aa Flashcards
Cos’é la curva di Philips ?
É la curva di relazione inversa tra Salari Nominali e Disoccupazione.
Legge di Okun ?
Spiega la relazione tra disoccupazione e decrescita del prodotto totale.
Effetto Fischer ?
É la tendenza di Inflazione e Tassi di Interesse Nominali a muoversi insieme.
Critica di Lucas ?
Teoria delle Aspettative razionali - formazione delle aspettative rispetto a canoni dinamici, basandosi su tutte le informazioni disponibili. I modelli tradizionali di Politica Economica (Macro-Econometrici) suppongono che le Aspettative siano determinate da parametri invariabili mentre dipendono anche da decisioni di Policy-Maker ed altri nuovi fattori.
Effetto Pigou ?
Tendenza delle famiglie a consumare in base alla Ricchezza.
MPL ?
Margine di Profitto Lordo.
CMV ?
Costo Medio Variabile.
CLUP ?
Costo del Lavoro per Unitá di Prodotto .
Modello di Mundell Fleming ?
Modello IS - LM in condizione di perfetta mobilitá dei capitali
NIRU ?
Tasso di Disoccupazione Naturale.
NAIRU ?
Tasso di Disoccupazione Naturale che non accelera l’inflazione.
Regola di Taylor ?
La Banca Centrale modifica il Tasso di Interesse in relazione allo scostamento dell’Inflazione Corrente.
Modello di Harrod - Domar ?
Modello che spiega il Tasso di Crescita di un Economia in termini di Risparmio e Produttività del Capitale.
Critica di Keynes alla Tesi classica ?
1 - La Rigiditá dei Salari verso il basso é dovuta a una mancanza di coordinamento tra le decisioni dei singoli Operatori.
2 - Non é detto che la spirale Prezzi -Salari stimoli da Domanda Aggregata.
MPN ? (VMPN)
( Valore ) del Prodotto Marginale del Lavoro. ( curva di domanda di Lavoro dell’Impresa.
Critica di Friedman ?
Mette in discussione il trade-off tra Inflazione/Disoccupazione - effetto scompare nel Medio - Lungo periodo.
SME ?
Sistema Monetario Europeo - 1979-1992 (Crisi Ita,Spa - revisione) - cessato di esistere il 31 dicembre 1998 con la creazione dell’Unione economica e monetaria dell’Unione europea, fu un accordo monetario europeo nato per il mantenimento di una parità di cambio prefissata
Accordo di Bretton Woods ?
1944 - sistema di cambi fissi – superato ne 1973 con un sistema a cambi flessibili
Art. 121 - condizioni di ammissione di un Paese nell’area Euro ?
- Compatibilitá della Legislazione nazionale con Art. 108 e 109 del trattato con lo statuto del sistema EU (banche centrali).
- Elevato grado di convergenza Economica sostenibile.
Indice di Laspeyres e Paasche ?
Indici dei Prezzi, il primo sovrastima l’inflazione e il secondo la sottostima.
Indice utilizzato per misurare la variazione nei volumi o nei prezzi di determinati aggregati.