari di tipo II (glicolitiche) possiede un’attività ATPasica:
a) Uguale
b) Maggiore
c) Minore

A

c) Minore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

L’attività ATPasica del complesso actina miosina è funzione della [ATP] in modo che:
a) All’aumentare della [ATP] l’attività ATPasica aumenta
b) All’aumentare della [ATP] l’attività ATPasica diminuisce
c) [ATP] modula l’attività ATPasica

A

c) [ATP] modula l’attività ATPasica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Solo una delle seguenti affermazioni è corretta:
a) Le molecole rilevabili con la spettroscopia del 31P-MRS sono quelle localizzate nei mitocondri
b) Le molecole rilevabili con la spettroscopia del 31P-MRS sono quelle localizzate nella membrana plasmatica
c) Le molecole rilevabili con la spettroscopia del 31P-MRS hanno un T2 alto

A

c) Le molecole rilevabili con la spettroscopia del 31P-MRS hanno un T2 alto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Nell’MRS cos’è il chemical shift:
a) La diversa frequenza di risonanza di due nuclidi della stessa specie dovuta alla diversa intensità del campo magnetico che i nuclidi percepiscono
b) La diversa frequenza di risonanza di due nuclidi di specie diverse
c) La diversa frequenza di risonanza di due nuclidi della stessa specie dovuta alla loro diversa localizzazione spaziale nel volume di acquisizione

A

a) La diversa frequenza di risonanza di due nuclidi della stessa specie dovuta alla diversa intensità del campo magnetico che i nuclidi percepiscono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Al termine di una contrazione muscolare:
a) C’è il progressivo ritorno ai valori di pH di riposo
b) C’è una transiente acidificazione e il progressivo ritorno ai valori di pH di riposo
c) C’è una transiente alcalinizzazione e il progressivo ritorno ai valori di pH di riposo

A

b) C’è una transiente acidificazione e il progressivo ritorno ai valori di pH di riposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Perché a basso pH citosolico il trasporto del Pi nel mitocondrio è più lento?
a) Perché [HPO42-] è più bassa
b) Perché [HPO42-] è più alta
c) Perché [H2PO4-] è più bassa

A

a) Perché [HPO42-] è più bassa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La velocità di risintesi di PCr durante il recupero dopo esercizio muscolare è indice:
a) Della produzione di acido lattico
b) Della funzionalità della glicogenolisi e glicolisi
c) Della funzionalità della respirazione mitocondriale

A

c) Della funzionalità della respirazione mitocondriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

L’accumulo del segnale PME (fosfomonoesteri) durante un esercizio muscolare indica:
a) Difetto del ciclo di Krebs
b) Difetto della respirazione mitocondriale
c) Difetto della glicolisi muscolare

A

c) Difetto della glicolisi muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il calcolo della concentrazione di PCr con la 31PMRS è vera:
a) Si utilizza la somma dei tre segnali dell’ATP (alfa, beta e gamma)
b) Si utilizza il picco centrale del beta ATP
c) Si utilizza il segnale totale del beta ATP

A

c) Si utilizza il segnale totale del beta ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

L’AMPc è in grado di controllare anche l’espressione genica:
a) Promuovendo la fosforilazione di proteine che si legano al HRE
b) Promuovendo la fosforilazione degli elementi di riposo all’AMPc (CRE)
c) Promuovendo la fosforilazione di proteine che si legano al CRE

A

c) Promuovendo la fosforilazione di proteine che si legano al CRE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Qual è il destino metabolico del glutammato e del GABA dopo il rilascio dalle terminazioni sinaptiche?
a) Sono captati dagli astrociti
b) Sono degradati nello spazio inter-sinaptico
c) Sono ri-captati dai neuroni

A

a) Sono captati dagli astrociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

All’abbassarsi del pH della velocità di risintesi della PCr dopo esercizio muscolare:
a) Aumenta
b) Diminuisce
c) Non cambia

A

b) Diminuisce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Sommare gli spettri con la 31P-MRS nella condizione di riposo serve per:
a) Fasare lo spettro
b) Aumentare il rapporto segnale rumore
c) Aumentare il rumore e il segnale

A

b) Aumentare il rapporto segnale rumore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Quali acidi biliari sono coniugati con legame peptidico con taurina e glicina:
a) Primari e secondari
b) Secondari
c) Primari

A

c) Primari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Il monosaccaride rappresentato in figura è:
a) Glucosio
b) Mannosio
c) Galattosio

A

b) Mannosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

La glicogenolisi nel muscolo e nel fegato si coordina con quali vie metaboliche:
a) Rispettivamente la gluconeogenesi e la glicolisi
b) Rispettivamente la glicolisi e la gluconeogenesi
c) Rispettivamente la glicogenosintesi e la glicolisi

A

b) Rispettivamente la glicolisi e la gluconeogenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Le estremità riducenti del glicogeno sono:
a) Quelle contenenti un gruppo C1-OH
b) Quelle contenenti un gruppo C4-OH
c) Quelle contenenti un gruppo C6-OH

A

a) Quelle contenenti un gruppo C1-OH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Solo una delle seguenti affermazioni è corretta:
a) Le glicogenosi epatiche possono coinvolgere gli enzimi della via glicolitica
b) Le glicogenosi muscolari possono coinvolgere gli enzimi della via glicolitica
c) Le glicogenosi muscolari ed epatiche possono entrambe coinvolgere gli enzimi della via glicolitica

A

b) Le glicogenosi muscolari possono coinvolgere gli enzimi della via glicolitica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Le ramificazione del glicogeno sono determinate da legami:
a) Alfa 1,6
b) Alfa 1,4
c) Alternativamente da legami alfa 1,4 e alfa 1,6

A

a) Alfa 1,6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Nelle cellule di quale dei seguenti tessuti è espressa la via metabolica del pentoso fosfato:
a) Tessuto cerebrale
b) Tessuto muscolare
c) Tessuto adiposo

A

c) Tessuto adiposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Il fruttosio 2,6 difosfato controlla la gluconeogenesi:
a) Inibendo la fruttosio 1,6 difosfatasi
b) Stimolando la fruttosio 1,6 difosfatasi
c) Inibendo la fosfofruttochinasi

A

a) Inibendo la fruttosio 1,6 difosfatasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Quale tra questi è un precursore della gluconeogenesi:
a) Lisina
b) Acidi grassi a catena pari
c) Lattato

A

c) Lattato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Nell’epatocita un aumento della concentrazione di fruttosio 2,6 difosfato comporta la:
a) Attivazione della gluconeogenesi e della glicolisi
b) Attivazione della gluconeogenesi e inibizione della glicolisi
c) Attivazione della glicolisi e inibizione della gluconeogenesi

A

c) Attivazione della glicolisi e inibizione della gluconeogenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Se tutti i carboni di una molecola di glucosio venissero utilizzati per la sintesi degli acidi grassi, quanti NADPH occorrerebbero:
a) Uno
b) Due
c) Quattro

A

c) Quattro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Nel ciclo dell’urea i due gruppi amminici provenienti dal glutammato sono trasportati all’area da:
a) Aspartato e carbamilfosfato
b) Alfa chetoglutarato e aspartato
c) Ossalacetato e aspartato

A

a) Aspartato e carbamilfosfato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Quale dei tre sistemi enzimatici di eliminazione di CH3CH2OH (etanolo) è NAD+ dipendente?
a) Catalasi
b) Alcol deidrogenasi
c) Alcol idrossilasi

A

b) Alcol deidrogenasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

Quale dei tre sistemi enzimatici di eliminazione di etanolo è quantitativamente il più importante?
a) Catalasi
b) Alcol deidrogenasi
c) Alcol idrossilasi

A

b) Alcol deidrogenasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Tra le alterazioni metaboliche epatiche indotte dall’etanolo c’è:
a) Diminuzione del rapporto NADH/NAD+
b) Aumento della velocità di formazione di CO2
c) Aumento del rapporto lattato/piruvato

A

c) Aumento del rapporto lattato/piruvato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Nel plasma la frazione di ormone libera rispetto a quella legata al trasportatore è:
a) Minore
b) Maggiore
c) Uguale

A

a) Minore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Nelle fibre muscolari a contrazione lenta (fibre di tipo I) il rapporto tra gli isoenzimi H/M della lattico deidrogenasi è:
a) Minore rispetto alle fibre a contrazione veloce
b) Maggiore rispetto alle fibre a contrazione veloce
c) Uguale in entrambe le fibre

A

b) Maggiore rispetto alle fibre a contrazione veloce (fibre di tipo II)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Nel muscolo cardiaco le isoforme di miosina presenti nel muscolo cardiaco ventricolare ed atriale:
a) Possiedono la stessa attività ATPasica
b) Possiedono una diversa attività ATPasica
c) Non possiedono alcuna attività ATPasica

A

b) Possiedono una diversa attività ATPasica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

L’actina formando con la miosina il complesso actomiosina:
a) Ne modula l’attività ATPasica
b) Ne inibisce l’attività ATPasica
c) Ne aumenta l’attività ATPasica

A

c) Ne aumenta l’attività ATPasica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Qual è il meccanismo metabolico che consente la risintesi di fosfocreatina?
a) Il calo di fosfocreatina avvenuto durante la contrazione muscolare
b) Il calo di pH avvenuto durante la contrazione muscolare
c) L’accoppiamento funzionale dell’enzima creatina cinasi mitocondriale con la fosforilazione ossidativa

A

c) L’accoppiamento funzionale dell’enzima creatina cinasi mitocondriale con la fosforilazione ossidativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Quale tra le seguenti indicate è la componente principale della neuroglia:
a) Oligodendrociti
b) Astrociti
c) Microglia

A

a) Oligodendrociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Quale tra le seguenti affermazioni è corretta:
a) La glutammina è un neurotrasmettitore
b) La glutammina è sintetizzata solo negli astrociti
c) La glutammina è sintetizzata solo nei neuroni

A

b) La glutammina è sintetizzata solo negli astrociti
a) Il neurotrasmettitore è il glutammato

53
Q

Un potenziale post-sinaptico inibitorio evoca una:
a) Depolarizzaizone di membrana
b) Iperpolarizzazione di membrana
c) Depolarizzaizone con inibizione del potenziale di membrana

A

b) Iperpolarizzazione di membrana

54
Q

Il fosfato inorganico Pi presente nel citosol rilevabile con 31PMRS è rappresentato da:
a) HPO42- e H2PO4-
b) H3PO4 e H2PO4
c) H3PO42- e HPO42-

A

a) HPO42- e H2PO4-

55
Q

Una molecola con un valore molto alto di T2 avrà un segnale spettrale:
a) Molto disturbato
b) Molto stretto
c) Molto allargato

A

b) Molto stretto

56
Q

Una bassa concentrazione di PCr nel cervello misurata con la 31PMRS può essere dovuta a:
a) Astenia
b) Disturbi psicotici
c) Patologia mitocondriale primaria o secondaria

A

c) Patologia mitocondriale primaria o secondaria

57
Q

La spettroscopia 31PMRS è utile per valutare:
a) Insufficienza del sistema respiratorio mitocondriale
b) Insufficienza epatica
c) Insufficienza renale

A

a) Insufficienza del sistema respiratorio mitocondriale

58
Q

Per eseguire l’esame di spettroscopia 1HMRS è necessario:
a) Iniettare un idoneo mezzo di contrasto
b) Sopprimere il segnale dell’H2O
c) Usare campi magnetici pulsati

A

b) Sopprimere il segnale dell’H2O

59
Q

La spettroscopia cerebrale 1HMRS è utile per esaminare:
a) Patologie di natura psicotica
b) Insufficienza del sistema respiratorio mitocondriale
c) Patologie neurodegenerative

A

c) Patologie neurodegenerative

60
Q

Gli acidi biliari primari sono:
a) Sintetizzati de novo
b) Prodotti dalla degradazione del colesterolo
c) Assunti con la dieta

A

b) Prodotti dalla degradazione del colesterolo

61
Q

Quale deficit enzimatico causa una glicogenosi con grave ipoglicemia:
a) Deficit della glucosio-6-fosfatasi
b) Deficit della glicogeno fosforilasi
c) Deficit dell’enzima deramificante

A

a) Deficit della glucosio-6-fosfatasi
b) Lieve ipoglicemia
c) causa cirrosi

62
Q

La glicogenolisi muscolare si coordina con:
a) La gluconeogenesi
b) La glicolisi
c) Il ciclo dei pentosi

A

b) La glicolisi

63
Q

In quale delle seguenti glicogenosi epatiche la somministrazione di fruttosio (lieve ipoglicemia) è utile:
a) In quelle che inducono grave ipoglicemia
b) In quelle con difetti a carico dell’enzima ramificante o deramificante
c) In nessuna delle due

A

c) In nessuna delle due
a) le glicogenosi che inducono grave ipoglicemia sono glicogenosi di tipo I

64
Q

Per ogni molecola di glucosio-6-P che entra nella via del pentoso fosfato si producono:
a) 2 molecole di NADPH + H+
b) 6 molecole di NADPH + H+
c) 12 molecole di NADPH + H+

A

a) 2 molecole di NADPH + H+
c) questo sarebbe vero se considerassimo la coordinazione dello shunt dell’esosomonofosfato con al gluconeogensi

65
Q

In quale delle seguenti tipologie cellulari è espressa la via metabolica del pentoso fosfato:
a) Linfociti
b) Eritrociti
c) Miociti

A

b) Eritrociti

66
Q

Nell’epatocita un abbassamento della concentrazione di fruttosio 2,6 difosfato comporta la:
a) Attivazione della gluconeogenesi e della glicolisi
b) Attivazione della gluconeogenesi e inibizione della glicolisi
c) Attivazione della glicolisi e iniezione della gluconeogenesi

A

b) Attivazione della gluconeogenesi e inibizione della glicolisi

67
Q

Nel fegato qual è il processo che dà inizio al catabolismo degli amminoacidi:
a) Decarbossilazione
b) Transamminazione
c) Deamminazione

A

b) Transamminazione

68
Q

In ciascuna molecola di urea i due atomi di azoto provengono da:
a) Una molecola di aspartato e una di carbamilfosfato
b) Una molecola di glutammato e una di ossalacetato
c) Una molecola di aspartato e una di alfa-chetoglutarato

A

a) Una molecola di aspartato e una di carbamilfosfato

69
Q

I corpi chetonici prodotti nel fegato si originano da un eccesso di:
a) CH3CHO
b) CH3COOH
c) CH3CO-SCOA

A

c) CH3CO-SCOA

70
Q

Il prodotto finale del metabolismo dell’etanolo è:
a) CH3CHO
b) CH3COOH
c) CH3COOCH3

A

b) CH3COOH

71
Q

Se nello studio del legame recettore-ormone con il grafico di Scatchard si ottiene un andamento lineare, la costante di dissociazione (Kd) si ricava:
a) Dal reciproco della pendenza dell’equazione lineare
b) Dalla pendenza dell’equazione lineare
c) Dall’intercetta sull’asse delle ordinate dell’equazione lineare

A

a) Dal reciproco della pendenza dell’equazione lineare

72
Q

L’effetto degli ormoni che attivano i recettori associati a proteine G è:
a) Esclusivamente la regolazione metabolica tramite fosforilazione di enzimi
b) Esclusivamente la regolazione dell’espressione genica
c) Entrambe

A

c) Entrambe

73
Q

La regolazione allosterica di un enzima da parte di un ormone avviene agendo:
a) Sulla attività catalitica dell’enzima
b) Sulla concentrazione dell’enzima
c) Sulla fosforilazione dell’enzima

A

a) Sulla attività catalitica dell’enzima

74
Q

Nel meccanismo molecolare della contrazione muscolare, la formazione del legame forte avviene in concomitanza con:
a) All’idrolisi dell’ATP all’interno della tasca muscolare della miosina
b) All’espulsione dell’ADP dalla tasca nucleotidica della miosina
c) All’espulsione del Pi dalla tasca nucleotidica della miosina

A

c) All’espulsione del Pi dalla tasca nucleotidica della miosina

75
Q

L’attività dell’enzima creatina cinasi mitocondriale è funzionalmente accoppiata alla:
a) Glicolisi
b) Fosforilazione ossidativa
c) Idrolisi di ATP

A

b) Fosforilazione ossidativa
c) giusta se avesse chiesto la creatina cinasi citosolica

76
Q

Quali cellule contribuiscono alla formazione della barriera ematoencefalica?
a) Astrociti
b) Oligodendrociti
c) Cellule microgliali

A

a) Astrociti

77
Q

Quale funzione svolgono gli astrociti nei confronti del glutammato e del GABA?
a) Di captazione e trasformazione in glutammina
b) Di captazione e degradazione
c) Di captazione rilascio successivo nei neuroni

A

a) Di captazione e trasformazione in glutammina

78
Q

Quale forma di NO sintetasi nei neuroni dell’ippocampo è responsabile del meccanismo LPT che è alla base delle funzioni cognitive superiori?
a) La forma inducibile Ca2+/CaM-indipendente
b) La forma costitutiva Ca2+/CaM-dipendente
c) Entrambe

A

b) La forma costitutiva Ca2+/CaM-dipendente

79
Q

Qual è la forma di ATP biologicamente attiva, ovvero substrato degli enzimi in grado di idrolizzarla?
a) ATP2+
b) MgATP2-
c) MgATP

A

b) MgATP2-

80
Q

La variazione di pH durante i primi istanti (alcalinizzazione) della contrazione muscolare è dovuta:
a) All’accumulo di acido lattico
b) Al consumo di protoni della reazione creatina cinasi
c) Al rilascio di protoni della reazione creatina cinasi

A

b) Al consumo di protoni della reazione creatina cinasi

81
Q

Con la spettroscopia 31PMRS oltre alle molecole fosforilate si può misurare anche:
a) La [Mg2+] mitocondriale
b) La [H+] mitocondriale
c) La [Mg2+] citosolica

A

c) La [Mg2+] citosolica

82
Q

Nel fegato la stimolazione ormonale del glucagone induce simultaneamente:
a) L’attivazione della glicogeno-sintetasi e della glicogenolisi
b) L’attivazione della glicogenolisi e l’inibizione della glicogeno-sintetasi
c) L’attivazione della glicogeno-sintetasi e l’inibizione della glicogenolisi

A

b) L’attivazione della glicogenolisi e l’inibizione della glicogeno-sintetasi

83
Q

Il colesterolo presente nella bile è:
a) In equilibrio tra la forma esterificata e non esterificata
b) Prevalentemente in forma esterificata
c) Prevalentemente in forma non esterificata

A

c) Prevalentemente in forma non esterificata

84
Q

Quale condizione patologica si manifesta nella glicogenosi con deficit dell’enzima glicogeno fosforilasi:
a) Lieve ipoglicemia
b) Grave ipoglicemia
c) Iperglicemia

A

a) Lieve ipoglicemia

85
Q

Nello shunt dell’esosomonofosfato quante molecole di (NADPH + H+) vengono prodotte per ogni molecola di glucosio-6P:
a) 2
b) 6
c) 12

A

a) 2

86
Q

Oltre agli epatociti, in quale delle seguenti tipologie cellulari è espressa la via metabolica del pentoso fosfato?
a) Neuroni
b) Astrociti
c) Oligodendrociti

A

c) Oligodendrociti

87
Q

I corpi chetonici prodotti dal fegato sono:
a) Utilizzati dai tessuti extraepatici per la sintesi di acidi grassi
b) Utilizzati dai tessuti extraepatici come fonte energetica
c) Indirizzati verso la gluconeogenesi

A

b) Utilizzati dai tessuti extraepatici come fonte energetica

88
Q

La isoforma di miosina presente nei muscoli scheletrici a contrazione veloce rispetto ai muscoli a contrazione lenta possiede un’attività ATPasica:
a) Uguale
b) Maggiore
c) Minore

A

b) Maggiore

89
Q

Nel muscolo scheletrico umano le molecole direttamente rilevabili con la spettroscopia 31PMRS sono:
a) Fosfocreatina, PME, ADP, ATP, Pi, PDE
b) Fosfocreatina, ATP, Pi, PME, PDE
c) Fosfocreatina, ATP, Pi, PME, PDE, [H+]

A

b) Fosfocreatina, ATP, Pi, PME, PDE

90
Q

Il fenomeno del chemical shift tra due nuclidi della stessa specie si genera perché:
a) I nuclidi sono in posizioni spaziali diverse nel volume di acquisizione
b) I nuclidi percepiscono un campo magnetico di diversa intensità
c) I nuclidi appartengono a specie in equilibrio tra loro

A

b) I nuclidi percepiscono un campo magnetico di diversa intensità

91
Q

Durante la contrazione muscolare:
a) La concentrazione di ATP e fosfocreatina (PCr) calano, mentre quella di Pi aumenta
b) La concentrazione di ATP e Pi aumentano, mentre quella di PCr diminuisce
c) La concentrazione di ATP rimane costante, quella di PCr cala, quella di Pi aumenta

A

c) La concentrazione di ATP rimane costante, quella di PCr cala, quella di Pi aumenta

92
Q

Durante la contrazione muscolare la concentrazione di PCr diminuisce quando:
a) C’è un deficit della respirazione mitocondriale
b) Il consumo di ATP avviene più rapidamente della sua sintesi
c) C’è un deficit dell’attività della glicolisi

A

b) Il consumo di ATP avviene più rapidamente della sua sintesi

93
Q

I nuclidi delle molecole con basso grado di libertà, ovvero disperse in fase solida o in matrici molto dense, hanno un T2:
a) Il T2 non dipende dalla fase del mezzo in cui sono disperse le molecole
b) Molto alto
c) Molto basso

A

c) Molto basso

94
Q

All’esame 31PMRS in presenza di un deficit della glicogenolisi muscolare durante la contrazione si osserva:
a) Accumulo di fosfomonoesteri (PME)
b) Accumulo di fosfomonoesteri (PME) e nessuna variazione di pH
c) Nessuna variazione di pH

A

c) Nessuna variazione di pH

95
Q

Qual è la “driving force” che promuove il trasporto del Pi dal citosol al mitocondrio:
a) Elevata [H+] mitocondriale
b) Elevato gradiente di [H+] tra mitocondrio e citosol
c) Bassa [H+] citosolica

A

b) Elevato gradiente di [H+] tra mitocondrio e citosol

96
Q

La regolazione metabolica da parte di un ormone steroideo avviene agendo:
a) Sull’attività catalitica dell’enzima
b) Sulla concentrazione dell’enzima
c) Sulla fosforilazione dell’enzima

A

b) Sulla concentrazione dell’enzima

97
Q

Per calcolare la concentrazione di PCr e Pi con la 31PMRS:
a) Si utilizza il rapporto dei segnali di PCr e Pi con la somma dei tre segnali di ATP
b) Si utilizza il rapporto dei segnali di PCr e Pi con il segnale del picco centrale di beta-ATP
c) Si utilizza il rapporto dei segnali di PCr e Pi con il segnale totale di beta-ATP

A

c) Si utilizza il rapporto dei segnali di PCr e Pi con il segnale totale di beta-ATP

98
Q

Una delle caratteristiche che differenzia i neuropeptidi dai neurotrasmettitori è:
a) Non vengono inattivati dagli enzimi presenti nella fessura sinaptica
b) Non vengono ricaptati
c) Vengono ricaptati come tali senza subire degradazione enzimatica

A

b) Non vengono ricaptati

99
Q

Il metabolismo epatico del fruttosio cosa prevede?

A

2 vie metaboliche a seconda che la fosforilazione avvenga sul carbonio in posizione 1 o 6

100
Q

I precursori della gluconeogensi sono:

A

Esclusivamente non glucidici

101
Q

In quale condizione metabolica la concentrazione di fruttosio 2,6 difosfato si abbassa?

A

Ipoglicemia

102
Q

Dove è localizzata l’attività ATPasica della miosina?

A

Nel dominio motore della testa

103
Q

Gli ormoni tiroidei sono:

A

Liposolubili

104
Q

Nella meromiosina pesante del muscolo scheletrico umano le catene leggere possono essere di 3 tipi diversi. Quale delle 3 è sempre presente?

A

LC2

105
Q

La forma energizzata della miosina è legata ad:

A

ADP e Pi

106
Q

La tropiomiosina è:

A

Una proteina miofibrillare regolatrice che agisce nel solco dell’actina

107
Q

Nei neuroni i dendriti inducono l’impulso in direzione:

A

Centripeta

108
Q

Qual è la principale funzione degli oligodendrociti?

A

Fornire la guaina mielinica agli assoni

109
Q

I neurotrasmettitori sono sintetizzati:

A

Nelle terminazioni pre-sinaptiche

110
Q

La forma di NO sintetasi Ca2+/CaM dipendente rispetto alla forma inducibile (Ca2+/CaM indipendente) induca una produzione di NO:

A

Più veloce ma in minore quantità

111
Q

Nell’NMR le frequenze emesse dai nucleotidi a quale regione spettrale appartengono?

A

Onde radio

112
Q

Una molecola con un valore molto basso di T2 avrà una regione spettrale:

A

Molto allargata

113
Q

Durante la fase di recupero dopo una contrazione muscolare il segnale del Pi misurato con NMR cala nel tempo perché?

A

Pi viene trasportato nel mitocondrio dove avviene fosforilazione ossidativa

114
Q

La procedura di soppressione dell’acqua nella spettroscopia HMRS cosa significa?

A

Saturare il segnale dell’acqua per eliminarlo o ridurlo

115
Q

Le principali molecole rilevabili nel cervello con spettroscopia H sono:

A

Acido n-acetilaspartico, creatina/fosfocreatina, colina, acido lattico, mioinositolo, GABA, GLX

116
Q

L’unità di attivazione enzimatica è definita come:

A

La quantità di enzima che catalizza la conversione di una micromole di substrato in un minuto

117
Q

La transaminasi mitocondriale GOT catalizza:

A

La formazione di aspartato per transaminazione di NH2 da glutammato a ossalacetato

118
Q

Con quale delle seguenti reazioni di detossificazione vengono eliminati gli ormoni steroidei?

A

Idrossilazione

119
Q

L’elemento di risposta dell’ormone (HRE) 5’-AGGTCA nnn AGGTCA-3’ è specifico per:

A

Gli ormoni tiroidei

120
Q

I recettori che si associano alle proteine dello shock termico sono quelli per:

A

Ormoni steroidei

121
Q

Nel muscolo scheletrico durante la contrazione la [ATP]:

A

Rimane costante

122
Q

La componente essenziale della sostanza bianca del tessuto cerebrale è formata da:

A

Oligodendrociti

123
Q

Quale tra questi è il costituente più abbondante nella frazione lipidica del tessuto nervoso?

A

Fosfolipidi

124
Q

Il GABA e il glutammato nella membrana post-sinaptica evocano:

A

Rispettivamente iperpolarizzazione e depolarizzazione

125
Q

Durante la contrazione muscolare l’acidificazione che si produce è:

A

Prevalentemente dovuta alla produzione di acido lattico per attivazione della via che produce lattato

126
Q

Il segnale dell’acido n-acetilaspartico rilevabile nel cervello con HMRS indica la:

A

Funzionalità e densità dei neuroni

127
Q

Quale è nell’epatocita il sistema di eliminare H2O2 e idroperossidi?

A

Glutatione perossidasi

128
Q

La polimerizzazione dell’actina richiede la presenza di:

A

ATP e Ca2+