antropologia culturale Flashcards
cos’è l’antropologia culturale?
l’indagine sulle culture
quale metodo usa per fare le sue indagini l’antropologia culturale?
metodo comparativo che mette a confronto cullture diverse
su cosa si basa l’antropologia culturale?
sullo studio dei fenomeni culturali
cos’è la cultura secondo la percezione classica?
secondo la percezione classica di cicerone ‘‘la filosofia e’ la cultura dell’animo’’; non solo la mente ma anche il luogo in cui vivo e’ cultura
quando nasce l’antropologia?
nel 1800 con la comprensione dell cultura primitiva e i suoi 3 concetti rivoluzionaria
quali sono i 3 concetti rivoluzionari della cultura primitiva?
- senso etnografico
- concetto di costume
- processo di apprendimento
quali furono le due correnti di pensiero che si stabilirono nel 900?
fino a meta’ 900: modello stratifiicato; la cultura come uno strato diverso dalla natura
dopo meta’ 900: teoria del modello interattivo; cultura come seconda natura
cos’e l’essere umano secondo la teoria del modello interattivo?
un organismo complesso dove cultura e natura interagiscono
cosa mette in dubbio la teoria interrattiva?
che l’uomo sia perfetto
cos’e la teoria interattiva?
definisce la cultura come seconda natura, nasce nella seconda meta del 900
come viene percepito l’essere umano nella teoria interattiva?
come incompiuto, con qualcosa di mancante
come fa l’uomo, secondo la teoria interattiva, a riempire i suoi spazzi incompiuti?
attraverso la cultura portando cosi un identità all’essere umano
da dove nascono le forme di discriminazioni verso le altre culture ed identita’?
nascono dall’etnocentrismo occidentale, questo ha portato in diversi ambiti a forme di discriminazione varia (nazismo, colonie ecc)
cos’è il relativismo culturale?
e’ un concetto che spiega che tutti hanno la stessa importanza, meritano lo stesso rispetto ma che presentano differenze gli uni con gli altri
da dove parte la storia dell’antropologia?
con le prime colonizzazioni: con le guerre contro i barbari e le espansioni nel mediterraneo le culture vennero a mischiarsi le une con le altre
qual’era il concetto di diversita nelll’antichita’?
barbaro=diversità; era visto in maniera negativa il barbaro e la sua lingue fino al periodo espansionistico
quando nasce il periodo illuminsta e cosa manifesta?
nasce nel 1700 e manifesta un rapporto diverso con l’altro, il diverso valorizzando il concetto di relatività (usi e costumi)
come funzionava lo studio dell’antropologia con il pensiero illuminista?
i viaggiatori portano a conoscenza nuove terre e nuove culture e cominciarono a provare di comprenderle, gli scrittori illuministi scrissero cosi opere
quali furono alcuni importanti autori illuministi?
Montesquieu, Voltaire, Diderot; tutti autori con un carattere antropologico tutti scrivono di un decentramento culturale
cos’è il metodo comparativo?
un metodo che si occupa di mettere a confronto, nel caso dell’antropologia, due culture diverse
qual’era un’idea comune che avevano all’epoca degli illuministi?
selvaggio=primitivo (pregiudizio)
quando l’antropologia comincia ad essere vista come scienza?
verso metà 800, il quadro teorico è l’evoluzionismo
cos’è l’evoluzionismo?
una corrente filosofica; ‘‘la realtà è in perenne movimento’’, usa spesso una scala per spiegare l’evoluzione delle culture
Da cosa fu influenzato l’evoluzionismo culturale?
È stata influenzata dalla teoria dell’evoluzione di Darwin, ma non devono essere confuse; fu Spencer a riccollegare le due teorie