Articoli Diritto Digital Flashcards
Promuoveva insegnamento, ricerca, formazione tramite programma di insegnamento teorico e pratico di informatica e diritto
Raccomandazione del Consiglio d’Europa 30/04/1980
Alfabetizzazione informatica dei cittadini (lo stato promuove la cultura digitale con riguardo soprattutto a minori e categorie a rischio)
CAD (codice amministrazione digitale), d.lgs. 7 marzo 2005 numero 82 - Articolo 8
Formazione informatica dei dipendenti pubblici
CAD (codice amministrazione digitale), d.lgs. 7 marzo 2005 numero 82 - Articolo 13
Chiunque, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1032€. La condotta online viene punita in maniera più severa!
Art. 595 Codice Penale
Neutralità della rete. Net-neutrality
Dichiarazione dei diritti di Internet - Art. 4
Diritto di accesso.
Dichiarazione dei diritti di Internet - Art. 2
Governo della rete.
Dichiarazione dei diritti di Internet - Art. 14
Ogni stato membro ha un fascicolo presso un registro centrale ove vengono iscritte le imprese
Direttiva 2017/1132 CE - Art. 16 (pubblicità del Registro) - Paragrafo 1
I dati vengono trasmessi o ricevuti per via elettronica mediante attrezzature elettroniche
Direttiva 2017/1132 CE - Art. 16 (pubblicità del Registro) - Paragrafo 2
Gli stati membri obbligano le Società all’inserimento del fascicolo elettronico o alla trascrizione se già presente su cartaceo
Direttiva 2017/1132 CE - Art. 16 (pubblicità del Registro) - Paragrafo 3
Le copie devono potersi ottenere dal Registro cartaceo o per via elettronica (dal 31/12/2006 in poi).
Gli stati membri adottano la certificazione delle copie in formato elettronico per garantirne l’autenticità e l’integrità tramite FEA.
Direttiva 2017/1132 CE - Art. 16 (pubblicità del Registro) - Paragrafo 4
La direttiva precedente 2017/1132 CE riguarda solo l’interconnessione dei Registri.
Direttiva 2019/1151 CE - Considerando 1
L’uso di strumenti e processi digitali è uno dei prerequisiti per il buon funzionamento di un mercato interno competitivo
Direttiva 2019/1151 CE - Considerando 2
Occorre garantire l’esistenza di un contesto giuridico e amministrativo adeguato per far fronte alle nuove sfide sociali ed economiche
Direttiva 2019/1151 CE - Considerando 3
Attualmente sussistono differenze considerevoli tra gli Stati membri considerando gli strumenti online per comunicare con le Autorità in materia di diritto societario.
Direttiva 2019/1151 CE - Considerando 4
(modifica Art. 1 -2017/1132) inserimento esplicito di norme in materia di costituzione online delle società
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 1
(modifica Art. 13 -2017/1132) Riferimento a Regolamento EIDAS - Facoltà per gli stati membri che possono richiede una presenza fisica al fine della verifica dell’autorità del richiedente solo nel caso in cui ci sia sospetto di falsificazione di identità
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 13 ter
Possibilità di pagamenti online
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 13 sexies
Obblighi di formazione (Le informazioni per la registrazione devono essere rese disponibili su Web)
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 13 septies
Costituzione online delle società (SRL, SRLS). Versamento capitale sociale anche online. Costituzione online entro 5 giorni lavorativi.
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 13 octies
Modelli messi a disposizione dagli stati membri per la costituzione online di società accessibili da Web
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 13 nonies
Registrazione online delle succursali
Direttiva 2019/1151 CE - Art. 28 bis
Recepimento delle direttive europee (Art. 29 - attuazione direttiva 2019/1151)
- Costituzione online SRL e SRLS
- SRL e SRLS devono avere sede in Italia
- Costituzione società stipulata con modello standard di statuto con atto pubblico mediante piattaforma che consente videoconferenza e firma elettronica riconosciuta.
Legge di delegazione europea 2019/2020
Definizioni sui mezzi di identificazione elettronica
d.lgs 183/2021 - Art. 1