Articoli Cc Flashcards
Art. 2082 c.c.
L’imprenditore è colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi
Art. 2555
L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa
Legge 633 del 1941
Legge sul diritto d’autore
Art.1 legge 633/1941
Sono opere protette le opere dell’ingegno a carattere creativo che fanno parte di una attività di letteratura, musica, arti figurative, teatrali e cinematografiche
Art.2 legge 633/1941
Elenco delle categorie tra cui attività musicali, teatrali, pantomimiche e di programmi per elaboratori, banche dati e opere del disegno industriale
Art. 12 bis. e 12 ter. Legge 633/1941
Nel caso in cui un autore appartenga ad un rapporto subordinato quindi tra un lavoratore dipendente è un datore di lavoro, i diritti appartengono al datore di lavoro. Questo per quanto riguarda le categorie delle banche dati e delle opere del disegno industriale. Ma si fa un’applicazione analogica cioè si applica anche nei casi al di fuori di quelli specificati dalla legge.
Art. 10 legge 633/1941
L’opera composta da contributi che sono indistinguibili e inscindibili di più persone riconduce i suoi diritti in comunione a tutti i suoi co-autori.
Art.34 legge 633/1941
Ha per oggetto le opere composte da “musica e parole”. I contribuiti sono in comunione ai co-autori ma l’esercizio dei diritti spetta a chi ha composto la musica.
Art.4 legge 633/1941
È altresì protetta l’elaborazione a patto che sia ottenuto il consenso da parte dell’autore.
Art.13 legge 633/1941
Ha per oggetto la riproduzione economica dell’opera, temporanea o permanente, in qualsiasi modo o forma
Art. 14 legge 633/1941
Ha per oggetto la trascrizione dell’opera orale, che è possibile solo successivamente al consenso dell’autore
Art. 15, 15 bis e 16 legge 633/1941
Ha per oggetto il diritto di comunicazione al pubblico
Art. 15 comma 2
Il pubblico presente non è considerato nella comunicazione al pubblico se è: composto dalla famiglia, dagli amici, dal convitto o dall’istituto di ricovero e non è a scopo di lucro
Art. 102 sexiest
Per le piattaforme online, quando un utente pubblica un contenuto illecito che costituisce una comunicazione al pubblico senza il consenso dell’autore, la responsabilità è sia di chi compie l’illecito e sia della piattaforma
Art. 17 legge 633/1941
Ha per oggetto la distribuzione al pubblico
Art. 17 comma 2 legge 633/19
Il diritto di distribuzione si esaurisce con la prima vendita realizzata dal titolare con il suo consenso. Inoltre abbiamo il principio dell’ esaurimento interno ossia il diritto si esaurisce all’interno del territorio italiano. L’unione europea sancisce inoltre che il diritto di distribuzione si esaurisce con la prima vendita realizzata dal titolare con il suo consenso all’interno dell’Unione europea. Si denota però che per quanto riguarda l’ipotesi di esaurimento internazionale, l’autore non esaurisca il suo diritto di distribuzione nei paesi esterni dall’Unione europea
Art. 45 codice di proprietà industriale
Cosa non può essere brevettabile: teorie, scoperte, metodi matematici, metodi per le attività commerciali, software, metodi terapeutici e varietà vegetali