7.Stazioni Metereologiche Flashcards

1
Q

Quali sono i parametri metereologici registrati presso le stazioni meteo?

A
  • Temperatura aria
  • Radiazione solare e terrestre
  • Umidità aria
  • Velocità e direzione vento
  • Precipitazioni liquide e solide
  • Pressione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come misuriamo Temperatura?

A

Con termometri digitali o analogici, a 1,25-2m da terra e con termometro esposto ad aria, ma protetto da radiazione solare diretta.
Unità ,isura °C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come misuriamo radiazione? Unità misura e strumenti

A

unità misura = W/m2 o microm)
si misurano radiazioni elettromagnetiche attraverso sensori specifici con range adatti a misurazione: pirometro e eliofanometro per sole, pirgeometro per infrarosso terrestre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come misuriamo pressione?

A

ome forza per unità di aria esercitata da colonna atmosferica e utilizziamo barometri digitali o analogici (da calibrare)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come misuriamo umidità?

A

In base a rapporto con aria totale (specifica, assoluta, relativa) e con sensori analogici (psicometro, igrometro) o digitali (termoigrometro)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Definisci umidità specifica

A

massa vapore acqua / massa totale aria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Definisci umidità assoluta

A

massa vapore H2O / volume tot aria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Definisci umidità relativa

A

Pressione vapore osservata / pressione vapore a saturazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come misuriamo vento?

A

Misuriamo velocità e direzione con strumenti posti a 10m di altezza, anemometro per velocità e anemoscopio per direzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come misuriamo precipitazioni?

A

Misuriamo prodotti liquidi e solidi di condensazione di H2O (pioggia, neve, rugiada, brina, nebbia, etc…) espresso come spessore verticale su superficie orizzontale. Si utilizzano per lo più pluviometri che pesano acqua precipitata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i parametri da considerare per strumenti di misurazione?

A
  • Precisione
  • Accuratezza
  • Range misurazione
  • Risoluzione
  • Sensibilità
  • Tempo risposta
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Definisci Precisione di sensore meteteologico

A

Capacità di fornire misurazioni ripetibili e coerenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Definisci Accuratezza di sensore metereologico

A

Quanto misurazione si avvicina a valore teorico e reale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Definisci Range misurazione di sensore metereologico

A

Intervallo Min e max di misurazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Definisci Risoluzione di sensore metereologico

A

Più piccolo valore registrabile da sensore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Definisci Sensibilità di sensore metereologico

A

Capacità del sensore di rilevare piccoli cambiamenti in grandezza misurata

17
Q

Definisci Tempo di risposta di sensore metereologico

A

Tempo necessario a sensore per adattarsi a misurazione e fornirne una seconda

18
Q

Lunghezza onda di radiazioni sole è maggiore o minore di quella infrarossa terrestre?

A

Minore perché più caldo