Algebra relazionale Flashcards

1
Q

L’ordinamento alfabetico di tuple non è possibile in algebra relazionale

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La proiezione e la selezione (restrizione) sono operatori unari

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La ridenominazione è un operatore binario

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Unione, intersezione, differenza, prodotto cartesiano e join sono operatori binari

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L’operazione UNIONE si può eseguire solo su relazioni omogenee

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’operazione di UNIONE tra due relazioni si può sempre eseguire

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’operazione di INTERSEZIONE non gode della proprietà commutativa

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’operazione di DIFFERENZA gode della proprietà commutativa

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Date due tabelle, il JOIN potrebbe generare in output più righe del prodotto cartesiano

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Date due tabelle, il JOIN e il prodotto cartesiano non producono mai lo stesso risultato

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

il JOIN tra due tabelle non può mai restituire il tuple del prodotto cartesiano tra le stesse tabelle

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il JOIN combina le righe tra due relazioni per le quali una data condizione è soddisfatta

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il JOIN tra una tabella con tuple ed una tabella vuota è sempre la tabella vuota

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La PROIEZIONE seleziona tutte le tuple della relazione che soddisfano una data condizione

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In alcuni casi la PROIEZIONE potrebbe aumentare il numero di tuple nella tabella finale

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La PROIEZIONE può ridurre la cardinalità della relazione

17
Q

Invertire l’applicazione di una SELEZIONE seguita da una PROIEZIONE non altera mai il risultato finale

18
Q

La SELEZIONE non può mai restituire un insieme vuoto

19
Q

La SELEZIONE riduce sempre il numero di tuple nella tabella finale

20
Q

Se due tabelle hanno esattamente le stesse righe nello stesso ordine sono omogenee

21
Q

Se due relazioni hanno lo stesso numero di colonne sono sicuramente omogenee

22
Q

Una relazione in algebra relazionale può contenere righe duplicate

23
Q

L’ordine di esecuzione di una JOIN e una PROIEZIONE può essere sempre invertito

24
Q

L’algebra relazione rappresenta il modello di calcolo alla base dell’SQL

25
La differenza tra due relazioni aventi le stesse tuple in ordine diverso non è mai un insieme vuoto
Falso
26
Due relazioni contenenti un numero diverso di righe non possono essere omogenee
Falso
27
Due relazioni contenenti le stesse tuple ordinate in maniera diversa sono considerate uguali
Vero
28
L'algebra relazionale permette di formalizzare interrogazioni su basi di dati
Vero
29
Il modello relazionale dei dati organizza i dati in tabelle e relazioni tra queste
Vero
30
Il modello relazionale dei dati è quello tipicamente usato nei DBMS
Vero
31
Il modello relazionale fu inventato da J. Watson nel 1980
Falso
32
Il modello relazionale fu inventato da E. Codd negli anni 70
Vero
33
Il modello di calcolo di Babbage è basato sull'architettura di Von Neumann
Falso
34
Il numero di colonne totali del JOIN tra due tabelle è la somma del numero di colonne delle due tabelle
Vero
35
Per modello di dati si intende un insieme di metodi e costrutti per descrivere i dati stessi
Vero
36
In algebra relazionale non è possibile sommare i valori di colonna tra tutte le righe di una tabella
Vero