Argomenti Flashcards
Simbolo in generale
etimologia
primi usi
caratteristiche
Simbolo nella civiltà egizia
aspetto delle divinità
geroglifici
architettura
Simbolo nella civiltà greca
antropomorfismo fiscio e morale
kuroi
elementi naturali
Simbolo nella civiltà romana
trifuzionalismo
religione romana arcaica (lavinio/cartagine)
sarcofagi
Simbolo della civiltà ebraica
Problema della raffigurazione
Momento di fioritura arte simbolica
Letteratura rabbinica
Kabbalà e stella di David
Letteratura rabbinica
Fumo nero e fumo bianco
Simbolo nel cristianesimo
Interpretazione delle scritture
Croce, palma, corona
Simboli animali
Simbolo nell’Islam
Problema della raffigurazione
Valore simbolico delle scritture
Tradizione sciita e Sufismo
Simbolo nel buddismo
Fase aniconica
Superamento della fase aniconica
Mandala
Mito in generale
uso corrente e etimologia
omero, filosofi greci, storici greci
critica del mito
Antropologia sul mito
Malinowski, tripartizione, miti
Sociologia sul mito
Mauss, Pettazzono, Eliade
Mito nella civiltà greca
Teogonia di Esiodo
Mancanza di antropogonia
MIsteri e orfismo
Interpretazione del mito di Edipo di Fromm, da dove partire
Amore per Giocasta
Conflitti
Rimando a fasi di Bachofen
Interpretazione del mito di Edipo di Sabbatucci, da dove partire
Modelli di gestione del potere
Livelli di interprestazione
Mito nella civiltà romana
Esistono miti prorpiamente romani? GV
Motivi di demitizzazione
Centralità di Roma
Mito nella civiltà ebraica
Criterio terminologico
Criterio contenutistico
Mito nella civiltà cristiana
Criterio terminologico
Criterio contenutistico
Demitizzazione
Rito in generale
Etimologia
Caratteristiche
Fuzione del rito
Tipi di rito
Eliade formazione
Nae Ionescu
Ortodossia
Esperirenza indiana
Situazione politica romena
Eliade periodo francese
Opere più note
Eliade e Dumezil
Gli incontri di Ascona
Eliade periodo americano
Introduzione
Tematiche centrali
Opere