1 Flashcards
Che cosa studia la chimica?
La chimica studia la materia, le sue proprietà generali e le trasformazioni.
Definisci un elemento.
Un elemento è una sostanza che non può essere suddivisa in sostanze più semplici.
Cosa sono i composti?
I composti sono determinati da una proporzionalità fissa tra gli elementi del composto.
Cosa sono le miscele?
Le miscele sono combinazioni tra più composti in proporzioni non definite, senza alterare le strutture degli elementi.
Chi ha proposto la teoria atomica?
La teoria atomica è stata proposta da Dalton nel 1800.
Qual è la composizione del nucleo di un atomo?
Il nucleo è composto da protoni (+) e neutroni (senza carica).
Qual è la massa degli elettroni rispetto a protoni e neutroni?
La massa degli elettroni è circa 2000 volte più piccola rispetto a quella di protoni e neutroni.
Qual è il primo modello atomico e chi lo ha proposto?
Il primo modello atomico è il modello di Thomson, che descrive l’atomo come una sfera di carica positiva con elettroni dispersi.
Descrivi il modello atomico di Rutherford.
Nel modello di Rutherford, gli elettroni orbitano intorno a un nucleo molto piccolo che contiene protoni e neutroni.
Cosa determina il raggio dell’atomo?
Il raggio dell’atomo è determinato dal moto degli elettroni.
Qual è la formula per il numero di massa (A)?
A = numero di protoni + numero di neutroni.
Che cos’è una molecola?
Una molecola è formata da due o più atomi legati insieme.
Qual è la natura dell’elettrone?
L’elettrone si comporta come una via di mezzo tra particella e onda.
Quali sono i parametri dell’onda?
I parametri dell’onda sono: *Ampiezza d’onda *Frequenza.
Cosa rappresenta l’orbitale in relazione agli elettroni?
L’orbitale è la funzione di probabilità di trovare l’elettrone in un punto specifico.
Cosa sono gli isotopi?
Gli isotopi hanno lo stesso numero di protoni ma un diverso numero di neutroni.
Come si può datare un reperto con isotopi?
Si può datare un reperto attraverso la concentrazione di isotopi, come il C13 che decade in C12.
Qual è il principio di minima energia?
L’elettrone occupa sempre l’orbitale a più bassa energia.
Che cos’è la configurazione elettronica di un atomo?
La configurazione elettronica descrive come sono distribuiti gli elettroni negli orbitali di un atomo.
Cosa indica un periodo nella tavola periodica?
Il periodo indica il livello energetico (numero quantico principale) degli elementi.
Come varia il raggio atomico lungo un gruppo nella tavola periodica?
Il raggio atomico aumenta lungo un gruppo e diminuisce lungo un periodo.
Cosa indica l’energia di ionizzazione?
L’energia di ionizzazione è l’energia necessaria per strappare elettroni all’atomo.
Che cosa rappresenta l’elettronegatività?
L’elettronegatività rappresenta la capacità di un atomo di attrarre a sé i propri elettroni.
Definisci legame chimico.
Il legame chimico è la distribuzione di elettroni tra due nuclei.