1 Flashcards

1
Q

Chi guidò la prima spedizione persiana nel 492 a.C.?

A

Il generale Mardonio

La spedizione si concluse a causa di una tempesta che distrusse la flotta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale fu l’obiettivo della nuova spedizione persiana nel 490 a.C.?

A

Atene

L’obiettivo era assediare la città e costringere gli Ateniesi a sottomettersi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Chi accompagnava la flotta persiana nella spedizione del 490 a.C.?

A

Il satrapo Artaferne e l’ammiraglio Dati

Ippia, figlio di Pisistrato, era presente come alleato persiano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa accadde alla città di Eretria durante la spedizione persiana?

A

Fu conquistata e la sua popolazione venne deportata in Asia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale era la composizione dell’esercito ateniese inviato contro i Persiani?

A

10.000 opliti

Comandati dal generale Milziade.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Perché gli Spartani non poterono inviare aiuto immediato agli Ateniesi?

A

Celebravano le feste Carnee in onore di Apollo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando si svolse la battaglia di Maratona?

A

Nell’estate del 490 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dove si erano accampati i Persiani durante la battaglia di Maratona?

A

In prossimità della costa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si erano schierati i Greci prima della battaglia di Maratona?

A

Si erano trincerati sulle colline che dominavano la pianura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Chi prese la decisione di attaccare durante la battaglia di Maratona?

A

Probabilmente Milziade.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Vero o falso: I Persiani si aspettavano aiuti dai loro complici in città durante la battaglia di Maratona.

A

Vero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Fill in the blank: La prima spedizione persiana nel 492 a.C. si concluse a causa di una _______.

A

tempesta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Chi erano gli opliti?

A

Armati e miliziani greci che combattevano in falange

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale strategia adottò Milziade nella battaglia di Maratona?

A

Rafforzò le ali della falange oplitica per evitare di essere circondato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa accadde quando i Persiani penetrarono al centro dello schieramento greco?

A

Le ali della falange greca si chiusero sui Persiani, sbaragliandoli

17
Q

Qual è la disparità dei caduti tra i due eserciti nella battaglia di Maratona?

A

6400 morti tra i Persiani e solo 192 vittime tra gli Ateniesi

18
Q

Chi combatté in prima fila tra gli opliti greci?

A

Il grande poeta tragico Eschilo

19
Q

Cosa accadde a Cinegiro durante la battaglia?

A

Inseguì i Persiani e morì dopo aver tentato di trattenere una nave nemica

20
Q

Chi era Fidippide e quale impresa gli viene attribuita?

A

Un corriere ateniese che corse da Maratona a Atene per annunciare la vittoria

21
Q

Quale grido esclamò Fidippide al suo arrivo ad Atene?

A

Nenikamen (‘abbiamo vinto’)

22
Q

Cosa commemorava la gara della ‘maratona’ nei giochi olimpici?

A

L’impresa di Fidippide che corse 42 chilometri

23
Q

Qual è una delle leggende sulla battaglia di Maratona?

A

I marinai sentivano rumori di spade e grida di guerra di notte

24
Q

Cosa fece la flotta persiana subito dopo la battaglia di Maratona?

A

Si diresse verso Atene per conquistarla

25
Q

Cosa riuscì a fare Milziade per proteggere Atene?

A

Far rientrare l’esercito per tempo

26
Q

Quale fu il risultato della prima guerra dopo la battaglia di Maratona?

A

I Persiani dovettero ripartire verso la patria

27
Q

Cosa significa la parola ‘storia’ secondo Erodoto?

28
Q

Qual è la principale tematica trattata da Erodoto nella sua opera?

A

Le guerre tra Greci e Persiani