Autori Potere '600 Flashcards

1
Q

assoluto, dall’antichità, unito

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

giusnaturalismo (alcuni diritti che spettano all’uomo in quanto tale): diritto a vita, libertà personale, proprietà

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

il sovrano è sottoposto ai diritti naturale e divino

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

la sovranità deriva dall’antichità:
1. in una famiglia prevale l’uomo (da Adamo ed Eva)
2. i capi famiglia combattono per prevalere
3. chi vince regna, chi perde si sottomette

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

politico teorico

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

teorizza quello che poi Luigi XIV applicherà

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’essenza/forma di uno Stato è la distribuzione della sovranità al suo interno

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

il potere è
unico
illimitato (ma con limiti di diritti naturale e divino)
coercitivo (=costrittivo)
perpetuo
dominante
indivisibile

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

il potere è ciò che ci accomuna: essere suddito dello stesso sovrano

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

nel governare lo Stato e nel fare la guerra non si devono smentire i diritti naturali

A

Jean Bodin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

studioso, insegnante

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

vive negli anni delle rivoluzioni inglesi, le quali lo segnano con la paura

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

bramosia naturale
ragione naturale

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

l’uomo messo in un originario Stato di Natura tenderebbe a essere competitivo e a voler prevalere sugli altri

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

l’uomo è egoista per natura, non è un animale politico. infatti crea la società per paura di essere aggredito e per cercare di impadronirsi dei beni comuni

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

scrive Il Leviatano (è un mostro che è al contempo benevolo e spaventoso)

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

l’uomo è dotato di ragione. se utilizzasse le facoltà naturali, precipiterebbe nell’autodistruzione. per cui serve una norma che restringa il diritto naturale ma comunque eviti la paura: una Legge Naturale. questa è frutto della ragione umana e detta cosa fare e cosa non fare col fine di preservare vita e sicurezza.

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

come si fa a passare dallo stato di natura allo stato ideale? contrattualismo (patto di sottomissione): sottomissione al sovrano

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

ogni uomo ha un diritto naturale: la libertà di usare le proprie capacità naturali secondo ragione

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

potere legittimato dal popolo

A

Thomas Hobbes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

presidente camera comuni, primo ministro, umanista (cattolico)

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

potere rappresentativo: sifogranto a capo di 30 famiglie, traniboro ogni 10 siforganti, principe ogni quarta parte del territorio poi al senato

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

il consiglio/senato si riunisce ogni 3 giorni. non si decide mai come procedere il giorno stesso, bensì nella seduta successiva (quindi 3 giorni dopo)

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

scrive Utopia (ou topos o eu topos)

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

mercato: se le persone sanno che ci sono prodotti in abbondanza, non cercheranno di renderne di più del necessario

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

lavoro: tutti lavorano (tranne bambini e persone che si dedicano allo studio per tutta la vita). ognuno è obbligato a lavorare come contadino per due anni. poi deve eseguire la professione di famiglia; ma, se questa non gli aggrada, può farsi adottare da una famiglia che svolge un mestiere che a lui va a genio

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

guerra solo di difesa, assolutamente esclusa dai civili

A

Thomas More

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

religione: è assurdo pensare di poter convertire qualcuno; tolleranza religiosa

A

Thomas More

29
Q

gli ospedali sono attrezzati e accoglienti

A

Thomas More

30
Q

si vive in alberghi, quindi la proprietà privata non c’è

A

Thomas More

31
Q

tolta la moda per provare ad attenuare le classificazioni sociali

A

Thomas More

32
Q

ognuno ha lo scopo personale di essere felice e del piacere

A

Thomas More

33
Q

ambasciatore, segretario della cancelleria, filosofo, storico

A

Machiavelli

34
Q

potere assoluto. ha una durata

A

Machiavelli

35
Q

chiama il sovrano del suo stato moderno “principe”

A

Machiavelli

36
Q

il suo desiderio/bisogno di progettare un nuovo stato è dovuto al volere di unificare l’Italia. sceglie Cesare Borgia (figlio legittimo del papa) come candidato

A

Machiavelli

37
Q

le parole chiave del suo pensiero sono realismo e storicismo

A

Machiavelli

38
Q

lo scopo del sovrano è il Bene dello Stato (statalista)

A

Machiavelli

39
Q

il sovrano è una creatura mitica, ibrida: l’insieme di furbizia/astuzia (golpe) e violenza/foza (lione). Un bravo sovrano è colui che riesce a giostrare questi due modi di pensare e di agire

A

Machiavelli

40
Q

il sovrano deve essere amato e temuto; ma più temuto, per evitare rivolte

A

Machiavelli

41
Q

la virtù del sovrano consiste nel prevenire, essere pronti

A

Machiavelli

42
Q

legibus solutus: il sovrano non può seguire le leggi e i principi morali perché questi ostacolerebbero l’efficacia del suo ruolo

A

Machiavelli

43
Q

“se il fine è giusto, ogni mezzo è giustificato”

A

Machiavelli

44
Q

tecniche di propaganda: per esempio far dire le notizie positive al sovrano (ampliare) e quelle negative a un suo collaboratore (attutire)

A

Machiavelli

45
Q

guerra per lo più di difesa, ma se sono a conoscenza del probabile attacco di un altro Stato, allora attacco io in anticipo

A

Machiavelli

46
Q

esercito preparato: addestrato e retribuito

A

Machiavelli

47
Q

la vittoria è solamente in autonomia. inoltre degli alleati chiederebbero sempre qualcosa in cambio

A

Machiavelli

48
Q

religione di Stato come strumento per mantenere il controllo sulla popolazione

A

Machiavelli

49
Q

è un politico, quindi riesce a mettere in pratica le sue idee

A

John Locke

50
Q

vive sotto il governo di re Carlo II, che inizia sottostando alle prerogative dategli dal parlamento e in un secondo momento sviluppa un atteggiamento assolutistico; durante quest’ultimo, lui si oppone e per questo viene mandato in esilio

A

John Locke

51
Q

scrive Lettera alla tolleranza

A

John Locke

52
Q

il magistrato si occupa di garantire i beni civili (diritto alla vita, all’integrità del corpo e alla sua immunità dal dolore, possesso delle cose esterne e la libertà)

A

John Locke

53
Q

il magistrato è l’unico a poter e dover usare la forza, la costrizione e la persuasione. inoltre non è la guida spirituale del popolo

A

John Locke

54
Q

la chiesa non deve entrare nelle questioni riguardanti il magistrato: non può usare la forza, non può discutere di beni civili e terreni

A

v

55
Q

la chiesa è una società di uomini che si riuniscono spontaneamente per onorare Dio nel modo che credono sarà accetto alla divinità, per ottenere la salvezza dell’anima

A

John Locke

56
Q

si può credere a un dogma solamente se si pensa profondamente che questo sia vero e che sia gradito dalla divinità

A

John Locke

57
Q

nessuno può permettersi di danneggiare i beni civili di un altro

A

John Locke

58
Q

arriva ad assistere alla gloriosa rivoluzione (che detta la nascita di una monarchia costituzionale)

A

John Locke

59
Q

lo Stato influisce il meno possibile sulla vita dei cittadini

A

John Locke

60
Q

il potere si basa sul consenso

A

John Locke

61
Q

il sovrano è l’unico, l’unica fonte di potere. Ha la sovranità: non c’è nessuno al di sopra di lui, nemmeno le leggi

A

Luigi XIV

62
Q

si faceva chiamare “re Sole”, in seguito alla diffusione della teoria eliocentrica; così si comparava la centralizzazione del sole a quella del re

A

Luigi XIV

63
Q

mecenatismo: si faceva dipingere e dava il permesso di esporre solo le opere d’arte compiute dagli artisti che nominava lui. In questo modo anche l’arte non era libera, ma indirizzata dal sovrano

A

Luigi XIV

64
Q

fa costruire la reggia di Versailles per farci vivere tutti i nobili, così da controllarli

A

Luigi XIV

65
Q

re di Francia per 72 anni

A

Luigi XIV

66
Q

il suo potere si basa su:
ritualità
centralizzazione
controllo e gestione
repressione
forza
ricchezza

A

Luigi XIV

67
Q

vuole una religione di Stato: il cattolicesimo. Perché vuole evitare eventuali guerre di religione, sa che questa religione ha una grande influenza sulla popolazione da cui quindi può trarre vantaggio, il clero cattolico è un suo alleato, vuole reprimere l’opposizione politica (ugonotti)

A

Luigi XIV

68
Q

il potere è legittimato da Dio

A

Luigi XIV

69
Q

ha applicato le teorie di Bodin

A

Luigi XIV