Arto superiore Flashcards
Sottoscapolare
(complesso scapolo omerale)
CUFFIA ROTATORI
O: margine mediale fossa sottoscapolare
I: tubercolo< omero,
capsula articolare
A: addurre e intraruotare il braccio
Sopraspinato
(complesso scapolo omerale)
CUFFIA ROTATORI
O: fossa sopraspinata
I: tubercolo>omero
A: aBduzione e adduzione dell’arto fino a 15-20°
Infraspinato
(complesso scapolo omerale)
CUFFIA ROTATORI
O: fossa infraspinata
I: tubercolo>omero
A: extrarotazione spalla
Piccolo rotondo
(complesso scapolo omerale)
CUFFIA ROTATORI
O: fossa infraspinata
I: tubercolo>omero
A: rotazione omero
Deltoide
(complesso scapolo omerale)
PARTE CLAVICOLARE O ANTERIORE
O: clavicola
I: tuberosità deltoidea del corpo dell’omero
A: intrarotazione,
flessione dell’omero sulla spalla
PARTE ACROMIALE O MEDIALE
O: acromion
I: tuberosità deltoidea corpo dell’omero
PARTE SPINOSA O POSTERIORE
O: spina della scapola
I: tuberosità deltoidea corpo dell’omeoro
A: extrarotazione,
estensione
A COMUNE: aBduzione omero fino a 90°
Bicipite brachiale
(anteriore)
LUNGO LATERALE
O: tubercolo sopraglenoideo scapola
I: tuberosità del radio
A: aBduzione e intrarotazione omero sulla spalla
BREVE MEDIALE
O: processo coracoideo scapola
I: tuberosità del radio
A: adduzione omero sulla spalla
A COMUNE: flessione e supinazione avambraccio
Brachiale
(anteriore)
O: omero
I: tuberosità ulna
A: flessione avambraccio
Tricipite brachiale
(posteriore)
CAPO LUNGO
O: tubercolo infraglenoideo scapola
I: oleocrano ulna
CAPO LATERALE
O: lateralmente al solco del nervo
radiale(omero)
I: oleocrano ulna
CAPO MEDIALE
O: medialmente al solco del nervo radiale
I: oleocrano ulna
A COMUNE: estensione braccio sulla spalla
estensione avambraccio
Anconeo
(posteriore)
O: epicondilo laterale omero
I: oleocrano dell’ulna
A: estensione dell’avambraccio sul braccio
Pronatore rotondo
(avambraccio anteriore)
O: epitroclea omero,
processo coronoideo ulna
I: corpo del radio
A: pronazione avambraccio
Pronatore quadrato
(avambraccio anteriore)
O: corpo ulna
I: corpo radio
A: pronazione avambraccio
Flessore radiale del carpo dell’omero
(avambraccio anteriore)
O: epitroclea omero
I: 2 osso metacarpale
A: flessione polso e mano sull’avambraccio
Flessore ulnare del carpo
(avambraccio anteriore)
O: epitroclea omero,
oleocrano ulna
I: osso pisiforme
A: flessione mano sull’avambraccio
Palmare lungo dell’omero
(avambraccio anteriore)
O: epitroclea omero
I: aponeurosi palmare
A: adduzione mano,
flessione polso
Flessore superficiale delle dita
(avambraccio anteriore)
O: epitroclea omero,
processo coronoideo ulna
I: 2 falange ultime 4 dita
A: flessione seconda falange sulla prima
Flessore profondo delle dita
(avambraccio anteriore)
O: corpo ulna,
membrana interossea tra radio e ulna
I: 3 falange delle ultime 4 dita
A: glessione 3 falange
Flessore lungo del pollice
(avambraccio anteriore)
O: corpo radio
I: 2 falange pollice
A: flessione 2 falange e flessine pollice sul palmo della mano
Brachioradiale
(avambraccio laterale)
O: corpo omero
I: processo stiloideo radio
A: flessione avambraccio sul braccio
Estensore radiale lungo del carpo
(avambraccio laterale)
O: corpo omero
I: 2 metacarpo
A: estendere e aBdurre la mano
Estensore radiale breve del carpo
(avambraccio laterale)
O: epicondilo omero
I: base 3 metacarpo
A: estende e aBduce la mano
Estensore delle dita
(avambraccio posteriore)
O: epicondilo laterale omero,
legamento collaterale radiale,
fascia antibrachiale
I: falange distale
A: estendere le ultime 4 dita,
estendere la mano sull’avambraccio,
aBduce l’ulna
Estensore del mignolo
(avambraccio posteriore)
O: epicondilo laterale omero,
fascia antibrachiale
I: falange distale
A:estende il mignolo
Estensore ulnare del carpo
(avambraccio posteriore)
O: ulna,
fascia antibrachiale,
legamento collaterale radiale
I: 5 osso metacarpale
A: estendere e aBdurre la mano
Supinatore
(avambraccio posteriore)
O: epicondilo laterale,
legamento collaterale radio,
legamento anulare del radio,
ulna
I: rradio
A: supinazione avambraccio
Abduttore lungo del pollice
(avambraccio posteriore)
O: ulna,
radio,
membrana interossea
I: 1 osso metacarpale
A: aBduce pollice e mano
Estensore breve del pollice
(avambraccio posteriore)
O: radio e membrana interossea
I: falange prossimale pollice
A: estendere e aBdurre il pollice
Estensore lungo del pollice
(avambraccio posteriore)
O: ulna e membrana interossea
I: falange distale pollice
A: estendere e aBdurre pollice
Estensore lungo dell’indice
(avambraccio posteriore)
O: ulna e membrana interossea
I: aponeurosi dorsale indice
A: estendere indice,
flessione dorsale mano